Segni
17 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Segni
Per dire: se l'estensore afferma che la sponda è delimitata da una parte esterna, sta dicendo che gli elementi sono due (gomma e legno) e non uno (sponda). Tutto qui, e la tua puntuale precisazione sulle misure conferma la confusione lessicale del testo (quasi tutto il testo, purtroppo!).
-
Omino Verde
-
- Messaggi: 87
(Cerca: tutti) - Iscritto il: domenica 2 luglio 2017, 22:46
- Località: Cagliari
Re: Segni
nonno luigi
o letto tutte le idee sui segni e a mio modo di vedere prima di mettere alcune regole bisognerebbe sentire giocatori che oltre alla cualita di gioco debbono essere allaltezza di capire cosa puo miliorare una giocata appoggiando un dito sulla sponda o mirando un punto con la stecca 1°i grandi non hanno bisogno di cuesti aiuti ,2°le categorie inferiori cuando mirano o mettono il dito nessuno sa con precisione se è giusto dove hanno toccato o mirato e cuasi sempre sbagliano facendo tutto giusto , ora togliere queste cose si liscia la scusa a chi sbaglia una crana in meno all'arbitro e tutti i battibecchi che possono nascere .
unabbraccio nonno luigi

o letto tutte le idee sui segni e a mio modo di vedere prima di mettere alcune regole bisognerebbe sentire giocatori che oltre alla cualita di gioco debbono essere allaltezza di capire cosa puo miliorare una giocata appoggiando un dito sulla sponda o mirando un punto con la stecca 1°i grandi non hanno bisogno di cuesti aiuti ,2°le categorie inferiori cuando mirano o mettono il dito nessuno sa con precisione se è giusto dove hanno toccato o mirato e cuasi sempre sbagliano facendo tutto giusto , ora togliere queste cose si liscia la scusa a chi sbaglia una crana in meno all'arbitro e tutti i battibecchi che possono nascere .
unabbraccio nonno luigi


-
LuigiBrigada
-
- Messaggi: 444
(Cerca: tutti) - Iscritto il: mercoledì 7 settembre 2016, 14:00
17 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti