Intervista a Maurizio Cavalli
30 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
paciuli ha scritto: effe tu confondi la causa con l'effetto... il poker che visibilità aveva, prima che lo sbattessero in TV in tutte le salse? Semmai potrai dire che le vacche sono magre in generale, e quindi è più difficile che qualcuno si butti in un mercato "nuovo". Ma anche nel 1993 successe allo stesso modo... prima di Tele+ e del Mondiale Pro, la visibilità del biliardo erano le boccette delle 2 di notte su Raitre.
Veramente a quanto so io c'è stato il momento in cui il biliardo grazie proprio a Trandafilo diventò molto popolare.Il periodo dei Mondiali di Milano e di Fiuggi, in cui mi è stato raccontato che la gente faceva ressa fuori dai cancelli.E i risultati venivano dati in coda al TG1.E poi qualche ospitata televisiva e intervista dei più presentabili.E questo molto prima del mondiale Pro.
**************************************************
Roma nuda / scusa si perdo lacrime pe strada.
Mal che vada / fa finta che so gocce de rugiada
http://WWW.STECCHEARES.COM
Roma nuda / scusa si perdo lacrime pe strada.
Mal che vada / fa finta che so gocce de rugiada
http://WWW.STECCHEARES.COM
Ok, ma non cambia il discorso!Il mondiale di Milano è andato sulla RAI "vera" e, se non sbaglio, pure in diretta!E poi al Castello Sforzesco, non so se rendo l'idea!
Oltretutto durante la telecronaca era presente anche l'allora, credo, assessore allo sport di Milano, che parlò dell'esigenza pressante di costruire infrastrutture necessarie a soddisfare la grande voglia di giocare e vedere biliardo di quel momento!
Quindi non mi sembra che la Biliardo Pro sia stata la genesi del biliardo in Italia, anzi!
Oltretutto parlando con un noto costruttore che ha tuttora un grande show room qui a Roma mi disse che quegli anni i giocatori che lui sponsorizzava erano richiestissimi per comparsate TV, i suoi biliardi furono richiesti per molti films (poi realizzati o meno!) e il suo punto vendita era sempre pieno di ragazzi più o meno giovani che passavano le giornate a vedere i grandi giocatori che si allenavano da lui.
Insomma, si era creato un bel movimento, che durò fino a quando molti dei più forti, a detta sua, non si montarono la testa sentendosi arrivati e cominciando ad avere pretese da divi di Hollywood.A suo dire gran parte delle cause che portarono il castello a sgretolarsi furono proprio da attribuirsi a questo, insieme ad altre concause naturalmente!
Oltretutto durante la telecronaca era presente anche l'allora, credo, assessore allo sport di Milano, che parlò dell'esigenza pressante di costruire infrastrutture necessarie a soddisfare la grande voglia di giocare e vedere biliardo di quel momento!
Quindi non mi sembra che la Biliardo Pro sia stata la genesi del biliardo in Italia, anzi!
Oltretutto parlando con un noto costruttore che ha tuttora un grande show room qui a Roma mi disse che quegli anni i giocatori che lui sponsorizzava erano richiestissimi per comparsate TV, i suoi biliardi furono richiesti per molti films (poi realizzati o meno!) e il suo punto vendita era sempre pieno di ragazzi più o meno giovani che passavano le giornate a vedere i grandi giocatori che si allenavano da lui.
Insomma, si era creato un bel movimento, che durò fino a quando molti dei più forti, a detta sua, non si montarono la testa sentendosi arrivati e cominciando ad avere pretese da divi di Hollywood.A suo dire gran parte delle cause che portarono il castello a sgretolarsi furono proprio da attribuirsi a questo, insieme ad altre concause naturalmente!
**************************************************
Roma nuda / scusa si perdo lacrime pe strada.
Mal che vada / fa finta che so gocce de rugiada
http://WWW.STECCHEARES.COM
Roma nuda / scusa si perdo lacrime pe strada.
Mal che vada / fa finta che so gocce de rugiada
http://WWW.STECCHEARES.COM
Si parla comunque di 20 anni fa, quando il panorama televisivo era lontano anni luce da quello attuale, e c'era più spazio per "cose" che non fossero fùtbòl o reàliti. In ogni caso non ho capito dove vogliate arrivare con questi ragionamenti, ma magari poi li rileggo quando sono più sveglio e mi rendo conto un po' meglio 

Enrico Galli
-
paciuli
-
- Messaggi: 6487
(Cerca: tutti) - Iscritto il: giovedì 19 febbraio 2004, 22:26
- Località: San Giovanni in Persiceto

cifalino ha scritto: Io non so come si possa paragonare il poker al biliardo... Skerziamo?? A poker può giocare kiunque, si siede fa all in contro un professionista lui AA io KK mi esce la K e vinco io!!! Il biliardo richiede preparazione atletica, psicologica, tecnica... Siamo su due cose assolutamente diverse su...
non è che cerchiamo di paragonare i 2 giochi ma i 2 fenomeni. e comunque credo che il poker sia la moda del momento e fra poco si esaurirà.
°-° °-° °-° °-° °-° °-° °-° °-° °-°
evita accuratamente pallino e birilli


evita accuratamente pallino e birilli
-
effe77
-
- Messaggi: 12632
(Cerca: tutti) - Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 17:12
- Località: SALENTINO ad Ancona

..e poi il poker viene regalato alle tv, le riprese vengono fatte direttamente dai siti in cui si gioca, quindi i costi sono zero!!
Per il biliardo non è così.
Per il biliardo non è così.
Io non potrò mai allenare la Juventus. Non vorrei che quando muoio Dio mi mandi all'inferno!(JM)
Le pecore temono i lupi, ma sono sempre i pastori che le portano al macello.
Il capitalismo? Una volpe libera in un pollaio. (E.Che Guevara)
Le pecore temono i lupi, ma sono sempre i pastori che le portano al macello.
Il capitalismo? Una volpe libera in un pollaio. (E.Che Guevara)
dado04 ha scritto:Il mondiale di Milano è andato sulla RAI "vera" e, se non sbaglio, pure in diretta!
anche quest'anno al mondiale di sarteano il palazzetto era gremito e la finale è stata trasmessa in diretta, nonostante l'orario! aggiungi che stavolta era programmata mentre la finale di milano vinta da cifalà è andata in diretta come riempitivo perchè una bufera non ha consentito lo svolgimento delle partite di calcio. tutto sommato l'nteresse per il biliardo non è che manchi. certo è che si può migliorare
°-° °-° °-° °-° °-° °-° °-° °-° °-°
evita accuratamente pallino e birilli


evita accuratamente pallino e birilli
-
effe77
-
- Messaggi: 12632
(Cerca: tutti) - Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 17:12
- Località: SALENTINO ad Ancona

Andros ha scritto: ..e poi il poker viene regalato alle tv, le riprese vengono fatte direttamente dai siti in cui si gioca, quindi i costi sono zero!!
Per il biliardo non è così.
non credo che alla rai le riprese costino un occhio della testa. i soldi che la fibis paga non credo servano solo a coprire le spese...
°-° °-° °-° °-° °-° °-° °-° °-° °-°
evita accuratamente pallino e birilli


evita accuratamente pallino e birilli
-
effe77
-
- Messaggi: 12632
(Cerca: tutti) - Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 17:12
- Località: SALENTINO ad Ancona

fabrisoft ha scritto: se fossi nella Fibis mi terrei moooolto stretto il contratto con Raisport: nel giro di un paio d'anni (secondo le ultime notizie, prima il termine era più avanti), finiranno le trasmissioni analogiche, e tutti avranno a disposizione il canale sul digitale terrestre...
Sul contratto Rai perfettamente d'accordo.
Sul cambio di trasmissioni ricordo che anni fa si vociferava del passaggio di tutti i programmi in 16:9, allora previsto per il 2004.

fabrisoft ha scritto: no, niente parabola, per il digitale terrestre basta l'impianto che hanno già tutti... (salvo complicazioni, ma la sostanza non cambia di molto)
si, in effetti avrei dovuto scrivere decoder e non parabola (sarà che ho la seconda e non il primo

°-° °-° °-° °-° °-° °-° °-° °-° °-°
evita accuratamente pallino e birilli


evita accuratamente pallino e birilli
-
effe77
-
- Messaggi: 12632
(Cerca: tutti) - Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 17:12
- Località: SALENTINO ad Ancona

30 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti