rientro sul filotto
20 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: rientro sul filotto
mario traversa ha scritto:Cerchiamo di non confondere il dare effetto con il trattamento, in generale x diminuire il rientro l'effetto aiuta ma il resto è soggettivo
scusa che differenza c'è fra "trattamento" ed "effetto"? Da quel che so si può colpire con o senza effetto e l'effetto può essere più o meno accentuato. Altro non conosco...
Pentiteve diauli!
-
Bata_Reyes
-
- Messaggi: 4599
(Cerca: tutti) - Iscritto il: martedì 30 aprile 2013, 14:21
- Località: Chiasso (Svizzera) e Milano - Pool player

Re: rientro sul filotto
Prima del trattamento vi è l'idea del puntamento , se esso è su una parte di bilia grossa si può ovviare al taglio - ad allargare e cioè: buono - trattando in modo - vivo - ma elastico e dolce la steccata.
Diversamente ci si aiuta con un taglio naturale su una quantità di bilia diversa.
Certo è che teoricamente si possono fare tanti concetti utili , incontrando una sensazione - corretta- per ottenere una buona esecuzione .
Il biliardo è una sintesi fra - mente e corpo- .
La mente compone un idea e la funzione del corpo la realizza . ciao
Diversamente ci si aiuta con un taglio naturale su una quantità di bilia diversa.
Certo è che teoricamente si possono fare tanti concetti utili , incontrando una sensazione - corretta- per ottenere una buona esecuzione .
Il biliardo è una sintesi fra - mente e corpo- .
La mente compone un idea e la funzione del corpo la realizza . ciao

Ultima modifica di cuccureddu il lunedì 19 maggio 2014, 5:52, modificato 3 volte in totale.
-
cuccureddu
-
- Messaggi: 284
(Cerca: tutti) - Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 20:18
Re: rientro sul filotto
Bata_Reyes ha scritto:mario traversa ha scritto:Cerchiamo di non confondere il dare effetto con il trattamento, in generale x diminuire il rientro l'effetto aiuta ma il resto è soggettivo
scusa che differenza c'è fra "trattamento" ed "effetto"? Da quel che so si può colpire con o senza effetto e l'effetto può essere più o meno accentuato. Altro non conosco...
la differenza sta x lo + nel modo in cui il gommino viene a contatto con la battente ossia morbido, prolungato o rapido, bloccato ecc. e l'altezza in cui avviene questo impatto ......
-
mario traversa
-
- Messaggi: 381
(Cerca: tutti) - Iscritto il: giovedì 8 novembre 2012, 10:04
Re: rientro sul filotto
Ciao a Mario e a tutti,
mi sa che stiamo facendo un po di confusione.
Partiamo dall'inizio ?
In base al titolo del thread ho osservato che più del rientro è importante evitare il rimpallo in seconda passata.
Io cerco di tirare raddrizzi e rovesci in modo tale da fare le tre passate (meglio tre e mezzo) e cercare di tenere la mia bilia più al centro possibile nel quadrato alto del biliardo ovviamente. La posizione delle bilie è importante ma sono pochi i casi in cui lavorando solo di porzione e senza effetto si evita il rimpallo ... se si vuole ottenere un tipo di copertura come quella che ho descritto. Siccome la forza per effettuare le tre passate o tre passate e mezzo è la stessa se si lavora solo di porzione la bilia avversaria la propria bilia corre quanto l'avversaria ed è facile prendere il rimpallo ... a meno che uno pensa solo al filotto senza una buona copertura ... e ho visto gente finire pure nel castello rimpallando dopo avere fatto il filotto (in gara una cosa del genere penso che scocci parecchio).
Chiedo scusa per la lunghezza del messaggio ...
mi sa che stiamo facendo un po di confusione.
Partiamo dall'inizio ?
In base al titolo del thread ho osservato che più del rientro è importante evitare il rimpallo in seconda passata.
Io cerco di tirare raddrizzi e rovesci in modo tale da fare le tre passate (meglio tre e mezzo) e cercare di tenere la mia bilia più al centro possibile nel quadrato alto del biliardo ovviamente. La posizione delle bilie è importante ma sono pochi i casi in cui lavorando solo di porzione e senza effetto si evita il rimpallo ... se si vuole ottenere un tipo di copertura come quella che ho descritto. Siccome la forza per effettuare le tre passate o tre passate e mezzo è la stessa se si lavora solo di porzione la bilia avversaria la propria bilia corre quanto l'avversaria ed è facile prendere il rimpallo ... a meno che uno pensa solo al filotto senza una buona copertura ... e ho visto gente finire pure nel castello rimpallando dopo avere fatto il filotto (in gara una cosa del genere penso che scocci parecchio).
Chiedo scusa per la lunghezza del messaggio ...
Ultima modifica di Bruno Aprile il martedì 20 maggio 2014, 0:04, modificato 1 volta in totale.
La vigliaccheria chiede è sicuro? L'opportunità chiede è conveniente? La vana gloria chiede è popolare? Ma la coscienza chiede è giusto? ... Prima o poi arriva l'ora in cui bisogna prendere una posizione che non è né sicura, né conveniente, né popolare ma bisogna prenderla perché è giusta (M. King)
-
Bruno Aprile
-
- Messaggi: 103
(Cerca: tutti) - Iscritto il: domenica 27 aprile 2014, 22:04
- Località: Alessandria

Re: rientro sul filotto
mario traversa ha scritto:Ciao Bruno
oggi ero a Predosa a trovare parenti e ti rispondo ora ... [cut]
Predosa ? Ma di dove sei ? Io stavo a Casal Cermelli fino a poco tempo fa ... ora sono ad Alessandria città. Se non abiti lontano possiamo vederci e fare due tiri


La vigliaccheria chiede è sicuro? L'opportunità chiede è conveniente? La vana gloria chiede è popolare? Ma la coscienza chiede è giusto? ... Prima o poi arriva l'ora in cui bisogna prendere una posizione che non è né sicura, né conveniente, né popolare ma bisogna prenderla perché è giusta (M. King)
-
Bruno Aprile
-
- Messaggi: 103
(Cerca: tutti) - Iscritto il: domenica 27 aprile 2014, 22:04
- Località: Alessandria

20 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti