Angolo 50
24 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Riguardo l'angolo 50, sto seguendo le vostre considerazioni...solo una cosa non mi è chiara: tutti questi calcoli vanno applicati solo "DOPO" aver individuato il punto in cui si trova l'avversaria...ed è forse la cosa + difficile; si individua solo traguardando le parallele alla congiungente che dal diamante "10" va al "10" della sponda opposta?
Ciao Vaula
Tutti i sistemi partono dall'individuare il punto di uscita, dopo si cerca di capire qual'e il punto di partenza per poter calcolare il punto di attacco, e SOLO ALLORA si effettuano le compensazioni...altrimenti rischi di andare definitivamente nel pallone.
E il punto di uscita si calcola come tu hai dedotto: utilizzando le parallele ai punti di conessione standard che prevede il sistema.
Buona fortuna
Tutti i sistemi partono dall'individuare il punto di uscita, dopo si cerca di capire qual'e il punto di partenza per poter calcolare il punto di attacco, e SOLO ALLORA si effettuano le compensazioni...altrimenti rischi di andare definitivamente nel pallone.
E il punto di uscita si calcola come tu hai dedotto: utilizzando le parallele ai punti di conessione standard che prevede il sistema.
Buona fortuna
-
Claus72
-
- Messaggi: 3130
(Cerca: tutti) - Iscritto il: domenica 21 dicembre 2003, 22:29
- Località: Santo Domingo

Come ho detto nel primo post, questo sistema usa effetto massimo ore 9 (o 3, dipendendo dal caso) altrimenti si rischia di uscire sempre sullo stretto. Per i giri stretti ci sono altri sistemi parecchio interessanti...ma li riporterò in un altro momento per mancanza di tempo. Per le due biglie in mezzo al castello ce n'è uno molto semplice ma efficace che imparai quando ero ancora in italia e giocavo a 5 birilli: tiro con la stecca parallela ai birilli, effetto ore 11; questo porta la biglia dritta sul birillo rosso, compensare in proporzione alla posizione della avversaria rispetto a questo.
Spero sia chiaro
Per quanto riguarda libri links eccettera, leggiti i miei post, ne ho messi parecchi di link un po' sparsi per il forum.
Ciao a tutti, Claus
Scritto Da - Claus72 on 18 Febbraio 2004 17:19:52
Spero sia chiaro
Per quanto riguarda libri links eccettera, leggiti i miei post, ne ho messi parecchi di link un po' sparsi per il forum.
Ciao a tutti, Claus
Scritto Da - Claus72 on 18 Febbraio 2004 17:19:52
-
Claus72
-
- Messaggi: 3130
(Cerca: tutti) - Iscritto il: domenica 21 dicembre 2003, 22:29
- Località: Santo Domingo

Ciao a tutti, appena registrato...uso l'angolo 50 da dieci anni e per fortuna l'ho sempre integrato con l'occhio e l'esperienza.
Non vado mai oltre i 2/3 d'effetto e guardo sempre con attenzione l'uscita sulla terza sponda...applico il sistema anche per le due sponde a mo' di tre e vi assicuro che se siete in palla lascerete malissimo l'avversario.
Buone partite a tutti...

Non vado mai oltre i 2/3 d'effetto e guardo sempre con attenzione l'uscita sulla terza sponda...applico il sistema anche per le due sponde a mo' di tre e vi assicuro che se siete in palla lascerete malissimo l'avversario.
Buone partite a tutti...
PROVATE L'ANGOLO 20 ....SOLO SOMME MOLTO SEMPLICEMENTE- LO USO DA 10 ANNI E FUNZIONA.
angolo battente manico della stecca valore 20
Valori diamanti partenza sulla lunga 25 - 30
diamanti partenza sulla corta 20 -10 - 0
Valori diamanti attacchi lunga 40 - 30 - 20 a salire
Fare la prova biliardo per valorizzare il birillo centrale che su biliardo battuto dovrebbe valere 55
ANGOLO DI PARTENZA 20 + DIAGONALE DI ATTACCO 35 = 55 ESEGUIRE CO EFFETTO 1 LEGGERMENTE IN TESTA
SE NON ANDATE AL BIRILLO ROSSO ADEGUATEVI AL BIGLIARDO CONSIDERANDO CHE IL VALORE DI OGNI BIRILLO E' 2 PUNTI MENO AD ALLARGARE E 2 PUNTI PIU' A STRINGERE. QUINDI 59/60 ULTIMO BIRILLO IN ALTO 49/50 ULTIMO BIRILLO A DX (GORIXIANA)
CORREZZIONI IN MENO O PIU IN BASE ALL' ANGOLAZIONE COME PER OGNI CONTEGGIO
SPERO DI ESSERE STATO CHIARO
La prossima volta scriverò minuscolo come consigliato.
Grazie
angolo battente manico della stecca valore 20
Valori diamanti partenza sulla lunga 25 - 30
diamanti partenza sulla corta 20 -10 - 0
Valori diamanti attacchi lunga 40 - 30 - 20 a salire
Fare la prova biliardo per valorizzare il birillo centrale che su biliardo battuto dovrebbe valere 55
ANGOLO DI PARTENZA 20 + DIAGONALE DI ATTACCO 35 = 55 ESEGUIRE CO EFFETTO 1 LEGGERMENTE IN TESTA
SE NON ANDATE AL BIRILLO ROSSO ADEGUATEVI AL BIGLIARDO CONSIDERANDO CHE IL VALORE DI OGNI BIRILLO E' 2 PUNTI MENO AD ALLARGARE E 2 PUNTI PIU' A STRINGERE. QUINDI 59/60 ULTIMO BIRILLO IN ALTO 49/50 ULTIMO BIRILLO A DX (GORIXIANA)
CORREZZIONI IN MENO O PIU IN BASE ALL' ANGOLAZIONE COME PER OGNI CONTEGGIO
SPERO DI ESSERE STATO CHIARO
La prossima volta scriverò minuscolo come consigliato.
Grazie
Ultima modifica di orka il venerdì 11 marzo 2011, 18:57, modificato 1 volta in totale.
Re: Angolo 50
Bisogna attaccare con effetto 2 con l'orologio alle 11 oppure alle 01
Distinti saluti
Distinti saluti
-
pierino la peste
-
- Messaggi: 612
(Cerca: tutti) - Iscritto il: sabato 19 settembre 2009, 23:57
Re: Angolo 50
effetto 2 ore 11 ..dopo la prova del birillo centrale puoi capire se andare un pò piu in pancia
24 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti