per i tecnici. e non solo.
37 messaggi
• Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Re: per i tecnici. e non solo.
voi vi drogate!
sempre a cercare cavicchi burocratici....vivi sereno!
-
tecNICO
-
- Messaggi: 1155
(Cerca: tutti) - Iscritto il: lunedì 7 dicembre 2009, 22:45
- Località: Casale Monferrato

GHOST ha scritto:sono anni che predico che il biliardo e' fisica e geometria approssimativa applicata,ma nessuno mi crede, oppure mi dicono che sono pazzo, cmq non mi aiutano a migliorare questo modo di far giocare i biliardi, "a mio parere sbagliato xke' non rientrano abbastanza" ma qui sono sicuro di parlare con chi mi puo capire e insegnare ancora. DOMANDA, secondo voi la soluzione ottimale quale sarebbe ?![]()
G B
Riporto la discussione sul giusto binario, io personalmente preferisco i biliardi che rientrano tanto questo perchè vuol dire avere a disposizione un numero di tiri maggiore da sfruttare, solo che però non devono essere velocissimi altrimenti si perde di controllo.
La maggior parte dei giocatori preferisce il poco rientro perchè non hanno una buona sensibilità abbinata a potenza sono certo che i tecnici capiscon quello che ho detto.
-
flavio plebani
-
- Messaggi: 1118
(Cerca: tutti) - Iscritto il: venerdì 22 gennaio 2010, 22:59
Re: per i tecnici. e non solo.
in effetti leggendo gli ultimi post eravamo 1 pò in alto mari (scusate, mi è scappata
) ma tornando in argomento ricordo che quando ho cominciato a giocare e non avevo l'esperienza per aspettarmelo il rientro mi pareva un fenomeno strano e non mi piaceva. poi mi è rimasto come una sorta d'imprinting, non dico di avere avversione per il rientro ma mi piace che non sia tanto. a me piacciono quei biliardi in cui posso fare filotto di seconda con palla che viaggia quasi parallela alla sponda lunga o addirittura mi piace che l'avversaria continui ancora ad allargare 1 pò in seconda passata per incandelarsi in terza. non che non sappia gestire il rientro, entro certi limiti, o che non mi ci stia nelle testa il concetto, è solo che ho imparato a giocare su tavoli così
fare i filotti su un tavolo che rientra tanto è più facile, basta aprire 1 tantino di più l'avversaria in prima passata e poi quella, sfruttando il rientro, passa più volte per il castello. a 9 birilli è difesa quasi sicura
tra l'altro si può anche decidere di limitare il rientro giocando d'effetto su palla grossa o accentuarlo giocando solo di porzione, uno fa 1 pò come gli pare. a quel punto si tratta pure di capira prima di tutto su che biliardo si sta giocando e poi decidere come giocare. se gioco su un biliardo che di suo rientra tanto non posso giocare i filotti solo di porzione perchè non coprirò mai, di contro se il biliardo non rientra niente non mi conviene giocarli d'effetto su palla piena perchè ho 1 sola passata utila per fare i birilli

fare i filotti su un tavolo che rientra tanto è più facile, basta aprire 1 tantino di più l'avversaria in prima passata e poi quella, sfruttando il rientro, passa più volte per il castello. a 9 birilli è difesa quasi sicura
tra l'altro si può anche decidere di limitare il rientro giocando d'effetto su palla grossa o accentuarlo giocando solo di porzione, uno fa 1 pò come gli pare. a quel punto si tratta pure di capira prima di tutto su che biliardo si sta giocando e poi decidere come giocare. se gioco su un biliardo che di suo rientra tanto non posso giocare i filotti solo di porzione perchè non coprirò mai, di contro se il biliardo non rientra niente non mi conviene giocarli d'effetto su palla piena perchè ho 1 sola passata utila per fare i birilli
°-° °-° °-° °-° °-° °-° °-° °-° °-°
evita accuratamente pallino e birilli


evita accuratamente pallino e birilli
-
effe77
-
- Messaggi: 12632
(Cerca: tutti) - Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 17:12
- Località: SALENTINO ad Ancona

37 messaggi
• Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Chi c’è in linea
Visitano il forum: emandilele, Google [Bot] e 19 ospiti