due a mo di tre
66 messaggi
• Pagina 5 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
sono fiocco, o meglio ex fiocco, perchè inspiegabilmente sono stato cancellato, probabilmente per mia colpa; considerato, infatti, che sono molto poco esperto di compiuter, avrò toccato un tasto sbagliato. Ho dovuto, quindi registrarmi di nuovo ed ho scelto il nome di biglia.Tutto il resto è rimasto inalterato.
Un cordiale saluto a tutti.
Biglia.
Un cordiale saluto a tutti.
Biglia.
personalmente tendo a cercare sistemi semplici, sia in fase di conteggio che di applicazione pratica. io tiro sempre con lo stesso effetto. se l'avversaria è molto vicina alla sponda corta, diciamo che stacca di una biglia, tiro all'incastro. se l'avversaria è in mezzo al mare guardo la diagonale a 45° poi prendo il valore del filo di palla interno se sono sullo stretto, diciamo intorno a 10, il pieno se sono a 20, esterno se sono a 30. in pratica una biglia che sia, es, a 30, la tiro a 32-33, perchè se tiro a 30 la manco sullo stretto. effetto tra 1 e 2. non propongo compensazioni perchè sono del parere che siano tra le variabili in assoluto più personali e che provando il tiro ciascuno debba trovare le sue.
°-° °-° °-° °-° °-° °-° °-° °-° °-°
siamo nuvole nel cielo e se il vento lo vorrà ci incontreremo
°-° °-° °-° °-° °-° °-° °-° °-° °-°
siamo nuvole nel cielo e se il vento lo vorrà ci incontreremo
-
effe77
-
- Messaggi: 12632
(Cerca: tutti) - Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 17:12
- Località: SALENTINO ad Ancona


Se non sbaglio....il principio del tiro non è quello di
fare punti e rimanenza....ma....prendere l'avversaria di sfaccio....
e restare con le bilie in diagonale ...sull'altezza del 10-10....
e già questa dovrebbe dare una soluzione più che soddisfacente.


..............Buona estate a tutti................
66 messaggi
• Pagina 5 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5