sono un principiante e mi serve aiuto
24 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
[quote]
secondo me se io studio tutti i tiri possibili e immaginabili gioco come un pro.Questo è quello che penso,poi potrà essere un stro...ata
[/quote]
Ecco l'ultima parola ... quella con i puntini in mezzo ... credo sia la cosa giusta ...
Come puoi pensare che sia solo fisica e geometria ? E la cinetica dove la metti ? e la passione ? e l'esperienza ? e la predisposizione ?
Un mio amico dice sempre che se uno nasce asino, anche se corre forte non diventera' mai un cavallo ...
qui e' uguale, o ce l'hai nel sangue oppure non arriverai mai ai livelli massimi ...
Roby
secondo me se io studio tutti i tiri possibili e immaginabili gioco come un pro.Questo è quello che penso,poi potrà essere un stro...ata
[/quote]
Ecco l'ultima parola ... quella con i puntini in mezzo ... credo sia la cosa giusta ...
Come puoi pensare che sia solo fisica e geometria ? E la cinetica dove la metti ? e la passione ? e l'esperienza ? e la predisposizione ?
Un mio amico dice sempre che se uno nasce asino, anche se corre forte non diventera' mai un cavallo ...
qui e' uguale, o ce l'hai nel sangue oppure non arriverai mai ai livelli massimi ...
Roby
[quote]
io credo che il biliardo sia solo fisica e geometria
[/quote]
Ke sia questo, ke sia quello, tutti hanno torto e tutti hanno ragione...una persona a me cara e molto saggia ha detto ke il biliardo esiste "fuori" dal biliardo stesso. Nn credo dunque sia "solo" fisica&geometria direi piuttosto....Filosofia, se poi per apprezzarla al pieno io mi c bevo
del Macallan beh il "mio" biliardo va davvero "Oltre" ...nel senso metafisico
Ciao a tutti
PS Buongiorno mia Cara
West Siiiiiiiiiiiiiide!!!
io credo che il biliardo sia solo fisica e geometria
[/quote]
Ke sia questo, ke sia quello, tutti hanno torto e tutti hanno ragione...una persona a me cara e molto saggia ha detto ke il biliardo esiste "fuori" dal biliardo stesso. Nn credo dunque sia "solo" fisica&geometria direi piuttosto....Filosofia, se poi per apprezzarla al pieno io mi c bevo
del Macallan beh il "mio" biliardo va davvero "Oltre" ...nel senso metafisico

Ciao a tutti
PS Buongiorno mia Cara
West Siiiiiiiiiiiiiide!!!
[quote]
secondo me se io studio tutti i tiri possibili e immaginabili gioco come un pro.Questo è quello che penso,poi potrà essere un stro...ata
[/quote]
Sono d'accordo con te solo sull'ultima...parola con i puntini.
Puoi studiare quanto vuoi e senzaltro puoò servire a conoscere tutti i tiri, ma se non ci metti il cuore e la passione ti serve a ben poco studiaRE
cIAO
bb
secondo me se io studio tutti i tiri possibili e immaginabili gioco come un pro.Questo è quello che penso,poi potrà essere un stro...ata
[/quote]
Sono d'accordo con te solo sull'ultima...parola con i puntini.
Puoi studiare quanto vuoi e senzaltro puoò servire a conoscere tutti i tiri, ma se non ci metti il cuore e la passione ti serve a ben poco studiaRE
cIAO
bb
[quote]
io credo che il biliardo sia solo fisica e geometria
[/quote]
Il biliardo e' anche fisica, d'altra parte, che so, un figlio e' solo chimica organica.
Tornando a noi, Divino, anche io sono un principiante, sono solo poco piu' di 5 mesi che gioco, e nella mia piccolezza, ritengo che in primis, si deve becare la bilia
dopo di che con tanto allenamento e tanta passione si fanno anche cose egregie. Io oltre che provare e riprovare passo molto tempo a "GUARDARE" i piu' bravi, come si impostano, come approcciano i tiri e ritengo che pure quello possa servire.
Ciao
Luigi.
P.S. Di dove sei, il tuo profilo non e' molto ricco :boh:
Scritto Da - berlui on 07 Marzo 2005 12:00:42
io credo che il biliardo sia solo fisica e geometria
[/quote]
Il biliardo e' anche fisica, d'altra parte, che so, un figlio e' solo chimica organica.
Tornando a noi, Divino, anche io sono un principiante, sono solo poco piu' di 5 mesi che gioco, e nella mia piccolezza, ritengo che in primis, si deve becare la bilia

Ciao
Luigi.
P.S. Di dove sei, il tuo profilo non e' molto ricco :boh:
Scritto Da - berlui on 07 Marzo 2005 12:00:42
[quote]
secondo me se io studio tutti i tiri possibili e immaginabili gioco come un pro.Questo è quello che penso,poi potrà essere un stro...ata
[/quote]
Infatti lo è.
Non basta conoscere i tiri per giocare come un pro. Tu puoi conoscere anche tremila conteggi, ma non basta. La meccanica della steccata, l'apprezzamento delle diverse caratteristiche dei biliardi, la condizione psicofisica, la capacità di concentrazione, la lucidità mentale e chissà quante altre variabili esitenti si possono considerare.
Altrimenti si rischia di imparare una poesia a memoria senza conoscerne il significato intrinseco.
secondo me se io studio tutti i tiri possibili e immaginabili gioco come un pro.Questo è quello che penso,poi potrà essere un stro...ata
[/quote]
Infatti lo è.
Non basta conoscere i tiri per giocare come un pro. Tu puoi conoscere anche tremila conteggi, ma non basta. La meccanica della steccata, l'apprezzamento delle diverse caratteristiche dei biliardi, la condizione psicofisica, la capacità di concentrazione, la lucidità mentale e chissà quante altre variabili esitenti si possono considerare.
Altrimenti si rischia di imparare una poesia a memoria senza conoscerne il significato intrinseco.
-
Cico
-
- Messaggi: 5113
(Cerca: tutti) - Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 14:39
- Località: Milano - Specialità Birilli

[quote]
ritengo che in primis, si deve becare la bilia
:boh:
[/quote]
Che poi è quello che cerca di fare ARES da anni, con scarsi risultati.....
Scherzi a parte, anche guardando i bravi si impara molto....
ritengo che in primis, si deve becare la bilia

[/quote]
Che poi è quello che cerca di fare ARES da anni, con scarsi risultati.....


Scherzi a parte, anche guardando i bravi si impara molto....
-
Cico
-
- Messaggi: 5113
(Cerca: tutti) - Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 14:39
- Località: Milano - Specialità Birilli

Nel biliardo "conoscere" ed "eseguire" sono due cose ben distinte...io "conosco" perfettamente la tecnica di ognuno dei tiri dei programmi di pool artistico e carambola artistica...ma non riesco a "eseguirli" tutti.
Quindi, ampliando un concetto di Luigi: sapere/conscere, eseguire e giocare sono 3 cose ben diverse...e non sempre vanno assieme...conosco giocatori che non conoscono molto, eseguono bene quello che conoscono e giocano stupendamente bene...io conosco abbastanza, eseguo piuttosto bene...ma gioco malissimo
________________________
No es la adversidad la que separa los seres, sino el crecimiento... Pablo Neruda
Scritto Da - claus72 on 07 Marzo 2005 17:43:37
Quindi, ampliando un concetto di Luigi: sapere/conscere, eseguire e giocare sono 3 cose ben diverse...e non sempre vanno assieme...conosco giocatori che non conoscono molto, eseguono bene quello che conoscono e giocano stupendamente bene...io conosco abbastanza, eseguo piuttosto bene...ma gioco malissimo
________________________
No es la adversidad la que separa los seres, sino el crecimiento... Pablo Neruda
Scritto Da - claus72 on 07 Marzo 2005 17:43:37
-
Claus72
-
- Messaggi: 3130
(Cerca: tutti) - Iscritto il: domenica 21 dicembre 2003, 22:29
- Località: Santo Domingo

Caro Claus, un ragazzo siciliano ha dedicato 6 anni del suo tempo prezioso per imparare a eseguire le oltre 60 figure di carambola artistica, non so esattamente quante siano, credo 63 0 64.
Poi sfortuna della sorte non si presentò al grande evento poichè una banale influenza lo aveva bloccato a letto.
Può darsi che il ragazzo era tardo in matematica e fisica per aver impiegato 6 lunghi anni, vero Magic?
Ciao.
Poi sfortuna della sorte non si presentò al grande evento poichè una banale influenza lo aveva bloccato a letto.
Può darsi che il ragazzo era tardo in matematica e fisica per aver impiegato 6 lunghi anni, vero Magic?

Ciao.
24 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti