polso
14 messaggi
• Pagina 1 di 1
Noi carambolisti (soprattutto nelle 3 sponde) preferiamo non usare affatto il polso, invece ho visto che voi "birillari" in certe occasioni lo utilizzate e c'è un certo Signore qui nel forum che la sa lunga su questo argomento. In una discussione tempo fa scrisse qualcosa tipo sull'uso del polso in giri di misura dove consigliava di iniziare la steccata con il polso all'indietro e di eseguire con un leggero movimento dell'avambraccio e chiuderla con il polso...bho??
Comunque molti carambolisti per inibire definitivamente la tentazione di andare di polso usano ingrossare l'impugnatura della stecca. Mi sembra che un certo Cifalá faccia lo stesso...o sbaglio?
________________________
No es la adversidad la que separa los seres, sino el crecimiento... Pablo Neruda

Comunque molti carambolisti per inibire definitivamente la tentazione di andare di polso usano ingrossare l'impugnatura della stecca. Mi sembra che un certo Cifalá faccia lo stesso...o sbaglio?
________________________
No es la adversidad la que separa los seres, sino el crecimiento... Pablo Neruda
-
Claus72
-
- Messaggi: 3130
(Cerca: tutti) - Iscritto il: domenica 21 dicembre 2003, 22:29
- Località: Santo Domingo

Ragazzi, vi posso assicurare che nella mia sala che un signore vecchiotto sull'ottantina di anni che ancora gioca a carambola e usa moltissimo il porso. E' uno spettacolo da guardare, circa una settimana fà è riuscito a fare ben 18 carambole di fila. Ma ha anche problemino di vista perciò nn è sempre continuo. Ma resta un Mostro!!!!!!
-
crissi5000
-
- Messaggi: 471
(Cerca: tutti) - Iscritto il: sabato 13 novembre 2004, 0:03
- Località: Lipari
[quote]
Billy ... batti un colpo se ci sei non ti fischiano le orecchie ?
Roby
[/quote]
se irrigidisci il braccio e l'avanbraccio serrando la mano sul manico elimini l'azione del polso,se lo ruoti e blocchi verso l'esterno ...pure,se metti il pollice sopra la stecca come gli scarsi bun-no...idem,il perche' va bloccato su alcuni tiri e' un argomento ...in approfondimento.
un amico ingessato... andava di sponda ed era ...migliorato.
Scritto Da - billy on 02 Marzo 2005 21:52:49
Billy ... batti un colpo se ci sei non ti fischiano le orecchie ?
Roby
[/quote]
se irrigidisci il braccio e l'avanbraccio serrando la mano sul manico elimini l'azione del polso,se lo ruoti e blocchi verso l'esterno ...pure,se metti il pollice sopra la stecca come gli scarsi bun-no...idem,il perche' va bloccato su alcuni tiri e' un argomento ...in approfondimento.
un amico ingessato... andava di sponda ed era ...migliorato.
Scritto Da - billy on 02 Marzo 2005 21:52:49
Prima di tutto vorrei chiarire che, così come per l'impostazione, per la sbracciata è alquanto spurio sostenere "Caio va di spalla, Tizio sempre con il polso,ecc. ecc.", ovviamente che ci sono persone che riescono a fare tutto con impostazioni, impugnature e sbracciate poco ortodosse. Già ho raccontato altrove di Carlos Hallon, un carambolista della Florida che impugna la stecca con i polpastrelli dell'indice e del pollice...ed è stato varie volte campione americano e riesce a tirare fucilate impressionanti. Oppure questo signore di cui parla Crissi che va sempre di polso e riesce a fare serie di 18 carambole, oppure il compianto Sang Chun lee, campione del mondo BWA nel 2000, anche lui un fautore del polso. Ed altri esempi ce ne sono a iosa.
Io cerco sempre di impostare i miei discorsi su terra ferma per il semplice motivo che mi tocca insegnare, e per farlo devo partire da una base che sia soddisfacente per i neofiti. Le eccezioni non mi interessano più di tanto, se non ai fini di sperimentazione personale. Per noi alla carambola una delle regole auree è l'inibizione del tiro di polso, per la semplice ragione che è poco controllabile, richiede un'alta dose di coordinazione e allenamento per riuscire a renderlo consistente, preferiamo usare l'impugnatura con indice e pollice (invece di quella con 4 dita che di solito usate voi...o sto dicendo una stronzata?) e mantenere il polso sciolto per non ostacolare la linearità del brandeggio ma mai accompagnare il tiro con il polso o ancora meno iniziarlo con una ritrazione di questo e chiudere con il classico movimento in avanti. A carambola libera il discorso è leggermente diverso, molta gente usa la steccata di polso vista la necessità di dosare la forza al millimetro su distanze molto corte.
________________________
No es la adversidad la que separa los seres, sino el crecimiento... Pablo Neruda
Io cerco sempre di impostare i miei discorsi su terra ferma per il semplice motivo che mi tocca insegnare, e per farlo devo partire da una base che sia soddisfacente per i neofiti. Le eccezioni non mi interessano più di tanto, se non ai fini di sperimentazione personale. Per noi alla carambola una delle regole auree è l'inibizione del tiro di polso, per la semplice ragione che è poco controllabile, richiede un'alta dose di coordinazione e allenamento per riuscire a renderlo consistente, preferiamo usare l'impugnatura con indice e pollice (invece di quella con 4 dita che di solito usate voi...o sto dicendo una stronzata?) e mantenere il polso sciolto per non ostacolare la linearità del brandeggio ma mai accompagnare il tiro con il polso o ancora meno iniziarlo con una ritrazione di questo e chiudere con il classico movimento in avanti. A carambola libera il discorso è leggermente diverso, molta gente usa la steccata di polso vista la necessità di dosare la forza al millimetro su distanze molto corte.
________________________
No es la adversidad la que separa los seres, sino el crecimiento... Pablo Neruda
-
Claus72
-
- Messaggi: 3130
(Cerca: tutti) - Iscritto il: domenica 21 dicembre 2003, 22:29
- Località: Santo Domingo

ragazzi le vostre risposte sono molto esaudienti. io gioco a 5 birilli e goriziana ma ammiro molto i carambolisti credo che avere una base alla carambola aiuterebbe molto nella nostra specialità. detto questo mi chiedevo in quali specifici tiri sia consigliato l'uso del polso ed in quali è meglio non usarlo. grazie billy x i consigli su come non farlo intervenire.
14 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti