la concentrazione e la tenuta mentale
28 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Ares... non ci allarghiamo troppo dai...
:vodoo:
La mia laurea e la vostra pensione lo stesso giorno! Come fate a non essere ottimisti? GIANNI!!! L'ottimismo vola!
GARUFFINO AD HONOREM (anche dopo 4 garuffe sbagliate in pieno...)


La mia laurea e la vostra pensione lo stesso giorno! Come fate a non essere ottimisti? GIANNI!!! L'ottimismo vola!
GARUFFINO AD HONOREM (anche dopo 4 garuffe sbagliate in pieno...)
-
Stiv Bators
-
- Messaggi: 187
(Cerca: tutti) - Iscritto il: lunedì 10 gennaio 2005, 17:07
- Località: Tombolo
Benvenuto Caselli,
non male come primo post, tu scrivi una frase telegrafica, e chi ti dovrebbe rispondere .......un libro. Fa una domanda meno vaga, e cerca di far capire esattamente cosa ti interessa, forse con qualché parolina in più, se no rischi risposte di questo tipo:
SONO MOLTO IMPORTANTI!
Noi giochiamo, si con sfere ma non di cristallo.

non male come primo post, tu scrivi una frase telegrafica, e chi ti dovrebbe rispondere .......un libro. Fa una domanda meno vaga, e cerca di far capire esattamente cosa ti interessa, forse con qualché parolina in più, se no rischi risposte di questo tipo:
SONO MOLTO IMPORTANTI!
Noi giochiamo, si con sfere ma non di cristallo.


Ciao Caselli e benvenuto
qualche consiglio per il tema da te proposto lo trovi nel sito http://www.psicologiasportiva.it/ .
Comunque credo che l'aspetto da te sottolineato sia determinante per un giocatore, ma, a seconda dei soggetti, difficilmente ottenibile.
Maurizio
qualche consiglio per il tema da te proposto lo trovi nel sito http://www.psicologiasportiva.it/ .
Comunque credo che l'aspetto da te sottolineato sia determinante per un giocatore, ma, a seconda dei soggetti, difficilmente ottenibile.
Maurizio
[quote]
http://www.psicologiasportiva.it/
[/quote]
Vedo che sta iniziando a funzionare
Se andate nel forum troverete anche un'interessante sezione biliardo
http://www.psicologiasportiva.it/
[/quote]
Vedo che sta iniziando a funzionare

Se andate nel forum troverete anche un'interessante sezione biliardo

Ciao Caselli, ben arrivato nel forum.
Ritengo che mantenere la concentrazione per lungo tempo sia da una parte una dote naturale e da un'altra e' allenamento.
La concentrazione ha un andamento "a picchi" raggiunge il massimo poi va a scemare per poi tornare a crescere.
Il tempo di max dipende da vari fattori quali ad esempio stress da competizione, stanchezza fisica, problemi extra gare.
Qui arriva l'allenamento tipo training autogeno (non e' facile come tanti lo fanno sembrare) tecniche di rilassamento, ecc,....
A me ad esempio una 1/2 ora di corsa mi scarica piu' di tante tecniche psicologiche.
Comunque ritengo che la tecnica giusta varia da persona a persona.
Ciao
Luigi.
Scritto Da - berlui on 28 Gennaio 2005 11:27:11
Ritengo che mantenere la concentrazione per lungo tempo sia da una parte una dote naturale e da un'altra e' allenamento.
La concentrazione ha un andamento "a picchi" raggiunge il massimo poi va a scemare per poi tornare a crescere.
Il tempo di max dipende da vari fattori quali ad esempio stress da competizione, stanchezza fisica, problemi extra gare.
Qui arriva l'allenamento tipo training autogeno (non e' facile come tanti lo fanno sembrare) tecniche di rilassamento, ecc,....
A me ad esempio una 1/2 ora di corsa mi scarica piu' di tante tecniche psicologiche.
Comunque ritengo che la tecnica giusta varia da persona a persona.
Ciao
Luigi.
Scritto Da - berlui on 28 Gennaio 2005 11:27:11
suppongo siano importantissime.....oltre al training autogeno ed alle varie forme più o meno filosofico-religiose (tra lo zen e la meditaizone iourvedica) che in media danno ottimi risultati, molto più occidentale come approccio e probabilmente più facile da seguire è quello della programmazione neurolinguistica ( pnl) ora non ho sotto mano dei link...ma cerco e segnalo!!
Usa la rimanenza Luke!!!
Usa la rimanenza Luke!!!
urca ragazzi, ma davvero il biliardo e' tutta sta roba che dite? si e'vero ,avete ragione ,ma a mio parere per applicare tutta quella roba li si dovrebbe prima aver raggiunto (almeno tecnicamente) livelli alti cioe avere meccanizzato talmente tanto da non essere piu distratti da dubbi tipo "e' colpa mia, e' colpa del biliardo,e' colpa della stecca, ecc. ecc.ma avere certezze di quel tipo, quindi, buon lavoro ragazzi.
G B

G B
Ho provato a dare un'occhiata su internet a proposito della PNL citata da Meanz (io non ne avevo mai sentito parlare) ed ho trovato questo sito che all'interno ha anche diversi link:http://www.programmazioneneurolinguistica.com.
Per quello che riguarda il forum del sito che ho citato prima, ha ragione Ryno è molto interessante, credo che potremmo renderlo ancora più interessante ponendo i nostri quesiti
Maurizio
Per quello che riguarda il forum del sito che ho citato prima, ha ragione Ryno è molto interessante, credo che potremmo renderlo ancora più interessante ponendo i nostri quesiti
Maurizio
uno dei maggiori esponenti della pnl è Antony robbins.....pare guadagni attorno ai 400.000.000 al mese....è un venditore!!
Il che potrebbe essere ontano dai nostri obiettivi, però se sai convincere un altro, per prima cosa devi aver convinto te stesso...quindi ci si può convincere di essere dei grandi campioni e non farsi menate del tipo...questo tiro non mi viene, chi sa come gira il biliardo...ti imposti e tiri...senza problemi!!!!
Usa la rimanenza Luke!!!
Il che potrebbe essere ontano dai nostri obiettivi, però se sai convincere un altro, per prima cosa devi aver convinto te stesso...quindi ci si può convincere di essere dei grandi campioni e non farsi menate del tipo...questo tiro non mi viene, chi sa come gira il biliardo...ti imposti e tiri...senza problemi!!!!
Usa la rimanenza Luke!!!
E gia' Ghost, a volte ci si prende troppo sul serio, sara' che io sono "professionalmente pivello" ma quando vado a giocare,..... gioco.
Pero' anche dove vado io che in fondo e' una circolo "tranquillo" ci sono tanti che si fanno 1000 seghe mentali prima di ogni tiro anche se si stanno giocando solo un caffe'.
Ciao
Luigi.
Pero' anche dove vado io che in fondo e' una circolo "tranquillo" ci sono tanti che si fanno 1000 seghe mentali prima di ogni tiro anche se si stanno giocando solo un caffe'.
Ciao
Luigi.
secondo me ci sono tempi e tempi:c'e'il tempo di conoscere quello che c'e' dentro il biliardo e il tempo di conoscere quello che va oltre il biliardo per fare meglio quello che c'e'dentro.sceglietevi voi il vostro, ma attenzione, siate il piu modesti possibile con voi stessi e vedrete che tutto viene da solo . purtroppo e' cosi sempre soli sigh.....sigh soli sigh.......
G B
Scritto Da - ghost on 28 Gennaio 2005 13:33:54
G B
Scritto Da - ghost on 28 Gennaio 2005 13:33:54
28 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 23 ospiti