Biliardo o.... ping pong!!
67 messaggi
• Pagina 4 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Nemmeno io ho alcun dubbio che i bravi restano tali anche nelle partite brevi, ma, come Tu stesso dici, si tratta comunque di condizioni "sfavorevoli" e allora io chiedo: "Perchè creare condizioni sfavorevoli?". "Per favorire gli scarsi?". "Per fare in modo che l'esito dell'incontro si basi più sulla casualità e la fortuna di un tiro magari sbagliato, ma che va a buon esito e quindi dare anche ai medi od ai mediocri la possibilità, attraverso partite, che partite non sono, di battere questo o quel campione?". Certo se questa è la scelta federale la posso anche capire, va sicuramente a vantaggio della massa, ma, altrettanto sicuramente, va a svantaggio del... Biliardo. Più le cose sono "strane" e meglio è per il mediocre e peggio è per il campione, ma il bel gioco, il vero bel gioco del biliardo lo fanno i bravi, i campioni, però se questi non sono nelle condizioni di farlo, la massa ne gode e qualche volta vince, ma il bel gioco sparisce. Dire che il biliardo internazionale favorisce i "colpitori", ma non svaforisce i "rifinitori", è una contraddizione in termini. A me sembra, anche a detta di tutti, che sui nuovi biliardi fare i birilli sia molto più facile e difendere molto più difficle, di quanto non fosse prima, se questa è parità, me ne sfugge la logica. In ogni caso, questa è per me una discussione accademica, per il gusto di farla, non ho nessuna nostalgia dei biliardi con le buche, ne auspico un ritorno all'antico, il biliardo internazionale mi va benissimo e mi ci diverto anche di più che non con quello vecchio, ciò che contesto e contrasto è che regole assurde, quindi senza colpa alcuna circa il tipo di biliardo su cui si gioca, stanno, o rischiano di stare, uccidendo il bel gioco, tutto qui. Non dimentichiamo che tutta questa discussione è nata da un "grido di dolore" di una cara amica giocatrice, al quale ed alla quale io mi associo totalmente. Aggiungo anche un'ultima considerazione personale, all'inizio di ottobre nella stessa settimana su Eurosport hanno trasmesso il primo torneo di snooker ed in contemporanea su Raisat la prima prova BTP (finale Zito-Aniello), ebbene io non mi sono perso un solo incontro di snooker, rinunciando totalmente all'altro evento. Nello snooker le regole sono quelle di sempre e quindi "lì" i bravi sono nelle condizioni migliori per esprimersi al meglio e quando i bravi si esprimono al meglio il gioco del biliardo è sempre il più bel gioco del mondo indipendentemente dalla specialità pratica. Bhè, è stata una settimana di grande biliardo, nemmeno per un istante mi sono pentito della mia scelta fra l'uno e l'altro evento, credimi.
Ciao ragazzi,
ritengo doveroso un'ultimo intervento in questa discussione visto che il Campionato Italiano A.IC.S di Altavilla VI chiuso il 31. ott. scorso ha visto vincitore Quarta su Belluta.
Vi racconto in sintesi le tre partite della finale.
La prima: Belluta parte, come suo solito, tirando forte sul pallino da 3, trova 5 punti e nessuna rimanenza, Quarta spacca la fila.... 8 a 5... da qui Belluta inizia una serie di tiri fenomenali dove riesce a trovare sempre messa e punti portandosi ad un punteggio tipo 55 a 14 per lui, qui, tanta alcune bilie difficili, a volte centrando l'obbiettivo, a volte no cmq tiene gioco e vince a 80 con Quarta che però aveva rincalzato fino a 64.
Seconda partita: Quarta parte bene di gancio forte, 6 e centro al centro. Belluta questa volta fà un po' fatica.... la gestione del gioco si alterna e due sono gli errori (si fa per dire) che mi rimangono impressi.... Belluta ha una raddrizzata da fare con bilie leggermente a sfavore... tira ralizza 2 con la prima passata e 2 con la seconda, la bilia rientra di terza passata ma sul due mancando il filotto, risultato 4 punti e messa centrale dura. Dopo un po' anche Quarta sbaglia uno sfaccio ( il primo che gli vedo sbagliare in due giornate di gioco, l'ho sempre arbitrato io! Probabilmente sente la partita...) ma lo sbaglia in maniera... non so come dire ma la bilia avversaria si trova in centro al biliardo, deve leggermente ma poco poco trasportarla..... la trasporta troppo, salta via il castello e il risultato è che le bilie si fermano entrambe sulla sponda lunga, quasi parallele a 10 cm dalla sponda appunto.... Belluta potrebbe tirare il raddrizzo se non fosse che tra le due bilie c'è il pallino.... Ora, questi sono due errori che a questi livelli possono decretare vittoria o sconfitta no? Però mentre Belluta sbaglia con un margine molto limitato di errore trovando cmq 4 e messa, Quarta sbaglia la porzione di bilia di un bel po', stevola trovata a parte, un giocatore di quel calibro, secondo me, non dovrebbe fare errori di questa entità.... a meno che la stevola non l'avesse scelta come... errore, cioè avesse pensato di sbagliarla da quella parte sapendo che avrebbe parificato in lunga trovando la steola.... questo non lo so. Resta che la seconda il punteggio è di 74 per Belluta 72 per Quarta. Belluta tenta un tiro difficilissimo ma , a sentire lui, l'unico possibile (e io non mi sogno nemmeno di mettere in dubbio quel che dice Riccardo!) Tira uno striscio di passaggio con il pallino da 4, prende il pallino ma la bilia invece di prendere un pelo di lunga e fare lo striscio prende l'angolo appena appena di corta e scende dall'altra parte.... fuori di dritta, Quarta chiude.
La terza partita: Belluta, forse molto contrariato da come era finita la seconda non gioca il massimo e Quarta ha vittoria abbastanza facile.
Quello che posso dire io è che se Belluta trova quel tiro alla fine il risultato sarebbe stato di 2 a 0 per lui e Quarta a casa, ma non serve a nulla perchè non lo ha trovato giusto? Però posso dire che nella stessa situazione Quarta quel tiro non lo avrebbe nemmeno visto (confermato da lui), avrebbe giocato una difesa forse o tentato un raddrizzo molto difficile, queste le sue parole.
Altra cosa che ho notato è che Quarta ha eliminato diversi giocatori eccellenti, il primo Mannone (devo dire, che Salvatore non ha .... giocato, forse era preso da altre cose, non lo so, cmq, chi ha visto la partita può dirVi che Salvatore non c'era)
poi, Bellocchio, Carso e altri che ora non ricordo. Quello che ho notato cmq è stato che tutti questi grossi giocatori hanno giocato con lui con una tale paura di restare scoperti che, per la tensione o non so cosa, sono rimasti più scoperti del solito.... non so se mi spiego. Bellocchio ad esempio, su due bilie in mano dategli da Quarta ha realizzato il pieno ma trovato il rimpallo di terza cosa che solitamente su quei biliardi e con altri giocatori non ha trovato....
Cmq Quarta ha dimostrato di essere un gran giocatore, un colpitore certo, ma quando fa punti trova sempre la copertura grazie anche alla sicurezza che ha su certi tiri che realmente ho visto solo a lui.
Non so se ne cavate qualcosa di buono da tutto questo o se sono stata un po' troppo incasinata nell'esprimere i miei concetti, cmq trovavo doveroso visto che l'odiato-amato Quarta ha vinto proprio in casa mia!
Un bacio a tutti.
Amelie
ritengo doveroso un'ultimo intervento in questa discussione visto che il Campionato Italiano A.IC.S di Altavilla VI chiuso il 31. ott. scorso ha visto vincitore Quarta su Belluta.
Vi racconto in sintesi le tre partite della finale.
La prima: Belluta parte, come suo solito, tirando forte sul pallino da 3, trova 5 punti e nessuna rimanenza, Quarta spacca la fila.... 8 a 5... da qui Belluta inizia una serie di tiri fenomenali dove riesce a trovare sempre messa e punti portandosi ad un punteggio tipo 55 a 14 per lui, qui, tanta alcune bilie difficili, a volte centrando l'obbiettivo, a volte no cmq tiene gioco e vince a 80 con Quarta che però aveva rincalzato fino a 64.
Seconda partita: Quarta parte bene di gancio forte, 6 e centro al centro. Belluta questa volta fà un po' fatica.... la gestione del gioco si alterna e due sono gli errori (si fa per dire) che mi rimangono impressi.... Belluta ha una raddrizzata da fare con bilie leggermente a sfavore... tira ralizza 2 con la prima passata e 2 con la seconda, la bilia rientra di terza passata ma sul due mancando il filotto, risultato 4 punti e messa centrale dura. Dopo un po' anche Quarta sbaglia uno sfaccio ( il primo che gli vedo sbagliare in due giornate di gioco, l'ho sempre arbitrato io! Probabilmente sente la partita...) ma lo sbaglia in maniera... non so come dire ma la bilia avversaria si trova in centro al biliardo, deve leggermente ma poco poco trasportarla..... la trasporta troppo, salta via il castello e il risultato è che le bilie si fermano entrambe sulla sponda lunga, quasi parallele a 10 cm dalla sponda appunto.... Belluta potrebbe tirare il raddrizzo se non fosse che tra le due bilie c'è il pallino.... Ora, questi sono due errori che a questi livelli possono decretare vittoria o sconfitta no? Però mentre Belluta sbaglia con un margine molto limitato di errore trovando cmq 4 e messa, Quarta sbaglia la porzione di bilia di un bel po', stevola trovata a parte, un giocatore di quel calibro, secondo me, non dovrebbe fare errori di questa entità.... a meno che la stevola non l'avesse scelta come... errore, cioè avesse pensato di sbagliarla da quella parte sapendo che avrebbe parificato in lunga trovando la steola.... questo non lo so. Resta che la seconda il punteggio è di 74 per Belluta 72 per Quarta. Belluta tenta un tiro difficilissimo ma , a sentire lui, l'unico possibile (e io non mi sogno nemmeno di mettere in dubbio quel che dice Riccardo!) Tira uno striscio di passaggio con il pallino da 4, prende il pallino ma la bilia invece di prendere un pelo di lunga e fare lo striscio prende l'angolo appena appena di corta e scende dall'altra parte.... fuori di dritta, Quarta chiude.
La terza partita: Belluta, forse molto contrariato da come era finita la seconda non gioca il massimo e Quarta ha vittoria abbastanza facile.
Quello che posso dire io è che se Belluta trova quel tiro alla fine il risultato sarebbe stato di 2 a 0 per lui e Quarta a casa, ma non serve a nulla perchè non lo ha trovato giusto? Però posso dire che nella stessa situazione Quarta quel tiro non lo avrebbe nemmeno visto (confermato da lui), avrebbe giocato una difesa forse o tentato un raddrizzo molto difficile, queste le sue parole.
Altra cosa che ho notato è che Quarta ha eliminato diversi giocatori eccellenti, il primo Mannone (devo dire, che Salvatore non ha .... giocato, forse era preso da altre cose, non lo so, cmq, chi ha visto la partita può dirVi che Salvatore non c'era)
poi, Bellocchio, Carso e altri che ora non ricordo. Quello che ho notato cmq è stato che tutti questi grossi giocatori hanno giocato con lui con una tale paura di restare scoperti che, per la tensione o non so cosa, sono rimasti più scoperti del solito.... non so se mi spiego. Bellocchio ad esempio, su due bilie in mano dategli da Quarta ha realizzato il pieno ma trovato il rimpallo di terza cosa che solitamente su quei biliardi e con altri giocatori non ha trovato....
Cmq Quarta ha dimostrato di essere un gran giocatore, un colpitore certo, ma quando fa punti trova sempre la copertura grazie anche alla sicurezza che ha su certi tiri che realmente ho visto solo a lui.
Non so se ne cavate qualcosa di buono da tutto questo o se sono stata un po' troppo incasinata nell'esprimere i miei concetti, cmq trovavo doveroso visto che l'odiato-amato Quarta ha vinto proprio in casa mia!
Un bacio a tutti.
Amelie
Cara Amelie, dico per sentito dire e correggimi se sbaglio.
Quarta è un ragazzo di soli 23 anni con grandi capacità e talento. Sicuramente se ha sbagliato qualcosa era perchè sentiva forti emozioni a giocare contro calibri noti.
Non sottovalutiamolo, secondo me si riconfermerà fra i primi anche in futuro.
Ciao.
Quarta è un ragazzo di soli 23 anni con grandi capacità e talento. Sicuramente se ha sbagliato qualcosa era perchè sentiva forti emozioni a giocare contro calibri noti.
Non sottovalutiamolo, secondo me si riconfermerà fra i primi anche in futuro.
Ciao.
Secondo me Belluta, fra i giocatori, è colui che meglio può contrastare il gioco di Quarta in quanto capace di soffocare, smorzare il ritmo incalzante del giovane Andrea costringendolo in messe claustrofobiche sia di castello che soprattutto di pallino.
Tra sabato e domenica ho visto un Belluta spesso impreciso, poco tonico, ma che nonostante tutto riusciva a piazzare la palla partita e vincere. Poi la finale con Quarta.
La prima partita come ha descritto Amelie, Belluta l'ha giocata splendidamente, interrompendo la serie negativa.
Mi son detta: Oh! Ecco il Belluta che conosco! Uno spettacolo!
Poi la seconda partita ha visto Andrea riprendersi piano, piano e rispondere tono su tono al gioco di Riccardo, con coraggio e lucidità. Chi lo crede solo birillaio si sbaglia di grosso. E' capace di raffinatezze e trova sempre misure micidiali. Tornando alla partita, a me è parso più grave l'errore di Belluta sul 71 a 72 per lui. Un filotto o stretta, non ho capito bene (mi trovavo di fianco dietro il biliardo attiguo al suo), ha mancato la chiusura. Sarebbe stato 2-0 invece si va alla bella. E a questo punto Quarta, dopo due bicchieri d'acqua, vince in sicurezza.
Meritatamente.
Tra sabato e domenica ho visto un Belluta spesso impreciso, poco tonico, ma che nonostante tutto riusciva a piazzare la palla partita e vincere. Poi la finale con Quarta.
La prima partita come ha descritto Amelie, Belluta l'ha giocata splendidamente, interrompendo la serie negativa.
Mi son detta: Oh! Ecco il Belluta che conosco! Uno spettacolo!
Poi la seconda partita ha visto Andrea riprendersi piano, piano e rispondere tono su tono al gioco di Riccardo, con coraggio e lucidità. Chi lo crede solo birillaio si sbaglia di grosso. E' capace di raffinatezze e trova sempre misure micidiali. Tornando alla partita, a me è parso più grave l'errore di Belluta sul 71 a 72 per lui. Un filotto o stretta, non ho capito bene (mi trovavo di fianco dietro il biliardo attiguo al suo), ha mancato la chiusura. Sarebbe stato 2-0 invece si va alla bella. E a questo punto Quarta, dopo due bicchieri d'acqua, vince in sicurezza.
Meritatamente.
-
lupomarino
-
- Messaggi: 1038
(Cerca: tutti) - Iscritto il: martedì 18 novembre 2003, 9:30
- Località: Inzago

Ciao Lupacchiotta!
Come va con il tuo nouovo lavoro di spillografa?? Ho visto che ti hanno messa sotto di brutto!! Anzi, grazie infinite per qullo che fai, e per la faccina che mi hai regalato!
E' vero, la prima partita è stata una vera e propria serie di capolavori da parte di Belluta (non so se tu hai visto la semifinale Colombo Belluta, secondo me la partita più bella di tutto il campionato, 2 a 1 tiratissima!!!!) Non concordo molto sulla chiusura, mi sembrava molto difficile e non credevo che Riccardo tirasse al pieno e invece....secondo me ha voluto rischiare troppo (ammesso e concesso che cmq ha fatto un'errore) cmq appena posso riguardo la videocassetta e ti faccio sapere come sono andate le cose....
Per quanto riguarda il Quarta.... non credo che le finezze di cui parli siano tanto degne di lode e per me è giusto continuare a chiamarlo colpitore, quello lo fa sicuramente meglio di chiunque altro, comprese rimanenze (e non considero affatto negativo o offensivo l'essere definiti colpitori). La mia sicuramente è un'opinione poco obbiettiva dettata dal fatto che i miei gusti biliardistici sono altri ma .... come dica Stelvio, il mondo è bello perchè è avariato!
Andrea Quarta ha iniziato a giocare molto giovane vincendo poco più che diciottenne (o forse non li aveva ancora compiuti) il campionato italiano di terza categoria, l'anno dopo quello di seconda e l'anno dopo ancora quello di prima. L'anno scorso è passato direttamente tra i professionisti classificandosi tra i primi 8 alle prove del BTP. E' sicuramente un fenomeno in acesa!
Amelie
Come va con il tuo nouovo lavoro di spillografa?? Ho visto che ti hanno messa sotto di brutto!! Anzi, grazie infinite per qullo che fai, e per la faccina che mi hai regalato!
E' vero, la prima partita è stata una vera e propria serie di capolavori da parte di Belluta (non so se tu hai visto la semifinale Colombo Belluta, secondo me la partita più bella di tutto il campionato, 2 a 1 tiratissima!!!!) Non concordo molto sulla chiusura, mi sembrava molto difficile e non credevo che Riccardo tirasse al pieno e invece....secondo me ha voluto rischiare troppo (ammesso e concesso che cmq ha fatto un'errore) cmq appena posso riguardo la videocassetta e ti faccio sapere come sono andate le cose....
Per quanto riguarda il Quarta.... non credo che le finezze di cui parli siano tanto degne di lode e per me è giusto continuare a chiamarlo colpitore, quello lo fa sicuramente meglio di chiunque altro, comprese rimanenze (e non considero affatto negativo o offensivo l'essere definiti colpitori). La mia sicuramente è un'opinione poco obbiettiva dettata dal fatto che i miei gusti biliardistici sono altri ma .... come dica Stelvio, il mondo è bello perchè è avariato!
Andrea Quarta ha iniziato a giocare molto giovane vincendo poco più che diciottenne (o forse non li aveva ancora compiuti) il campionato italiano di terza categoria, l'anno dopo quello di seconda e l'anno dopo ancora quello di prima. L'anno scorso è passato direttamente tra i professionisti classificandosi tra i primi 8 alle prove del BTP. E' sicuramente un fenomeno in acesa!
Amelie
Salve a tutti, a rieccomi qui con voi per (come al solito) accendere polemiche.
No, no, niente di tutto questo, sotto Natale siamo tutti più buoni,
sia i mascherati che i non.
Ma come ogni anno purtroppo, qualcuno dovrà pure farlo il Babbo Natale.
P.S. Ryno, tu sul panno, ricevi o doni ultimamente?
Ciao a tutti.

No, no, niente di tutto questo, sotto Natale siamo tutti più buoni,
sia i mascherati che i non.
Ma come ogni anno purtroppo, qualcuno dovrà pure farlo il Babbo Natale.
P.S. Ryno, tu sul panno, ricevi o doni ultimamente?
Ciao a tutti.

[quote]
Salve a tutti, a rieccomi qui con voi per (come al solito) accendere polemiche.
No, no, niente di tutto questo, sotto Natale siamo tutti più buoni,
sia i mascherati che i non.
Ma come ogni anno purtroppo, qualcuno dovrà pure farlo il Babbo Natale.
P.S. Ryno, tu sul panno, ricevi o doni ultimamente?
Ciao a tutti.
[/quote]
Beh Mike,ultimamente sul panno ricevo,se con ciò intendi vincere,le ultime 3 volte,ormai gli tremano le braccia a quel nazionale quando gioca contro di me
BENTORNATO MIKE
Salve a tutti, a rieccomi qui con voi per (come al solito) accendere polemiche.
No, no, niente di tutto questo, sotto Natale siamo tutti più buoni,
sia i mascherati che i non.
Ma come ogni anno purtroppo, qualcuno dovrà pure farlo il Babbo Natale.
P.S. Ryno, tu sul panno, ricevi o doni ultimamente?
Ciao a tutti.

[/quote]
Beh Mike,ultimamente sul panno ricevo,se con ciò intendi vincere,le ultime 3 volte,ormai gli tremano le braccia a quel nazionale quando gioca contro di me

BENTORNATO MIKE

[quote]
gira e rigira...lo proposi sei mesi fa...volete il gioco fino...mettiamo un'altro pallino
l'arte è un incidente dal quale non si esce mai illesi,vediamo come butta stavolta....
[/quote]
mmhhh.... sarebbe bello si vedrebbe fiorettare.
Un solo dubbio: sarebbero avvantaggiati i carambolisti? Comunque ci starei poiché:
"l bello come la verità é legato al tempo in cui si vive e all'individuo che é in grado di percepirlo e l'arte consiste nel trovare l'espressione più completa della cosa esistente" firmato Gustav Courbet.
Applicarla al biliardo sarebbe commovente.
gira e rigira...lo proposi sei mesi fa...volete il gioco fino...mettiamo un'altro pallino
l'arte è un incidente dal quale non si esce mai illesi,vediamo come butta stavolta....
[/quote]
mmhhh.... sarebbe bello si vedrebbe fiorettare.
Un solo dubbio: sarebbero avvantaggiati i carambolisti? Comunque ci starei poiché:
"l bello come la verità é legato al tempo in cui si vive e all'individuo che é in grado di percepirlo e l'arte consiste nel trovare l'espressione più completa della cosa esistente" firmato Gustav Courbet.
Applicarla al biliardo sarebbe commovente.
67 messaggi
• Pagina 4 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti