palle dritte a buca
38 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
[quote]
La battente va "affondata" di mezzo colpo,
[/quote]
Un'idea imprecisa ha sempre un avvenire,io sto mezzo colpo non l'ho ancora capito bene,sai...per me rimane un'astrazione e sono alla perenne ricerca della corposità,mi vorresti erudire ....chiarendomi per bene la meccanica?
Scritto Da - billy on 29 Settembre 2004 15:45:32
La battente va "affondata" di mezzo colpo,
[/quote]
Un'idea imprecisa ha sempre un avvenire,io sto mezzo colpo non l'ho ancora capito bene,sai...per me rimane un'astrazione e sono alla perenne ricerca della corposità,mi vorresti erudire ....chiarendomi per bene la meccanica?
Scritto Da - billy on 29 Settembre 2004 15:45:32
[quote]
Un'idea imprecisa ha sempre un avvenire,io sto mezzo colpo non l'ho ancora capito bene,mi vorresti erudire ....chiarendomi per bene la meccanica?
[/quote]
Ci provo. Non è facile perché sembra una contraddizione.
Dunque, la battente deve prendere colpo, si, ma allo stesso tempo non deve arrestarsi, pena un orribile rimpallo. Quindi "affondando" la steccata, pur imprimendo un leggero colpetto di polso, dovremmo ottenere il risultato sperato e cioè la battente passa prima dell'avversaria ma con una corsa ridotta, soffocata dal "colpetto" e raggiunge la sponda lunga magari attaccandovicisivicivisi... così da non lasciare spazio per una risposta facile.
Sono stata spiegata?
Un'idea imprecisa ha sempre un avvenire,io sto mezzo colpo non l'ho ancora capito bene,mi vorresti erudire ....chiarendomi per bene la meccanica?
[/quote]
Ci provo. Non è facile perché sembra una contraddizione.
Dunque, la battente deve prendere colpo, si, ma allo stesso tempo non deve arrestarsi, pena un orribile rimpallo. Quindi "affondando" la steccata, pur imprimendo un leggero colpetto di polso, dovremmo ottenere il risultato sperato e cioè la battente passa prima dell'avversaria ma con una corsa ridotta, soffocata dal "colpetto" e raggiunge la sponda lunga magari attaccandovicisivicivisi... così da non lasciare spazio per una risposta facile.
Sono stata spiegata?
-
lupomarino
-
- Messaggi: 1038
(Cerca: tutti) - Iscritto il: martedì 18 novembre 2003, 10:30
- Località: Inzago

Complimenti Lupo, era uno dei percorsi che volevo animare, infatti è uno di quei tiri molto semplici, può esere tirato di solo colpo in pancia senza effetto, l'importante è prendere la porzione giusta di palla avversaria. Bene ora insieme a te siamo più forti
Billy, complimenti, vedo che alla lunga ti sei deciso, mancherebbe solo il disegno
Cmq. ho capito cosa intendi.
Bel tiro Sinon.
Vedo che la sapete ancor più lunga di me, che vi devo animare a fare i percorsi?
Ciao.
Billy, complimenti, vedo che alla lunga ti sei deciso, mancherebbe solo il disegno

Cmq. ho capito cosa intendi.
Bel tiro Sinon.
Vedo che la sapete ancor più lunga di me, che vi devo animare a fare i percorsi?

Ciao.
Nemmeno io avevo mai capito cosa si intedesse con "mezzo colpo", dalla spiegazione della Lupacchiotta sembra essere quello che Willie Hoppe chiamava "dead ball". Comunque, per fare un po' il discorso alla Byrne, questo risultato si ottiene anche senza colpetti di polso o altre stregonerie, l'importante è copire l'avversaria quasi piena badando a che la battente arrivi all'impatto in un moto traslato, senza rotazione in avanti o indietro.
-
Claus72
-
- Messaggi: 3130
(Cerca: tutti) - Iscritto il: domenica 21 dicembre 2003, 22:29
- Località: Santo Domingo

[quote]
Nemmeno io avevo mai capito cosa si intedesse con "mezzo colpo", dalla spiegazione della Lupacchiotta sembra essere quello che Willie Hoppe chiamava "dead ball". Comunque, per fare un po' il discorso alla Byrne, questo risultato si ottiene anche senza colpetti di polso o altre stregonerie, l'importante è copire l'avversaria quasi piena badando a che la battente arrivi all'impatto in un moto traslato, senza rotazione in avanti o indietro.
[/quote]
= attrito radente,ueilà, e dai...e dai... se trovo il giusto bostik tiro l'angolo di lupomarino.
Nemmeno io avevo mai capito cosa si intedesse con "mezzo colpo", dalla spiegazione della Lupacchiotta sembra essere quello che Willie Hoppe chiamava "dead ball". Comunque, per fare un po' il discorso alla Byrne, questo risultato si ottiene anche senza colpetti di polso o altre stregonerie, l'importante è copire l'avversaria quasi piena badando a che la battente arrivi all'impatto in un moto traslato, senza rotazione in avanti o indietro.
[/quote]
= attrito radente,ueilà, e dai...e dai... se trovo il giusto bostik tiro l'angolo di lupomarino.
si intendo effetto. anche quando sono molto vicine all'angolo , e le due bilie altrettanto vicine si puo spostare la palla con un po di effetto e un leggero retro per far posto all'avversaria che passera x prima e completera il giro. giustamente quando sono lontane e si decidera di passare prima con la nostra occorrera un mezzo colpo spinto cioe a rallentare la nostra. dunque la regola è: quando vogliamo passare prima con la nostra dobbiamo dare una sbracciata lenta e spinta atta a rallentare la nostra bilia . quando vogliamo passare prima con lavversaria occorrera andare sulla piena con effetto e con steccata veloce la forza x fare un centro centro questa velocita stordira la nostra bilia e permettera il passaggio dell'avversaria.
[quote]
Mezzo-colpo, espressione strana di puro gergo, "dead ball" (palla morta)... si dice anche "addormentare la palla"...
[/quote]
Questa particolare steccata è più facile eseguirla che spiegarla. L'idea di colpire affondando, proseguendo cioè sulla linea oltre la palla ci confonde. O si spinge e basta o si colpisce bloccando la propria.
In realtà è l'unione delle due cose.
Provando e riprovando ho ottenuto buoni risultati semplicemente impugnando la stecca leggermente indietro così da usarne il peso per spingere la palla, ma colpendola sotto il baricentro per favorirne... il sonno, come direbbe Luigi.
Buona serata a tutti!
Mezzo-colpo, espressione strana di puro gergo, "dead ball" (palla morta)... si dice anche "addormentare la palla"...
[/quote]
Questa particolare steccata è più facile eseguirla che spiegarla. L'idea di colpire affondando, proseguendo cioè sulla linea oltre la palla ci confonde. O si spinge e basta o si colpisce bloccando la propria.
In realtà è l'unione delle due cose.
Provando e riprovando ho ottenuto buoni risultati semplicemente impugnando la stecca leggermente indietro così da usarne il peso per spingere la palla, ma colpendola sotto il baricentro per favorirne... il sonno, come direbbe Luigi.
Buona serata a tutti!

-
lupomarino
-
- Messaggi: 1038
(Cerca: tutti) - Iscritto il: martedì 18 novembre 2003, 10:30
- Località: Inzago

[quote]
qualcuno mi dice come faccio a scaricare il programma x fare grafici con le sigle da voi esposte ?
[/quote]
Trytrai, questo non è un programma che si scarica, questo si usa restando in linea, oppure,se hai in memoria l'indirizzo scritto qui sotto, lo puoi disegnare in offline, ma quando dovrai copiare l'indirizzo del nuovo disegno da te creato, dovrai essere in linea.
Ecco l'indirizzo, memorizzalo su preferiti, cosi quando ne avrai bisogno basterà un clik.
Quando completi un disegno, clicca su copy (indirizzo del tuo disegno) e poi lo incolli qui.
Ciao.
http://endeavor.med.nyu.edu/%7Ewei/pool/caromtable.html
qualcuno mi dice come faccio a scaricare il programma x fare grafici con le sigle da voi esposte ?
[/quote]
Trytrai, questo non è un programma che si scarica, questo si usa restando in linea, oppure,se hai in memoria l'indirizzo scritto qui sotto, lo puoi disegnare in offline, ma quando dovrai copiare l'indirizzo del nuovo disegno da te creato, dovrai essere in linea.
Ecco l'indirizzo, memorizzalo su preferiti, cosi quando ne avrai bisogno basterà un clik.
Quando completi un disegno, clicca su copy (indirizzo del tuo disegno) e poi lo incolli qui.
Ciao.
http://endeavor.med.nyu.edu/%7Ewei/pool/caromtable.html
io propongo....semper!
START(
%Ar5V9%BI2X5%Cq1U9%Eg7T1%Gc8[4%Hs3N9%I_0C3%JC1S9%KI5W9%MN4C9
%NC0Y2%OF5[4%PH8Y1%QH6Y2%Rh2S3%SZ4N7%Up8W7%Vh0[2%WF2F4%Xc3[6
%Yg7Z6%ZN8C3%[J7X4%\g6T2
)END
START(
%Ar5V9%BI2X5%Cq1U9%Eg7T1%Gc8[4%Hs3N9%I_0C3%JC1S9%KI5W9%MN4C9
%NC0Y2%OF5[4%PH8Y1%QH6Y2%Rh2S3%SZ4N7%Up8W7%Vh0[2%WF2F4%Xc3[6
%Yg7Z6%ZN8C3%[J7X4%\g6T2
)END
-
sinonparet
-
- Messaggi: 2122
(Cerca: tutti) - Iscritto il: domenica 18 gennaio 2004, 14:27
- Località: Milano
[quote]
[quote]
La battente va "affondata" di mezzo colpo,
[/quote]
Un'idea imprecisa ha sempre un avvenire,io sto mezzo colpo non l'ho ancora capito bene,sai...per me rimane un'astrazione e sono alla perenne ricerca della corposità,mi vorresti erudire ....chiarendomi per bene la meccanica?
Scritto Da - billy on 29 Settembre 2004 15:45:32
[/quote]
Riporto pari pari la definizione per come l'ho trovata...
Polso e Avambraccio
Quando usiamo tutto polso, definiamo il tiro di colpo; mentre quando usiamo l’avambraccio ne deriva un tiro che in gergo definiamo di mezzo colpo. Il mezzo colpo può anche essere definito come colpo eseguito a basse velocità ed è normalmente un tiro più facilmente controllabile sia nelle traiettorie delle bilie che nella trasmissione della forza.
[quote]
La battente va "affondata" di mezzo colpo,
[/quote]
Un'idea imprecisa ha sempre un avvenire,io sto mezzo colpo non l'ho ancora capito bene,sai...per me rimane un'astrazione e sono alla perenne ricerca della corposità,mi vorresti erudire ....chiarendomi per bene la meccanica?
Scritto Da - billy on 29 Settembre 2004 15:45:32
[/quote]
Riporto pari pari la definizione per come l'ho trovata...
Polso e Avambraccio
Quando usiamo tutto polso, definiamo il tiro di colpo; mentre quando usiamo l’avambraccio ne deriva un tiro che in gergo definiamo di mezzo colpo. Il mezzo colpo può anche essere definito come colpo eseguito a basse velocità ed è normalmente un tiro più facilmente controllabile sia nelle traiettorie delle bilie che nella trasmissione della forza.
-
sinonparet
-
- Messaggi: 2122
(Cerca: tutti) - Iscritto il: domenica 18 gennaio 2004, 14:27
- Località: Milano
[quote]
io propongo....semper!
START(
%Ar5V9%BI2X5%Cq1U9%Eg7T1%Gc8[4%Hs3N9%I_0C3%JC1S9%KI5W9%MN4C9
%NC0Y2%OF5[4%PH8Y1%QH6Y2%Rh2S3%SZ4N7%Up8W7%Vh0[2%WF2F4%Xc3[6
%Yg7Z6%ZN8C3%[J7X4%\g6T2
)END
[/quote]
START(
%Ar4O7%BI2X1%Cr4U8%Eg7T1%Gp9O9%HB6O5%Is1K1%JC3V0%KH5X1%Ok6[3
%PX7C4%QH9Y5%Rh2S3%SZ4N7%WF7[0%XH8Y0%[J7X4%\g6T2%]q6X4%^k7[3
%eC2a2%_X1C9%`D1V2%aE9[6
)END
così accontenti anche claus.
io propongo....semper!
START(
%Ar5V9%BI2X5%Cq1U9%Eg7T1%Gc8[4%Hs3N9%I_0C3%JC1S9%KI5W9%MN4C9
%NC0Y2%OF5[4%PH8Y1%QH6Y2%Rh2S3%SZ4N7%Up8W7%Vh0[2%WF2F4%Xc3[6
%Yg7Z6%ZN8C3%[J7X4%\g6T2
)END
[/quote]
START(
%Ar4O7%BI2X1%Cr4U8%Eg7T1%Gp9O9%HB6O5%Is1K1%JC3V0%KH5X1%Ok6[3
%PX7C4%QH9Y5%Rh2S3%SZ4N7%WF7[0%XH8Y0%[J7X4%\g6T2%]q6X4%^k7[3
%eC2a2%_X1C9%`D1V2%aE9[6
)END
così accontenti anche claus.
38 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti