conteggio sponda-palla
59 messaggi
• Pagina 2 di 4 • 1, 2, 3, 4
Io ti rispetto ma non ho soggezione, malgrado tu sia palesemente superiore, ed io da te ho solo da imparare, capita che il tuo modo di fare e' talmente a modo che non mi sento in difficolta'.
Tu rispetti il maestro ma i suoi modi sono ecclettici, un po' astrusi ... oserei dire x certi versi scorbutici e lo temi e vai in soggezione ... e dai il 10% di cio' che sai ... ti senti sotto esame e la resa e' minima ... inoltre il livello e' elevato e non e' facile capire non e' facile mettere in pratica ...
se tu mi fai vedere un tiro, io lo assimilo immediatamente, se me ne fai vedere 5 non assimilo un tubo, vado in confusione.
Il maestro e' un pozzo inesauribile di sapienza ...
ti racconto di una sera ...
solita coppia ... x farla breve trattavasi di un tiro "semplice" x me ...
il genio era nervoso l'"allievo" mise il gesso si corico' ... non cosi' la gamba destra piu' avanti ... no no no lei cosi' e' troppo basso ... si rialzo' si riabbasso' ... la alzi quella stecca e' troppo bassa ... ma lei non mi ascolta le ho detto che il colpo va affondato (e ancora non aveva brandeggiato ...) e poi la deve colpire appena sopra non in mezzo ... ad un certo punto l'"allievo" si rialzo' un po' sbuffando tra i denti x non farsi notare ... mi faccia vedere lei ... no no no e' lei che deve eseguire il tiro non io lei faccia quello che dico io ...
ando' avanti x un bel po' alla fine, dopo 4 tentativi andati male il genio posizoino' le bilie ed esegui' il tiro alla perfezione ... ma l'allievo non capi' come avesse fatto ...
riprovo' ancora una volta ...
riproviamo piu' tardi disse il genio ...
e posiziono' le bilie all'acchito.
Roby
Tu rispetti il maestro ma i suoi modi sono ecclettici, un po' astrusi ... oserei dire x certi versi scorbutici e lo temi e vai in soggezione ... e dai il 10% di cio' che sai ... ti senti sotto esame e la resa e' minima ... inoltre il livello e' elevato e non e' facile capire non e' facile mettere in pratica ...
se tu mi fai vedere un tiro, io lo assimilo immediatamente, se me ne fai vedere 5 non assimilo un tubo, vado in confusione.
Il maestro e' un pozzo inesauribile di sapienza ...
ti racconto di una sera ...
solita coppia ... x farla breve trattavasi di un tiro "semplice" x me ...
il genio era nervoso l'"allievo" mise il gesso si corico' ... non cosi' la gamba destra piu' avanti ... no no no lei cosi' e' troppo basso ... si rialzo' si riabbasso' ... la alzi quella stecca e' troppo bassa ... ma lei non mi ascolta le ho detto che il colpo va affondato (e ancora non aveva brandeggiato ...) e poi la deve colpire appena sopra non in mezzo ... ad un certo punto l'"allievo" si rialzo' un po' sbuffando tra i denti x non farsi notare ... mi faccia vedere lei ... no no no e' lei che deve eseguire il tiro non io lei faccia quello che dico io ...
ando' avanti x un bel po' alla fine, dopo 4 tentativi andati male il genio posizoino' le bilie ed esegui' il tiro alla perfezione ... ma l'allievo non capi' come avesse fatto ...
riprovo' ancora una volta ...
riproviamo piu' tardi disse il genio ...
e posiziono' le bilie all'acchito.
Roby
[quote]
... ma l'allievo non capi' come avesse fatto ...
Roby
[/quote]
Roby, sei forte
Però dai, capirsi perchè i due parlino la stessa lingua, va bene, ma come si può pretendere che l'allievo nella frazione di pochi attimi comprenda la tecnica esecutiva, la posizione, il colpo, l'effetto, l'impugnatura, ecc. ecc.??
La difficoltà non è dell'allievo, ma del maestro, prima d'insegnare, deve imparare a comunicare da cristiano.
Ciao.
... ma l'allievo non capi' come avesse fatto ...
Roby
[/quote]
Roby, sei forte

Però dai, capirsi perchè i due parlino la stessa lingua, va bene, ma come si può pretendere che l'allievo nella frazione di pochi attimi comprenda la tecnica esecutiva, la posizione, il colpo, l'effetto, l'impugnatura, ecc. ecc.??
La difficoltà non è dell'allievo, ma del maestro, prima d'insegnare, deve imparare a comunicare da cristiano.

Ciao.
[quote]
[quote]
... ma l'allievo non capi' come avesse fatto ...
Roby
[/quote]
Roby, sei forte
ma come si può pretendere Ciao.
[/quote]
Caro mike, l'"allievo" (volutamente tra virgolette in quanto proprio allievo non e' anzi e' a sua volta il mio secondo maestro (il primo e' stato il mio macellaio il terzo non si dice ...)), gioca con il suo maestro da almeno 10 anni piu' o meno tutte le sere ...(o forse anche venti anni ...)
quindi ne ha ben donde il maestro ...
Billy, e' vero cio' che dici ... una sera, mentre l'"allievo" era andato in bagno, il maestro guardava me sul numero 6 ...
sentirmi guardato e sbagliare e' stata la stessa cosa e lui guardandomi con gentilezza mi ha sorriso con il suo ... eh eh
non ho osato chiedergli nulla con la voce ma lo fissai interrogativo e siccome era in serata benevola, fece un brevissimo gesto con la mano ..., io presi le bilie le riposizionai e rifeci il tiro cercando di interpretare il suo gesto ... annui ... schiaccio' impercettibilmente l'occhio compiaciuto e disse sottovoce al suo "allievo" appena rientrato: impara presto il ragazzo ...(successe circa un anno fa) Concludo dicendo che ieri sera mi ha fatto molto piacere che anche qualcun altro mi ha ripetuto la stessa cosa ... (ecco ora sai xche' ho riso tanto quando me lo hai detto subito dopo i primi 2 o 3 tiri ...)
Roby
P.S.: ma se chi va con lo zoppo impara a zoppicare, chi va con il maestro impara a "maestrare" ?
Scritto Da - roby on 22 Settembre 2004 13:59:25
[quote]
... ma l'allievo non capi' come avesse fatto ...
Roby
[/quote]
Roby, sei forte

ma come si può pretendere Ciao.
[/quote]
Caro mike, l'"allievo" (volutamente tra virgolette in quanto proprio allievo non e' anzi e' a sua volta il mio secondo maestro (il primo e' stato il mio macellaio il terzo non si dice ...)), gioca con il suo maestro da almeno 10 anni piu' o meno tutte le sere ...(o forse anche venti anni ...)
quindi ne ha ben donde il maestro ...
Billy, e' vero cio' che dici ... una sera, mentre l'"allievo" era andato in bagno, il maestro guardava me sul numero 6 ...
sentirmi guardato e sbagliare e' stata la stessa cosa e lui guardandomi con gentilezza mi ha sorriso con il suo ... eh eh
non ho osato chiedergli nulla con la voce ma lo fissai interrogativo e siccome era in serata benevola, fece un brevissimo gesto con la mano ..., io presi le bilie le riposizionai e rifeci il tiro cercando di interpretare il suo gesto ... annui ... schiaccio' impercettibilmente l'occhio compiaciuto e disse sottovoce al suo "allievo" appena rientrato: impara presto il ragazzo ...(successe circa un anno fa) Concludo dicendo che ieri sera mi ha fatto molto piacere che anche qualcun altro mi ha ripetuto la stessa cosa ... (ecco ora sai xche' ho riso tanto quando me lo hai detto subito dopo i primi 2 o 3 tiri ...)
Roby
P.S.: ma se chi va con lo zoppo impara a zoppicare, chi va con il maestro impara a "maestrare" ?

Scritto Da - roby on 22 Settembre 2004 13:59:25
[/quote]
P.S.: ma se chi va con lo zoppo impara a zoppicare, chi va con il maestro impara a "maestrare" ?
Scritto Da - roby on 22 Settembre 2004 13:59:25
[/quote]
Un vecchio proverbio dice: Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei.
Alla tua domanda rispondo: Chi segue il maestro è un allievo, anche se vince.
Ciao
P.S.: ma se chi va con lo zoppo impara a zoppicare, chi va con il maestro impara a "maestrare" ?

Scritto Da - roby on 22 Settembre 2004 13:59:25
[/quote]
Un vecchio proverbio dice: Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei.
Alla tua domanda rispondo: Chi segue il maestro è un allievo, anche se vince.

Ciao
Credo anch'io che uno dei sistemi migliori, come dice Lupomarino sia quello da Lei descritto.
Io lo provo molto spesso e devo essere sincero si fanno punti e buone rimanenze(non sempre!!!)
Questo tipo di tiro viene spiegato nel libro "Il Fascino del Biliardo" di Tonino Virgili facendo appunto riferimento ai centri multipli,
Ciao BB
Io lo provo molto spesso e devo essere sincero si fanno punti e buone rimanenze(non sempre!!!)
Questo tipo di tiro viene spiegato nel libro "Il Fascino del Biliardo" di Tonino Virgili facendo appunto riferimento ai centri multipli,
Ciao BB
[quote]
Billy, non "devi" far così, ma "prova" far così:
impostati col centro della battente su di un punto della lunga il quale "ad occhio" ti dia il pieno dell'avversaria, quindi ruota la stecca, facendo fulcro sul ponte, sino a portare il girello sul punto di taglio che vuoi colpire e...tira. [/quote]
Grazie Luigi,
allora...il punto per piena lo trovo alla lupomarino,uso la bussola,applico 36 se è vicino a corta, 27 al primo diamante,18 al secondo;nel primo caso steccata alla garuffa imperiale,nel secondo garuffa piena,nel terzo garuffina.Giuro che ci provo...se non risponde a dovere....cambio gioco.
Billy, non "devi" far così, ma "prova" far così:
impostati col centro della battente su di un punto della lunga il quale "ad occhio" ti dia il pieno dell'avversaria, quindi ruota la stecca, facendo fulcro sul ponte, sino a portare il girello sul punto di taglio che vuoi colpire e...tira. [/quote]
Grazie Luigi,
allora...il punto per piena lo trovo alla lupomarino,uso la bussola,applico 36 se è vicino a corta, 27 al primo diamante,18 al secondo;nel primo caso steccata alla garuffa imperiale,nel secondo garuffa piena,nel terzo garuffina.Giuro che ci provo...se non risponde a dovere....cambio gioco.
[quote]
Sinon, non disturbare Torreggiani.
[/quote]
Potessi, al di là di tutti i mega sistema che qui riuscir- emo/ete/ai(Tu Luigi) a cavar fuori, lo disturberei in ogni caso. Cambiando discorso, mi fa morire dal ridere un'immagine visiva che mi è scaturita fuori leggendo le prodezze di Roby e Billy al cospetto del Maestro (R.C. detto W. se mai leggerai queste parole, sii orgoglioso della considerazione che chi ti conosce ha di te!!) e cioè quella di un Billy titubante, di un Billy sotto pressione, di un Billy osservato e che rende al 10%.... se poi ci aggiungo che in un altro post gli è scappato fuori un per lui insolito "PORCA PUZZOLA" alla Luigi, beh, me la sghignazzo come un pazzo.....



Sinon, non disturbare Torreggiani.

[/quote]
Potessi, al di là di tutti i mega sistema che qui riuscir- emo/ete/ai(Tu Luigi) a cavar fuori, lo disturberei in ogni caso. Cambiando discorso, mi fa morire dal ridere un'immagine visiva che mi è scaturita fuori leggendo le prodezze di Roby e Billy al cospetto del Maestro (R.C. detto W. se mai leggerai queste parole, sii orgoglioso della considerazione che chi ti conosce ha di te!!) e cioè quella di un Billy titubante, di un Billy sotto pressione, di un Billy osservato e che rende al 10%.... se poi ci aggiungo che in un altro post gli è scappato fuori un per lui insolito "PORCA PUZZOLA" alla Luigi, beh, me la sghignazzo come un pazzo.....



-
sinonparet
-
- Messaggi: 2122
(Cerca: tutti) - Iscritto il: domenica 18 gennaio 2004, 14:27
- Località: Milano
59 messaggi
• Pagina 2 di 4 • 1, 2, 3, 4
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 9 ospiti