cuoietti tiger
16 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
cuoietti tiger
un saluo a tutti e buone ferie .....fatte,vorrei sapere cortesemente se qualcuno di Voi sappia dirmi come e dove poter cercare i cuoietti TIGER. Se qualcuno di Voi fosse cosi cortese da inviarmene un paio con pagamento in contrassegno ve ne sarei grato .. sicuro di un VS riscontro vi giunga un caloroso saluto .. dunhill
Ciao Dunhill,
Io non so in Italia dove li puoi trovare, io li ho comprati da poco dal mio solito fornitore online: http://www.poolndarts.com/product.cfm?sku=TT25
Ciao
Io non so in Italia dove li puoi trovare, io li ho comprati da poco dal mio solito fornitore online: http://www.poolndarts.com/product.cfm?sku=TT25
Ciao
-
Claus72
-
- Messaggi: 3130
(Cerca: tutti) - Iscritto il: domenica 21 dicembre 2003, 22:29
- Località: Santo Domingo

dunhill, posso dirti che a Roma, presso il Laser Club puoi trovare Stefano Pelinga che, fino a febbraio era l'unico distributore autorizzato dalla tiger in Italia. Se hai la possibilità di andarlo a trovare digli pure che ti mando io (Alessandro dalla Cina) e vedrai che ti farà un buon prezzo. Ovviamente non aspettarti i prezzi dei professional o dei triangle, un multistrato varia dai 10 ai 30 euro.
ciao ciao
ciao ciao
[quote]
Ciao Dunhill,
Io non so in Italia dove li puoi trovare, io li ho comprati da poco dal mio solito fornitore online: http://www.poolndarts.com/product.cfm?sku=TT25
Ciao
[/quote]
Scusa Claus sai dirmi rispetto alla durezza di un professional come sono i tiger hard? Cioè un giocatore che usa i prof. che tipo di tiger dovrebbe acquistare per trovare le stesse caratteristiche di durezza? Soft,medium o hard? Grazie, ciao.
Scritto Da - sinonparet on 06 Settembre 2004 23:12:49
Ciao Dunhill,
Io non so in Italia dove li puoi trovare, io li ho comprati da poco dal mio solito fornitore online: http://www.poolndarts.com/product.cfm?sku=TT25
Ciao
[/quote]
Scusa Claus sai dirmi rispetto alla durezza di un professional come sono i tiger hard? Cioè un giocatore che usa i prof. che tipo di tiger dovrebbe acquistare per trovare le stesse caratteristiche di durezza? Soft,medium o hard? Grazie, ciao.
Scritto Da - sinonparet on 06 Settembre 2004 23:12:49
-
sinonparet
-
- Messaggi: 2122
(Cerca: tutti) - Iscritto il: domenica 18 gennaio 2004, 14:27
- Località: Milano
Premetto che questi sono i primi tiger che provo e li ho comprati hard, ma stando alla classificazione di Mueller i professional dovrebbero stare a metá strada tra i medium e gli hard. Loro usano una scala centesimale inventata alcuni anni fa per standardizzare la denominazione del grado durezza dei cuoietti (mai andata in porto): secondo questa scala i tiger hard sono 81 e quelli soft 74.5, i professional sono 78.2...fai tu
Devo dire che la scala, a occhio e croce, è abbastanza affidabile, io uso i Talisman medium-hard e più o meno si sentono come i Le Pro...anche se il feeling e la presa (grip) non è uguale, i multistrato hanno molta più presa.
Comunque i cuoietti sono come le stecche: bisogna provarli...io ho messo su un "fondo cuoietti" per questo proposito
Scritto Da - Claus72 on 06 Settembre 2004 23:24:10
Devo dire che la scala, a occhio e croce, è abbastanza affidabile, io uso i Talisman medium-hard e più o meno si sentono come i Le Pro...anche se il feeling e la presa (grip) non è uguale, i multistrato hanno molta più presa.
Comunque i cuoietti sono come le stecche: bisogna provarli...io ho messo su un "fondo cuoietti" per questo proposito

Scritto Da - Claus72 on 06 Settembre 2004 23:24:10
-
Claus72
-
- Messaggi: 3130
(Cerca: tutti) - Iscritto il: domenica 21 dicembre 2003, 22:29
- Località: Santo Domingo

Grazie Claus: sul sito del tuo fornitore ho visto anche io la scala valori della durezza ma nn sapevo che i Le pro avessero quel valore. Mi lancio sugli hard e vediamo che succede... L'idea del fondo cuoietti nn è malvagia,ehehehe. Notte a tutti
P.S. Claus ancora una cosa: ne ho acquistati una mezza dozzina di varie durezze ma sono tutti da 14 mm. Come li porto a 12? devo rifilarli con un cutter prima del montaggio? Eppoi come chiedeva Ryno, si possono trattare e lavorare come normali cuoietti? Se lo spessore originale fosse troppo, è possibile eliminarne una parte tagliandola da sotto?
Di nuovo grazie.Ciao
Scritto Da - sinonparet on 07 Settembre 2004 09:22:52
P.S. Claus ancora una cosa: ne ho acquistati una mezza dozzina di varie durezze ma sono tutti da 14 mm. Come li porto a 12? devo rifilarli con un cutter prima del montaggio? Eppoi come chiedeva Ryno, si possono trattare e lavorare come normali cuoietti? Se lo spessore originale fosse troppo, è possibile eliminarne una parte tagliandola da sotto?
Di nuovo grazie.Ciao
Scritto Da - sinonparet on 07 Settembre 2004 09:22:52
-
sinonparet
-
- Messaggi: 2122
(Cerca: tutti) - Iscritto il: domenica 18 gennaio 2004, 14:27
- Località: Milano
Il montaggio di un multistrato è identico a quello di un monostrato.
Devi solo stare attento a non surriscaldarlo troppo, tanto durante il carteggio iniziale , visto che gli strati si potrebbero separare.
Se per la manutenzione adotterai la "schifosa"
pratica di bagnarlo con la saliva come facciamo noi carambolisti (vedi topic "cuoietto" su Forum libero), stai sullo scarso con la saliva e strofina badando sempre di non surriscaldare il cuoietto (io lo faccio in due tempi).
Ciao
Devi solo stare attento a non surriscaldarlo troppo, tanto durante il carteggio iniziale , visto che gli strati si potrebbero separare.
Se per la manutenzione adotterai la "schifosa"

Ciao
-
Claus72
-
- Messaggi: 3130
(Cerca: tutti) - Iscritto il: domenica 21 dicembre 2003, 22:29
- Località: Santo Domingo

Un appunto importante sui tiger. Probabilmente c'è scritto sulla scatola, ma il lato da grattare e quindi incollare è quello NERO, non l'altro.
Rifilarli è piuttosto semplice (anche se io ho sempre fatto danni) ma il cutter deve essere particolarmente affilato. Nonostante la durezza che cercate sia praticamente la stessa dei le pro trsversalmente i tiger risultano piuttosto morbidi, quindi si schiacciano abbastanza sotto la pressione del cutter.
Rifilarli è piuttosto semplice (anche se io ho sempre fatto danni) ma il cutter deve essere particolarmente affilato. Nonostante la durezza che cercate sia praticamente la stessa dei le pro trsversalmente i tiger risultano piuttosto morbidi, quindi si schiacciano abbastanza sotto la pressione del cutter.
Grazie anche a te dffmade per le informazioni che mi hai dato. Io parlo di cutter ma in realtà, per quell'operazione, utilizzo da sempre un bisturi chirurgico da epidermide (suggerimento di un amico giocatore responsabile acquisti per il reparto farmacia di un ospedale piemontese) e va che è una meraviglia. Ora aspetto la consegna eppoi testerò il nuovo materiale.
A proposito, ho fatto una ricerca su vari siti per confrontare i prezzi dei tiger ed altri laminati: attualmente ho riscontrato che il fornitore indicato da Claus è il + economico anche se nn indica i costi di spedizione. Che mi sia fatto "fregare" proprio con questi ultimi?
A proposito, ho fatto una ricerca su vari siti per confrontare i prezzi dei tiger ed altri laminati: attualmente ho riscontrato che il fornitore indicato da Claus è il + economico anche se nn indica i costi di spedizione. Che mi sia fatto "fregare" proprio con questi ultimi?
-
sinonparet
-
- Messaggi: 2122
(Cerca: tutti) - Iscritto il: domenica 18 gennaio 2004, 14:27
- Località: Milano
come ho già detto prima, fino a febbraio l'unico rappresentante autorizzato Tiger in Italia era Stefano Pelinga (lo trovi a Roma al Laserclub o al suo indirizzo internet che trovi sul sito http://www.stefanopelinga.com). Per il resto non so se qualche giocatore che conosci nel frattempo ha trovato un importatore per i Tiger, ma credo si apiuttosto difficile.
Onde evitare che fai un giro a vuoto ricordati di andarci verso l'ora di pranzo, di solito c'è solo a quell'ora. Assicurati che nel frattempo non ci siano campionati del mondo, open o simili altrimenti lo trovi col cacchio!
Laser Club, Via M. Bartoli 256 Tel.0650512930
Uscita GRA Laurentina (dir. centro) dopo la "Città militare Cecchignola" secondo semaforo a dx e poi la prima a sx. Sempre dritto per 800mt, attraversi l'incrocio, fai altri 400 mt e te lo trovi sulla destra
P.S. fai un colpo di telefono per sapere se c'è Stefano o meno. Se ci vai portagli i miei saluti, Alessandro dalla Cina
ciao ciao
Laser Club, Via M. Bartoli 256 Tel.0650512930
Uscita GRA Laurentina (dir. centro) dopo la "Città militare Cecchignola" secondo semaforo a dx e poi la prima a sx. Sempre dritto per 800mt, attraversi l'incrocio, fai altri 400 mt e te lo trovi sulla destra
P.S. fai un colpo di telefono per sapere se c'è Stefano o meno. Se ci vai portagli i miei saluti, Alessandro dalla Cina
ciao ciao
16 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti