CARAMBOLE A GO-GO
35 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Mike, se tu riesci a tirare uno sfaccio "comodo" da quella posizione com'è che ti lamenti del 10 e pallino che ti hanno rifilato l'altra sera???
Addendum:
Comunque la soluzione di sfaccio è più che fattibile, anche se piuttosto impegnativa: porzione di biglia senza tolleranza, dosaggio dell'effetto da droghiere e forza da scultore...però è un gran bel tiro
START(
%Bk2M4%Cr8D2%Eo3I0%Gr7M3%Hp9Z7%Io3C9%Jn0H7%Kj9M5%MM8Q8%Nr8I8
%Or7I8%Po4I0%Qo7J0%Rh8M4%Ur2E4%Vr8L7%eB0`7
)END
A parità di effetto bisogna variare leggermente la porzione di biglia in funzione della forza voluta (più grossa per la misurissima e più fine per una passata e mezza).
Buon divertimento
Scritto Da - Claus72 on 26 Luglio 2004 20:03:10
Addendum:
Comunque la soluzione di sfaccio è più che fattibile, anche se piuttosto impegnativa: porzione di biglia senza tolleranza, dosaggio dell'effetto da droghiere e forza da scultore...però è un gran bel tiro

START(
%Bk2M4%Cr8D2%Eo3I0%Gr7M3%Hp9Z7%Io3C9%Jn0H7%Kj9M5%MM8Q8%Nr8I8
%Or7I8%Po4I0%Qo7J0%Rh8M4%Ur2E4%Vr8L7%eB0`7
)END
A parità di effetto bisogna variare leggermente la porzione di biglia in funzione della forza voluta (più grossa per la misurissima e più fine per una passata e mezza).
Buon divertimento
Scritto Da - Claus72 on 26 Luglio 2004 20:03:10
-
Claus72
-
- Messaggi: 3130
(Cerca: tutti) - Iscritto il: domenica 21 dicembre 2003, 22:29
- Località: Santo Domingo

A sensazione su quell'angolo (che figata!) nn darei effetto alla battente o addirittura ne darei un accenno (effetto di falso scopo) contrario... nn so, con taglio a sx vedo la battente correre troppo per arrivare solo in angolo... Proverò!
-
sinonparet
-
- Messaggi: 2122
(Cerca: tutti) - Iscritto il: domenica 18 gennaio 2004, 14:27
- Località: Milano
Scusa sinonparet,
Nella fretta di rispondere ho dimenticato correggere l'effetto da dare sui tiri, questi i diagrammi corretti delle due soluzioni da me proposte:
1:
START(
%Bk2M4%Cr8D2%Eo7H4%Gr1F5%Hp9I2%Ir8R8%Jo2Z3%Kk2M4%M[6O6%Nj6C9
%Oj6C9%Po6H2%Qn7I8%Rh8M4%eB2`7
)END
2:
START(
%Bk2M4%Cr8D2%Eo7H4%G\9O2%He5C9%Io8[0%Js0P8%Ko8H6%Mo1G0%Nm6C8
%Om6C7%Pk1M1%Qn7I8%Rh8M4%eB5`7
)END
A me il tiro 1 non sembra sia molto rischioso, a meno che non si tiri una fucilata, con una "forza furba" (come diceva un mio amico) si dovrebbe incastellare l'avversaria e la propria rimanere nelle vicinanze di C, se poi si prende il pallino in pieno dovrebbe rimanere vicinissima all'angolo lasciando una messa alquanto ostica. per questo tiro c'è un conteggio che usiamo alla carambola abbastanza interessante chiamato 369...ma lo metto stasera, ora ho da lavorare.
Ciao
Scritto Da - Claus72 on 26 Luglio 2004 17:48:42
Nella fretta di rispondere ho dimenticato correggere l'effetto da dare sui tiri, questi i diagrammi corretti delle due soluzioni da me proposte:
1:
START(
%Bk2M4%Cr8D2%Eo7H4%Gr1F5%Hp9I2%Ir8R8%Jo2Z3%Kk2M4%M[6O6%Nj6C9
%Oj6C9%Po6H2%Qn7I8%Rh8M4%eB2`7
)END
2:
START(
%Bk2M4%Cr8D2%Eo7H4%G\9O2%He5C9%Io8[0%Js0P8%Ko8H6%Mo1G0%Nm6C8
%Om6C7%Pk1M1%Qn7I8%Rh8M4%eB5`7
)END
A me il tiro 1 non sembra sia molto rischioso, a meno che non si tiri una fucilata, con una "forza furba" (come diceva un mio amico) si dovrebbe incastellare l'avversaria e la propria rimanere nelle vicinanze di C, se poi si prende il pallino in pieno dovrebbe rimanere vicinissima all'angolo lasciando una messa alquanto ostica. per questo tiro c'è un conteggio che usiamo alla carambola abbastanza interessante chiamato 369...ma lo metto stasera, ora ho da lavorare.
Ciao
Scritto Da - Claus72 on 26 Luglio 2004 17:48:42
-
Claus72
-
- Messaggi: 3130
(Cerca: tutti) - Iscritto il: domenica 21 dicembre 2003, 22:29
- Località: Santo Domingo

[quote]
A sensazione su quell'angolo (che figata!) nn darei effetto alla battente o addirittura ne darei un accenno (effetto di falso scopo) contrario... nn so, con taglio a sx vedo la battente correre troppo per arrivare solo in angolo... Proverò!
[/quote]
Si infatti, deve esserne accennato poco. (trovo difficile calibrarlo con il mouse.
Ciao
A sensazione su quell'angolo (che figata!) nn darei effetto alla battente o addirittura ne darei un accenno (effetto di falso scopo) contrario... nn so, con taglio a sx vedo la battente correre troppo per arrivare solo in angolo... Proverò!
[/quote]
Si infatti, deve esserne accennato poco. (trovo difficile calibrarlo con il mouse.
Ciao
Claus, eccoti una chicca, non difficile ma pur sempre d’esibizione, se la fai in gara, ammazzi l’avversario. (attento alle gomme)
Ciao.
START(
%B\9X5%CE2G8%ED5Z6%Gs0U8%HT7C5%IC2X0%JE2Z0%K\0X6%Ms1S6%NW9C2 %OC1Y4%PC8Z0%QE4W7%R\2V2%Uk0[3%Vs3T1%WD4G1%XC1E9%]C7E9%^J8C4 %_h0W8%`n3[5%as3V2%bK2C8%c[1O6%dj4[4
)END
Scritto Da - Mike on 27 Luglio 2004 02:16:18
Ciao.
START(
%B\9X5%CE2G8%ED5Z6%Gs0U8%HT7C5%IC2X0%JE2Z0%K\0X6%Ms1S6%NW9C2 %OC1Y4%PC8Z0%QE4W7%R\2V2%Uk0[3%Vs3T1%WD4G1%XC1E9%]C7E9%^J8C4 %_h0W8%`n3[5%as3V2%bK2C8%c[1O6%dj4[4
)END
Scritto Da - Mike on 27 Luglio 2004 02:16:18
Colpisci 2/5 sopra il raggio con un 9 di taglio contro (per dirla alla billy) et voilà, birilli, pallino da 3 e steola...
Claus mi dici niente sul video di Sayginer che volevi inserire?
Claus mi dici niente sul video di Sayginer che volevi inserire?
-
sinonparet
-
- Messaggi: 2122
(Cerca: tutti) - Iscritto il: domenica 18 gennaio 2004, 14:27
- Località: Milano
E allora nn saprei eseguirlo perchè come dice Claus vedo troppo corsa della battente, però forse provando un centinaio di volte, qualcosa ci cavo. Vedremo. :fico:
-
sinonparet
-
- Messaggi: 2122
(Cerca: tutti) - Iscritto il: domenica 18 gennaio 2004, 14:27
- Località: Milano
No, no Mike, io nn ho detto che nn ci credo, ho detto che nn lo vedo e che molto probabilmente nn saprei giocarlo così ma, come sempre faccio, appena mi capita ci provo e allora ti dirò anche se ci credo. Nn scomodare Nene per me, almeno nn ancora! Ciauz
-
sinonparet
-
- Messaggi: 2122
(Cerca: tutti) - Iscritto il: domenica 18 gennaio 2004, 14:27
- Località: Milano
Ciao a tutti,
e in particolare a Claus che mi ha gentilmente ripreso per aver proposto questa discussione ed essere poi quasi svanito...Non so quanto riuscirò ad essere presente, ma ci proverò..
Prendo a occasione la prima carambola proposta da Claus, che lui chiama "backup ticky" e altri chiamano ( sempre in inglese) "reverse backup" , dato che l'effetto contrario "rovescia" il tiro, facendo tornare B1 sulla sponda di prima battuta dopo aver colpito la seconda biglia ( B2).
Claus la disegna così :
START(
%Br3F9%Cm5F7%E^3G0%Gr8D6%Hs1D8%Ir3E5%Jm5D2%K^4G0%Qf8V7%Rj0F6
%Uo3E8%Vr0C8%eA6a0
)END
Non in un' unica seduta, e solo per il divertimento dei colleghi dei 5-9 birilli, proverò a descrivere alcuni "sistemini" di soluzione del problema.
E, per cominciare, fatemi partire da un sistema consigliato, niente pò pò di meno, che dal più blasonato dei giocatori viventi : Raymond Ceulemans (pagg. 284/287 del suo vecchio libro "Mister 100" ).
L'altra curiosità è che, nonostante varie prove da me effettuate, A ME il sistema NON FUNZIONA ! Lascio a colleghi dotati di maggiore pazienza il tentativo di farlo funzionare...io ne ho trovato altri.
In sintesi, la SUA formula è questa, che va letta seguendo lo schema seguente :
Figura 1.
START(
%Bm5V2%CD0V0%EL7U9%GK4V9%HE6[2%IC2V3%JV7[6%Kl6V4%eA4a2
)END
1 - Calcolare sulla sponda lunga la distanza fra la battente B1 e B2 ( nella figura 1, B1 è a 70 e B2 è a livello 0 ) : 70 – 0 = 70
2 - Dividere questa distanza per 2 ; perciò 70 :2 = 35
3 - Sottrarre dal risultato la distanza di B2 dalla sponda lunga . In questo caso B2 è all’ altezza del diamante 10 della corta, e perciò : 35 – 10 = 25
4 - Se B2 è attaccata alla sponda, come in questo caso, sottrarre altri 2 punti, perché B2 non può essere presa troppo piena ( per evitare il rimpallo ) : 25 – 2 = 23 .
La mira è a 23 sulla linea diamanti.
Nella figura 2, da osservare secondo il seguente schema :
START(
%Ba2S4%CD0V0%EL7U9%GK4V9%HE8[2%IC2V2%JR3[4%K`5S9%eA4a2
)END
l' applicazione della formula sarebbe la seguente :
1 – lungo la sponda lunga B1 è a 60 e B2 è a 0 . Perciò 60 – 0 = 60
2 – 60 : 2 = 30
3 – B2 è a 10 come distanza dalla lunga e lungo la sponda corta; perciò 30 – 10 = 20
4 – B2 è, anche qui, attaccata alla sponda e perciò vanno sottratti altri 2 punti : 20 – 2 = 18.
La mira sarebbe 18 sulla linea dei diamanti..
.......
A voi la sentenza : funziona ? e come si tiene conto dell' angolazione della battuta di B1 sulla sponda ?
Alla prossima per vedere altre soluzioni..
Ciao
Franco
e in particolare a Claus che mi ha gentilmente ripreso per aver proposto questa discussione ed essere poi quasi svanito...Non so quanto riuscirò ad essere presente, ma ci proverò..
Prendo a occasione la prima carambola proposta da Claus, che lui chiama "backup ticky" e altri chiamano ( sempre in inglese) "reverse backup" , dato che l'effetto contrario "rovescia" il tiro, facendo tornare B1 sulla sponda di prima battuta dopo aver colpito la seconda biglia ( B2).
Claus la disegna così :
START(
%Br3F9%Cm5F7%E^3G0%Gr8D6%Hs1D8%Ir3E5%Jm5D2%K^4G0%Qf8V7%Rj0F6
%Uo3E8%Vr0C8%eA6a0
)END
Non in un' unica seduta, e solo per il divertimento dei colleghi dei 5-9 birilli, proverò a descrivere alcuni "sistemini" di soluzione del problema.
E, per cominciare, fatemi partire da un sistema consigliato, niente pò pò di meno, che dal più blasonato dei giocatori viventi : Raymond Ceulemans (pagg. 284/287 del suo vecchio libro "Mister 100" ).
L'altra curiosità è che, nonostante varie prove da me effettuate, A ME il sistema NON FUNZIONA ! Lascio a colleghi dotati di maggiore pazienza il tentativo di farlo funzionare...io ne ho trovato altri.
In sintesi, la SUA formula è questa, che va letta seguendo lo schema seguente :
Figura 1.
START(
%Bm5V2%CD0V0%EL7U9%GK4V9%HE6[2%IC2V3%JV7[6%Kl6V4%eA4a2
)END
1 - Calcolare sulla sponda lunga la distanza fra la battente B1 e B2 ( nella figura 1, B1 è a 70 e B2 è a livello 0 ) : 70 – 0 = 70
2 - Dividere questa distanza per 2 ; perciò 70 :2 = 35
3 - Sottrarre dal risultato la distanza di B2 dalla sponda lunga . In questo caso B2 è all’ altezza del diamante 10 della corta, e perciò : 35 – 10 = 25
4 - Se B2 è attaccata alla sponda, come in questo caso, sottrarre altri 2 punti, perché B2 non può essere presa troppo piena ( per evitare il rimpallo ) : 25 – 2 = 23 .
La mira è a 23 sulla linea diamanti.
Nella figura 2, da osservare secondo il seguente schema :
START(
%Ba2S4%CD0V0%EL7U9%GK4V9%HE8[2%IC2V2%JR3[4%K`5S9%eA4a2
)END
l' applicazione della formula sarebbe la seguente :
1 – lungo la sponda lunga B1 è a 60 e B2 è a 0 . Perciò 60 – 0 = 60
2 – 60 : 2 = 30
3 – B2 è a 10 come distanza dalla lunga e lungo la sponda corta; perciò 30 – 10 = 20
4 – B2 è, anche qui, attaccata alla sponda e perciò vanno sottratti altri 2 punti : 20 – 2 = 18.
La mira sarebbe 18 sulla linea dei diamanti..
.......
A voi la sentenza : funziona ? e come si tiene conto dell' angolazione della battuta di B1 sulla sponda ?
Alla prossima per vedere altre soluzioni..
Ciao
Franco
35 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti