Conteggi e tecniche di gioco avanzate
54 messaggi
• Pagina 3 di 4 • 1, 2, 3, 4
Claus, io ho provato a chiedere, poichè un tiro per le 4 indirette non l'ho mai visto
raffigurato in nessun libro, la cosa mi ha incuriosito.
Pensavo che nel gioco della carambola fosse presente.
Cmq è un tiro che in partita può passare da esibizione o di fortuna, da chi non lo conosce.
Cmq. Grazie
Ciao.
raffigurato in nessun libro, la cosa mi ha incuriosito.
Pensavo che nel gioco della carambola fosse presente.
Cmq è un tiro che in partita può passare da esibizione o di fortuna, da chi non lo conosce.
Cmq. Grazie
Ciao.
[quote]
Ok quattro sponde indirette archiviate( per ora..)
Tratterei volentieri il Barilà(sponda-bilia lunga-corta)
Io suggerisco di NON utilizzare alcun conteggio su questa categoria di tiro..
Mi spiego meglio: il segreto stà nella sbracciata.
Dovrete avere la sensazione di tirare un taglio ad una passata.. questo è l'80% della buona riuscita.. poi è necessario prendere in considerazione alcuni accorgimenti.
Se la battente ha come partenza 10 sulla lunga il sistema di mira sarà il seguente:
Si mira a prendere 3/4 palla (in sostanza un punto che soddisfi l'esecuzione ad occhio) e ci si sposta in maniera quasi impercettibile verso l'avversaria(in pratica si tende ad entrare appena appena di più di quello che l'occhio ci suggerisce) con la sbracciata descritta precedentemente..
Effetto 2,5 appena sotto l'equatore, morbido..
A seguire altre partenze e i correttivi se la palla avversaria si trova a contatto con la sponda corta o è più staccata dalla lunga...
Scritto Da - rafflesia on 25 Giugno 2004 15:47:45
[/quote]
Piccolo dubbio: la battente che parte dal 10 di lunga.... volevi dire di corta o è esatto ciò che scrivi o ancora è l'avversaria che parte del 10 di lunga? Nn capisco.
Barilà, barila, barilata.... tipico gergo piemontese per la sponda e palla
Ok quattro sponde indirette archiviate( per ora..)
Tratterei volentieri il Barilà(sponda-bilia lunga-corta)
Io suggerisco di NON utilizzare alcun conteggio su questa categoria di tiro..
Mi spiego meglio: il segreto stà nella sbracciata.
Dovrete avere la sensazione di tirare un taglio ad una passata.. questo è l'80% della buona riuscita.. poi è necessario prendere in considerazione alcuni accorgimenti.
Se la battente ha come partenza 10 sulla lunga il sistema di mira sarà il seguente:
Si mira a prendere 3/4 palla (in sostanza un punto che soddisfi l'esecuzione ad occhio) e ci si sposta in maniera quasi impercettibile verso l'avversaria(in pratica si tende ad entrare appena appena di più di quello che l'occhio ci suggerisce) con la sbracciata descritta precedentemente..
Effetto 2,5 appena sotto l'equatore, morbido..
A seguire altre partenze e i correttivi se la palla avversaria si trova a contatto con la sponda corta o è più staccata dalla lunga...
Scritto Da - rafflesia on 25 Giugno 2004 15:47:45
[/quote]
Piccolo dubbio: la battente che parte dal 10 di lunga.... volevi dire di corta o è esatto ciò che scrivi o ancora è l'avversaria che parte del 10 di lunga? Nn capisco.
Barilà, barila, barilata.... tipico gergo piemontese per la sponda e palla

-
sinonparet
-
- Messaggi: 2122
(Cerca: tutti) - Iscritto il: domenica 18 gennaio 2004, 14:27
- Località: Milano
Io suggerisco di NON utilizzare alcun conteggio su questa categoria di tiro..
Barilà, barila, barilata.... tipico gergo piemontese per la sponda e palla
[/quote]
Forse...virtuali palle sul legno proporzionali allo stacco di avversaria da lunga potrebbero aiutare.Servirebbe...Torreggiani.
billy
Scritto Da - billy on 26 Giugno 2004 22:03:07
Barilà, barila, barilata.... tipico gergo piemontese per la sponda e palla

[/quote]
Forse...virtuali palle sul legno proporzionali allo stacco di avversaria da lunga potrebbero aiutare.Servirebbe...Torreggiani.
billy
Scritto Da - billy on 26 Giugno 2004 22:03:07
Lo sponda palla è quando l'avversaria stacca poco dalla sponda lunga, Raff. non ha precisato quanto la battente stacchi dalla corta, l'importante in questo caso è
che sia posizionata nel quadrato opposto. (a meno che vogliate usare la prolunga)
Naturalmente a seconda la distanza varia la forza. (il rischio è di farne 100)
Ciao.
che sia posizionata nel quadrato opposto. (a meno che vogliate usare la prolunga)
Naturalmente a seconda la distanza varia la forza. (il rischio è di farne 100)
Ciao.
[quote]
Ok quattro sponde indirette archiviate( per ora..)
[/quote]
All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore.........
quattro lisce uguale due lisce piu' mezzo gioiello.
per le quattro tagliate il punto di mira non cambia, l'aritmetica diventa un'opinione e tre diviso due da' due.....
e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso.
Ok quattro sponde indirette archiviate( per ora..)
[/quote]
All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore.........
quattro lisce uguale due lisce piu' mezzo gioiello.
per le quattro tagliate il punto di mira non cambia, l'aritmetica diventa un'opinione e tre diviso due da' due.....
e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso.
[quote]
[quote]
Ok quattro sponde indirette archiviate( per ora..)
[/quote]
All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore.........
quattro lisce uguale due lisce piu' mezzo gioiello.
per le quattro tagliate il punto di mira non cambia, l'aritmetica diventa un'opinione e tre diviso due da' due.....
e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso.
[/quote]
Invece questa volta l'ho capito benissimo.. bisogna provare...
[quote]
Ok quattro sponde indirette archiviate( per ora..)
[/quote]
All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore.........
quattro lisce uguale due lisce piu' mezzo gioiello.
per le quattro tagliate il punto di mira non cambia, l'aritmetica diventa un'opinione e tre diviso due da' due.....
e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso.
[/quote]
Invece questa volta l'ho capito benissimo.. bisogna provare...

Vedo con molto piacere che molti hanno esposto i loro conteggi come ho fatto io.. non importa su quale categoria di tiri..
Vedo molti che non hanno alcuna intenzione di contribuire con le loro conoscenze..
Altri che ne approfittano per salutare tutto il Forum...
Altri ancora che si tengono gelosamente i propri "segreti" chiusi in un cassetto..
Bel luogo per parlare di biliardo..
Vedo molti che non hanno alcuna intenzione di contribuire con le loro conoscenze..
Altri che ne approfittano per salutare tutto il Forum...
Altri ancora che si tengono gelosamente i propri "segreti" chiusi in un cassetto..
Bel luogo per parlare di biliardo..
...Andrea si è perso, si è perso, non sa tornare...Andrea aveva un'amore, riccioli neri, Andrea aveva, aveva un dolore, riccioli neri...
Definitivamente un grande...Genovese ovviamente...come me
...con le dovute distanze
Io di conteggi non ve ne posso proporre molti, primo perchè non sono un "contatore", preferisco andare per punti fissi e parallelismi, e per quelle situazioni di gioco in cui conto a voi all'italiana non credo servano a un granchè.
Comunque, punto da Rafflesia, ecco un mio contributo in onore a Billy e al suo amore per il 3.
Io uso un sistema per il giro stretto (partenza sulla lunga) denominato appunto sistema 3, si parte dall'assunto che una biglia con partenza compresa tra il 35 e il 50 tirata sul terzo diamante (30) tornerà allo stesso valore d'uscita sulla sponda opposta (in coincidenza non in proiezione...sulla gomma insomma).
Questo il diagrammino della teoria:
START(
%Ag4D7%Bi1Z8%Ci3D1%Ei2E7%Gh5D0%HH6Z8%IC7R8%JW0D0%Ki1Z8%eA6`9
)END
Per casi in cui la battente non è sulla stessa linea traccio una parallela a questa passando dal centro della battente e individuo il punto di battuta...semplice, semplice, niente numeri ma funziona, provare per credere.
Spero vi serva a qualcosa...e che sia chiaro
Claudio
Scritto Da - Claus72 on 30 Giugno 2004 01:05:45
Definitivamente un grande...Genovese ovviamente...come me

Io di conteggi non ve ne posso proporre molti, primo perchè non sono un "contatore", preferisco andare per punti fissi e parallelismi, e per quelle situazioni di gioco in cui conto a voi all'italiana non credo servano a un granchè.
Comunque, punto da Rafflesia, ecco un mio contributo in onore a Billy e al suo amore per il 3.
Io uso un sistema per il giro stretto (partenza sulla lunga) denominato appunto sistema 3, si parte dall'assunto che una biglia con partenza compresa tra il 35 e il 50 tirata sul terzo diamante (30) tornerà allo stesso valore d'uscita sulla sponda opposta (in coincidenza non in proiezione...sulla gomma insomma).
Questo il diagrammino della teoria:
START(
%Ag4D7%Bi1Z8%Ci3D1%Ei2E7%Gh5D0%HH6Z8%IC7R8%JW0D0%Ki1Z8%eA6`9
)END
Per casi in cui la battente non è sulla stessa linea traccio una parallela a questa passando dal centro della battente e individuo il punto di battuta...semplice, semplice, niente numeri ma funziona, provare per credere.
Spero vi serva a qualcosa...e che sia chiaro
Claudio
Scritto Da - Claus72 on 30 Giugno 2004 01:05:45
-
Claus72
-
- Messaggi: 3130
(Cerca: tutti) - Iscritto il: domenica 21 dicembre 2003, 22:29
- Località: Santo Domingo

Per quel che riguarda lo sponda e biglia, io non uso biglie fantasma ma proiezione speculare, usando il bordo della sponda, del punto d'impatto ricercato e da qui allineamento con la battente.
Esempio grafico:
START(
%Bp4L4%Co5F5%Eo8V6%Gp0E2%Hq0C9%Ir9J5%Jq5M3%Kr8Q5%Qr8K9%Ro8K9
%Su4L1%Uu6M5%Vo9V6%Wu4L7%Xp9L7%eB4`3
)END
Il segmento AC è uguale al segmento BA.
P.D.: Io disegno le linee in corrispondenza con il centro della battente non con il punto d'impatto con la sponda, ecco perchè nei diagrammi i punti non toccano le sponde...ho rubacchiato da Robert Byrne
Scritto Da - Claus72 on 30 Giugno 2004 23:30:09
Esempio grafico:
START(
%Bp4L4%Co5F5%Eo8V6%Gp0E2%Hq0C9%Ir9J5%Jq5M3%Kr8Q5%Qr8K9%Ro8K9
%Su4L1%Uu6M5%Vo9V6%Wu4L7%Xp9L7%eB4`3
)END
Il segmento AC è uguale al segmento BA.
P.D.: Io disegno le linee in corrispondenza con il centro della battente non con il punto d'impatto con la sponda, ecco perchè nei diagrammi i punti non toccano le sponde...ho rubacchiato da Robert Byrne
Scritto Da - Claus72 on 30 Giugno 2004 23:30:09
-
Claus72
-
- Messaggi: 3130
(Cerca: tutti) - Iscritto il: domenica 21 dicembre 2003, 22:29
- Località: Santo Domingo

54 messaggi
• Pagina 3 di 4 • 1, 2, 3, 4
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti