punto napoletano
70 messaggi
• Pagina 1 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
punto napoletano
8 anni fa serata con Nocerino,le ho prese di santa ragione,ma mi regalò il Punto Napoletano ovvero:Ovunque sia posizionata l'avversaria per effettuare il filotto di 3 passate e mezza con punti di prima passata traguardava dal diamante di corta centrale con un ipotetico filo la palla avversaria e senza alcun correttivo(tranne ovviamente il punto d'attacco su battente,alto-basso) mirava a quel punto e spaccava sempre la fila."se funziona bene altrimenti scordatelo"
Non e' la solita filastrocca copiata e nemmeno la solita cazzata da divo.
spero funzioni
billy
Non e' la solita filastrocca copiata e nemmeno la solita cazzata da divo.
spero funzioni
billy
Di Nocerino ricordo il tiro "Chapeau de Napoleon" veramente magico.
Cmq il Punto Napoletano è un buon sistema e funziona davvero.
Ho trasportato una bilia posizionata quasi su sponda lunga (20), un tiro più da giro che altro, ma il pallino in terza sponda rovinava tutto, bene in quel caso ho realizzato 10 con un taglio da manicomio.
Son cose che non si scordano. Grazie a Billy quella partita ha dato qualcosa anche a me. (che non c'ero)
Ciao.
Cmq il Punto Napoletano è un buon sistema e funziona davvero.
Ho trasportato una bilia posizionata quasi su sponda lunga (20), un tiro più da giro che altro, ma il pallino in terza sponda rovinava tutto, bene in quel caso ho realizzato 10 con un taglio da manicomio.
Son cose che non si scordano. Grazie a Billy quella partita ha dato qualcosa anche a me. (che non c'ero)
Ciao.
[quote]
8 anni fa serata con Nocerino,le ho prese di santa ragione,ma mi regalò il Punto Napoletano ovvero:Ovunque sia posizionata l'avversaria per effettuare il filotto di 3 passate e mezza con punti di prima passata traguardava dal diamante di corta centrale con un ipotetico filo la palla avversaria e senza alcun correttivo(tranne ovviamente il punto d'attacco su battente,alto-basso) mirava a quel punto e spaccava sempre la fila."se funziona bene altrimenti scordatelo"
Non e' la solita filastrocca copiata e nemmeno la solita cazzata da divo.
spero funzioni
billy
[/quote]
Billy, non riesco a madarti una mail. Mi dice che l'indirizzo non è corretto.
Ciao!
8 anni fa serata con Nocerino,le ho prese di santa ragione,ma mi regalò il Punto Napoletano ovvero:Ovunque sia posizionata l'avversaria per effettuare il filotto di 3 passate e mezza con punti di prima passata traguardava dal diamante di corta centrale con un ipotetico filo la palla avversaria e senza alcun correttivo(tranne ovviamente il punto d'attacco su battente,alto-basso) mirava a quel punto e spaccava sempre la fila."se funziona bene altrimenti scordatelo"
Non e' la solita filastrocca copiata e nemmeno la solita cazzata da divo.
spero funzioni
billy
[/quote]
Billy, non riesco a madarti una mail. Mi dice che l'indirizzo non è corretto.
Ciao!
-
Cico
-
- Messaggi: 5113
(Cerca: tutti) - Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 14:39
- Località: Milano - Specialità Birilli

te]
Billy, non riesco a madarti una mail. Mi dice che l'indirizzo non è corretto.
Ciao!
[/quote]
Abele_Adamo.Pennacchio@alcatel.it
fra Abele ed Adamo vi è un underscore che non si vede.
sei in sala domani sera? Ti devo un ..grazie.
Scritto Da - billy on 15 Giugno 2004 13:32:55
Billy, non riesco a madarti una mail. Mi dice che l'indirizzo non è corretto.
Ciao!
[/quote]
Abele_Adamo.Pennacchio@alcatel.it
fra Abele ed Adamo vi è un underscore che non si vede.
sei in sala domani sera? Ti devo un ..grazie.
Scritto Da - billy on 15 Giugno 2004 13:32:55
te]
Billy, non riesco a madarti una mail. Mi dice che l'indirizzo non è corretto.
Ciao!
[/quote]
Abele_Adamo.Pennacchio@alcatel.it
fra Abele ed Adamo vi è un underscore che non si vede.
sei in sala domani sera? Ti devo un ..grazie.
Scritto Da - billy on 15 Giugno 2004 13:32:55
Ok, grazie, mail inviata.
Domani sera ci sono.
Ciao!
-
Cico
-
- Messaggi: 5113
(Cerca: tutti) - Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 14:39
- Località: Milano - Specialità Birilli

[quote]
non funziona oltre un'angolazione di 25 gradi,e cmq bisogna stare attenti a "steccare bene",
ciao
billy
[/quote]
Billy, proprio tu che lo consigli non riesci a metterlo in pratica?
Io riesco con angolazioni superiori ai 25 gradi.
La mia steccata in questi casi parte con taglio buono in testa, accompagnata di tutto braccio, poichè la forza ci deve essere, ma la battente non va colpita secca, in questi casi l'avversaria si incadela, cosa che capita a chi tira di avambraccio o polso.
Certo che il tiro avrà parecchie varianti, ho avuto poco tempo ieri sera.
E come ben sai, le vecchie volpi vanno oltre, se esiste di filotto, esiste anche di traversino, quindi via a provare, avrò tutta la stagione, alla riapertura delle gare ci sarà "Terminator 2".
Ciao e......Grazie Billy.
non funziona oltre un'angolazione di 25 gradi,e cmq bisogna stare attenti a "steccare bene",
ciao
billy
[/quote]
Billy, proprio tu che lo consigli non riesci a metterlo in pratica?
Io riesco con angolazioni superiori ai 25 gradi.
La mia steccata in questi casi parte con taglio buono in testa, accompagnata di tutto braccio, poichè la forza ci deve essere, ma la battente non va colpita secca, in questi casi l'avversaria si incadela, cosa che capita a chi tira di avambraccio o polso.
Certo che il tiro avrà parecchie varianti, ho avuto poco tempo ieri sera.
E come ben sai, le vecchie volpi vanno oltre, se esiste di filotto, esiste anche di traversino, quindi via a provare, avrò tutta la stagione, alla riapertura delle gare ci sarà "Terminator 2".
Ciao e......Grazie Billy.
SONO GRATO ANCHE IO atutti quelli che condividono il loro sapere con non poveri mortali e condivido a pieno il pensiero di LUIGI....
Grazie a tutti voi anche se dovessi migliorare dell'1 per 1000 leggendo questo stupendo forum.
Sarà un punto in più per me e spero qualche punto in meno per i miei avversari...
Grazie a tutti voi anche se dovessi migliorare dell'1 per 1000 leggendo questo stupendo forum.
Sarà un punto in più per me e spero qualche punto in meno per i miei avversari...
-
daniele-75
-
- Messaggi: 647
(Cerca: tutti) - Iscritto il: mercoledì 19 novembre 2003, 15:10

Chissà se è possibile quantificare i famosi 25 gradi con un equo valore corrispondente allo sfasamento di punti tra diamante 20 e origine dell'avversaria? In questo modo forse si otterrebbe un sistema di valutazione dei 25 gradi omogeneo per tutti i giocatori con la possbilità di porre un primo limite (soggettivo) all'opportunità di scegliere quel tiro.
-
sinonparet
-
- Messaggi: 2122
(Cerca: tutti) - Iscritto il: domenica 18 gennaio 2004, 14:27
- Località: Milano
[quote]
Chissà se è possibile quantificare i famosi 25 gradi con un equo valore corrispondente allo sfasamento di punti tra diamante 20 e origine dell'avversaria? In questo modo forse si otterrebbe un sistema di valutazione dei 25 gradi omogeneo per tutti i giocatori con la possbilità di porre un primo limite (soggettivo) all'opportunità di scegliere quel tiro.
[/quote]
gognometro...forcella rovesciata....provare.
goniometro,asino.
Scritto Da - billy on 20 Giugno 2004 14:04:17
Chissà se è possibile quantificare i famosi 25 gradi con un equo valore corrispondente allo sfasamento di punti tra diamante 20 e origine dell'avversaria? In questo modo forse si otterrebbe un sistema di valutazione dei 25 gradi omogeneo per tutti i giocatori con la possbilità di porre un primo limite (soggettivo) all'opportunità di scegliere quel tiro.
[/quote]
gognometro...forcella rovesciata....provare.
goniometro,asino.
Scritto Da - billy on 20 Giugno 2004 14:04:17
Con angolazioni ostiche, purtroppo, i correttivi servono a mantenere la battente nel quadrato di gioco, affinchè si verifichi lo scambio dei quadrati, la copertura è certa se si azzecca la forza.
Sui traversini uso il sistema per stringere l'avversaria a castello, tiro e impugnatura da carambolista, poichè la battente deve tornare nel quadrato d'origine, la rimanenza in questo caso è un ottimo angolo angolo.
Naturalmente in gara sfrutterò il sistema solo in situazioni per causa di forza maggiore.
Sistema per sbirillare? Io non gioco per far male, ma amo vincere. Brutto vizio, vero?
Ciao
Scritto Da - Mike on 17 Giugno 2004 00:38:46
Sui traversini uso il sistema per stringere l'avversaria a castello, tiro e impugnatura da carambolista, poichè la battente deve tornare nel quadrato d'origine, la rimanenza in questo caso è un ottimo angolo angolo.
Naturalmente in gara sfrutterò il sistema solo in situazioni per causa di forza maggiore.
Sistema per sbirillare? Io non gioco per far male, ma amo vincere. Brutto vizio, vero?
Ciao
Scritto Da - Mike on 17 Giugno 2004 00:38:46
[quote]
Sistema per sbirillare? Io non gioco per far male, ma amo vincere. Brutto vizio, vero?
Ciao
Io gioco per...pareggiare,
E` vero che chi semina raccoglie,
ma è anche vero
che chi raccoglie si china
e a chinarsi è un attimo
prenderlo nel ....
Facendo un bilancio,l'amicizia e un sorriso valgon più del brutto vizio.
ciao
billy
P.S. non è una critica,ognuno vince a "modo suo"
Scritto Da - billy on 17 Giugno 2004 11:01:11
Sistema per sbirillare? Io non gioco per far male, ma amo vincere. Brutto vizio, vero?
Ciao
Io gioco per...pareggiare,
E` vero che chi semina raccoglie,
ma è anche vero
che chi raccoglie si china
e a chinarsi è un attimo
prenderlo nel ....
Facendo un bilancio,l'amicizia e un sorriso valgon più del brutto vizio.
ciao
billy
P.S. non è una critica,ognuno vince a "modo suo"
Scritto Da - billy on 17 Giugno 2004 11:01:11
70 messaggi
• Pagina 1 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Chi c’è in linea
Visitano il forum: FaceBook [Linkcheck] e 22 ospiti