Rigidita' puntali?
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Rigidita' puntali?
Scusate la mia ignoranza,ma non ho ancora capito se e' piu' rigido il puntale di legno o quello di kevlar?
Tra gli attuali di fibre composite qual'e' che si avvicina,come caratteristiche,piu' al legno?
Tra gli attuali di fibre composite qual'e' che si avvicina,come caratteristiche,piu' al legno?
Ciao Ryno
Io non mi intendo molto di fibre (ancora meno delle nuove combinazioni fibra-legno), peró mi intendo abbastanza del legno, per quel che ho potuto provare tutte le fibre sono piú rigide del legno, o almeno vengono configurate in modo da produrre in complesso una struttura più rigida e consistente del legno. Comunque qualcuno qui più competente di me (forse Demis(Dream Club)) ti può dare più ragguagli.
Per quanto riguarda il legno, bisogna vedere che legno. Il legno può raggiungere livelli di rigidità piuttosto alti (simile alla graffite)se è ben stagionato (almeno 8 anni) e lavorato opportunamente e con un profilo che ne compensi le differenti densità, il più usato alla carambola è il profilo conico, ma ci sono parecchie varianti: parabolico, metà parabolico metà conico e via dicendo.
Io non mi intendo molto di fibre (ancora meno delle nuove combinazioni fibra-legno), peró mi intendo abbastanza del legno, per quel che ho potuto provare tutte le fibre sono piú rigide del legno, o almeno vengono configurate in modo da produrre in complesso una struttura più rigida e consistente del legno. Comunque qualcuno qui più competente di me (forse Demis(Dream Club)) ti può dare più ragguagli.
Per quanto riguarda il legno, bisogna vedere che legno. Il legno può raggiungere livelli di rigidità piuttosto alti (simile alla graffite)se è ben stagionato (almeno 8 anni) e lavorato opportunamente e con un profilo che ne compensi le differenti densità, il più usato alla carambola è il profilo conico, ma ci sono parecchie varianti: parabolico, metà parabolico metà conico e via dicendo.
-
Claus72
-
- Messaggi: 3130
(Cerca: tutti) - Iscritto il: domenica 21 dicembre 2003, 22:29
- Località: Santo Domingo

vai al sito della Norditalia, puoi trovare tutte le informazioni che ti servono http://www.longonicues.com/Cues/5_biril ... 0TABLE.htm
Quello che assomiglia piu' al legno dovrebbe essere il woodcomp(carbonlegno o kevlarlegno),ma dico io perche' a 5 birilli c'e' questa moda dei puntali in fibra?Io sono cresciuto con la carambola e il puntale in legno mi sembra insostituibile,e' piu vivo,riesco a controllare la battente molto ma molto meglio,i giocatori d'alto livello di carambola giocano sempre con il legno,eppure i biliardi e le palle sono uguali?
Poi ho appena acquistato una nuova stecca Cittadino modello "P.Diomaiuta" con puntale in kevlar,appena l'ho provata mi sembrava che c'era qualcosa di strano,troppo rigida,mi riusciva difficile soprattutto nei tiri di mezzo colpo lenti(tiri che secondo me richiedono una certa sensibilita' del puntale)infatti poi mi hanno detto che tale puntale risulta essere un 12,2-12,3!!
Poi ho appena acquistato una nuova stecca Cittadino modello "P.Diomaiuta" con puntale in kevlar,appena l'ho provata mi sembrava che c'era qualcosa di strano,troppo rigida,mi riusciva difficile soprattutto nei tiri di mezzo colpo lenti(tiri che secondo me richiedono una certa sensibilita' del puntale)infatti poi mi hanno detto che tale puntale risulta essere un 12,2-12,3!!
..credo che si tratti di moda..il legno è tutto sommato piu' "difficile", mentre il puntale in fibra è piu' "costante", perdona di piu', fa meno rumore, ed è piu' modaiolo,
fa "fico un sacco" giocare con il puntale all' ultimo strillo, che spara sempre piu' dritto di quello comprato il giorno prima(illusi).
I puntali in fibra vengono ottenuti da stampi, sono tutti uguali e belli da vedersi, sono indistruttibili rispetto al legno, che soffre molto gli sbalzi termici e l' umidità, nonchè gli urti.
Produrre stecche con puntali in fibra è relativamente piu' facile che quelle in legno, infatti oltre alla Zenith, chi fa piu' quel tipo di stecche?(in Italia)
fa "fico un sacco" giocare con il puntale all' ultimo strillo, che spara sempre piu' dritto di quello comprato il giorno prima(illusi).
I puntali in fibra vengono ottenuti da stampi, sono tutti uguali e belli da vedersi, sono indistruttibili rispetto al legno, che soffre molto gli sbalzi termici e l' umidità, nonchè gli urti.
Produrre stecche con puntali in fibra è relativamente piu' facile che quelle in legno, infatti oltre alla Zenith, chi fa piu' quel tipo di stecche?(in Italia)
Ciao Ryno
Peró potevi identificarti prima come carambolista...avrei evitato di scrivere cose che sai giá
Per quanto riguarda il puntale woodcomp della Zenith non farti ingannare dal nome: di legno non ne ha nemmeno una briciola. È costruito da un anima in carbonio e kevlar con una lamina cosmetica che sembra legno. Se non sbaglio invece i puntali denominati kevlar-legno e carbon-legno sono fatti in legno ricoperti da una lamina di fibra (kevlar o carbonio).
Io ho una stecca zenith con puntale woodcomp, è una stecca molto valida, il puntale è molto "gocabile", non da il feeling del legno ma per molti tiri lo preferisco (tiri di estrema potenza, massé e frustata di colpo in testa) e di solito la uso per compensare carenze di forma, come ha detto giustamente Andros "perdona di più".
In quanto al fattore moda, sul topic di Dream Club (vewndo stecche...) ne habbiamo discusso a volontà.
Ciao
Peró potevi identificarti prima come carambolista...avrei evitato di scrivere cose che sai giá

Per quanto riguarda il puntale woodcomp della Zenith non farti ingannare dal nome: di legno non ne ha nemmeno una briciola. È costruito da un anima in carbonio e kevlar con una lamina cosmetica che sembra legno. Se non sbaglio invece i puntali denominati kevlar-legno e carbon-legno sono fatti in legno ricoperti da una lamina di fibra (kevlar o carbonio).
Io ho una stecca zenith con puntale woodcomp, è una stecca molto valida, il puntale è molto "gocabile", non da il feeling del legno ma per molti tiri lo preferisco (tiri di estrema potenza, massé e frustata di colpo in testa) e di solito la uso per compensare carenze di forma, come ha detto giustamente Andros "perdona di più".
In quanto al fattore moda, sul topic di Dream Club (vewndo stecche...) ne habbiamo discusso a volontà.
Ciao
-
Claus72
-
- Messaggi: 3130
(Cerca: tutti) - Iscritto il: domenica 21 dicembre 2003, 22:29
- Località: Santo Domingo

[quote]
Ciao Ryno
Peró potevi identificarti prima come carambolista...avrei evitato di scrivere cose che sai giá
[/quote]
Non ho detto di essere un carambolista,ma di essere cresciuto con essa per poi diventare uno forte(evitiamo il campione
)a pool e 8/15,e giocare attualmente a buon livello,con ancora ampi margini di miglioramento,a 5 birilli e goriziana.....insomma l'unica cosa che conta e' che gioco a biliardo da quasi 20 anni e' fa parte della mia vita
Per quanto riguarda le cose che gia' so non preoccuparti e dille pure che ci sara' sempre qualcos'altro da imparare
Scritto Da - Ryno on 15 Giugno 2004 22:27:33
Ciao Ryno
Peró potevi identificarti prima come carambolista...avrei evitato di scrivere cose che sai giá

[/quote]
Non ho detto di essere un carambolista,ma di essere cresciuto con essa per poi diventare uno forte(evitiamo il campione


Per quanto riguarda le cose che gia' so non preoccuparti e dille pure che ci sara' sempre qualcos'altro da imparare

Scritto Da - Ryno on 15 Giugno 2004 22:27:33
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti