RINQUARTO DI CALCIO!
15 messaggi
• Pagina 1 di 1
Questo sito è piuttosto accreditato:
http://www.cazzanti.com/tb5b/
Prova a vedere se può essere utile...
http://www.cazzanti.com/tb5b/
Prova a vedere se può essere utile...
-
Cico
-
- Messaggi: 5113
(Cerca: tutti) - Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 14:39
- Località: Milano - Specialità Birilli

Gurda l'uscita della palla avv.
traccinado una linea immagginaria con la stecca che passa per il birillo rosso.
Il primo diam. vale 10, il secondo 20 e cosi' via, l'angolo vale 0.
impostati per il tiro guarda l'uscita dell stecca, l'angolo vale 50, ogni diamante sulla sponda lunga vale 5. Qundi l'angolo vale 50 e il primo diam. che incontri vale 45. A questo puntoUscita meno entrata della palla=punto di mira.
I diam. presi sulla sponda di mira valgono 10 ognuno, l'angolo vale 0
Carlito
traccinado una linea immagginaria con la stecca che passa per il birillo rosso.
Il primo diam. vale 10, il secondo 20 e cosi' via, l'angolo vale 0.
impostati per il tiro guarda l'uscita dell stecca, l'angolo vale 50, ogni diamante sulla sponda lunga vale 5. Qundi l'angolo vale 50 e il primo diam. che incontri vale 45. A questo puntoUscita meno entrata della palla=punto di mira.
I diam. presi sulla sponda di mira valgono 10 ognuno, l'angolo vale 0
Carlito
-
Carlito
-
- Messaggi: 5
(Cerca: tutti) - Iscritto il: mercoledì 26 maggio 2004, 15:08
- Località: Castel Giorgio
nn ho ben capito, ma cmq devi prendere l'uscita della stecca nn quella della palla.
Cmq se mi dai la tua e-mail ti mando un disegno, la mia è
hyrule@tiscalinet.it
Cmq se mi dai la tua e-mail ti mando un disegno, la mia è
hyrule@tiscalinet.it
-
Carlito
-
- Messaggi: 5
(Cerca: tutti) - Iscritto il: mercoledì 26 maggio 2004, 15:08
- Località: Castel Giorgio
[quote]
Gurda l'uscita della palla avv.
traccinado una linea immagginaria con la stecca che passa per il birillo rosso.
Il primo diam. vale 10, il secondo 20 e cosi' via, l'angolo vale 0.
impostati per il tiro guarda l'uscita dell stecca, l'angolo vale 50, ogni diamante sulla sponda lunga vale 5. Qundi l'angolo vale 50 e il primo diam. che incontri vale 45. A questo puntoUscita meno entrata della palla=punto di mira.
I diam. presi sulla sponda di mira valgono 10 ognuno, l'angolo vale 0
Carlito
[/quote]
Si, il metodo che seguo io è pressapoco questo.
L'unica cosa. Tu come individui quello che tu chiami uscita della stecca?
Come ti imposti? La stecca deve essere parallela al castello? Utilizzi qualche diagonale di base? O cosa?
Ciao
Gurda l'uscita della palla avv.
traccinado una linea immagginaria con la stecca che passa per il birillo rosso.
Il primo diam. vale 10, il secondo 20 e cosi' via, l'angolo vale 0.
impostati per il tiro guarda l'uscita dell stecca, l'angolo vale 50, ogni diamante sulla sponda lunga vale 5. Qundi l'angolo vale 50 e il primo diam. che incontri vale 45. A questo puntoUscita meno entrata della palla=punto di mira.
I diam. presi sulla sponda di mira valgono 10 ognuno, l'angolo vale 0
Carlito
[/quote]
Si, il metodo che seguo io è pressapoco questo.
L'unica cosa. Tu come individui quello che tu chiami uscita della stecca?
Come ti imposti? La stecca deve essere parallela al castello? Utilizzi qualche diagonale di base? O cosa?
Ciao
-
Cico
-
- Messaggi: 5113
(Cerca: tutti) - Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 14:39
- Località: Milano - Specialità Birilli

la stecca naturalmente parallela al biliardo.
il colpo morbido e accompagnato, effeto 2.
Più o meno parallelo al castello ma buttaci un pò di occhio. Guarda se è un rinquarto stretto o largo.
L'uscita della stecca controllala più volte fino a che senza ulteriori spostamenti ti trovi sul punto da colpire.
il colpo morbido e accompagnato, effeto 2.
Più o meno parallelo al castello ma buttaci un pò di occhio. Guarda se è un rinquarto stretto o largo.
L'uscita della stecca controllala più volte fino a che senza ulteriori spostamenti ti trovi sul punto da colpire.
-
Carlito
-
- Messaggi: 5
(Cerca: tutti) - Iscritto il: mercoledì 26 maggio 2004, 15:08
- Località: Castel Giorgio
[/quote]
Si, il metodo che seguo io è pressapoco questo.
L'unica cosa. Tu come individui quello che tu chiami uscita della stecca?
Come ti imposti? La stecca deve essere parallela al castello? Utilizzi qualche diagonale di base? O cosa?
Ciao
[/quote]
Vediamo se posso essere utile,forse ho capito cosa vuoi sapere.
L'uscita generalmente e':
15(sulla sponda)=va sul rosso
10 " =va sul birillo goriz.piu' basso
20 " =birillo piu' esterno goriz.
Ovviamento con partenza 45-50,poi bisogna correggere,anche in base al biliardo,c'e' chi corregge l'effetto chi corregge la battuta ecc.
Si, il metodo che seguo io è pressapoco questo.
L'unica cosa. Tu come individui quello che tu chiami uscita della stecca?
Come ti imposti? La stecca deve essere parallela al castello? Utilizzi qualche diagonale di base? O cosa?
Ciao
[/quote]
Vediamo se posso essere utile,forse ho capito cosa vuoi sapere.
L'uscita generalmente e':
15(sulla sponda)=va sul rosso
10 " =va sul birillo goriz.piu' basso
20 " =birillo piu' esterno goriz.
Ovviamento con partenza 45-50,poi bisogna correggere,anche in base al biliardo,c'e' chi corregge l'effetto chi corregge la battuta ecc.
15 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ginosergio e 9 ospiti