Come mettere un cuoietto Moori.
26 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Come mettere un cuoietto Moori.
Ciao ragazzi/e!
Chiedo aiuto alla comunità perchè mi sono arrivati (finalmente) i cuoietti Moori!
Non li ho mai montati.
La cosa che mi lascia perplesso è che sono a multistrato e quando lo andrò a limare per abbassarlo e dargli una forma tondeggiante, devo arrivare sino al primo strato o posso limarlo anche senza eliminare completamente lo strato?
Grazie.
Chiedo aiuto alla comunità perchè mi sono arrivati (finalmente) i cuoietti Moori!
Non li ho mai montati.
La cosa che mi lascia perplesso è che sono a multistrato e quando lo andrò a limare per abbassarlo e dargli una forma tondeggiante, devo arrivare sino al primo strato o posso limarlo anche senza eliminare completamente lo strato?
Grazie.
Ciao Jerruzzo, il Moori va attaccato come un qualsiasi cuoietto non multistrato.
Limi leggermante la parte sotto, dovrebbe esserci scritto "glue side", lo attacchi e poi dai al cuoio la forma che ti è congeniale. Solo, okkio al lato, perchè sporge molto e rischi di danneggiare la ghiera. Se "non sono stato spiegato" dimmelo, ci riproverò...
Ciao
Limi leggermante la parte sotto, dovrebbe esserci scritto "glue side", lo attacchi e poi dai al cuoio la forma che ti è congeniale. Solo, okkio al lato, perchè sporge molto e rischi di danneggiare la ghiera. Se "non sono stato spiegato" dimmelo, ci riproverò...
Ciao
Come ti ho detto, da almeno due anni metto solo i Moori e prima usavo i Triangle. I professional non mi sono mai andati molto a genio, ma per quello che ricordo il Moori M è un pò più duro. Tutti quelli che conosco che hanno messo il loro primo Moori, poi non hanno più cambiato. Troverai sicuramente più affidabilità, compattezza, "feeling" sul colpo e il minimo della deformazione. Una cosa, il Moori va punzecchiato molto spesso, prima di iniziare a giocare e anche durante, se giochi a lungo. Se non usi questo accorgimento rischi di steccare spesso, ma una volta abituato nessun problema, anzi...
Il Medium è il più diffuso, anche io lo mettevo sempre, da un pò sono passato all'hard (H o Q), e mi trovo anche meglio. Ma questo dipende anche dalla stecca. Tu che stecca hai?
Il Medium è il più diffuso, anche io lo mettevo sempre, da un pò sono passato all'hard (H o Q), e mi trovo anche meglio. Ma questo dipende anche dalla stecca. Tu che stecca hai?
Molto bene Efren.
Purtroppo l'aggeggino per punzecchiare il cuoietto non lo ho, cmq ingessando bene ed evitando effetti massimi magari non stecco tanto..mal ke vada prendero il punzecchiatore
.
La mia stecca da gioco è una Ghiazza. Il signor Ghiazza fa delle stupende stecche da birilli, ma lo abbiamo convinto a fare alcune stecche da pool su stile Meucci e con bilanciamento personalizzato. Esteticamente sono bruttine ma io mi trovo veramente bene.
Volevo provare a prendere una longoni senza il cordino sul calcio, solo ke avendo fatto poche gare quest'anno non ho visto molta gente a cui chiedere.
Purtroppo l'aggeggino per punzecchiare il cuoietto non lo ho, cmq ingessando bene ed evitando effetti massimi magari non stecco tanto..mal ke vada prendero il punzecchiatore

La mia stecca da gioco è una Ghiazza. Il signor Ghiazza fa delle stupende stecche da birilli, ma lo abbiamo convinto a fare alcune stecche da pool su stile Meucci e con bilanciamento personalizzato. Esteticamente sono bruttine ma io mi trovo veramente bene.
Volevo provare a prendere una longoni senza il cordino sul calcio, solo ke avendo fatto poche gare quest'anno non ho visto molta gente a cui chiedere.
Ok Jerry allora in bocca al lupo, se il tuo puntale è tipo meucci il medium va benissimo. Le ultime Longoni, contrariamente a quelle degli anni scorsi, vanno belle dritte... Comunque ho provato anche una stecca del sig. Ghiazza, quella di Donato, se non ricordo male. Bel colpo, ma un pò troppo scarto, per me... come le Meucci...
Magari, se le tue intenzioni sono quelle che ho letto in altri post, l'anno prossimo avrai più gente a cui chiedere... :fico:
Magari, se le tue intenzioni sono quelle che ho letto in altri post, l'anno prossimo avrai più gente a cui chiedere... :fico:

Beh, non è esattamante il mio primo anno, infatti io e te ci conosciamo... Nutro grande simpatia per voi torinesi, e ad alcune gare sono anche stato un "torinese adottivo".. Dunque, altri indizi... qualche anno fa ho vinto 10-9 una finale col tuo amico Dario, sono amico di Piero, Maurizio, Pierpaolo, Enzo, Donato e di quasi tutti voi da lunga data, da quando organizzavate le trasferte da noi, giù da Pino... Ci sei?
Ciao Jerry
Ottima scelta di cuoietto, anche se non sono molto d'accordo con Efren: se il tuo puntale è molto flessibile sarebbe meglio un cuoietto più duro per ridurre la sbandata che già provoca un puntale di quel tipo.
Anche io, come già sai, uso i laminati, anche se preferisco i Talisman ai Moori (costano meno e la resa è praticamente identica). Il montaggio non è un problema se lo lasci con l'altezza originale (io devo fare qualche peripezia in più per portarlo all' altezza desiderata), l'unica cosa a cui devi fare più attenzione è alla manutenzione: i laminati non vanno bagnati tanto e mai surriscaldarli, e, soprattutto, non usare attrezzi che li comprimano lateralmente.
Ciao
Scritto Da - claus72 on 19 Maggio 2004 16:04:58
Ottima scelta di cuoietto, anche se non sono molto d'accordo con Efren: se il tuo puntale è molto flessibile sarebbe meglio un cuoietto più duro per ridurre la sbandata che già provoca un puntale di quel tipo.
Anche io, come già sai, uso i laminati, anche se preferisco i Talisman ai Moori (costano meno e la resa è praticamente identica). Il montaggio non è un problema se lo lasci con l'altezza originale (io devo fare qualche peripezia in più per portarlo all' altezza desiderata), l'unica cosa a cui devi fare più attenzione è alla manutenzione: i laminati non vanno bagnati tanto e mai surriscaldarli, e, soprattutto, non usare attrezzi che li comprimano lateralmente.
Ciao
Scritto Da - claus72 on 19 Maggio 2004 16:04:58
-
Claus72
-
- Messaggi: 3130
(Cerca: tutti) - Iscritto il: domenica 21 dicembre 2003, 21:29
- Località: Santo Domingo

Claus
Se il giudice gioca a pool, sono a cavallo...
Cmq le Meucci sono sempre state grandi stecche, e sono tuttora esteticamente le mie preferite. Ne ho anche possedute un paio, ma ora preferisco, e non sono il solo, stecche che abbiano il minore scarto possibile, semplicemente xkè sbaglio meno palle...
Se il giudice gioca a pool, sono a cavallo...
Cmq le Meucci sono sempre state grandi stecche, e sono tuttora esteticamente le mie preferite. Ne ho anche possedute un paio, ma ora preferisco, e non sono il solo, stecche che abbiano il minore scarto possibile, semplicemente xkè sbaglio meno palle...

Claus, io l'unica manutenzione che faccio ai miei cuoietti è quella di grattarli un po' con la carta vetro per far prendere meglio il gesso. E il cuoietto quando si comprime allargandosi ai lati, lo faccio riporto a livello della ghiera col temperino.
Mai bagnato un cuoietto (non saprei a cosa servirebbe). Grazie per le dritte!
Scusa Efren, ma sei quello con cui ho fatto una doppia finale ad Aosta dove vinsi la prima ma la seconda no?
Mai bagnato un cuoietto (non saprei a cosa servirebbe). Grazie per le dritte!
Scusa Efren, ma sei quello con cui ho fatto una doppia finale ad Aosta dove vinsi la prima ma la seconda no?

26 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti