Il Giocatore attuale piu' forte secondo voi?
47 messaggi
• Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
Il Giocatore attuale piu' forte secondo voi?
Ciao ragazzi che ne dite di consacra in un giudizio tecnico i tre migliori giocatori?attualmente per me sono:
1) Crocefisso Maggio
2) Michelangello Aniello
3) Gerardo Mascolo
4) Borroni
5) Davide Martinelli
Raga' avete ragione ne ho dati 5 di nomi ma la motivazione riguarda il fatto che ce so due amici! Rispetto! ahahhah ciao aspetto la vostra ciao
1) Crocefisso Maggio
2) Michelangello Aniello
3) Gerardo Mascolo
4) Borroni
5) Davide Martinelli
Raga' avete ragione ne ho dati 5 di nomi ma la motivazione riguarda il fatto che ce so due amici! Rispetto! ahahhah ciao aspetto la vostra ciao
-
terminator
-
- Messaggi: 282
(Cerca: tutti) - Iscritto il: giovedì 13 novembre 2003, 2:38
- Località:
Ciao ragazzi
Scusate se faccio il ropmiscatole ma qui sul forum c'è gente che pratica anche altre specialità che non siano italiana e goriziana...comunque biliardo è sempre biliardo, nella mia specialità i giocatori più forti sono:
1) Semih Sayginer
2) Torbjörn Blomdahl
3) Frèderic Caudron/Dick Jasper
Scusate se faccio il ropmiscatole ma qui sul forum c'è gente che pratica anche altre specialità che non siano italiana e goriziana...comunque biliardo è sempre biliardo, nella mia specialità i giocatori più forti sono:
1) Semih Sayginer
2) Torbjörn Blomdahl
3) Frèderic Caudron/Dick Jasper
-
Claus72
-
- Messaggi: 3130
(Cerca: tutti) - Iscritto il: domenica 21 dicembre 2003, 22:29
- Località: Santo Domingo

Reyes l'ho visto in semifinale con Bustamante ai mondiali del 2002 a Cardiff e non mi ha molto entusiasmato.
Comunque ripeto, sono tutti fortissimi ma ognuno ha le proprie caratteristiche.
Io ho giocato con Souquet in un torneo e devo dire che infonde un'aura veramente spaventosa...nel senso ke ti sembra di giocare con un semi-dio (d'altronde basta guardare il palmares).
Poi ho visto nello stesso torneo e anke in altri in azione Sandor Tot...e devo dire ke è forte come Souquet ma più veloce. Ad esempio a tanta gente non piace il fatto della lentezza o della velocità, ma magari preferisce più dei tiri un po' più spettacolari.
Cmq ce ne sono un sacco di giocatori (anke italiani) ke mi piacciono un sacco.
ciao!
Comunque ripeto, sono tutti fortissimi ma ognuno ha le proprie caratteristiche.
Io ho giocato con Souquet in un torneo e devo dire che infonde un'aura veramente spaventosa...nel senso ke ti sembra di giocare con un semi-dio (d'altronde basta guardare il palmares).
Poi ho visto nello stesso torneo e anke in altri in azione Sandor Tot...e devo dire ke è forte come Souquet ma più veloce. Ad esempio a tanta gente non piace il fatto della lentezza o della velocità, ma magari preferisce più dei tiri un po' più spettacolari.
Cmq ce ne sono un sacco di giocatori (anke italiani) ke mi piacciono un sacco.
ciao!
Come ho detto: Reyes è in ormai discesa, ha già 50'anni ed è da 20 nel circuito professionisti.
Ma ha delle doti incredibili: è arrivato terzo a un campionato asiatico di snooker SENZA AVERCI MAI GIOCATO PRIMA!! Una volta si è iscritto a un torneo aperto di carambola a 3 sponde ed è stato eliminato nei quarti di finale da Blomdahl (che all'epoca era stato campione BWA per 3 anni consecutivi) ed era riuscito a raggiungere una media di 1,3 (Jeanette Lee la prima volta che ci ha giocato ha fatto una media di 0,3)
Non per niente adesso lo hanno eletto alla BCA Hall of Fame.
Ma ha delle doti incredibili: è arrivato terzo a un campionato asiatico di snooker SENZA AVERCI MAI GIOCATO PRIMA!! Una volta si è iscritto a un torneo aperto di carambola a 3 sponde ed è stato eliminato nei quarti di finale da Blomdahl (che all'epoca era stato campione BWA per 3 anni consecutivi) ed era riuscito a raggiungere una media di 1,3 (Jeanette Lee la prima volta che ci ha giocato ha fatto una media di 0,3)
Non per niente adesso lo hanno eletto alla BCA Hall of Fame.
-
Claus72
-
- Messaggi: 3130
(Cerca: tutti) - Iscritto il: domenica 21 dicembre 2003, 22:29
- Località: Santo Domingo

[quote]
Ciao ragazzi che ne dite di consacra in un giudizio tecnico i tre migliori giocatori?attualmente per me sono:
1) Crocefisso Maggio
2) Michelangello Aniello
3) Gerardo Mascolo
4) Borroni
5) Davide Martinelli
Raga' avete ragione ne ho dati 5 di nomi ma la motivazione riguarda il fatto che ce so due amici! Rispetto! ahahhah ciao aspetto la vostra ciao
[/quote]
Crocefisso Maggio
Fabrizio Borroni
Michelangelo Aniello
Gustavo Zito
Gustavo Torregiani
Martinelli l'ho visto malissimo, sia nelle finali di giugno che ai mondiali di Legnano e per finire a Saint Vincent. Potenzialmente è fra i 5 più forti, ma adesso non vale i primi 10.
Mascolo non mi entusiasma. E' un buon giocatore ma nulla più.
Quest'anno terrei d'occhio oltre agli "emergenti" Aniello e Borroni, anche Paoloni e Auletta.
Saluti a tutti
Ciao ragazzi che ne dite di consacra in un giudizio tecnico i tre migliori giocatori?attualmente per me sono:
1) Crocefisso Maggio
2) Michelangello Aniello
3) Gerardo Mascolo
4) Borroni
5) Davide Martinelli
Raga' avete ragione ne ho dati 5 di nomi ma la motivazione riguarda il fatto che ce so due amici! Rispetto! ahahhah ciao aspetto la vostra ciao
[/quote]
Crocefisso Maggio
Fabrizio Borroni
Michelangelo Aniello
Gustavo Zito
Gustavo Torregiani
Martinelli l'ho visto malissimo, sia nelle finali di giugno che ai mondiali di Legnano e per finire a Saint Vincent. Potenzialmente è fra i 5 più forti, ma adesso non vale i primi 10.
Mascolo non mi entusiasma. E' un buon giocatore ma nulla più.
Quest'anno terrei d'occhio oltre agli "emergenti" Aniello e Borroni, anche Paoloni e Auletta.
Saluti a tutti
-
Cico
-
- Messaggi: 5113
(Cerca: tutti) - Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 14:39
- Località: Milano - Specialità Birilli

Va beh, cercherò di essere obiettiva, ma distinguerei i "forti" sbirillatori dai "forti" che curano il gioco.
Maggio è sicuramente forte, ma seguendolo al mondiale ho notato che nelle partite al 60 gli importa poco di curare il gioco, tanto realizza 10 o 12 punti da qualsiasi posizione. Tra questo tipo di giocatori inserirei anche Di Santo, che è un colpitore molto bravo.
Nell'altra categoria, invece, mi piace moltissimo lo stile di Torregiani, Mannone e Belluta.
Se devo proprio fare una classifica, è questa:
1) SEMPRE E COMUNQUE DIOMAJUTA (che ieri è venuto al Massè e me lo sono perso!!! Che iella...
)
2) Torregiani
3) Mannone
4) Belluta e Borroni
Concordo con Cico nell'affermare che Paoloni non è per niente da sottovalutare.
Maggio è sicuramente forte, ma seguendolo al mondiale ho notato che nelle partite al 60 gli importa poco di curare il gioco, tanto realizza 10 o 12 punti da qualsiasi posizione. Tra questo tipo di giocatori inserirei anche Di Santo, che è un colpitore molto bravo.
Nell'altra categoria, invece, mi piace moltissimo lo stile di Torregiani, Mannone e Belluta.
Se devo proprio fare una classifica, è questa:
1) SEMPRE E COMUNQUE DIOMAJUTA (che ieri è venuto al Massè e me lo sono perso!!! Che iella...

2) Torregiani
3) Mannone
4) Belluta e Borroni
Concordo con Cico nell'affermare che Paoloni non è per niente da sottovalutare.
-
Aurora
-
- Messaggi: 1007
(Cerca: tutti) - Iscritto il: lunedì 17 novembre 2003, 15:37
- Località: Sesto Calende

Ciao ragazzi sono d'accordo per paoloni! Cico per quanto riguarda david posso dirti che come per lui cosi' per altri sono momenti che si passano agonisticamente!Per quanto riguarda gerardo mascolo posso confermarti che non a caso è campione del mondo in quanto oltre a essere forte come giocatore e anche umile e quindi le cose essenziali per far parte del top!Aurora invece a te piace Paolo Diomajuta? Bene è stato uno dei piu' forti giocatori e pensa che io agli ottavi di un torneo nazionale ho sbagliato una facile candela( mi mancava un punto!!!) e paolo insieme con crocfisso si sono incazzati, anche se da quel giorno siamo diventati abbastanza amici!ciao a presto
-
terminator
-
- Messaggi: 282
(Cerca: tutti) - Iscritto il: giovedì 13 novembre 2003, 2:38
- Località:
Bravissimo purtroppo non tutti ci credono ed io te Max e pochi altri sanno benissimo che è cosi'.
Per me è il Ragioniere,Studia l'avversario e se non in quella seduta ma alle successive lo stronca.
Un Signore in tutto, uno che tiene alla sua immagine e diciamolo per chi legge la sua biografia proviene da una grandissima scuola.
Attualmente per ciò che ho visto fuori dal circuito gare,non ha avversari.
Per me è il Ragioniere,Studia l'avversario e se non in quella seduta ma alle successive lo stronca.
Un Signore in tutto, uno che tiene alla sua immagine e diciamolo per chi legge la sua biografia proviene da una grandissima scuola.
Attualmente per ciò che ho visto fuori dal circuito gare,non ha avversari.
[quote]
Pare che nessuno di voi abbia sentito parlare di un certo Albrito al quale "quasi" tutti chiedono punti di vantaggio in seduta.
[/quote]
Certo che lo conosciamo, ma come ha detto Pinomor, è una grandisimo giocatore fuori dal circuito delle gare.
In seduta ci sono degli stati emotivi completamente diversi rispetto alla competizione e probabilmente Albrito "soffre" proprio la gara in sè.
Pare che nessuno di voi abbia sentito parlare di un certo Albrito al quale "quasi" tutti chiedono punti di vantaggio in seduta.
[/quote]
Certo che lo conosciamo, ma come ha detto Pinomor, è una grandisimo giocatore fuori dal circuito delle gare.
In seduta ci sono degli stati emotivi completamente diversi rispetto alla competizione e probabilmente Albrito "soffre" proprio la gara in sè.
-
Aurora
-
- Messaggi: 1007
(Cerca: tutti) - Iscritto il: lunedì 17 novembre 2003, 15:37
- Località: Sesto Calende

Ciao ragazzi/e!
E sì Aurora, hai proprio ragione.
C'è un sacco di gente ke rende a mille fuori da una competizione.
Sta tutto nella differenza ke nel torneo perdi una o al max 2 partite (se è previsto il recupero) e poi te ne vai a casa...
Invece nella seduta ke incomincia alle 20.30 (o qualsiasi altro orario) puoi andare avanti tutta la notte x rifarti!!!
Riassumerei il tutto coi pensieri dei giocatori:
- giocatore da gara :<<azz, se perdo esco>>
- giocatore "non" da gara :<<tanto mi rifaccio>>.
Bye!
E sì Aurora, hai proprio ragione.
C'è un sacco di gente ke rende a mille fuori da una competizione.
Sta tutto nella differenza ke nel torneo perdi una o al max 2 partite (se è previsto il recupero) e poi te ne vai a casa...
Invece nella seduta ke incomincia alle 20.30 (o qualsiasi altro orario) puoi andare avanti tutta la notte x rifarti!!!
Riassumerei il tutto coi pensieri dei giocatori:
- giocatore da gara :<<azz, se perdo esco>>
- giocatore "non" da gara :<<tanto mi rifaccio>>.
Bye!
47 messaggi
• Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti