RSS Facebook Twitter

Equal Offense

Re: Equal Offense

Messaggioda Gianni » mercoledì 4 marzo 2015, 20:27

X Gumbo
Sono le ultime bilie che sono le difficili, la non hai molte altre possibilità, o sei in posizione o hai una bilia difficile. Il trucco sta nel lasciare alla fine delle costellazioni di bilie facili, in modo che servono come bilie di riserva in caso non si abbia posizione e che alla fine siano facili da fare.

X Ghepardo
Se guardi, sono spesso bilie facili che si sbagliano, andare a toccare le bilie con la stecca o le mani, non esiste....qui bisogna veramente concentrarsi e soprattutto avere una buona Routine di tiro, rimanendo fermi immobili al momento e dopo il tiro.

Qualche consiglio per tutti quelli che cercano di imbucare molte bilie: imparare a leggere il tavolo (la costellazione delle bilie) cercare "SEMPRE" di costruire il gioco, non abbassare la guardia neanche un secondo e soprattutto non andare a toccare con la battente bilie che nella posizione in cui sono si possono imbucare.
Ogni contato può essere a favore o a sfavore.....99.99% vi assicuro che è sempre a sfavore  :)  ;)  :D
BiliardoWeb Magazine, la rivista online dedicata al biliardo - http://magazine.biliardoweb.com

"POOL, Il biliardo americano"  1° e  2° Parte, libri in italiano  per apprendere le basi e le tecniche avanzate nel Pool.      
pool.libro@bluewin.ch
Gianni
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2496
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2004, 14:27
Località: Zurigo

Re: Equal Offense

Messaggioda Gianni » mercoledì 4 marzo 2015, 20:38

Tanto per levare la paura di un triangolo.... :D  :D sono solo 15 bilie :D  :D

Eseguo una mia variante del'Eqaul Offense. Spacco e lascio la battente dove rimane, se dovesse cadere, rimetto le 15 bilie e rispacco, le bilie che cadono nel Break le lasio in buca, ma spacco molto piano per aprire bene le bilie e controllare la battente, ma qualche volta cade una bilia..
Il mio momentaneo Rekord di qualche mese fà, è di 37 Triangoli + 9 Bilie =  Totale 564 Bilie. Forse dopo il triangolo 36 non dovevo chiamare mia moglie per dirle che tardavo....l'ultimo triangolo è stato dificilissimo, per non parlare delle altre 9 bilie. Questo vuol dire, 3 ore e mezza senza sbagliare una bilia, senza steccare, senza commettere un fallo. Sono arrivato gà molte volte sopra le 400 bilie. Chi riesce a imbucare 15 bilie di fila, puo in teoria se lo riese a fare continuamente, giocare all'infinito  ;)  :D  :lol:
BiliardoWeb Magazine, la rivista online dedicata al biliardo - http://magazine.biliardoweb.com

"POOL, Il biliardo americano"  1° e  2° Parte, libri in italiano  per apprendere le basi e le tecniche avanzate nel Pool.      
pool.libro@bluewin.ch
Gianni
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2496
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2004, 14:27
Località: Zurigo

Re: Equal Offense

Messaggioda ghepardo » giovedì 5 marzo 2015, 19:53

Gianni ha scritto:Qualche consiglio per tutti quelli che cercano di imbucare molte bilie: imparare a leggere il tavolo (la costellazione delle bilie) cercare "SEMPRE" di costruire il gioco, non abbassare la guardia neanche un secondo e soprattutto non andare a toccare con la battente bilie che nella posizione in cui sono si possono imbucare.
Ogni contato può essere a favore o a sfavore.....99.99% vi assicuro che è sempre a sfavore  :)  ;)  :D


grazie gianni. è proprio quello che cerco di fare sempre: costruire il gioco pensando a 2-3 bilie più in là (per il mio livello è già tanto credo) e comunque sempre ad almeno una, quindi penso sempre al piazzamento. ho giocato a scacchi per anni: la mentalità tattico-strategica non mi manca, anzi la prima cosa a cui sto attento è il successivo piazzamento. credo sia questa la cosa che tuttora mi porta a sbagliare molte bilie perché non ho ancora imparato a giocare ''pensando a due cose contemporaneamente'' dato che devo preoccuparmi dove e con quale velocità colpire la battente. quando invece penso solo ad imbucare come fanno magari i miei amici sbaglio molto meno, avendo già conseguito una certa padronanza nel tirare dritto e nel colpire la bianca al centro (per mesi e mesi non ho fatto altro che allenarmi in tal senso).
ma volevo chiederti piuttosto: allenarsi su un tavolo con le buche più strette di qualche centimetro alla fine paga in quanto a precisione o è controproducente? - considerando, cioè, che essendo le buche meno larghe ho meno possibilità di scegliere con quale angolatura imbucare
ghepardo
Non connesso
Utente Attivo
 
Messaggi: 92
(Cerca: tutti)

Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 15:04

Re: Equal Offense

Messaggioda Bata_Reyes » giovedì 5 marzo 2015, 20:06

Gianni ti risponderà sicuramente in modo esaustivo, cmq se posso permettermi ti dico la mia, visto che ho un 8 piedi con buche più strette.
Io sono contentissimo della scelta fatta, perchè è vero che non posso "imbrogliare" la buca per modificare di molto il piazzamento della bianca, ma trattandosi di un tavolo d'allenamento (quindi non ci faccio gare) io non rinuncio mai a forzare il piazzamento, insomma mi comporto come se la buca fosse larga. Poi magari sbaglio l'imbucata, ma il piazzamento lo cerco e lo trovo spesso.
Questo alla lunga mi ha dato una notevole precisione nell'imbucata, senza essere penalizzato nel gioco di posizione.

Quindi a mio parere la morale è che giocare tornei su un tavolo con buche più strette, MODIFICA il tuo gioco (magari danneggiandolo), ma se è un tavolo d'allenamento questo non avviene (sempre che tu lo voglia).
Ultima modifica di Bata_Reyes il giovedì 5 marzo 2015, 20:06, modificato 2 volte in totale.
Pentiteve diauli!
Bata_Reyes
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 4647
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 30 aprile 2013, 14:21
Località: Chiasso (Svizzera) e Milano - Pool player

Re: Equal Offense

Messaggioda ghepardo » venerdì 6 marzo 2015, 10:55

quindi bata, in sostanza tu dici che faccio bene a preoccuparmi piú del piazzamento che dell'imbucata? fermo restando, ovviamente,  che il tiro è corretto solo quando riescono entrambe le cose
ghepardo
Non connesso
Utente Attivo
 
Messaggi: 92
(Cerca: tutti)

Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 15:04

Re: Equal Offense

Messaggioda Gianni » venerdì 6 marzo 2015, 15:21

A riguardo del posizionamento, bisogna pensare "minimo" tre bilie avanti, chiaramente quando ve ne sono molte sul tavolo.
La posizione della prima bilia influisce sulla posizione della seconda e entrambe sulla posizione della terza.
A riguardo delle buche più strette, anch'io gioco spesso con die restringitori che portano le buche a 8 cm, però non le uso sempre, per non perdere la fiducia su certi tiri. Quindi un buon misto è secondo me la variante migliore.

Quello che succede a Ghepardo che è diviso tra la concentrazione per l'imbucata o la concentrazione per il posizionamento, si chiama divisione della concentrazione su due cose nello stesso momento, e questo è molto difficile.

Un consiglio, bisogna spostare la cancentrazione a seconda del momento, mi spiego meglio. Il giocatore in piedi sta prendendo informazioni osservando la posizione della bilia da imbucare e della prossima bilia, adesso ha tutti i dati utili per decidere come deve attacare la battente per raggiungere la posizione ideale, poi si mette sulla linea di mira, si abbassa, prende posizione e inizia a brandeggiare cercando il punto da colpire, mentre brandeggia si ricorda di dove dovrebbe posizionare la battente e sente quanta forza dare al colpo, adesso ha la sensazione di aver trovato la forza giusta e il punto esatto da colpire. Fà una piccola pausa con la punta vicino alla battente e guardando il punto da colpire, si chiede: "va la bilia in buca" se la risposta è si, va indietro lentamente con la mano finche non ha effettuato un movimento di caricamento per dare poi la forza che gli occorre, quindi lancia la stecca verso avanti, restando immobile durante e dopo il colpo, controllando e seguendo con lo sguardo la bilia che andra in buca. Fatto :)  ;)  :D
Tutto questo avviene normalmente in pochi secondi, ma bisogna creare in allenamento gli automatismi giusti.  ;)  :D
Gli americani usano dire: "un bravo giocatore, vede la bilia entrare in buca con la testa bassa, mentre quelli che guardano da sopra la vedranno andare sulle sponde".

Buon allenamento :okpollicione:
BiliardoWeb Magazine, la rivista online dedicata al biliardo - http://magazine.biliardoweb.com

"POOL, Il biliardo americano"  1° e  2° Parte, libri in italiano  per apprendere le basi e le tecniche avanzate nel Pool.      
pool.libro@bluewin.ch
Gianni
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2496
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2004, 14:27
Località: Zurigo

Re: Equal Offense

Messaggioda Bata_Reyes » venerdì 6 marzo 2015, 16:44

ghepardo ha scritto:quindi bata, in sostanza tu dici che faccio bene a preoccuparmi piú del piazzamento che dell'imbucata? fermo restando, ovviamente,  che il tiro è corretto solo quando riescono entrambe le cose


non proprio... sono importanti entrambi allo stesso livello. Però quello che uno non deve mai fare è pensare: "ok la buca è stretta, quindi non forzo il posizionamento e mi accontento di imbucare", ecco questo secondo me sarebbe un danno in allenamento. SEMPRE provare a piazzarsi, ovviamente se il tiro consente un piazzamento ragionevole su un tavolo normale.

Io cerco sempre entrambe le cose sul mio tavolo, poi è chiaro che avrò una percentuale d'imbucata inferiore rispetto al Dynamic dove faccio tornei, ma infatti lo vedo subito come sia facile per me imbucare sui tavoli ufficiali...
Ultima modifica di Bata_Reyes il venerdì 6 marzo 2015, 16:44, modificato 2 volte in totale.
Pentiteve diauli!
Bata_Reyes
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 4647
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 30 aprile 2013, 14:21
Località: Chiasso (Svizzera) e Milano - Pool player

Re: Equal Offense

Messaggioda Gumbo » domenica 8 marzo 2015, 3:31

Secondo me dipende tutto da quanto sono strette le buche, e non solo dalla misura ma anche da come sono "tagliate". Una buca tagliata male anche se larga potrebbe ad esempio rigettare le bilie lungospnda giocate forte, ma a volte un lungosponda forte va giocato per ragioni di posizione. Al contrario delle buche piccole potrebbero essere troppo permissive inghiottendo di tutto. Secondo me le buche di un tavolo da allenamento dovrebbero essere poco più piccole di un tavolo da torneo ma tagliate a regola d'arte.
Poi dipende molto dai giochi. Ad esempio Schmidt si allena a 14-1 su buche da 4-7/8.
One pocket ci si allena spesso su buche da 3-1/2
Gumbo
Non connesso
Utente Super Master Pro
 
Messaggi: 419
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 18 giugno 2013, 10:02

Re: Equal Offense

Messaggioda ghepardo » domenica 8 marzo 2015, 11:03

grazie gianni e bata.

gianni le tue parole mi confortano perché la routine che hai descritto è quella che ho imparato io in questi mesi dallo snooker - con lievi differenze - e che cerco di seguire (non avendo un biliardo in casa e poco tempo per allenarmi fuori, sono tutta teoria e poca pratica). ho fiducia che col tempo migliorerò la mia stance e la mia immobilità.
ghepardo
Non connesso
Utente Attivo
 
Messaggi: 92
(Cerca: tutti)

Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 15:04

Re: Equal Offense

Messaggioda Gianni » domenica 8 marzo 2015, 11:37

Nella prima parte del mio libro sul Pool, "Il Biliardo americano" ho diviso la fase del colpo di stecca in 6 fasi, aggiungedo per ogni fase cosa il giocatore deve fare,  pensare, e una cosa che non viene mai menzionata, ma di un'importanza estrema, come e quando si deve respirare (cosa che non troverete in nessun'altro libro, ne in inglese, tedesco o francese, delle altre lingue non so :D ).

In allenamento si possonno chiamare ad alta voce ogni singola fase prima di esegguirla, finche non diventa tutto automatico. Con l'allenamento queste sei fasi diventano una sicurezza suplementare in gara, non si pensa più al risultato del colpo,ma a eseguire come si deve queste sei fasi, senza tralasciarne qualcuna.
Cosa che a volte succede, quando tutto va bene, si imbuca bilia su bilia, siamo in Flow (pilota automatico) piano piano arriva l'adrenalina e diventiamo più veloci, ancora più veloci e di colpo invece di 6, le fasi diventano 5, poi 4 e poi....l'errore, si sbaglia e l'incantesimo finisce e ritorniamo con i piedi per terra e ci accorgiamo che abbiamo peccato di superbia e soprattutto di mancanza di disciplina, che assieme alla motivazione e conoscenza per me, sono le caratteristiche più importante e non solo nel biliardo, ma nella vita.  :)  ;)
Buona domenica :)  ;)  :D
BiliardoWeb Magazine, la rivista online dedicata al biliardo - http://magazine.biliardoweb.com

"POOL, Il biliardo americano"  1° e  2° Parte, libri in italiano  per apprendere le basi e le tecniche avanzate nel Pool.      
pool.libro@bluewin.ch
Gianni
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2496
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2004, 14:27
Località: Zurigo

Re: Equal Offense

Messaggioda Gumbo » domenica 8 marzo 2015, 13:02

Augh

Grande capo Gianni ha parlato con lingua dritta.
Gumbo
Non connesso
Utente Super Master Pro
 
Messaggi: 419
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 18 giugno 2013, 10:02

Re: Equal Offense

Messaggioda Gianni » domenica 8 marzo 2015, 22:52

Haug!  :okpollicione:
Ultima modifica di Gianni il domenica 8 marzo 2015, 22:52, modificato 1 volta in totale.
BiliardoWeb Magazine, la rivista online dedicata al biliardo - http://magazine.biliardoweb.com

"POOL, Il biliardo americano"  1° e  2° Parte, libri in italiano  per apprendere le basi e le tecniche avanzate nel Pool.      
pool.libro@bluewin.ch
Gianni
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2496
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2004, 14:27
Località: Zurigo

Re: Equal Offense

Messaggioda ghepardo » mercoledì 11 marzo 2015, 12:38

Equal Offence Difficoltà 1 - Principiante

Tavolo con panno gorina nuovissimo ma buche più strette di un paio di cm.
NB: tavolo per me nuovo, non è lo stesso che ho sempre usato (e per me è importante)

Sessioni: 9 12 3 10 8 4 8 15 2 7
Risultato: 78/150
Migliore serie: 14

NOTE POSITIVE: piazzamenti riusciti molto spesso rispetto all'altra volta, buoni recuperi da posizione difficile in alcune occasioni. un triangolo terminato anche stavolta con serie da 14 imbucate di fila. nessun fallo commesso toccando le bilie /a differenza dell'altra volta) e soltanto una volta la bianca è finita in buca.

NOTE NEGATIVE: una volta la bianca è finita in buca...  :bigclap:  nel triangolo terminato, il piazzamento per le ultime 3 era difficile perchè avevo perso posizione prima. Dopo avere recuperato con una imbucata difficile a tutto biliardo e con bianca sottosponda, arrivo a piazzarmi sull'ultima bilia con un tiro facilissimo.. solo per sbagliarlo clamorosamente!! mi è toccato imbucarla a tutto biliardo con bianca sottosponda per chiudere il triangolo. in definitiva cali di concentrazione molto evidenti, è per questo che i risultati delle sessioni sono stati molto incostanti (12, 3, 10... 15 e poi 2) dal momento che un buon 70% degli errori sono venuti su imbucate molto facili e spesso consecutivamente.

a mia parziale discolpa: avevo poco tempo per allenarmi quindi l'ho fatto con molta fretta di dover tornare a casa. inoltre c'era un compleanno di bambini (i tavoli sono quelli di un bowling) e mi ronzavano intorno continuamente.

DOMANDA PER GIANNI: ovviamente se nella spaccata la bianca dovesse finire in buca si considera primo errore giusto? e con bianca in buca è palla in mano nuovamente o si riparte dalla linea di acchito come nel pool continuo (e io così faccio)?
ghepardo
Non connesso
Utente Attivo
 
Messaggi: 92
(Cerca: tutti)

Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 15:04

Re: Equal Offense

Messaggioda Bata_Reyes » mercoledì 11 marzo 2015, 12:48

ehehe anch'io quando giocavo al bowling i bimbi (per quando simpatici e carini...) erano un incubo! Fantastico quando ti portano via le bilie!  :lol:  Io la prendevo sul ridere, le mamme invece mi riportavano le bilie e si scusavano mortificate  :D
Pentiteve diauli!
Bata_Reyes
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 4647
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 30 aprile 2013, 14:21
Località: Chiasso (Svizzera) e Milano - Pool player

Re: Equal Offense

Messaggioda ghepardo » mercoledì 11 marzo 2015, 13:11

ahah ugualeuguale a come succede da me  :D
perciò ho cambiato tavolo, ne ho scelto uno più appartato e prima di una certa ora i bimbi non sono arrivati...
ghepardo
Non connesso
Utente Attivo
 
Messaggi: 92
(Cerca: tutti)

Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 15:04

Prossimo


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Login Form

Chi c’è in linea

In totale ci sono 2 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 2 ospiti
Record di utenti connessi: 1297 registrato il domenica 12 giugno 2016, 23:21

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti