carambola artistica
18 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
carambola artistica
chi ha tanta buona volontà da spiegarmi come funziona questo gioco? ci sono dei campionati italiani o sono solo campionati mondiali? Zanetti gioca anche a carambola artistica o solo a quella a 3 sponde?
G.V.
-
la bricolla
-
- Messaggi: 955
(Cerca: tutti) - Iscritto il: sabato 21 febbraio 2004, 15:09
- Località: Reggio Calabria
C'è chi è molto più preparato di me in materia (e non mancherà di intervenire
) ma per ora, qualche "pillola":
1) è una specialità costituita da 76 figure prestabilite, di vario genere (scorrente, retrò, massè etc.)
2) i due avversari si misurano a turno in un sottoinsieme di queste figure, con 3 tentativi a testa per realizzare il punto in ciascuna figura
3) esistono anche campionati italiani, anche se il nostro unico giocatore di livello è Santo Viglianesi (che ha partecipato agli europei un paio di edizioni fa)
4) Zanetti, che io sappia, non si è mai dedicato seriamente allo studio di questa specialità


1) è una specialità costituita da 76 figure prestabilite, di vario genere (scorrente, retrò, massè etc.)
2) i due avversari si misurano a turno in un sottoinsieme di queste figure, con 3 tentativi a testa per realizzare il punto in ciascuna figura
3) esistono anche campionati italiani, anche se il nostro unico giocatore di livello è Santo Viglianesi (che ha partecipato agli europei un paio di edizioni fa)
4) Zanetti, che io sappia, non si è mai dedicato seriamente allo studio di questa specialità

Enrico Galli
-
paciuli
-
- Messaggi: 6487
(Cerca: tutti) - Iscritto il: giovedì 19 febbraio 2004, 22:26
- Località: San Giovanni in Persiceto

-
la bricolla
-
- Messaggi: 955
(Cerca: tutti) - Iscritto il: sabato 21 febbraio 2004, 15:09
- Località: Reggio Calabria
Ogni figura (in base al livello di difficoltà) assegna tot punti: la partita termina quando sono state eseguite tutte le figure (e si vede chi ha più punti) oppure quando il vantaggio di uno dei due giocatori diventa incolmabile
Enrico Galli
-
paciuli
-
- Messaggi: 6487
(Cerca: tutti) - Iscritto il: giovedì 19 febbraio 2004, 22:26
- Località: San Giovanni in Persiceto

Ciao Bricolla, già il Pacio ti ha dato le generalità del gioco.
Il programma ufficiale ora è composto da 100 figure, ognuna con un coefficiente di difficoltà che ne determina il punteggio ad assegnare, i coefficienti vanno da 5 a 11.
Le figure si arrangiano in "set" con un tot numero di figure, con l'aggiunta delle nuove figure il sistema che si usa è il sistema dei 10 set che sommano uno stesso coefficiente di difficoltà per set.
Come già detto, ogni giocatore ha a disposizione 3 tentativi per eseguire la figura, i punti hanno uguale valore, sia che si ottenga la figura al primo o al terzo tentativo. Vince quello che alla fine della maratona ha fatto più punti.
Veramente se non si è appassionati, vedere un campionato di artistica può risultare mooolto noioso, in quanto le partite possono essere lunghissime.
ll record del mondo per il miglior punteggio finale appartiene tuttora al maestro messicano Roberto Rojas, 580 punti su 750 possibili.
Il programma ufficiale ora è composto da 100 figure, ognuna con un coefficiente di difficoltà che ne determina il punteggio ad assegnare, i coefficienti vanno da 5 a 11.
Le figure si arrangiano in "set" con un tot numero di figure, con l'aggiunta delle nuove figure il sistema che si usa è il sistema dei 10 set che sommano uno stesso coefficiente di difficoltà per set.
Come già detto, ogni giocatore ha a disposizione 3 tentativi per eseguire la figura, i punti hanno uguale valore, sia che si ottenga la figura al primo o al terzo tentativo. Vince quello che alla fine della maratona ha fatto più punti.
Veramente se non si è appassionati, vedere un campionato di artistica può risultare mooolto noioso, in quanto le partite possono essere lunghissime.
ll record del mondo per il miglior punteggio finale appartiene tuttora al maestro messicano Roberto Rojas, 580 punti su 750 possibili.
Stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus
-
Claus72
-
- Messaggi: 3130
(Cerca: tutti) - Iscritto il: domenica 21 dicembre 2003, 22:29
- Località: Santo Domingo

O più comodo qui: http://www.umb.org/Rules/WC%20Artistic%20Figures.pdf
Stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus
-
Claus72
-
- Messaggi: 3130
(Cerca: tutti) - Iscritto il: domenica 21 dicembre 2003, 22:29
- Località: Santo Domingo

Ho detto 76, ma non vorrei essermi confuso con il programma di Weingartner...
anche se so che il numero di figure del programma di artistica cambia periodicamente (in aumento, generalmente
)


Enrico Galli
-
paciuli
-
- Messaggi: 6487
(Cerca: tutti) - Iscritto il: giovedì 19 febbraio 2004, 22:26
- Località: San Giovanni in Persiceto

le figure di artistica erano 76 sino a pochi anni fa,non ricordo quanti esattamente; poi hanno modificato il programma con aggiustamenti di figure e di punteggi;anche lo schema di gara è cambiato; io consiglio il DVD di Reverchon(disponibile sul sito Kozoom) ma il miglior sussidio è il libro di Leo Corin degli anni 80: spiega tutte le figure e indica esattamente ogni esecuzione,con i consigli per ogni singola figura; veramente bello.Non so dove si compri adesso,io l'ho acquistato in belgio,in quegli anni; se ci incontreremo in qualche torneo ve lo farò vedere.
roberto
grazie a tutti per le info ho appena finito di guardare un incontro di carambola artistica per la prima volta grazie a fabri che me lo ha inviato ....adesso ho solo un problema mi è venuta voglia di provare quei tiri ma mio padre non credo ne sarebbe felice poveri panni nuovi nuovi .........qualche settimana fa una prima cat. mi ha fatto provare a fare qualche tiro di massè uno l'ho fatto il più facile per gli altri non ho la posizione giusta della mano quel giocatore invece riesce a farli bene ha delle dita molto elastiche e lunghe e quando le appogia al biliardo chi lo smuove più.
certo che il biliardo è proprio bello in tutte le sue forme
certo che il biliardo è proprio bello in tutte le sue forme

G.V.
-
la bricolla
-
- Messaggi: 955
(Cerca: tutti) - Iscritto il: sabato 21 febbraio 2004, 15:09
- Località: Reggio Calabria
enza, mi sa che le figure di artistica non riesci a farle tutte con la stecca da birilli. se ci fai caso i giocatori ne hanno diverse, alcune con puntale grosso per essere più robuste, altre di pesi diversi... insomma, ce ne sarebbe da sapere...
°-° °-° °-° °-° °-° °-° °-° °-° °-°
evita accuratamente pallino e birilli


evita accuratamente pallino e birilli
-
effe77
-
- Messaggi: 12636
(Cerca: tutti) - Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 17:12
- Località: SALENTINO ad Ancona

-
la bricolla
-
- Messaggi: 955
(Cerca: tutti) - Iscritto il: sabato 21 febbraio 2004, 15:09
- Località: Reggio Calabria
No...sono le stesse biglie da 61,5 mm, fino a pochi anni fa si usavano ancora le biglie d'avorio, ma ora si usano quelle fenoliche come in tutte le altre specialità.
Stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus
-
Claus72
-
- Messaggi: 3130
(Cerca: tutti) - Iscritto il: domenica 21 dicembre 2003, 22:29
- Località: Santo Domingo

-
la bricolla
-
- Messaggi: 955
(Cerca: tutti) - Iscritto il: sabato 21 febbraio 2004, 15:09
- Località: Reggio Calabria
18 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti