7/11 Nov - Camp. del Mondo 3 sponde - Cuenca (EC)
19 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
7/11 Nov - Camp. del Mondo 3 sponde - Cuenca (EC)
comincia oggi a Cuenca, in Ecuador, il 60° Campionato del Mondo di carambola 3 sponde;
l'Italia è rappresentata da Marco Zanetti, a cui va il nostro in bocca al lupo... daje Marco!
segue composizione gruppi eliminatori:
http://umb.eurobillard.org/ausschreibun ... Groups.pdf
cia!

l'Italia è rappresentata da Marco Zanetti, a cui va il nostro in bocca al lupo... daje Marco!
segue composizione gruppi eliminatori:
http://umb.eurobillard.org/ausschreibun ... Groups.pdf
cia!

Sono in pieno svolgimento le qualificazioni, divise in 16 gruppi (Link alla pagina del magazine con i risultati). Molti assenti illustri tra cui De Backer e quasi tutti i turchi (Sayginer, Tasdemir, Coklu, Yuksel)... non ho idea del motivo di tali defezioni, rimpiazzate da giocatori locali non sempre all'altezza della situazione (si vedono diverse medie intorno a 0.400).
Brutte notizie purtroppo per Marco Zanetti, che ha perso la prima partita contro Covarrubias. Ora Marco dovrà assolutamente battere l'amico e compagno di squadra Bury per sperare di passare alla fase a eliminazione diretta... forza Marco!
--
Enrico
BiliardoWeb Magazine, la rivista online dedicata al biliardo - http://magazine.biliardoweb.com
Brutte notizie purtroppo per Marco Zanetti, che ha perso la prima partita contro Covarrubias. Ora Marco dovrà assolutamente battere l'amico e compagno di squadra Bury per sperare di passare alla fase a eliminazione diretta... forza Marco!
--
Enrico
BiliardoWeb Magazine, la rivista online dedicata al biliardo - http://magazine.biliardoweb.com
-
paciuli
-
- Messaggi: 6487
(Cerca: tutti) - Iscritto il: giovedì 19 febbraio 2004, 22:26
- Località: San Giovanni in Persiceto

alla fine nonostante Zanetti abbia vinto contro Bury non ce l'ha fatta (e lo stesso dicasi per Bury stesso), causa media inferiore al "terzo incomodo messicano" che ha una media di 1.115;
una media di 1.115 Zanetti (e lo stesso Bury) in genere la fanno 5 minuti dopo svegli con un cornetto in una mano e un cappuccino nell'altra, peccato...
questi gli ottavi:
http://www.umb.org/ausschreibung/upload ... %201_8.pdf
cia!

una media di 1.115 Zanetti (e lo stesso Bury) in genere la fanno 5 minuti dopo svegli con un cornetto in una mano e un cappuccino nell'altra, peccato...

questi gli ottavi:
http://www.umb.org/ausschreibung/upload ... %201_8.pdf
cia!

la distanza a 15(set) è micidiale;anche i grandi soffrono ,vedi Blomdahl,e le loro medie inizialmente sono molto inferiori alle "normali".La presenza inoltre di messaioli vari,rende problematica la qualificazione.La partita di zanetti-Bury deve essere stata MOLTO strana:vincendo Bury,sarebbe passato lui; Marco avrebbe dovuto vincere con media molto buona ma se vedete il primo set,Marco vince in 12 riprese e Bury fa solo 1(UNO)punto in 12=0,08 di media!!!!Ma secondo voi si amano o si odiano?Contatterò Marco al suo rientro in Italia ma credo che dopo 25 min. di bestemmie sarò costretto a chiudere la conversazione.
roberto
roberto
continuano le sorprese in Ecuador:
escono agli ottavi il campione in carica Merckz e soprattutto Caudron
questi i risultati degli ottavi:
http://umb.eurobillard.org/ausschreibun ... %201_8.pdf
e qui i quarti:
http://umb.eurobillard.org/ausschreibun ... %201_4.pdf
questa invece è la pagina dei risultati sul magazine per tenere la situazione sotto controllo:
http://magazine.biliardoweb.com/risulta ... diale_2007
cia!

escono agli ottavi il campione in carica Merckz e soprattutto Caudron
questi i risultati degli ottavi:
http://umb.eurobillard.org/ausschreibun ... %201_8.pdf
e qui i quarti:
http://umb.eurobillard.org/ausschreibun ... %201_4.pdf
questa invece è la pagina dei risultati sul magazine per tenere la situazione sotto controllo:
http://magazine.biliardoweb.com/risulta ... diale_2007
cia!

Ultimi aggiornamenti:
Fuori 3 dell'armata belga: Merckx, Leppens, Caudron.
Il fortissimo Covarrubias, che sembra essere particolarmente in forma quest'anno avnedo vinto anche il nazionale messicano, ha rimontato 2 set a 0 a Leppens (15-1 il secondo) tirando fuori le grinfie in 3 combattutissimi set (15-9, 15-11, 15-10), media generale di 1,513.
Eddy Merckx ha ritrovato per la strada il suo rivale nella finale mondiale dell'anno scorso, l'ostico e combattivo greco Nikos Polychronopoulos, il quale si è preso la rivincita battendo il belga per 3 a 1, con parziali di 15-14,15-9,9-15,15-14...partita degna di due lottatori.
Caudron si è ritovato in uno scontro fratricida con il suo amico Forthomme, e nuovamente (quarti di Sluiskil e semifinali di Porto) questi è riuscito ad imbrigliare il fuoriclasse e a mandarlo a casa, media di 1,735.
I favoriti Blomdahl e Jaspers hanno avuto vita facile mandando a casa i loro avversari con medie oltre il 2 (2,045 e 2,500, rispettivamente), lo svedese non ha lasciato tempo di respirare al giovane fenomeno greco Filipos Kasidokostas che ha chiuso la partita con una media di 0,850...ben al di sotto delle sue capacità. Il colombiano Henry Diaz ha dato un po'più da fare al robot olandese, ma si sa...quando Jaspers ingrana la 5ta ce n'è per pochi, comunque chiude con una rispettabilissima media di 1,235.
L'altro favorito, Dany Sánchez, ha dovuto faticare un po' di più con il danese Dion Nelin, che si è aggiudicato il primo set, ma nel secondo e nel quarto non ha lasciato spazio al suo avversario, liquidandolo in 5 e 4 riprese; media della partita di 1,933 per il campione spagnolo.
L'altra vittima illustre della giornata è stato il campione del mondo di 1 sponda, Jean Paul de Brujin, in una combattutissima partita con il peruviano Ramón Rodríguez,decisa al quinto set con risultati parziali di: 15-14, 9-15, 15-13, 13-15, 15-11.
Il livello di gioco è stato molto alto durante questa fase del torneo, con una media generale del tabellone di 1,478.
I quattro favoriti si scontreranno nei quarti di finale, che vedranno Blomdahl contro Jaspers e Dany contro Forthomme, dando quindi speranze agli emergenti di avanzare alle semifinali. Sulla carta il match Umeda-Covarrubias promette essere interessante, entrambi hanno una media generale simile (intorno all'1,2), ma c'è da dire che Umeda ha avuto partite relativamente semplici: un girone con due sudamericani d'ultimo minuto, ma ha a suo favore l'aver eliminato il fortissimo locale Luis Aveiga, da anni tra i primi 15 giocatori nel ranking mondiale; Covarrubias invece non ha avuto vita facile, un girone durissimo con il nostro Zanetti e il talento emergente Jéremy Bury, passato per un soffio, e poi lo scontro con il sempre difficile Leppens, giocatore scomodo a molti. Dall'altra parte abbiamo Polycrhonopoulos che ha tutte le carte in regola per battere Ramón Rodríguez, ma entrambi hanno appena eliminato giocatori di elevata caratura il che può avere un effetto psicologico importante, anche se è molto probabile che l'esperienza del greco abbia la meglio sul talento del peruviano.
Non azzardiamo pronostici per ora...ma la speranza di vedere un sudamericano per la prima volta dopo tanti anni in una finale del campionato del mondo...c'è.
Stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus
http://billarymas.blogspot.com
Fuori 3 dell'armata belga: Merckx, Leppens, Caudron.
Il fortissimo Covarrubias, che sembra essere particolarmente in forma quest'anno avnedo vinto anche il nazionale messicano, ha rimontato 2 set a 0 a Leppens (15-1 il secondo) tirando fuori le grinfie in 3 combattutissimi set (15-9, 15-11, 15-10), media generale di 1,513.
Eddy Merckx ha ritrovato per la strada il suo rivale nella finale mondiale dell'anno scorso, l'ostico e combattivo greco Nikos Polychronopoulos, il quale si è preso la rivincita battendo il belga per 3 a 1, con parziali di 15-14,15-9,9-15,15-14...partita degna di due lottatori.
Caudron si è ritovato in uno scontro fratricida con il suo amico Forthomme, e nuovamente (quarti di Sluiskil e semifinali di Porto) questi è riuscito ad imbrigliare il fuoriclasse e a mandarlo a casa, media di 1,735.
I favoriti Blomdahl e Jaspers hanno avuto vita facile mandando a casa i loro avversari con medie oltre il 2 (2,045 e 2,500, rispettivamente), lo svedese non ha lasciato tempo di respirare al giovane fenomeno greco Filipos Kasidokostas che ha chiuso la partita con una media di 0,850...ben al di sotto delle sue capacità. Il colombiano Henry Diaz ha dato un po'più da fare al robot olandese, ma si sa...quando Jaspers ingrana la 5ta ce n'è per pochi, comunque chiude con una rispettabilissima media di 1,235.
L'altro favorito, Dany Sánchez, ha dovuto faticare un po' di più con il danese Dion Nelin, che si è aggiudicato il primo set, ma nel secondo e nel quarto non ha lasciato spazio al suo avversario, liquidandolo in 5 e 4 riprese; media della partita di 1,933 per il campione spagnolo.
L'altra vittima illustre della giornata è stato il campione del mondo di 1 sponda, Jean Paul de Brujin, in una combattutissima partita con il peruviano Ramón Rodríguez,decisa al quinto set con risultati parziali di: 15-14, 9-15, 15-13, 13-15, 15-11.
Il livello di gioco è stato molto alto durante questa fase del torneo, con una media generale del tabellone di 1,478.
I quattro favoriti si scontreranno nei quarti di finale, che vedranno Blomdahl contro Jaspers e Dany contro Forthomme, dando quindi speranze agli emergenti di avanzare alle semifinali. Sulla carta il match Umeda-Covarrubias promette essere interessante, entrambi hanno una media generale simile (intorno all'1,2), ma c'è da dire che Umeda ha avuto partite relativamente semplici: un girone con due sudamericani d'ultimo minuto, ma ha a suo favore l'aver eliminato il fortissimo locale Luis Aveiga, da anni tra i primi 15 giocatori nel ranking mondiale; Covarrubias invece non ha avuto vita facile, un girone durissimo con il nostro Zanetti e il talento emergente Jéremy Bury, passato per un soffio, e poi lo scontro con il sempre difficile Leppens, giocatore scomodo a molti. Dall'altra parte abbiamo Polycrhonopoulos che ha tutte le carte in regola per battere Ramón Rodríguez, ma entrambi hanno appena eliminato giocatori di elevata caratura il che può avere un effetto psicologico importante, anche se è molto probabile che l'esperienza del greco abbia la meglio sul talento del peruviano.
Non azzardiamo pronostici per ora...ma la speranza di vedere un sudamericano per la prima volta dopo tanti anni in una finale del campionato del mondo...c'è.
Stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus
http://billarymas.blogspot.com
-
Claus72
-
- Messaggi: 3130
(Cerca: tutti) - Iscritto il: domenica 21 dicembre 2003, 22:29
- Località: Santo Domingo

Semifinali: Jaspers-Umeda e Rodriguez-Sanchez. Grande sorpresa l'eliminazione di Polychronopoulos che cede 15-14 al quinto set... se la sognerà per un pezzo questa partita. Sembra più che probabile ormai una finale Sanchez-Jaspers, e io do come mio personale favorito lo spagnolo... stiamo a vedere
P.S: Claus che fai, il vice-robertino? :fico:
--
Enrico
BiliardoWeb Magazine, la rivista online dedicata al biliardo - http://magazine.biliardoweb.com

P.S: Claus che fai, il vice-robertino? :fico:
--
Enrico
BiliardoWeb Magazine, la rivista online dedicata al biliardo - http://magazine.biliardoweb.com
-
paciuli
-
- Messaggi: 6487
(Cerca: tutti) - Iscritto il: giovedì 19 febbraio 2004, 22:26
- Località: San Giovanni in Persiceto

Non sottovalutiamo Rodriguez, ha anche il fattore psicologico di giocare in Ecuador, che per un peruviano vincere in quella terra significa tanto.
P.S.: E se Robertino latita...qualcosa bisogna fare per sta povera carambola.
Stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus
http://billarymas.blogspot.com
P.S.: E se Robertino latita...qualcosa bisogna fare per sta povera carambola.
Stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus
http://billarymas.blogspot.com
-
Claus72
-
- Messaggi: 3130
(Cerca: tutti) - Iscritto il: domenica 21 dicembre 2003, 22:29
- Località: Santo Domingo

robertino segue minuto per minuto; sto copiando le vostre cronache per il mio articolo sul magazine(grazie) che così sarà pronto domani mattina! Anche io tifo per Sanchez ma viste le sorprese in questo mondiale,non azzardo previsioni; ma non ci potrebbe essere la finale Umeda -Rodriguez? youwannabet?
Facciamola: io dico Jaspers per 3-1 con media di 1.950(match finale) a voi.............
roberto
Facciamola: io dico Jaspers per 3-1 con media di 1.950(match finale) a voi.............
roberto
Dopo quello che ha fatto a Blomdahl vedo Jaspers come vincitore...quello lì quando non si incazza con se stesso è incontenibile.
Stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus
http://billarymas.blogspot.com
Stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus
http://billarymas.blogspot.com
-
Claus72
-
- Messaggi: 3130
(Cerca: tutti) - Iscritto il: domenica 21 dicembre 2003, 22:29
- Località: Santo Domingo

Sanchez, con una media inaudita! supererà il 3.000 :fico:
--
Enrico
BiliardoWeb Magazine, la rivista online dedicata al biliardo - http://magazine.biliardoweb.com
--
Enrico
BiliardoWeb Magazine, la rivista online dedicata al biliardo - http://magazine.biliardoweb.com
-
paciuli
-
- Messaggi: 6487
(Cerca: tutti) - Iscritto il: giovedì 19 febbraio 2004, 22:26
- Località: San Giovanni in Persiceto

Stavolta non ci hai preso robertino
il secondo finalista è Umeda! Affonda in semifinale Jaspers, con una media di 1.051 decisamente non da lui...
--
Enrico
BiliardoWeb Magazine, la rivista online dedicata al biliardo - http://magazine.biliardoweb.com

--
Enrico
BiliardoWeb Magazine, la rivista online dedicata al biliardo - http://magazine.biliardoweb.com
-
paciuli
-
- Messaggi: 6487
(Cerca: tutti) - Iscritto il: giovedì 19 febbraio 2004, 22:26
- Località: San Giovanni in Persiceto

19 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti