CAMPIONATO ITALIANO DI 3 SPONDE
Per me và bene anche al COLOSSEO ! ! !
___
............dai che era solo ingolfata e se spingiamo riparte!
___
............dai che era solo ingolfata e se spingiamo riparte!
-
Stefano L.
-
- Messaggi: 1613
(Cerca: tutti) - Iscritto il: martedì 8 marzo 2005, 15:02
- Località:
Mi stupisce davvero (in negativo, purtroppo) l'assenza dalla lista degli iscritti di alcuni forti giocatori che ho visto nelle mie pur poche gare sinora disputate...
Credevo che un simile appuntamento fosse irrinunciabile per qualunque appassionato di carambola (che tipicamente si lamenta della mancanza di avversari), ma evidentemente mi sbagliavo... anche se voglio sperare che siano più i motivi personali che la mancanza di volontà ad aver determinato queste defezioni. Io parteciperei anche in stampelle, questo è certo
--
Enrico
"Felice è colui che vuole ciò che ha"
Credevo che un simile appuntamento fosse irrinunciabile per qualunque appassionato di carambola (che tipicamente si lamenta della mancanza di avversari), ma evidentemente mi sbagliavo... anche se voglio sperare che siano più i motivi personali che la mancanza di volontà ad aver determinato queste defezioni. Io parteciperei anche in stampelle, questo è certo

--
Enrico
"Felice è colui che vuole ciò che ha"
-
paciuli
-
- Messaggi: 6487
(Cerca: tutti) - Iscritto il: giovedì 19 febbraio 2004, 22:26
- Località: San Giovanni in Persiceto

[?]Messaggio inserito da paciuli
Mi stupisce davvero (in negativo, purtroppo) l'assenza dalla lista degli iscritti di alcuni forti giocatori che ho visto nelle mie pur poche gare sinora disputate...
Credevo che un simile appuntamento fosse irrinunciabile per qualunque appassionato di carambola (che tipicamente si lamenta della mancanza di avversari), ma evidentemente mi sbagliavo... anche se voglio sperare che siano più i motivi personali che la mancanza di volontà ad aver determinato queste defezioni. Io parteciperei anche in stampelle, questo è certo![]()
-- Enrico
"Felice è colui che vuole ciò che ha"
Chi manca all'appello?
------------------------
"Un grande campione di biliardo non solo quando perde sa perchè ha perso: soprattutto quando ha vinto sa perchè ha vinto" (da un insegnamento di F.Connesson)
-
lou peralta
-
- Messaggi: 183
(Cerca: tutti) - Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 21:32
- Località: Roma
Ad esempio Germani e Vidotto di Trieste, che certamente avrebbero le carte in regola per sperare in una qualificazione... sono i primi due che mi vengono in mente (sempre tra quelli che ho visto io: chissà quanti altri ce ne sono sparsi in giro che non conosco!)
--
Enrico
"Felice è colui che vuole ciò che ha"
--
Enrico
"Felice è colui che vuole ciò che ha"
-
paciuli
-
- Messaggi: 6487
(Cerca: tutti) - Iscritto il: giovedì 19 febbraio 2004, 22:26
- Località: San Giovanni in Persiceto

caro paciuli,purtroppo la partecipazione ai campionati ,o tornei anche minori,richiede sempre uno sforzo da parte dei giocatori: ci sono motivi di lavoro,di famiglia,economici,ecc. ecc.
Sembrano banalità queste ma ti assicuro che non lo sono; a volte l'entusiasmo,che non ha età,ti fa superare tutti gli ostacoli d'un sol colpo ma ,il più delle volte,il diavoletto ci mette lo zampino.
Sergio Vidotto in passato attraversava l'Italia intera per fare un campionato di qualsiasi specialità,dalla libera al tre sponde; non era da podio e questo deponeva ancora di più in suo favore; i rimborsi della federazione erano miseri e certamente non coprivano le spese reali.L'unico particolare è che avevamo(c'ero anch'io allora),circa trenta anni... e questo conta!Ma c'è un'altro particolare sul quale mi vorrei soffermare ed invitare tutti i giocatori a pensarci sù: i campionati si facevano con girone all'italiana; e quindi il Vidotto si faceva almeno 7 partite incontrando tutti i giocatori della sua categoria; adesso fai tre partite con tre (spesso) sconosciuti NON giocatori(è successo a molti di noi nell'ultimo campionato di 47/2 a Piazza Armerina) che non sanno nemmeno le regole del gioco,ogni volta che sentivano "entreè o dedans chiedevano all'arbitro cosa dovessero fare!!.
Mi sento di proporre a tutti quelli che seguono il forum e che sono appassionati di CARAMBOLA cosa ne pensano dei tornei ad eliminazione diretta o con gironi a 4 .Ogni proposta sarà ben considerata.
ciao per ora
roberto
Sembrano banalità queste ma ti assicuro che non lo sono; a volte l'entusiasmo,che non ha età,ti fa superare tutti gli ostacoli d'un sol colpo ma ,il più delle volte,il diavoletto ci mette lo zampino.
Sergio Vidotto in passato attraversava l'Italia intera per fare un campionato di qualsiasi specialità,dalla libera al tre sponde; non era da podio e questo deponeva ancora di più in suo favore; i rimborsi della federazione erano miseri e certamente non coprivano le spese reali.L'unico particolare è che avevamo(c'ero anch'io allora),circa trenta anni... e questo conta!Ma c'è un'altro particolare sul quale mi vorrei soffermare ed invitare tutti i giocatori a pensarci sù: i campionati si facevano con girone all'italiana; e quindi il Vidotto si faceva almeno 7 partite incontrando tutti i giocatori della sua categoria; adesso fai tre partite con tre (spesso) sconosciuti NON giocatori(è successo a molti di noi nell'ultimo campionato di 47/2 a Piazza Armerina) che non sanno nemmeno le regole del gioco,ogni volta che sentivano "entreè o dedans chiedevano all'arbitro cosa dovessero fare!!.
Mi sento di proporre a tutti quelli che seguono il forum e che sono appassionati di CARAMBOLA cosa ne pensano dei tornei ad eliminazione diretta o con gironi a 4 .Ogni proposta sarà ben considerata.
ciao per ora
roberto
Caro Roberto, certamente le questioni che poni sono di grande rilevanza e probabilmente io le sottovaluto perchè in buona parte non le devo ancora affrontare. Inoltre, non conosco le vicende personali di alcuno di questi giocatori (al contrario di voi) e quindi non mi permetto di puntare il dito contro nessuno... forse è parso così dal precedente messaggio, ma ti assicuro che la precisazione "spero che dipenda da motivi personali e non da mancanza di volontà" era da leggersi proprio in questo senso.
Quanto alla formula dei tornei, credo che l'ibrido "girone eliminatorio all'italiana - girone finale a eliminazione diretta" sia la soluzione migliore, e forse l'unica possibile per disputare tornei a 32 o più giocatori in tempi ragionevoli. Se la base praticante lo permettesse, penso che sarebbe bello disputare gare divise per categoria, con gironi all'italiana da 8 giocatori come dici tu... ma al momento mi sembra improponibile.
Quindi per ora dobbiamo contare sui volonterosi (tra i quali mi annovero) che magari ignorano le regole, e ringraziarli di voler comunque lasciare il loro obolo di 20-30€ solo per provare una cosa nuova... magari partendo da qui nascerà qualcosa. O no?
--
Enrico
"Felice è colui che vuole ciò che ha"
Quanto alla formula dei tornei, credo che l'ibrido "girone eliminatorio all'italiana - girone finale a eliminazione diretta" sia la soluzione migliore, e forse l'unica possibile per disputare tornei a 32 o più giocatori in tempi ragionevoli. Se la base praticante lo permettesse, penso che sarebbe bello disputare gare divise per categoria, con gironi all'italiana da 8 giocatori come dici tu... ma al momento mi sembra improponibile.
Quindi per ora dobbiamo contare sui volonterosi (tra i quali mi annovero) che magari ignorano le regole, e ringraziarli di voler comunque lasciare il loro obolo di 20-30€ solo per provare una cosa nuova... magari partendo da qui nascerà qualcosa. O no?

--
Enrico
"Felice è colui che vuole ciò che ha"
-
paciuli
-
- Messaggi: 6487
(Cerca: tutti) - Iscritto il: giovedì 19 febbraio 2004, 22:26
- Località: San Giovanni in Persiceto

ma perchè,non si potrebbe tornare alle categorie?Ti sembra giusto che tu abbia(absit iniuria verbis) nel tuo girone ,per es., Mancini,Stefano e X(x ha 0.540 di media).Dopo un paio di tornei non può succedere che ti rompi di non avere alcuna possibilità e che decida che le gite le fai meglio con la ragazza/moglie con un pranzetto con gamberoni fritti e mezzo litro?
Attualmente ,Sicilia a parte, c'è un grosso divario tra giocatori: 0.400 è ben lontano da 0.600!
E poi il passaggio di categoria,per media o per classifica e media insieme,è sempre stato molto incentivante per i giocatori.Se allora vuoi vedere giocare il forte giocatore ,invece di misurarti con lui senza alcuna speranza forse è meglio che te lo goda dalle tribune senza palpitazioni.
roberto
Attualmente ,Sicilia a parte, c'è un grosso divario tra giocatori: 0.400 è ben lontano da 0.600!
E poi il passaggio di categoria,per media o per classifica e media insieme,è sempre stato molto incentivante per i giocatori.Se allora vuoi vedere giocare il forte giocatore ,invece di misurarti con lui senza alcuna speranza forse è meglio che te lo goda dalle tribune senza palpitazioni.
roberto
Finchè affronterò i tornei con spirito prettamente decubertiniano come sto facendo adesso (che sono alle prime armi) posso solo essere contento di giocare in girone contro dei forti e perderci, piuttosto che giocare contro dei carneadi e... perderci lo stesso
Certamente, quando mi sarà passato l'entusiasmo iniziale e vorrò trarre qualche soddisfazione dai duri allenamenti ("duri" si fa per dire... costosi, più che altro
) allora sì che mi piacerà misurarmi coi miei pari, e se possibile elevare il livello del mio gioco fino a passare di categoria e magari un giorno ritrovare i "mostri sacri". Ma tu credi che ci sia una realistica possibilità di frazionarci in categorie, partendo dal nostro già sparuto gruppo? Come "prima categoria" (diciamo da 0,700 in su) che cosa fareste, un torneo da 4 giocatori se tutto va bene? Sicuramente è vero quello che dici: a farsi massacrare c'è poca soddisfazione e scarso incentivo nel proseguire... e allora perchè non pensare a degli handicap a seconda delle categorie? Questa forse può essere un'idea per stare tutti assieme e dare una possibilità anche ai meno forti (premetto che a me non piace molto come soluzione, ma stando le cose come stanno... al momento credo che sia da valutare)
--
Enrico
"Felice è colui che vuole ciò che ha"

Certamente, quando mi sarà passato l'entusiasmo iniziale e vorrò trarre qualche soddisfazione dai duri allenamenti ("duri" si fa per dire... costosi, più che altro

--
Enrico
"Felice è colui che vuole ciò che ha"
-
paciuli
-
- Messaggi: 6487
(Cerca: tutti) - Iscritto il: giovedì 19 febbraio 2004, 22:26
- Località: San Giovanni in Persiceto

Sono stato, come sapete, lontano dal biliardo per dieci anni (però, a ben pensarci,questo m'era già successo già due volte!) e mi pare veramente strano (e positivo) ragionare su campionati nazionali al di sopra dei venti - trenta partecipanti. Quindi il punto di vista che segue potrà essere giustamente essere criticato per una mia scarsa esperienza.
Io credo che un campionato come questo dovrebbe essere "open" e ad eliminatoria, ma con girone finale all'italiana con 4-6 finalisti. Questo - a mio parere -perchè:
1)ogni giocatore dovrebbe conoscere in modo abbastanza chiaro il suo stato di preparazione e quindi si pone da sè in una ipotetica categoria "a priori" (oh, Kant qui non c'entra niente!)
2)ogni giocatore che si è preparato per una gara nazionale ed abbia delle ambizioni si deve essere preparato ad entrare in finale
3) chi sa di non poter competere può scegliere fra una partecipazione decoubertiana (giustificabilissima secondo me per le prime volte) con gamberoni suddivisi tra carambolisti e - alternativamente-gamberoni "casalinghi" con fidanzata-moglie (magari conditi con serie da 15 di Mancini vista sul pc o in TV).
Quindi per ora non penserei ad una suddivisione per categorie in un contesto come quello presente. Piuttosto c'è da augurarsi che l'attività aumenti in modo da poter pensare a più tornei di qualificazione al "nazionale master" una volta si chiamava così.
Ma io "la butto lì " più che altro per far due chiacchere, non è che ci ho fatto sopra uno studio. L'unica cosa di cui per esperienza sono fermamente convinto è che uno si deve iscrivere ad un torneo ben sapendo la sua media e le sue potenzialità, sicchè sa dove può arrivare.
Quanto a Sergio ed altri, sono d'accordo: se fosse per la voglia di giocare, si sarebbe sempre presenti, ma gente come Sergio secondo me non avrebbe più motivo di partecipare in modo decoubertiano: è vero che non raggiungewva le prime posizioni in 1a, ma mi ricordo benissimo che la sua mira era quella di arrivare tra i primi...
A presto!! A proposito, Franco ed io abitiamo molto vicino alle sale del campionato!! Ciao
Lou
------------------------
"Un grande campione di biliardo non solo quando perde sa perchè ha perso: soprattutto quando ha vinto sa perchè ha vinto" (da un insegnamento di F.Connesson)
Io credo che un campionato come questo dovrebbe essere "open" e ad eliminatoria, ma con girone finale all'italiana con 4-6 finalisti. Questo - a mio parere -perchè:
1)ogni giocatore dovrebbe conoscere in modo abbastanza chiaro il suo stato di preparazione e quindi si pone da sè in una ipotetica categoria "a priori" (oh, Kant qui non c'entra niente!)
2)ogni giocatore che si è preparato per una gara nazionale ed abbia delle ambizioni si deve essere preparato ad entrare in finale
3) chi sa di non poter competere può scegliere fra una partecipazione decoubertiana (giustificabilissima secondo me per le prime volte) con gamberoni suddivisi tra carambolisti e - alternativamente-gamberoni "casalinghi" con fidanzata-moglie (magari conditi con serie da 15 di Mancini vista sul pc o in TV).
Quindi per ora non penserei ad una suddivisione per categorie in un contesto come quello presente. Piuttosto c'è da augurarsi che l'attività aumenti in modo da poter pensare a più tornei di qualificazione al "nazionale master" una volta si chiamava così.
Ma io "la butto lì " più che altro per far due chiacchere, non è che ci ho fatto sopra uno studio. L'unica cosa di cui per esperienza sono fermamente convinto è che uno si deve iscrivere ad un torneo ben sapendo la sua media e le sue potenzialità, sicchè sa dove può arrivare.
Quanto a Sergio ed altri, sono d'accordo: se fosse per la voglia di giocare, si sarebbe sempre presenti, ma gente come Sergio secondo me non avrebbe più motivo di partecipare in modo decoubertiano: è vero che non raggiungewva le prime posizioni in 1a, ma mi ricordo benissimo che la sua mira era quella di arrivare tra i primi...
A presto!! A proposito, Franco ed io abitiamo molto vicino alle sale del campionato!! Ciao
Lou
------------------------
"Un grande campione di biliardo non solo quando perde sa perchè ha perso: soprattutto quando ha vinto sa perchè ha vinto" (da un insegnamento di F.Connesson)
-
lou peralta
-
- Messaggi: 183
(Cerca: tutti) - Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 21:32
- Località: Roma
Il numero, l' età, le aspettative degli attuali giocatori di carambola rendono molto difficile - temo - un campionato articolato e ricco di partite e di buon gioco.
Non immaginate, io penso, quanto sia stato difficile arrivare agli attuali risultati, ma sono fiducioso nell' effetto " inerzia di moto ", nel senso che...ora che questi risultati sono stati raggiunti, sarà più facile accelerare e ampliare.
I progetti ci sono, e certamente le realizzazioni richiederanno la buona volontà di tutti , nei campi più svariati, dalla formazione alla comunicazione, alla disponibilità a giocare fuori casa, ecc...
Ma a breve tornerò, partendo dalla condivisione di idee e progetti...
Per ora lasciatemi dire che siamo arrivati a 43 iscritti e che, naturalmente, si tratta di un numero non divisibile per 4 ( sarebbe meglio arrivare a 44 o tornare indietro a 40 )...
ma sono in molti a dirmi che le sorprese, positive o negative, fanno sempre in tempo ad arrivare nel corso della prossima settimana.
Eccovi l' elenco degli iscritti
Immagine:

72,54 KB
Se qualcuno di voi mi può correggere lo faccia al più presto...
nel senso che se qualche iscritto si vuol cancellare, o qualche non-iscritto si ricorda di essersi iscritto e non è nell' elenco....
intervenga con sollecitudine.
Io sto già lavorando a comporre i gironi, secondo il metodo classico della "serpentina " sulla base dei risultati agonistici realizzati dai giocatori nell' ultima annata di gare .
Ma sono sempre in tempo, fino a lunedì, per le correzioni del caso..
Ciao per ora, devo telefonare a Maurizio Fiorentino, a Trieste ( non può sfuggire perchè lavora fino tardi in sala )...
Franco
Non immaginate, io penso, quanto sia stato difficile arrivare agli attuali risultati, ma sono fiducioso nell' effetto " inerzia di moto ", nel senso che...ora che questi risultati sono stati raggiunti, sarà più facile accelerare e ampliare.
I progetti ci sono, e certamente le realizzazioni richiederanno la buona volontà di tutti , nei campi più svariati, dalla formazione alla comunicazione, alla disponibilità a giocare fuori casa, ecc...
Ma a breve tornerò, partendo dalla condivisione di idee e progetti...
Per ora lasciatemi dire che siamo arrivati a 43 iscritti e che, naturalmente, si tratta di un numero non divisibile per 4 ( sarebbe meglio arrivare a 44 o tornare indietro a 40 )...
ma sono in molti a dirmi che le sorprese, positive o negative, fanno sempre in tempo ad arrivare nel corso della prossima settimana.
Eccovi l' elenco degli iscritti
Immagine:

72,54 KB
Se qualcuno di voi mi può correggere lo faccia al più presto...
nel senso che se qualche iscritto si vuol cancellare, o qualche non-iscritto si ricorda di essersi iscritto e non è nell' elenco....
intervenga con sollecitudine.
Io sto già lavorando a comporre i gironi, secondo il metodo classico della "serpentina " sulla base dei risultati agonistici realizzati dai giocatori nell' ultima annata di gare .
Ma sono sempre in tempo, fino a lunedì, per le correzioni del caso..
Ciao per ora, devo telefonare a Maurizio Fiorentino, a Trieste ( non può sfuggire perchè lavora fino tardi in sala )...
Franco
sono contento che si torni a parlare di(eventuali)alternative all'attuale sistema che io ritengo non ottimale; spero che dopo questo torneo potremo avere tutti le idee più chiare.Guardate anche ,nel sito della fibis,i risultati della qualificazione fatta in Sardegna e meditate sui risultati,ciao
p.s. Proietti mi ha deluso un pò.
roberto
p.s. Proietti mi ha deluso un pò.
roberto
Con l' iscrizione di un giocatore che era stato finora tenuto in riserva, il numero dei partecipanti alla Prova di qualificazione è arrivato a 44, quindi saranno 11 gironi da 4 nelle eliminatorie ( 66 partite ).....
Meno male che abbiamo cambiato la sede della Prova e ora giochiamo su 6 biliardi... ci vorranno tuti e due i giorni previsti..
Ecco l' elenco completo
Immagine:

73,55 KB
Quanti di voi vengono a trovarci ?
A sabato !
Franco
Meno male che abbiamo cambiato la sede della Prova e ora giochiamo su 6 biliardi... ci vorranno tuti e due i giorni previsti..
Ecco l' elenco completo
Immagine:

73,55 KB
Quanti di voi vengono a trovarci ?
A sabato !
Franco
solo due minuti per accennarvi alla bella giornata di oggi... veramente una bella giornata per il biliardo e chi lo ama...
ora ninne che domani ci rivado, la fase finale... :fico:
nella foto (oltre l'ectoplasma che vedete, ho fatto la foto da dietro un vetro...) vi ho cerchiato un utente del forum che, diciamo così, "schiacciava un pisolino":
a voi indovinare chi è!
a domani sera per qualche aggiornamento
cia!

52,9 KB
ora ninne che domani ci rivado, la fase finale... :fico:
nella foto (oltre l'ectoplasma che vedete, ho fatto la foto da dietro un vetro...) vi ho cerchiato un utente del forum che, diciamo così, "schiacciava un pisolino":

a voi indovinare chi è!
a domani sera per qualche aggiornamento
cia!

52,9 KB
...accosta a destra e faje tutta la fiancata...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti