CARAMBOLA
bene,non sapevo di Rotterdam; spero per voi che vi prendano(ma perchè non dovrebbero?).Auguri a tutti e 4.
Comunque per la gita che pensavo io la fine di Ottobre 05 sarebbe troppo presto.Credo che,per Amelie,a fine ottobre il freddo sarebbe sopportabile e Rotterdam è una bellissima città ed inoltre gli olandesi sono maestri nell'organizzare campionati.Anch'io in ogni caso preferisco Porto; c'è tempo per organizzare ma direi di non andare con la decisione oltre Dicembre.Nel sito della Fibis non c'era traccia della messa in onda dell'incontro di Sain Vincent,mannaggia a loro!!La prossima volta se qualcuno lo sa in anticipo lo scriva subito sul forum,grazie
roberto
Comunque per la gita che pensavo io la fine di Ottobre 05 sarebbe troppo presto.Credo che,per Amelie,a fine ottobre il freddo sarebbe sopportabile e Rotterdam è una bellissima città ed inoltre gli olandesi sono maestri nell'organizzare campionati.Anch'io in ogni caso preferisco Porto; c'è tempo per organizzare ma direi di non andare con la decisione oltre Dicembre.Nel sito della Fibis non c'era traccia della messa in onda dell'incontro di Sain Vincent,mannaggia a loro!!La prossima volta se qualcuno lo sa in anticipo lo scriva subito sul forum,grazie
roberto
Si, non avvertono mai, anche a me sarebbe piaciuto rivederlo "in differita". Non penso di ottenere il permesso dalla signora per andare ain Portogallo, perché siamo già stati l'anno scorso, mannaggia!
Per gli auguri, anche questa volta sapevi che era il COMPLEANNO di Giorgio eh?
Bacioni
Per gli auguri, anche questa volta sapevi che era il COMPLEANNO di Giorgio eh?
Bacioni
-
Stefano L.
-
- Messaggi: 1613
(Cerca: tutti) - Iscritto il: martedì 8 marzo 2005, 15:02
- Località:
P.S. non hai ancora votato il sondaggio!? !? !? !? Roberto? e Franco? e Sarago? non ditemi che Sarago ha votato birilli?
-
Stefano L.
-
- Messaggi: 1613
(Cerca: tutti) - Iscritto il: martedì 8 marzo 2005, 15:02
- Località:
Sí, sí, degnissimo di nota...al margine peró!!!
Ah Fabrí, e nun me fa vergogna', eh!
Uno che gioca, se va bene, una volta alla settimana e fa una fatica bestia a fare 0,5! Figuriamoci!!
Ormai credo di essere diventanto un teorico e basta
Per quanto riguarda i degni di nota d' oltreoceano...ar Tranda ce ne vuole uno che gliele passi le note, così ne spara un po' meno.
D'accordo che gli europei sono dei mostri e la fanno da padroni. Ma da lì a dire che di qua non c'è niente da vedere...ce ne passa.
Miguel Torres, Pedro Piedrabuena, Mazin Shooni, Deno Andrews, Bob Jewett, Roberto Arana, Carlos Hallon (anche se gli anni cominciano a pesargli) sono giocatori americani (o almeno residenti negli USA) in grado di impensierire chiunque.
Tra i sudamericani ci sono grandi talenti: il fortissimo ecuatoriano Luis Aveiga (attualmente #7 del mondo, dietro soltanto ai pezzi grossi), il peruviano Ramón Rodríguez (#14), il colombiano Jaime Bedoya (#71 ma quest' anno non ha praticamente giocato), i maestri messicani José Avila (#27), Rodolfo Covarrubias (#29) e Roberto Rojas (vero artista della stecca ma piuttosto fragile nelle competizioni di alto livello...sempre che non si tratti di artistica, lì è nelle sue acque e ci sguazza a volontà).
Facendo un sommario analisi statistico del ranking del mondo (759 gioatori), si ha:
Sud America 20.29%
Europa 67.29%
USA 1.87%
Asia 5.21%
Medio Oriente 5.34%
Nota: l' italia rappresenta l' 1,47%
Analizzando solo i primi 100 posti si ha:
SudAmerica 22.00%
Europa 58.00%
USA 3.00%
Asia 10.00%
Medio oriente 7.00%
Nota: l' Italia rappresenta il 2% (Zanetti e Papa)
Se qualcuno vuole approfondire l'analisi il ranking lo trovate qua: http://www.umb.org/~lvaningelgem/Ranking.htm
________________________
...ragazzo mio! Si suppone che quello intelligente sei tu...non la stecca, le biglie o il tavolo Jake Schaefer Sr. a Willie Hoppe
Ah Fabrí, e nun me fa vergogna', eh!
Uno che gioca, se va bene, una volta alla settimana e fa una fatica bestia a fare 0,5! Figuriamoci!!
Ormai credo di essere diventanto un teorico e basta

Per quanto riguarda i degni di nota d' oltreoceano...ar Tranda ce ne vuole uno che gliele passi le note, così ne spara un po' meno.
D'accordo che gli europei sono dei mostri e la fanno da padroni. Ma da lì a dire che di qua non c'è niente da vedere...ce ne passa.
Miguel Torres, Pedro Piedrabuena, Mazin Shooni, Deno Andrews, Bob Jewett, Roberto Arana, Carlos Hallon (anche se gli anni cominciano a pesargli) sono giocatori americani (o almeno residenti negli USA) in grado di impensierire chiunque.
Tra i sudamericani ci sono grandi talenti: il fortissimo ecuatoriano Luis Aveiga (attualmente #7 del mondo, dietro soltanto ai pezzi grossi), il peruviano Ramón Rodríguez (#14), il colombiano Jaime Bedoya (#71 ma quest' anno non ha praticamente giocato), i maestri messicani José Avila (#27), Rodolfo Covarrubias (#29) e Roberto Rojas (vero artista della stecca ma piuttosto fragile nelle competizioni di alto livello...sempre che non si tratti di artistica, lì è nelle sue acque e ci sguazza a volontà).
Facendo un sommario analisi statistico del ranking del mondo (759 gioatori), si ha:
Sud America 20.29%
Europa 67.29%
USA 1.87%
Asia 5.21%
Medio Oriente 5.34%
Nota: l' italia rappresenta l' 1,47%
Analizzando solo i primi 100 posti si ha:
SudAmerica 22.00%
Europa 58.00%
USA 3.00%
Asia 10.00%
Medio oriente 7.00%
Nota: l' Italia rappresenta il 2% (Zanetti e Papa)
Se qualcuno vuole approfondire l'analisi il ranking lo trovate qua: http://www.umb.org/~lvaningelgem/Ranking.htm
________________________
...ragazzo mio! Si suppone che quello intelligente sei tu...non la stecca, le biglie o il tavolo Jake Schaefer Sr. a Willie Hoppe

-
Claus72
-
- Messaggi: 3130
(Cerca: tutti) - Iscritto il: domenica 21 dicembre 2003, 22:29
- Località: Santo Domingo

Allora non hanno votato Clauss e Franco e Sarago, i voti finora sono 2, io e te! siamo in pochi, ma non così pochi.
Clauss, bellissima cosa la statistica, sei sempre il solito "IMPECCABILE".
_________________________________________________________
......................................................chi vola vale, chi non vola é un vile!
Clauss, bellissima cosa la statistica, sei sempre il solito "IMPECCABILE".
_________________________________________________________
......................................................chi vola vale, chi non vola é un vile!
-
Stefano L.
-
- Messaggi: 1613
(Cerca: tutti) - Iscritto il: martedì 8 marzo 2005, 15:02
- Località:
Guardate un po' qua, il girone che si inizia a giocare oggi a Hurgada!
Emilio Scacca si é qualificato. Bravo, bravo veramente.
http://www.umb.org/~lvaningelgem/Hurgha ... 151c9bde11
_________________________________________________________
......................................................chi vola vale, chi non vola é un vile!
Emilio Scacca si é qualificato. Bravo, bravo veramente.
http://www.umb.org/~lvaningelgem/Hurgha ... 151c9bde11
_________________________________________________________
......................................................chi vola vale, chi non vola é un vile!
-
Stefano L.
-
- Messaggi: 1613
(Cerca: tutti) - Iscritto il: martedì 8 marzo 2005, 15:02
- Località:
Sì, Zanetti ha perduto contro John Tyssens ( Olanda ) che ha fatto una media di 2,000. Zanetti invece ha fatto una media di 1,285 ( per lui assolutamente bassa...forse non era giornata...), ma con questa media ( o anche più bassa, fino a 1,072 ) sono invece passati agli Ottavi di finale ben 7 giocatori !
Il biliardo è un' arte, con una certa componente di ...fortuna !
O no ?
Franco
Il biliardo è un' arte, con una certa componente di ...fortuna !
O no ?
Franco
certo che capitare nella prima partita con uno che ti fa 2 di media si può anche considerare "malasorte".Però io mi vorrei soffermare sul fatto che un giocatore in questi campionati può fare solo una partita e andare via.Zanetti era il sesto in classifica ed è sicuramente,negli ultimi anni,entro i primi 5-6 del mondo.Forse era meglio prima(o come fanno ancora in altri tornei,vedi l'ultimo Sang Lee)nel fare almeno un piccolo girone eliminatorio per dare una chance in più.Voi che ne pensate?Non è vero che bisogna stare sempre zitti.Ho visto per esempio una formale e vibrante protesta di fortissimi giocatori per quanto riguarda l'abbigliamento di gara(in parole povere,via il gilet con papillon e dentro la polo oppura la camicia con un maglione a giro collo; sembra che la protesta stia avendo un certo seguito.Tornando a Zanetti,solo 27 carambole in un mondiale!Gli sembreranno assolutamente poche.Poi i soldi spesi per la trasferta,anzi consideriamo che l'Egitto non è poi così lontano.Insomma sono inc...to io figuriamoci Marco!! ciao
roberto
roberto
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti