VI torneo ghost
caro gigi i gironi di sabato potranno sembrarti una battaglia navale ma i giocatori che non sono venuti hanno regolarmente pagato la loro iscrizione poi sabato sono mancati 6 giocatori su 80 che avrebbero dovuto essere.
ad oggi su 23 gironi per un totale di 184 giocatori ne sono mancati 10 compresi i sei di sabato e onestamente non mi sembrano molti.
per quanto riguarda fare delle batterie in meno ti dico certo avremmo anche potuto farle ma avremmo scontentato parecchi giocatori e quindi visto che l'iscrizioni sono arrivate tutte nei termini chi lasciavamo fuori?
per quanto riguarda cominciare all'alba e finire la notte alla gara del ghost non mi risulta che si sia mai finito tardi il giorno delle finali certo si inizia al mattino alle 10.30
se non sbaglio anche nelle prove del btp si inizia al mattino il giorno delle finali o sbaglio???
questo per chiarimento senza nessuna polemica
ciao gigi ci vediamo sabato
M. S.
ad oggi su 23 gironi per un totale di 184 giocatori ne sono mancati 10 compresi i sei di sabato e onestamente non mi sembrano molti.
per quanto riguarda fare delle batterie in meno ti dico certo avremmo anche potuto farle ma avremmo scontentato parecchi giocatori e quindi visto che l'iscrizioni sono arrivate tutte nei termini chi lasciavamo fuori?
per quanto riguarda cominciare all'alba e finire la notte alla gara del ghost non mi risulta che si sia mai finito tardi il giorno delle finali certo si inizia al mattino alle 10.30
se non sbaglio anche nelle prove del btp si inizia al mattino il giorno delle finali o sbaglio???
questo per chiarimento senza nessuna polemica
ciao gigi ci vediamo sabato
M. S.
Giusto per conferma sabato io c'ero e, fin quando non me ne sono andato, non ho notato molte assenze, a dire il vero ne ho notato soltanto una, ma solo perchè il giocatore assente doveva venire con me, ed all'ultimo si è beccato l'influenza.
Cià
__________________________
Che vrassin che ti g'hai; è u servelu che te manca!!!!
Cià
__________________________
Che vrassin che ti g'hai; è u servelu che te manca!!!!
Caro Massimo, La mia chiara vena polemica di carattere puramente scherzoso cela comunque quello che è il mio pensiero su quello che riguarda la gestione dei tornei sulla base del fatto che così organizzando il torneo nelle finali non tutti i giocatori partono sullo stesso piano, nel senso che ci saranno persone che pigliano la partita dell'acqua e che cominciano a giocare alle 10 di mattina altri che arrivano e giocano nel pomeriggio freschi come le rose e arrivano pure in fondo.
Morale , ritengo che in funzione della formula di gara e del numero di biliardi a disposizione le gare si debbano chiudere , una finale a 32 era l'ideale, questo naturalmente è il mio punto di vista , da giocatore non da organizzatore che comunque ne capisco l'esigenze.
Ciao da Gigi, ci vediamo sabato.....a proposito fammi gironcino con molte x, influenzati, infortunati, squalificati poi quelli che vuoi tu

Morale , ritengo che in funzione della formula di gara e del numero di biliardi a disposizione le gare si debbano chiudere , una finale a 32 era l'ideale, questo naturalmente è il mio punto di vista , da giocatore non da organizzatore che comunque ne capisco l'esigenze.
Ciao da Gigi, ci vediamo sabato.....a proposito fammi gironcino con molte x, influenzati, infortunati, squalificati poi quelli che vuoi tu



caro gigi vedrò di fare il possibile
ti può andar bene così
arduini
cifalà
borroni
martinelli
albrito
romeo
caria
micucci
penso che vincessi un girone cosi non te ne potrebbe fregare di meno di iniziare alle 10.30 vero??? scherzo dai pero questi sono solo una parte dei giocatori che ci sono sabato
ciao
M. S.
ti può andar bene così
arduini
cifalà
borroni
martinelli
albrito
romeo
caria
micucci
penso che vincessi un girone cosi non te ne potrebbe fregare di meno di iniziare alle 10.30 vero??? scherzo dai pero questi sono solo una parte dei giocatori che ci sono sabato
ciao
M. S.
Il problema di tabelloni finali enormi uniti a formula di gara lunga non solo il solo a farlo presente da tempo ai vari organizzatori di tornei che ho conosciuto, e chiaro che questo tipo di tornei premiano oltre che alla qualità di gioco soprattutto la resistenza tipica di quei giocatori che hanno la possibilità di fare molte ore di gioco e di sedute in particolar modo.
Come avrei potuto io arrivare in fondo alla gara di Magenta ammesso anche che avessi trovato una giornata super ? Cominciando a giocare alle 10 di mattina la finale l'hanno fatta di sera e Maggio deve aver giocato circa 25 partite, la cosa mi sembra lampante che molti sono i giocatori bravi ma pochi sono quelli in grado di vinceri simili tornei. A questo punto gli altri si devono accontentare di vincere solo qualche incontro, ecco il motivo delle x di Biella, secondo me la si poteva chiudere a 256.
Come avrei potuto io arrivare in fondo alla gara di Magenta ammesso anche che avessi trovato una giornata super ? Cominciando a giocare alle 10 di mattina la finale l'hanno fatta di sera e Maggio deve aver giocato circa 25 partite, la cosa mi sembra lampante che molti sono i giocatori bravi ma pochi sono quelli in grado di vinceri simili tornei. A questo punto gli altri si devono accontentare di vincere solo qualche incontro, ecco il motivo delle x di Biella, secondo me la si poteva chiudere a 256.
Cavolo! Pensare che i giocatori di snooker fanno incontri al meglio delle 19 partite!!!
Ok, ok.... beccano fior fiore di quattrini, si possono pure pagare l'allenatore per stare in forma! La mia era una battuta!
Certo che Gigi... dai su! E' brutto lasciare a casa la gente.... e poi per il pubblico lo spettacolo aumenta e.. perchè no.... anche le consumazioni! Sai anche tu quanto costa organizzare una gara di questo tipo no?
Quindi dai... la sera una corsetta, la mattina 50 flessioni e 40 addominali....
Sotto con gli allenamenti!
Amelie


Ok, ok.... beccano fior fiore di quattrini, si possono pure pagare l'allenatore per stare in forma! La mia era una battuta!
Certo che Gigi... dai su! E' brutto lasciare a casa la gente.... e poi per il pubblico lo spettacolo aumenta e.. perchè no.... anche le consumazioni! Sai anche tu quanto costa organizzare una gara di questo tipo no?


Quindi dai... la sera una corsetta, la mattina 50 flessioni e 40 addominali....




Sotto con gli allenamenti!
Amelie
Amelie così non funziona e questo te lo dico soprattutto per i giocatori di categoria, le spese sono troppo alte e i premi troppo bassi,i professionisti spesso vanno perchè trovano accordi su eventuali rimborsi altrementi molti stanno a casa non ha senso fare 500/600 km poi tornare a farli ancora per le finali dormire fuori perchè devi giocare di mattina mangiare fuori ecc....è indispensabile lievitare leggermente il costo dell'iscrizione cambiare gli orari per la sera e fare gironi da 16 o da 32 dai un rimborso casomai al perdente di batteria, così facendo le finali sono altrettanto spettacolari la sala lavora ugualmente ma almeno chi torna prende un premio che ha senso.
Non credo che i giocatori bravi e vincenti siano contrari a questo mia idea, verrebbero più volentieri e casomai anche senza rimborso.........gli altri ? Si iscrivono lo stesso
Non credo che i giocatori bravi e vincenti siano contrari a questo mia idea, verrebbero più volentieri e casomai anche senza rimborso.........gli altri ? Si iscrivono lo stesso
mi dispiace per gigi
ma le mie idee sono un po diverse non condivido i rimborsi per i perdenti di batteria (propio perche sono perdenti e non mi sembra giusto premiare un perdente)
lievitare le iscrizioni.. vuol dire alzare l'iscrizione?
se tutti i csb fossero societa(come prevede lo statuto fibis)con un po di astuzia e buona volonta non ci sarebbe nemmeno bisogno di tasse di iscrizioni.
personalmente sono rare le volte che ho percepito un rimborso di partecipazione\ anticipato ma ti dico che da un mese a questa parte ho deciso che se devo andare in giu a giocare mi faccio pagare bene perche per sopportare le loro non regole ci vuole il fegato sano quindi se mi pagano va tutto bene ma se devo andarci a mie spese e farmi prendere in giro .... no . questo e' quanto poi se vuoi ne parliamo da me .
apresto .
G B
ma le mie idee sono un po diverse non condivido i rimborsi per i perdenti di batteria (propio perche sono perdenti e non mi sembra giusto premiare un perdente)
lievitare le iscrizioni.. vuol dire alzare l'iscrizione?
se tutti i csb fossero societa(come prevede lo statuto fibis)con un po di astuzia e buona volonta non ci sarebbe nemmeno bisogno di tasse di iscrizioni.
personalmente sono rare le volte che ho percepito un rimborso di partecipazione\ anticipato ma ti dico che da un mese a questa parte ho deciso che se devo andare in giu a giocare mi faccio pagare bene perche per sopportare le loro non regole ci vuole il fegato sano quindi se mi pagano va tutto bene ma se devo andarci a mie spese e farmi prendere in giro .... no . questo e' quanto poi se vuoi ne parliamo da me .
apresto .
G B
Messaggio inserito da gigi
gli altri ? Si iscrivono lo stesso
Su questo ho i miei dubbi. Basti pensare che da quando l'iscrizione si paga in euro e non più in lire si fa più fatica a realizzare un numero decente di iscritti.
Proviamo, invece, a fare due conti evitando di dare i rimborsi ai perdenti di finale di batteria, che trovo evitabile sia per quello che ha detto Ghost, sia perchè non si parla di salvare 100-200 euro, ma al massimo 25 (l'iscrizione dedotta della quota arbitri).
Prendiamo una gara regionale qualunque a 128 iscritti:
128 iscritti : 8 = 16 batterie
16 batterie x €25 = € 400
Questi 400 euro non sarebbe meglio "spalmarli" tra i primi 4 posti (va ricordato che in genere il 1° ne prende circa 900 e già il secondo scende a 400-500)invece che dividerli in 16 rimborsi da € 25 l'uno?
Ciao
__________________________
Che vrassin che ti g'hai; è u servelu che te manca!!!!
mi inserisco solo per dare una visione anche dal basso al problema finora guardato con panoramica dall'alto.
Io e molte altre persone come me che conosco bene (e parlo solo della mia provincia) andiamo a giocare a S.Vincent o a Chianciano o ancora più lontano con l'unica speranza di non incontrare uno dei "forti" alla prima. Con l'obiettivo massimo, quindi, di giocare almeno 1 o 2 partire prima di perdere si fa il pieno di benzina, si paga l'autostrada, si mangia al grill e con 30 € ci si iscrive alla gara. Il piacere di stare in mezzo ai grandi, di vedere belle partite e poi, tornati a casa, commentare per settimane con gli amici quel tiro del Bomba o la soluzione di Cifalà o la sfida di Zito contro Maggio.
Concludo: capisco le esigenze dei nazionali e pro, capisco che è il vostro lavoro e, per carità, avete tutti i diritti di "viverci". Se però esageriamo ad alzare le quote di iscrizione e strangoliamo quelle 450 persone che consentono agli altri 62 (giusto per fare 512) di dividersi il "bottino", temo che le prossime gare saranno molto intime e riservate. A mio avviso vanno comprese e risolte le esigenze di tutti. Interventi di sponsor, gironi a 16 o 32 e altre correzioni che meglio di me potete individuare. Alzare ulteriormente le quote è molto pericoloso.
A Rapallo c'è una sala biliardi che fa i tappeti ogni 2 anni e non cura i biliardi, la quota oraria di 6 €. Era in crisi perchè non ci andava nessuno: hanno alzato la quota a 7 € all'ora perchè ...... è con vista mare. Non vi dico come è finita quella sala biliardi !!!
- Stelvio - Il biliardo è un gioco di cervello, non di muscoli !
Io e molte altre persone come me che conosco bene (e parlo solo della mia provincia) andiamo a giocare a S.Vincent o a Chianciano o ancora più lontano con l'unica speranza di non incontrare uno dei "forti" alla prima. Con l'obiettivo massimo, quindi, di giocare almeno 1 o 2 partire prima di perdere si fa il pieno di benzina, si paga l'autostrada, si mangia al grill e con 30 € ci si iscrive alla gara. Il piacere di stare in mezzo ai grandi, di vedere belle partite e poi, tornati a casa, commentare per settimane con gli amici quel tiro del Bomba o la soluzione di Cifalà o la sfida di Zito contro Maggio.
Concludo: capisco le esigenze dei nazionali e pro, capisco che è il vostro lavoro e, per carità, avete tutti i diritti di "viverci". Se però esageriamo ad alzare le quote di iscrizione e strangoliamo quelle 450 persone che consentono agli altri 62 (giusto per fare 512) di dividersi il "bottino", temo che le prossime gare saranno molto intime e riservate. A mio avviso vanno comprese e risolte le esigenze di tutti. Interventi di sponsor, gironi a 16 o 32 e altre correzioni che meglio di me potete individuare. Alzare ulteriormente le quote è molto pericoloso.
A Rapallo c'è una sala biliardi che fa i tappeti ogni 2 anni e non cura i biliardi, la quota oraria di 6 €. Era in crisi perchè non ci andava nessuno: hanno alzato la quota a 7 € all'ora perchè ...... è con vista mare. Non vi dico come è finita quella sala biliardi !!!
- Stelvio - Il biliardo è un gioco di cervello, non di muscoli !
preciso solo che per me le iscrizioni andrebbero ridotte,
non elevate
anzi sarebbe meglio differenziarle per categoria (e di questo se non ricordo male ne avevo gia postato in passato)
piu e' bassa la cat. di appartenenza meno costa l'iscrizione.
ma per fare questo dovremmo avere delle cat. giuste ed uguali per tutta italia (praticamente impossibile).
G B
non elevate

anzi sarebbe meglio differenziarle per categoria (e di questo se non ricordo male ne avevo gia postato in passato)
piu e' bassa la cat. di appartenenza meno costa l'iscrizione.
ma per fare questo dovremmo avere delle cat. giuste ed uguali per tutta italia (praticamente impossibile).
G B
Sono estremamente d'accordo, io faccio parte della carne da macello, e quella è importante per finanziare le gare, aumentare il costo delle iscrizioni per lo meno farebbe sì di avere qualche bistecca in meno, quando la carne finisce.... Non sono poi così tanti i giocatori disposti a farsi km in macchina, pagare una salata iscrizione per uscire sempre alla prima, se si tratta solo di km in macchina e l'iscrizione è ragionevole la gitarella in compagnia la si fa. Per non parlare poi di chi certi sfizi non se li può togliere perchè comunque anche i 30 euro fanno comodo.
----------------------------------------------------------------------------------------
Perdonare e dimenticare vuol dire gettare dalla finestra una preziosa esperienza già fatta.
Arthur Schopenhauer
----------------------------------------------------------------------------------------
Perdonare e dimenticare vuol dire gettare dalla finestra una preziosa esperienza già fatta.
Arthur Schopenhauer
-
anerandros
-
- Messaggi: 1706
(Cerca: tutti) - Iscritto il: lunedì 28 novembre 2005, 11:24
- Località: modena

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti