Giocatori PRO 12005-2006
38 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Giocatori PRO 12005-2006
Premesso che ritengo più che giuto avere gioctori ciome CIFALA', CAVAZZANA e GOMEZ tra i professionisti, mi domando quale logica sia stata utilizzata per le promozioni-retrocessioni.
Campostrini - campione italiano dei Nazionali - OK
Sala - Primo dei Nazionali nella classifica BTP - OK
Di Santo e Marcolin - 2° e 3° Naz classif. BTP (come da regolamento) OK
Gomez - 4° classif (??)
Cavazzana e Cifalà (??)
Ripeto è senza polemica e sono felicissimo che ciò sia accaduto, ma mi chiedo, in base a quale regolamento e dove stava scritto ? Forse mi è sfuggito ? e nonostante la legittimità delle nomine vorrei essere sicuro che le regole sono uguali per tutti.
Grazie per le delucidazioni che qualcuno mi darà (Clabo ? o altri) e ciao a tutti
Stelvio
Campostrini - campione italiano dei Nazionali - OK
Sala - Primo dei Nazionali nella classifica BTP - OK
Di Santo e Marcolin - 2° e 3° Naz classif. BTP (come da regolamento) OK
Gomez - 4° classif (??)
Cavazzana e Cifalà (??)
Ripeto è senza polemica e sono felicissimo che ciò sia accaduto, ma mi chiedo, in base a quale regolamento e dove stava scritto ? Forse mi è sfuggito ? e nonostante la legittimità delle nomine vorrei essere sicuro che le regole sono uguali per tutti.
Grazie per le delucidazioni che qualcuno mi darà (Clabo ? o altri) e ciao a tutti
Stelvio
Credo che Sala passa grazie alla posizione raggiunta ( entro i primi 20 della classifica BTP e precisamente 4°),
Cavazzana anche ( 18° ),
Marcolin 1° dei Nazionali non rientranti nei 20 e Cifalà e Gomez come primi due a seguire.
allego stralcio del regolamento tratto dal sito F.I.Bi.S.
" Art. 1 – “ NAZIONALI PRO “
Questa Categoria rappresenta la massima espressione tecnica dei tesserati agonisti iscritti alla
Federazione e ad ogni inizio stagione è composta da 24 atleti.
Al termine del Campionato Italiano Professionisti, dopo le prove in calendario, i primi 20 atleti in
classifica B.T.P. (indipendentemente dalla categoria) accedono o si riconfermano Nazionali-Pro per la
successiva stagione agonistica 2003/2004. I 4 posti a completamento della categoria verranno così
destinati:
Il Campione Italiano categoria “Nazionali”;
Il primo della classifica Generale B.T.P. categoria “Nazionali”;
I primi 2 della classifica Generale B.T.P. (escludendo i Nazionali-Pro già retrocessi)".
Ovviamente Campostrini rientra quale Campione Italiano Nazionali.
Stava e sta tutt'ora scritto, lo trovi nel sito F.I.Bi.S. andando in : attività agonistica-stagione 2004-2005-regolamento tecnico sportivo.
salutoni
enzo
E' un mondo adulto, si sbaglia da professionisti.
Cavazzana anche ( 18° ),
Marcolin 1° dei Nazionali non rientranti nei 20 e Cifalà e Gomez come primi due a seguire.
allego stralcio del regolamento tratto dal sito F.I.Bi.S.
" Art. 1 – “ NAZIONALI PRO “
Questa Categoria rappresenta la massima espressione tecnica dei tesserati agonisti iscritti alla
Federazione e ad ogni inizio stagione è composta da 24 atleti.
Al termine del Campionato Italiano Professionisti, dopo le prove in calendario, i primi 20 atleti in
classifica B.T.P. (indipendentemente dalla categoria) accedono o si riconfermano Nazionali-Pro per la
successiva stagione agonistica 2003/2004. I 4 posti a completamento della categoria verranno così
destinati:
Il Campione Italiano categoria “Nazionali”;
Il primo della classifica Generale B.T.P. categoria “Nazionali”;
I primi 2 della classifica Generale B.T.P. (escludendo i Nazionali-Pro già retrocessi)".
Ovviamente Campostrini rientra quale Campione Italiano Nazionali.
Stava e sta tutt'ora scritto, lo trovi nel sito F.I.Bi.S. andando in : attività agonistica-stagione 2004-2005-regolamento tecnico sportivo.
salutoni
enzo
E' un mondo adulto, si sbaglia da professionisti.
-
B.W.aM.
-
- Messaggi: 584
(Cerca: tutti) - Iscritto il: giovedì 21 aprile 2005, 11:37
- Località: Giardini Naxos
Grazie Enzo per la pronta risposta, ma ..... non mi convince.
Avevo letto anch'io il regolamento ed è per questo che non mi spiego le 7 promozioni a fronte delle 4 previste.
Ripeto
Campostrini - Sala - Di Santo e Marcolin rientrano nelle casistiche che anche tu hai evidenziato, mentre Cavazzana, Gomez e Cifalà non hanno (a mio avviso) spiegazione a fronte dello stralcio di regolamento che mi hai gentilmente riportato ma che già conoscevo.
Forse lo interpreto male: i primi 20 sono i primi 20 PRO o i primi 20 in assoluto BTP ? Se anche fosse la seconda i conti non tornerebbero egualmente perchè allora non dovrebbero retrocedere Auletta, Rizzo e Micucci e non rientrerebbero Marcolin, Cifalà e Gomez.
Scusa l'insistenmza e la pignoleria, ma si tratta di conoscere (e capire bene) i criteri delle promozioni/retrocessioni.
Grazie anticipato a chiunque mi da spiegazioni e chiarimenti
Stelvio
Avevo letto anch'io il regolamento ed è per questo che non mi spiego le 7 promozioni a fronte delle 4 previste.
Ripeto
Campostrini - Sala - Di Santo e Marcolin rientrano nelle casistiche che anche tu hai evidenziato, mentre Cavazzana, Gomez e Cifalà non hanno (a mio avviso) spiegazione a fronte dello stralcio di regolamento che mi hai gentilmente riportato ma che già conoscevo.
Forse lo interpreto male: i primi 20 sono i primi 20 PRO o i primi 20 in assoluto BTP ? Se anche fosse la seconda i conti non tornerebbero egualmente perchè allora non dovrebbero retrocedere Auletta, Rizzo e Micucci e non rientrerebbero Marcolin, Cifalà e Gomez.
Scusa l'insistenmza e la pignoleria, ma si tratta di conoscere (e capire bene) i criteri delle promozioni/retrocessioni.
Grazie anticipato a chiunque mi da spiegazioni e chiarimenti
Stelvio
Caro Stelvio, mi è sembrato di capire che i primi venti della classifica BTP rimangono pro, indipendente dalla ctg cui appartenevano ( in teoria anche un terza potrebbe essere promosso pro ) e nei primi 20 rientrano:
Sala - Di Santo e Cavazzana.
seguono: Campostrini campione Ctg nazionali,
Marcolin ( 1° nazionale della classifica Btp oltre i venti ) ed a seguire i primi due che non appartenevano ai Pro ( Cifalà e Gomez ).
Sarà come regolamento un pò arzigogolato ma facendo bene attenzione si evince che non fa una grinza.
E' un mondo adulto, si sbaglia da professionisti.
Sala - Di Santo e Cavazzana.
seguono: Campostrini campione Ctg nazionali,
Marcolin ( 1° nazionale della classifica Btp oltre i venti ) ed a seguire i primi due che non appartenevano ai Pro ( Cifalà e Gomez ).
Sarà come regolamento un pò arzigogolato ma facendo bene attenzione si evince che non fa una grinza.
E' un mondo adulto, si sbaglia da professionisti.
-
B.W.aM.
-
- Messaggi: 584
(Cerca: tutti) - Iscritto il: giovedì 21 aprile 2005, 11:37
- Località: Giardini Naxos
[quote]
Caro Stelvio, mi è sembrato di capire che i primi venti della classifica BTP rimangono pro, indipendente dalla ctg cui appartenevano ( in teoria anche un terza potrebbe essere promosso pro ) e nei primi 20 rientrano:
Sala - Di Santo e Cavazzana.
seguono: Campostrini campione Ctg nazionali,
Marcolin ( 1° nazionale della classifica Btp oltre i venti ) ed a seguire i primi due che non appartenevano ai Pro ( Cifalà e Gomez ).
Sarà come regolamento un pò arzigogolato ma facendo bene attenzione si evince che non fa una grinza.
E' un mondo adulto, si sbaglia da professionisti.
[/quote]
Esatto... non fa una grinza.....
Caro Stelvio, mi è sembrato di capire che i primi venti della classifica BTP rimangono pro, indipendente dalla ctg cui appartenevano ( in teoria anche un terza potrebbe essere promosso pro ) e nei primi 20 rientrano:
Sala - Di Santo e Cavazzana.
seguono: Campostrini campione Ctg nazionali,
Marcolin ( 1° nazionale della classifica Btp oltre i venti ) ed a seguire i primi due che non appartenevano ai Pro ( Cifalà e Gomez ).
Sarà come regolamento un pò arzigogolato ma facendo bene attenzione si evince che non fa una grinza.
E' un mondo adulto, si sbaglia da professionisti.
[/quote]
Esatto... non fa una grinza.....

-
Cico
-
- Messaggi: 5113
(Cerca: tutti) - Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 14:39
- Località: Milano - Specialità Birilli

Ciao STELVIO, CAVAZZANA, SALA, DI SANTO, sono a parte, rientrano in un discorso agonistico diverso, in quanto avevano accumulato i punti necessari da poter essere prof. nella stagione in corso, nel caso in cui al termine delle prove non fossero rientrati tra le prime 20 posizioni, avrebbero "rubato" i famosi posti ai promossi al termine della stagione ovvero quelli di MARCOLIN
, CIFALA, GOMEZ. L unico promosso sicuro, indipendentemente dalle classifiche sarebbe stato CAMPOSTRINI essendo campione italiano dei naz. Concludo dicendoti che MARCOLIN
e CIFALA sono passati come i primi 2 aspiranti e GOMEZ come il primo dei naz. meglio classificato nelle B.T.P. spero di esserti stato utile, un saluto a tuo figlio e complimenti per l esordio internazionale: CHELSEA- MILAN 1-0!!!ciao :fico:


-
Aurora
-
- Messaggi: 1007
(Cerca: tutti) - Iscritto il: lunedì 17 novembre 2003, 15:37
- Località: Sesto Calende

premesso che non vuoi far polemica ma evidenzi in grossetto quello che vuoi alonare di mistero.
Vai sul sito FIBIS ai link:
-attività agonistica
-stagione 2004/2005
-Regolamento tecnico sportivo
-pagina 30
ops cosa vedo
"al termine della stagione agonistica i primi 20classifica BTP saranno gli atleti della categoria NAZ-PRO per la sucessiva stagioen uniti ai 4 promossi (Cap. 1 Art. 1 pagina 4)"
dove troviamo il sistema di assegnazione della categoria per i 4 che si aggiungeranno ai 20 sopra citati.... ovvero
-il campione Italiano NAZIONALI
-il 1° della classifica BTP (escludendo i NAZ PRO retrocessi)
-i primi 2 della classifica generale BTP
Adesso non devi fare altro che leggere la classifica BTP e d'incanto vedrai che le regole sono uguali per tutti.
Facile no.....
ciao
Patrizia
Vai sul sito FIBIS ai link:
-attività agonistica
-stagione 2004/2005
-Regolamento tecnico sportivo
-pagina 30
ops cosa vedo
"al termine della stagione agonistica i primi 20classifica BTP saranno gli atleti della categoria NAZ-PRO per la sucessiva stagioen uniti ai 4 promossi (Cap. 1 Art. 1 pagina 4)"
dove troviamo il sistema di assegnazione della categoria per i 4 che si aggiungeranno ai 20 sopra citati.... ovvero
-il campione Italiano NAZIONALI
-il 1° della classifica BTP (escludendo i NAZ PRO retrocessi)
-i primi 2 della classifica generale BTP
Adesso non devi fare altro che leggere la classifica BTP e d'incanto vedrai che le regole sono uguali per tutti.
Facile no.....
ciao
Patrizia
[quote]
Aloni, misteri, grinze.... Tutto chiaro no? Regole facili e uguali per tutti...
[/quote]
La cosa che mi fa più piacere è che le regole sono ormai conosciute dalla stragrande maggioranza di coloro che amando questo sport e praticandolo lo fanno con conoscenza delle stesse,segno che il biliardo sta crescendo ...e provo ancora più piacere nel vedere che le spiegazioni sul forum ormai le danno i giocatori stessi senza bisogno di miei interventi ...complimenti a tutti ...e a Stelvio senza polemica chiedo di avere un pò più fiducia in questa classe dirigente la FIBiS è composta da persone serie che credono fermamente nell'Istituzione e nel rispetto delle regole..sono finiti da anni i tempi dei "privilegiati".
Ciao a tutti e buone ferie
Scritto Da - Clabo on 25 Luglio 2005 23:28:48
Scritto Da - Clabo on 25 Luglio 2005 23:30:12
Aloni, misteri, grinze.... Tutto chiaro no? Regole facili e uguali per tutti...

[/quote]
La cosa che mi fa più piacere è che le regole sono ormai conosciute dalla stragrande maggioranza di coloro che amando questo sport e praticandolo lo fanno con conoscenza delle stesse,segno che il biliardo sta crescendo ...e provo ancora più piacere nel vedere che le spiegazioni sul forum ormai le danno i giocatori stessi senza bisogno di miei interventi ...complimenti a tutti ...e a Stelvio senza polemica chiedo di avere un pò più fiducia in questa classe dirigente la FIBiS è composta da persone serie che credono fermamente nell'Istituzione e nel rispetto delle regole..sono finiti da anni i tempi dei "privilegiati".
Ciao a tutti e buone ferie
Scritto Da - Clabo on 25 Luglio 2005 23:28:48
Scritto Da - Clabo on 25 Luglio 2005 23:30:12
[/quote]
..sono finiti da anni i tempi dei "privilegiati".
Scritto Da - Clabo on 25 Luglio 2005 23:28:48
[/quote]
COSISSIA!
..sono finiti da anni i tempi dei "privilegiati".
Scritto Da - Clabo on 25 Luglio 2005 23:28:48
[/quote]
COSISSIA!
-
sinonparet
-
- Messaggi: 2122
(Cerca: tutti) - Iscritto il: domenica 18 gennaio 2004, 14:27
- Località: Milano
Ringrazio tutti e soprattutto mi scuso con tuttise ho dato l'impressione di non avere fiducia nella classe dirigente o di voler mettere in dubbio la regolarità dei fatti.
Assolutamente non è così, ma semplicemente mi è parso complicato (almeno nella sua esposizione italiana) capire i criteri di promozione. Avevo cercato prima dell'ufficialità di definire da solo la composizione del prossimo anno dei PRO e non mi era risultato chiaro (colpa mia).
Grazie ancora e FORZA CON IL BILIARDO, state facendo un ottimo lavoro.
Buone ferie
Il biliardo è un gioco di cervello, non di muscoli !
Stelvio
Assolutamente non è così, ma semplicemente mi è parso complicato (almeno nella sua esposizione italiana) capire i criteri di promozione. Avevo cercato prima dell'ufficialità di definire da solo la composizione del prossimo anno dei PRO e non mi era risultato chiaro (colpa mia).
Grazie ancora e FORZA CON IL BILIARDO, state facendo un ottimo lavoro.
Buone ferie
Il biliardo è un gioco di cervello, non di muscoli !
Stelvio
Ciao Stelvio,tolto ogni dubbio sui regolamenti volevo solo dirti che questo è proprio il segreto del successo che ha avuto la BTP ,nelle numeriche di iscrizioni alle selezioni,in questi ultimi anni: classifiche mobili con possibilità di inserimento grazie solo ai risultati sportivi.Tutto questo negli ultimi anni ha portato a retrocessioni e promozioni di atleti importanti ma ha anche consentito a molti giovani di mettersi in luce grazie ai risultati sportivi.Statisticamente da quando abbiamo inserito questo progetto sportivo siamo passati dai 48 iscritti alle gare Nazionali di selezione a minimi di 256 con numerose prove con 380 iscritti.Dispiace vedere un atleta di ottimo livello retrocedere ma se le qualità ci sono realmente ha la possibilità di rientrare vincendo sul biliardo in poco tempo...l'esempio di quest'anno è Marco Sala che non solo è rientrato nella cat. Naz-Pro ma si è anche inserito negli 8 della Poule Finale per il titolo di C.I.,dispiceva anche vedere in passato giocatori emergenti con poche possibilità di inserirsi nelle cat . di massimo livello per un protezionismo esasperato dei grandi nomi.
La legge dello sport è dura ma deve essere uguale per tutti solo così i giovani e le cat. inferiori hanno gli stimoli per migliorarsi e per provare a darsi degli obiettivi sportivi .Andrea Quarta,oggi ottimo giocatore,lo ricordo quando negli anni passati, accompagnato dai genitori ,patecipava alle selezioni...speriamo per il bene del Biliardo che presto (l'anno prossimo) venga riorganizzata con un programma sportivo la categoria juniores da cui in passato sono usciti ottimi giocatori vedi albo d'oro.( non è speranza, è certezza!!)Ciao Clabo
La legge dello sport è dura ma deve essere uguale per tutti solo così i giovani e le cat. inferiori hanno gli stimoli per migliorarsi e per provare a darsi degli obiettivi sportivi .Andrea Quarta,oggi ottimo giocatore,lo ricordo quando negli anni passati, accompagnato dai genitori ,patecipava alle selezioni...speriamo per il bene del Biliardo che presto (l'anno prossimo) venga riorganizzata con un programma sportivo la categoria juniores da cui in passato sono usciti ottimi giocatori vedi albo d'oro.( non è speranza, è certezza!!)Ciao Clabo
Ciao Clabo
approfitto della tua presenza e del tuo peso in federazione per chiederti se c'è in programma da parte della Fibis qualche operazione di rilancio dell'attività (tipo maggiore presenza in TV ecc.)
La domanda nasce dalla costatazione di un sempre maggior "svuotamento" delle sale. Proprio ieri un gestore parlava di "pensieri di cessazione dell'attività".
Onde allontanare eventuali polemiche, premetto che la mia non è nè una critica nè una polemica, ma solo la preoccupata constatazione di un appassionato che vede diminuire la possibilità di praticare il suo sport.
Un grazie anticipato per la risposta
Maurizio
approfitto della tua presenza e del tuo peso in federazione per chiederti se c'è in programma da parte della Fibis qualche operazione di rilancio dell'attività (tipo maggiore presenza in TV ecc.)
La domanda nasce dalla costatazione di un sempre maggior "svuotamento" delle sale. Proprio ieri un gestore parlava di "pensieri di cessazione dell'attività".
Onde allontanare eventuali polemiche, premetto che la mia non è nè una critica nè una polemica, ma solo la preoccupata constatazione di un appassionato che vede diminuire la possibilità di praticare il suo sport.
Un grazie anticipato per la risposta
Maurizio
Ciao Maurizio, per quanto riguarda il contratto con la RAI ti posso dire che è appena stato rinnovato per il prossimo biennio sportivo, con notevoli miglioramenti, le dirette di S.Vincent con la presenza dell'esterna 2 di Bologna per 6 giorni(di cui 5 di riprese)ne sono un esempio.Dobbiamo conquistarci degli spazi tra gli altri sport dando tutti assieme un immagine più seria ,noi ci stiamo provando con tutte le nostre forze con tutta la nostra passione.I CSB hanno un ruolo importante in questo progetto, è fondamentale creare le Società sportive dilettantistiche come negli altri sport solo così i videogiochi non saranno più l'elemento determinante del successo di un centro sportivo.Ciao Clabo
38 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Matteol1985 e 24 ospiti