BTP torino
68 messaggi
• Pagina 5 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Dopo lunghe meditazioni....sulla scelta del tiro da effettuare per iniziare una partita, mi sono convinto che, per quanto riguarda la specialità dei 5 birilli e nelle partite "brevi" (a 50 o 60 punti), sia più efficace giocare lo sfaccio sul pallino.
A CONDIZIONE CHE CHI LO TIRA SIA SICURO, ANZI SICURISSIMO, DI LASCIARE LA PROPRIA A COLLA O QUASI DELLA SPONDA CORTA.
Se si rispetta questa condizione:
a) la propria non sarà facilissima da attaccare per l'avversario, ovunque vada a posizionarsi la biglia avversaria
b) non sarà improbabile, anzi, marcare subito un buon punteggio.
Le alternative prospettate nei precedenti post sono tutte ottime (difesa con 3 di pallino o gancetto di misura), ma non hanno grossi margini di tolleranza e meglio si adattano, secondo me (infatti, a seconda del valore dell'avversario le utilizzo) a partite sulla distanza dei 100-120 punti .
La difesa di pallino, se non manderemo l'avversaria a "baciare" lo stesso, non rappresenterà un ostacolo insormontabile per un discreto giocatore avversario.
Se per disgrazia poi si eccede nella forza del tire, gli consegnerà un bel filottino fronte palla.
Il gancetto, a parte le considerazioni sulla misura, non deve assolutamente essere sbagliato sullo stretto (conseguenze analoghe a sopra), per cui accade, sovente, che si tenda ad "entrare" un po' di più, ergo, niente marcatura e risposta non difficile per l'avversario.
Mi corre l'obbligo di precisare che queste mie, appena espresse, sono opinioni, ed, in quanto tali, opinabilissime.
A CONDIZIONE CHE CHI LO TIRA SIA SICURO, ANZI SICURISSIMO, DI LASCIARE LA PROPRIA A COLLA O QUASI DELLA SPONDA CORTA.
Se si rispetta questa condizione:
a) la propria non sarà facilissima da attaccare per l'avversario, ovunque vada a posizionarsi la biglia avversaria
b) non sarà improbabile, anzi, marcare subito un buon punteggio.
Le alternative prospettate nei precedenti post sono tutte ottime (difesa con 3 di pallino o gancetto di misura), ma non hanno grossi margini di tolleranza e meglio si adattano, secondo me (infatti, a seconda del valore dell'avversario le utilizzo) a partite sulla distanza dei 100-120 punti .
La difesa di pallino, se non manderemo l'avversaria a "baciare" lo stesso, non rappresenterà un ostacolo insormontabile per un discreto giocatore avversario.
Se per disgrazia poi si eccede nella forza del tire, gli consegnerà un bel filottino fronte palla.
Il gancetto, a parte le considerazioni sulla misura, non deve assolutamente essere sbagliato sullo stretto (conseguenze analoghe a sopra), per cui accade, sovente, che si tenda ad "entrare" un po' di più, ergo, niente marcatura e risposta non difficile per l'avversario.
Mi corre l'obbligo di precisare che queste mie, appena espresse, sono opinioni, ed, in quanto tali, opinabilissime.
[quote]
Dopo lunghe meditazioni....sulla scelta del tiro da effettuare per iniziare una partita, mi sono convinto che, per quanto riguarda la specialità dei 5 birilli e nelle partite "brevi" (a 50 o 60 punti), sia più efficace giocare lo sfaccio sul pallino.
A CONDIZIONE CHE CHI LO TIRA SIA SICURO, ANZI SICURISSIMO, DI LASCIARE LA PROPRIA A COLLA O QUASI DELLA SPONDA CORTA.
[/quote]
Mi spiace deluderti ma in tutta la prova, al di là delle pochissime marcature piene (ne ho contate 2 di Quarta e una di qualcun altro che nn ricordo), le rimanenze sono sempre state piuttosto alla portata: repliche comode comode di filotto che senza il pallino di mezzo a disturbare consentivano di ottenere molti punti e controllare la rimanenza...
Scritto Da - sinonparet on 15 Febbraio 2005 09:01:41
Dopo lunghe meditazioni....sulla scelta del tiro da effettuare per iniziare una partita, mi sono convinto che, per quanto riguarda la specialità dei 5 birilli e nelle partite "brevi" (a 50 o 60 punti), sia più efficace giocare lo sfaccio sul pallino.
A CONDIZIONE CHE CHI LO TIRA SIA SICURO, ANZI SICURISSIMO, DI LASCIARE LA PROPRIA A COLLA O QUASI DELLA SPONDA CORTA.
[/quote]
Mi spiace deluderti ma in tutta la prova, al di là delle pochissime marcature piene (ne ho contate 2 di Quarta e una di qualcun altro che nn ricordo), le rimanenze sono sempre state piuttosto alla portata: repliche comode comode di filotto che senza il pallino di mezzo a disturbare consentivano di ottenere molti punti e controllare la rimanenza...
Scritto Da - sinonparet on 15 Febbraio 2005 09:01:41
-
sinonparet
-
- Messaggi: 2122
(Cerca: tutti) - Iscritto il: domenica 18 gennaio 2004, 14:27
- Località: Milano
[quote]
ho fatto buca con la mia . perso al primo turno contro richi nuovo , partita no comment . G B
[/quote]
Sicuramente avrai giocato molto sottotono, approccio al torneo sbagliato (immagino non voluto heheh).
Cmq Ricky Nuovo, che è delle parti di Bergamo e spesso 2 anni fa veniva a Brescia a fare un pò di partite....è un giocatore all'italiana supervalido.
2 anni fa era uno degli astronascenti assoluti della specialità.
Purtroppo ha altro per la testa
. Tutto ciò per dire che...eccome!...se ci si può perdere
Peace and Love
Pooooooooota....
Scritto Da - Garuffa on 15 Febbraio 2005 13:02:07
ho fatto buca con la mia . perso al primo turno contro richi nuovo , partita no comment . G B
[/quote]
Sicuramente avrai giocato molto sottotono, approccio al torneo sbagliato (immagino non voluto heheh).
Cmq Ricky Nuovo, che è delle parti di Bergamo e spesso 2 anni fa veniva a Brescia a fare un pò di partite....è un giocatore all'italiana supervalido.
2 anni fa era uno degli astronascenti assoluti della specialità.
Purtroppo ha altro per la testa


Peace and Love
Pooooooooota....
Scritto Da - Garuffa on 15 Febbraio 2005 13:02:07
Ciao ragazzi sono tornato da poco da torino è posso dirvi che è stata una brutta esperienza al biliardo 7 e 8 si giocava in una "grotta" umida, con biliardi al limite della praticabilità (praticamente umidi e adirittura un po bagnati dico bagnati), per me non si poteva giocare, pensate che la raddrizzata non si riusciva ad aprire e non mi sono lamentato solo io. Bei commenti sulla pagina fibis dove è andato secondo loro tutto per il meglio in modo indimendicabile, e ci credo indimenticabile, e chi se lo scordera' un biliardo cosi. mi rivolgo al vertice della federazione "quando organizzate una gara per gente che si fa anche 1000 km, organizzatela con cognizione e non per il gusto di farla!ciao
-
terminator
-
- Messaggi: 282
(Cerca: tutti) - Iscritto il: giovedì 13 novembre 2003, 2:38
- Località:
68 messaggi
• Pagina 5 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 28 ospiti