RSS Facebook Twitter

XXI Campionato del Mondo 5birilli - 13/18Ott.2009 -Argentina

Chi vincerà il XXI Campionato del Mondo 5 birilli?

Sondaggio concluso il martedì 1 settembre 2009, 19:51

Campostrini Ennio (Italia)
2
3%
De Riccardis Antonio (Italia)
2
3%
Girardi Antonio (Italia)
2
3%
Lopez Daniel (Italia)
6
8%
-l'innominabile-
6
8%
Montereali Daniele (Italia)
14
18%
Quarta Andrea (Italia)
10
13%
Rizzo Davide (Italia)
2
3%
Triunfo Giovanni (Italia)
6
8%
Guillemant Alexandre (Francia)
0
Nessun voto
Guillemant David (Francia)
0
Nessun voto
Hingant Matthieu (Francia)
0
Nessun voto
Zafferani Andrea (San Marino)
1
1%
Bey Christian (Germania)
1
1%
Exler Steffen (Germania)
0
Nessun voto
Kunz Gerd (Germania)
0
Nessun voto
Mortensen Jan (Danimarca)
0
Nessun voto
Skjoldbjerg Orla (Danimarca)
2
3%
Susca Giovanni (Lussemburgo)
0
Nessun voto
Canavesio Guillermo (Argentina)
0
Nessun voto
Coria Carlos (Argentina)
0
Nessun voto
Dellagaspera Marcelo (Argentina)
0
Nessun voto
Fillia Juan (Argentina)
9
12%
Fillia Nicolas (Argentina)
0
Nessun voto
Ingenieri Walter Eduardo (Argentina)
2
3%
Longo Edgardo Gustavo (Argentina)
6
8%
Oliva José (Argentina)
0
Nessun voto
Torregiani Gustavo (Argentina)
6
8%
Borba Ricardo Paiva (Brasile)
0
Nessun voto
Guzamo Fernando Moreira (Brasile)
1
1%
Gomez Artigas (Uruguay)
0
Nessun voto
Larrosa Freddy (Uruguay)
0
Nessun voto
Moran Alejandro (Uruguay)
0
Nessun voto
Rivero Fabian (Uruguay)
0
Nessun voto
Soca Raul (Uruguay)
0
Nessun voto
Vesgas Enzo (Uruguay)
0
Nessun voto
Vidal Diego (Uruguay)
0
Nessun voto
Villaneuva Mario (Uruguay)
0
Nessun voto
 
Voti totali : 78

Messaggioda La Torre » martedì 20 ottobre 2009, 9:31

Non capisco perchè vogliamo a tutti i costi considerare il mondiale una "garetta". In primo luogo la cosa più difficile è qualificarsi, se non si vince una Btp o ci si piazza con assoluta regolarità tra i primi non si partecipa ( tenendo conto poi che in genere il mondiale è a 32 e i posti disponibili sono di meno ). Alcuni giocatori stranieri da noi considerati "schiappe" non lo sono affatto ad esempio Kunz qui da me a sistemato ben bene due nostri nazionali in amichevole. Non ultimo se leggiamo i vincitori sono sempre dei campionissimi o perlomeno i giocatori più in forma
al momento della disputa. Al contrario vedendo i nomi di alcuni finalisti delle Btp troviamo anche ottimi giocatori che hanno trovato la giornata "giusta" e poi non hanno dato più continuità ai loro risultati. A questo punto dovremmo anche svilire  le Olimpiadi visto che in alcune discipline dell'atletica o del nuoto le selezioni degli Stati Uniti vedono una partecipazione più qualificata delle stesse finali olimpiche.
Follia è fare e rifare la stessa cosa aspettandosi che succeda qualcosa di diverso
La Torre
Non connesso
Utente Super Master Pro
 
Messaggi: 372
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 20:02
Località: Sarteano

Messaggioda martille » martedì 20 ottobre 2009, 9:33

Il mondiale ha di sicuro un fascino speciale e non son od'accordo che sia meno complesso di una BTP. Innanzitutto sei lì a rappresentare l'ITALIA e poi hai modo di confrontarti con giocatori che alle BTP non incontri. Se arrivi lì sei tra quelli che hanno primeggiato nelle BTP e poi hai lo scontro con i primi delle altre nazioni.
Ricordate...che il servo che nun se ribella...è peggio der padrone che lo comanda!!!!

http://www.strabiliardo.com Immagine
martille
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 11351
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2004, 13:54

Messaggioda ggac » martedì 20 ottobre 2009, 10:04

Sembra che tutto risponda ad un vezzo tipicamente italico per cui, chi non c'è è colui che avrebbe sicuramente vinto/meritato/fatto la differenza, tendendo a considerare in valore assoluto la sua capacità. Valore assoluto che però viene attribuito in base a passate prestazioni piuttosto che carisma od altro. C'erano le qualificazioni (fatte a seconda delle varie nazionalità in modo diverso) e quelle italiane consentivano di esprimere la rosa attraverso una serie di risultati, quindi megli di così.....
Come si diceva nel cinema "Chi c'è c'è, chi nun c'è nun se vede in proiezione", il resto è fuffa...
"Mi arrampico da secoli ogni parete è mia sfidando leggi fisiche paure e ipocrisia."
(R.F.)
ggac
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2388
(Cerca: tutti)

Iscritto il: giovedì 3 febbraio 2005, 20:20
Località: Fregene

Messaggioda peppino62 » martedì 20 ottobre 2009, 10:17

Secondo me il criterio di selezione dei giocatori per il mondiale è sbagliato . Sarebbe opportuno mandare , per esempio , gli ultimi tre vincitori del mondiale di diritto più i primi 5 o 6 in classifica BTP . Questo farebbe si di avere giocatori già esperti delle competizioni mondiali . Pensate se avessero partecipato Maggio ,Martinelli e Aniello al posto di ......... qualche debuttante , lo dico nel massimo rispetto ovviamente di coloro che hanno partecipato perchè parliamo di bravissimi giocatori che comunque non hanno l'esperienza e la capacità di adattamento per il mondiale , in particolare se giocato in Argentina . Io farei un mix tra giovani ed esperti (quello che hanno fatto gli argentini ) . Poi magari  avrebbe vinto ugualmente il bravo Torregiani ma di sicuro la competizione avrebbe avuto un valore diverso , anche per il vincitore .
Il mondiale va , secondo me , valorizzato maggiormente e qualificato con la giusta risonanza mediatica .
Questo il mio personale pensiero .
Lo sciocco ha mille certezze , il saggio nessuna.
peppino62
Non connesso
Utente Super Master Pro
 
Messaggi: 445
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 2 ottobre 2009, 10:02

Messaggioda ettore » martedì 20 ottobre 2009, 10:20

sono perfettamente d'accordo ogni nazione scieglie la formula che permette tramite delle selezioni di far partecipare alla gara piu' importante i gocatori piu' meritevoli.e' ora di finire di continuare a pensare che questo sia piu' forte dell'altro.i giocatori che sono andati arappresentare l'italia in questo momento erano evidentemente i piu' meritevoli.sai quale' e' il male maggiore di noi italiani?quello di criticare sempre e di non porsi in maniera propositiva.certi giocatori che giocano al biliardo solo per barcamenare la giornata facendo le sedute a soldi e non danno il giusto peso alle gare  e' meglio che non ci rappresentino.e' il caso che giochino fra di loro
ettore
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Master
 
Messaggi: 316
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 30 aprile 2008, 9:55
Località: dallo spazio

Messaggioda garavaglialuca » martedì 20 ottobre 2009, 10:22

GHOST ha scritto:VISTO CHE PARLIAMO DI FOMULE, PARLIAMONE.

che differenza c'e'  tra una partita secca al 440
e 11 partite al 40 ?
facciamo un sondaggio ?con motivazione.
cosi vediamo se diamo una mano alla fibis a capire cosa e' meglio per tutti.

 * secondo me piu la partita e' corta e meno diventa noiosa ( al contrario della lunga )
 * e' piu tecnica ( per non sbagliare bisogna essersi applicati con studi o prove , l'istinto non basta piu')
 *  ATTIRA PIU GIOCATORI ( al meglio delle 11 al 40 anche i piu scarsi ne vincono almeno una o di fort
 una o di abilita , non si torna mai (o quasi) a casa  con un 3 a 0 )
 * il pubblico che guarda la televisione non ha mai il tempo di distrarsi perche potrebbe perdersi un set.

inutile dirlo i punti al primo tiro non valgono.



SE VOGLIAMO GIOCARE BENE E INNALZARE IL LIVELLO DI GIOCO  DOVREMMO ,SI ,ACCORCIARE I SET ,
MA ALLUNGARE I TEMPI DI GIOCO.es. si comincia nei 16 con 6 su 11 negli 8 con 7 su 13 nei 4 con
8 su 15 nei  2  con 9 su 17 e la finale 10 su 19   AL 40

:)  :)  :)  :)  :)  :)

CHE NE DITE , VI PIACE?
poi si puo aggiustarla ,ma una formula cosi mi piacerebbe davvero tanto.



Gianni va benissimo al meglio delle 7 come era na volta, ai 50 o 60, primo tiro non valido x i punti.
Anche se personalmente preferirei 2 su tre ai 100 o ai 120 ma è perchè mi trovo meglio sulle partite lunghe.
Ultima modifica di garavaglialuca il martedì 20 ottobre 2009, 11:16, modificato 1 volta in totale.
Campione Italiano a Coppie 2012
Campione Regionale Lombardo 1a Categoria 2013
Campione Provinciale Milanese 1a Categoria 2013
1° Coppa Lombardia 2014
Istruttore Federale FIBIS

Interista convinto

Tutto ciò che può essere insegnato non vale la pena di essere appreso (G.B., i'll miss you)
garavaglialuca
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 3643
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 7 giugno 2004, 14:52
Località: Cernusco sul Naviglio (MI)

Messaggioda La Torre » martedì 20 ottobre 2009, 10:27

Gli argentini non hanno fatto alcun mix, hanno fatto un torneo di selezione nel quale non si è qualificato Mendy semifinalista la passata edizione.
Follia è fare e rifare la stessa cosa aspettandosi che succeda qualcosa di diverso
La Torre
Non connesso
Utente Super Master Pro
 
Messaggi: 372
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 20:02
Località: Sarteano

Messaggioda martille » martedì 20 ottobre 2009, 10:39

Secondo me la formula italiana è fondamentalmente corretta. Unico neo è che essendo basata sui risultati della stagione precedente non necessariamente porta al mondiale gli atleti più in forma al momento. L'alternativa sarebbero dei trials, ma anche lì ...... una prova fortunata/sfortunata o estemporanea rischierebbe di premiare chi ha fatto la prestazone della vita o di escludere chi per i motivi più disparati è incappato in una prova opaca.
Ricordate...che il servo che nun se ribella...è peggio der padrone che lo comanda!!!!

http://www.strabiliardo.com Immagine
martille
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 11351
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2004, 13:54

Messaggioda simosdf » martedì 20 ottobre 2009, 11:44

garavaglialuca ha scritto:
GHOST ha scritto:VISTO CHE PARLIAMO DI FOMULE, PARLIAMONE.

che differenza c'e'  tra una partita secca al 440
e 11 partite al 40 ?
facciamo un sondaggio ?con motivazione.
cosi vediamo se diamo una mano alla fibis a capire cosa e' meglio per tutti.

 * secondo me piu la partita e' corta e meno diventa noiosa ( al contrario della lunga )
 * e' piu tecnica ( per non sbagliare bisogna essersi applicati con studi o prove , l'istinto non basta piu')
 *  ATTIRA PIU GIOCATORI ( al meglio delle 11 al 40 anche i piu scarsi ne vincono almeno una o di fort
 una o di abilita , non si torna mai (o quasi) a casa  con un 3 a 0 )
 * il pubblico che guarda la televisione non ha mai il tempo di distrarsi perche potrebbe perdersi un set.

inutile dirlo i punti al primo tiro non valgono.



SE VOGLIAMO GIOCARE BENE E INNALZARE IL LIVELLO DI GIOCO  DOVREMMO ,SI ,ACCORCIARE I SET ,
MA ALLUNGARE I TEMPI DI GIOCO.es. si comincia nei 16 con 6 su 11 negli 8 con 7 su 13 nei 4 con
8 su 15 nei  2  con 9 su 17 e la finale 10 su 19   AL 40

:)  :)  :)  :)  :)  :)

CHE NE DITE , VI PIACE?
poi si puo aggiustarla ,ma una formula cosi mi piacerebbe davvero tanto.



Gianni va benissimo al meglio delle 7 come era na volta, ai 50 o 60, primo tiro non valido x i punti.
Anche se personalmente preferirei 2 su tre ai 100 o ai 120 ma è perchè mi trovo meglio sulle partite lunghe.


per me dovrebbero fare al meglio delle 3 ai 70, e poi salendo...ne troppo corta ne troppo lunga...
simosdf
Non connesso
Avatar utente
Utente Spirituale
 
Messaggi: 1034
(Cerca: tutti)

Iscritto il: domenica 24 agosto 2008, 19:41
Località: Cremona

Messaggioda pfcc » martedì 20 ottobre 2009, 11:52

.
Ultima modifica di pfcc il sabato 6 marzo 2010, 16:24, modificato 3 volte in totale.
pfcc
Non connesso
Utente Master
 
Messaggi: 165
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 23 gennaio 2007, 13:41
Località:

Messaggioda GHOST » martedì 20 ottobre 2009, 12:06

martille ha scritto:Secondo me la formula italiana è fondamentalmente corretta. Unico neo è che essendo basata sui risultati della stagione precedente non necessariamente porta al mondiale gli atleti più in forma al momento. L'alternativa sarebbero dei trials, ma anche lì ...... una prova fortunata/sfortunata o estemporanea rischierebbe di premiare chi ha fatto la prestazone della vita o di escludere chi per i motivi più disparati è incappato in una prova opaca.


della precedente stagione in questo caso vol dire 3 mesi prima   avete dimenticato che marcolin l'anno
passato era nazionale,piu in forma di cosi
ma perche dobbiamo per forza trovare una scusante al fatto che l'italia non ha vinto . non pensate solo al
fatto che ha vinto  torregiani( con questo fanno tre ,con tutto il contorno di tornei) e, gli altri, a detta dei nostri giocatori, non mi sembravano tanto da meno
e' andata cosi perche e' giusto che sia cosi, punto.
G B
GHOST
Non connesso
Utente Naz-Pro
 
Messaggi: 672
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 16 marzo 2004, 15:03
Località:

Messaggioda martille » martedì 20 ottobre 2009, 12:09

GHOST ha scritto:
martille ha scritto:Secondo me la formula italiana è fondamentalmente corretta. Unico neo è che essendo basata sui risultati della stagione precedente non necessariamente porta al mondiale gli atleti più in forma al momento. L'alternativa sarebbero dei trials, ma anche lì ...... una prova fortunata/sfortunata o estemporanea rischierebbe di premiare chi ha fatto la prestazone della vita o di escludere chi per i motivi più disparati è incappato in una prova opaca.


della precedente stagione in questo caso vol dire 3 mesi prima avete dimenticato che marcolin l'anno
passato era nazionale,piu in forma di cosi
ma perche dobbiamo per forza trovare una scusante al fatto che l'italia non ha vinto . non pensate solo al
fatto che ha vinto torregiani( con questo fanno tre ,con tutto il contorno di tornei) e, gli altri, a detta dei nostri giocatori, non mi sembravano tanto da meno
e' andata cosi perche e' giusto che sia cosi, punto.


Scusami GHOST .... se leggi ho scritto anche altro e per prima cosa che secondo me la formula italiana per le selezioni è fondamentalmente corretta. Ho rilevato un neo .... che però è inevitabile e secondo me comunque questa è la migliore formula possibile.

P.S: non penso affatto che chi ha partecipato ai mondiali non ne fosse all'altezza. I nostri hanno perso perchè con avversari del calibro di Torregiani ci sta che si possa perdere. Ho precedentemente espresso dei dubbi su altro, ma non riguardo ai nostri atleti di cui, da giocatore italiano, vado fiero.
Ultima modifica di martille il martedì 20 ottobre 2009, 12:12, modificato 1 volta in totale.
Ricordate...che il servo che nun se ribella...è peggio der padrone che lo comanda!!!!

http://www.strabiliardo.com Immagine
martille
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 11351
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2004, 13:54

Messaggioda Aurora » martedì 20 ottobre 2009, 12:10

I ragazzi stamattina sono finalmente approdati in Italia   :bigclap:
Fabry...non mi hai risposto... :ferito:  HOVINTOQUALCHECCOSA?
E state tranquilli, il Genio lo sa che nel sondaggio Bweb ho votato per Torregiani!!!  :arrossire:
L'Aurora rinasce ogni mattina...
Aurora
Non connesso
Avatar utente
Utente Spirituale
 
Messaggi: 1007
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 17 novembre 2003, 15:37
Località: Sesto Calende

Messaggioda ettore » martedì 20 ottobre 2009, 12:25

anch'io aurora nel sondaggio ho votato per gustavo alla faccia di tutti coloro che dicevano che non avrebbe vinto piu' nulla perche' di livello mediocre
ritengo gustavo esempio di vero professionista.serieta',professionalita',sapersi porre,rispetto per l'avversario,non si lamenta mai per il biliardo o per la grattata e mantiene comportamento ok durante tutte le partite.inoltre dote di pochi gioca con tutti dall'amatore ai giocatori piu' forti anche senza giocarsi nulla e dividendo il tempo biliardo.rispetta tutti i giocatori e per lui qualsiasi partita la gioca alla morte e se puo' cerca di no farti arrivare neppure a un punto.
questo vuol dire avere passione e comunque interpretare il suo sport come un lavoro.
molti giocatori italiani dotati da madre natura di un potenziale eccezzionale sono troppo presuntuosi per abbassarsi a giocare come gustavo e molte volte snobbano l'avversario e se non c'e' la seduta a soldi non iniziano neppure.
inoltre molto nostri giocatori snobbano anche le gare a meno che non ci sia' un adeguato montepremi.ricordo che gustavo nel suo lavoro e sempre puntuale,non e' mai voltagabbane e quando deve presentarsi a un orario e' sempre puntualissimo.per la parte commerciale di vendita del prodotto ricordo inoltre che si sposta in auto anche di parecchie centinaia di km anche solo per consegnare un puntale o addirittura un gessetto.chi fra i nostri giocatori tanto decantati fa' questo?
sono felicissimo del titolo perche' contro tutti i detrattori a dimostarto nel corso degli anni sul palcoscenico biliardistico di non essere affatto un mediocre paragonato a altri giocatori.
il cuore,la grinta,la passione per il suo lavoro non e' cosa da tutti.poi potremo dire cio' che voglaimo sulla persona e discuterne ma rimane il fatto che e' uno dei pochi campioni rimasti che devono essere seguiti dalle nuove leve come un esempio.
e' inutile avere giocatori in questo sport che vivacchiano alla giornata sulla seduta e no danno importanza alla manifestazione sportiva snobbandola.

GRANDE GUSTAVO :bigclap:  :bigclap:  :bigclap:  :bigclap:  :bigclap:  :bigclap:  :bigclap:  :bigclap:  :bigclap:  :bigclap:
ettore
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Master
 
Messaggi: 316
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 30 aprile 2008, 9:55
Località: dallo spazio

Messaggioda avel » martedì 20 ottobre 2009, 12:33

Quoto ettore.Tutto vero.
GRANDE  GUSTAVO  :bigclap:  :bigclap:  :bigclap:  :bigclap:  :bigclap:  :bigclap:  :bigclap:  :bigclap:  :bigclap:  :bigclap:
avel
Non connesso
Utente Zen
 
Messaggi: 917
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 30 ottobre 2007, 14:56
Località: roma

PrecedenteProssimo


Chi c’è in linea

Visitano il forum: FaceBook [Linkcheck] e 6 ospiti

cron

Login Form

Chi c’è in linea

In totale ci sono 7 utenti connessi :: 1 iscritto, 0 nascosti e 6 ospiti
Record di utenti connessi: 1297 registrato il domenica 12 giugno 2016, 23:21

Visitano il forum: FaceBook [Linkcheck] e 6 ospiti