Regolamento-rastrello
30 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Quindi il rastrello bisogna tenerlo...male, invece di assicurare la sua stabilità con il tallone della mano, come logica e dottrina mandano... 
Effe...e che differenza c'è tra il guardare il calcio quando sei impostato e il traguardare con la stecca a mezz'aria quando sei in piedi??

Effe...e che differenza c'è tra il guardare il calcio quando sei impostato e il traguardare con la stecca a mezz'aria quando sei in piedi??
Stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus
-
Claus72
-
- Messaggi: 3130
(Cerca: tutti) - Iscritto il: domenica 21 dicembre 2003, 21:29
- Località: Santo Domingo

Re: Regolamento-rastrello
ma infatti per me si possono fare entrambe le cose
°-° °-° °-° °-° °-° °-° °-° °-° °-°
evita accuratamente pallino e birilli


evita accuratamente pallino e birilli
-
effe77
-
- Messaggi: 12632
(Cerca: tutti) - Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 16:12
- Località: SALENTINO ad Ancona

Che con la stecca a mezzaria è meglio

Ci sono parti del regolamento che non sono scritte, ma sono state decise o nelle riunioni degli arbitri o tramite cricolari. Almeno questo mi disse un arbitro. Quella della stecca poggiata pare essere una di queste norme non scritte.
Verità o leggenda ?? Non lo so. A prescindere per me è sbagliato. Il regolamento è la BIBBIA ed io giocatore deve sapere esattamente cosa può o non può fare semplicemente facendo riferimento ad esso e deve essere in grado anche di contestare una decisione arbitrale appunto appellandosi al regolamento.



Ci sono parti del regolamento che non sono scritte, ma sono state decise o nelle riunioni degli arbitri o tramite cricolari. Almeno questo mi disse un arbitro. Quella della stecca poggiata pare essere una di queste norme non scritte.
Verità o leggenda ?? Non lo so. A prescindere per me è sbagliato. Il regolamento è la BIBBIA ed io giocatore deve sapere esattamente cosa può o non può fare semplicemente facendo riferimento ad esso e deve essere in grado anche di contestare una decisione arbitrale appunto appellandosi al regolamento.
Ricordate...che il servo che nun se ribella...è peggio der padrone che lo comanda!!!!
http://www.strabiliardo.com
http://www.strabiliardo.com

Re: Regolamento-rastrello
per me le regole o le metti nero su bianco o le riponi dove non batte il sole. se non sono note ai giocatori 1 arbitro non può andargli a dire che lo hanno deciso fra loro, che senso ha? 

°-° °-° °-° °-° °-° °-° °-° °-° °-°
evita accuratamente pallino e birilli


evita accuratamente pallino e birilli
-
effe77
-
- Messaggi: 12632
(Cerca: tutti) - Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 16:12
- Località: SALENTINO ad Ancona

A proposito di regole NON SCRITTE ,vi posso dire che dal prossima stagione se, mentre brandeggi, tocchi il pallino con il gilet o la manica della camicia ( o ADDIRITTURA CON UN FILO DEL BOTTONE) IL FALLO SARA PUNITO CON BILIA LIBERA E DUE PUNTI DI PENALITA' E NON PIU' QUATTRO
Ultima modifica di Erne Favro il venerdì 30 luglio 2010, 23:58, modificato 1 volta in totale.
Erne Favro
Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce
Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce
-
Erne Favro
-
- Messaggi: 1761
(Cerca: tutti) - Iscritto il: martedì 18 agosto 2009, 21:03
- Località: Fossano (Cn)

Re: Regolamento-rastrello
Bhe' questo è così in tutti i giochi di biliardo, mi stupisce che non lo sia anche nei birilli.
Stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus
-
Claus72
-
- Messaggi: 3130
(Cerca: tutti) - Iscritto il: domenica 21 dicembre 2003, 21:29
- Località: Santo Domingo

Re: Regolamento-rastrello
A proposito di regole NON SCRITTE ,vi posso dire che dal prossima stagione se, mentre brandeggi, tocchi il pallino con il gilet o la manica della camicia ( o ADDIRITTURA CON UN FILO DEL BOTTONE) IL FALLO SARA PUNITO CON BILIA LIBERA E DUE PUNTI DI PENALITA' E NON PIU' QUATTRO
era già così... se tocco bilia con il gilet sono 2 e tiro libero...non vedo la differenza!!!
per quanto riguarda il discorso del toccare il panno per prendere la mira: non è possibile prendere la mira appoggiando la stecca o le mani o il calcio della stecca...qualsiasi cosa potrebbe "segnare" il biliardo ed è giusto che non sia possibile. Se lo si fa con una mira "volante" è tutto lecito e nessuno può dirmi nulla
-
tecNICO
-
- Messaggi: 1155
(Cerca: tutti) - Iscritto il: lunedì 7 dicembre 2009, 21:45
- Località: Casale Monferrato

Re: Regolamento-rastrello
tecNICO ha scritto:A proposito di regole NON SCRITTE ,vi posso dire che dal prossima stagione se, mentre brandeggi, tocchi il pallino con il gilet o la manica della camicia ( o ADDIRITTURA CON UN FILO DEL BOTTONE) IL FALLO SARA PUNITO CON BILIA LIBERA E DUE PUNTI DI PENALITA' E NON PIU' QUATTRO
era già così... se tocco bilia con il gilet sono 2 e tiro libero...non vedo la differenza!
La differenza è che prima era 2 + 2 e non solo 2. Ciao
Erne Favro
Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce
Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce
-
Erne Favro
-
- Messaggi: 1761
(Cerca: tutti) - Iscritto il: martedì 18 agosto 2009, 21:03
- Località: Fossano (Cn)

Re: Regolamento-rastrello
erne dove stanno scritti nel regolamento questi 2+2?
io già adesso ne vedo solo2...
http://www.fibis.it/fibis/dwnload/regol ... tt2009.pdf
io già adesso ne vedo solo2...
http://www.fibis.it/fibis/dwnload/regol ... tt2009.pdf
Re: Regolamento-rastrello
hai ragione infatti non è una regola scritta: a me cmq sempre quattro punti mi hanno dato sia a favore che contro 

Erne Favro
Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce
Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce
-
Erne Favro
-
- Messaggi: 1761
(Cerca: tutti) - Iscritto il: martedì 18 agosto 2009, 21:03
- Località: Fossano (Cn)

Re: Regolamento-rastrello
Beh sono due punti per aver toccato il pallino e due per non aver toccato la bilia avversaria. Così si può spiegare, credo.
Erne Favro
Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce
Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce
-
Erne Favro
-
- Messaggi: 1761
(Cerca: tutti) - Iscritto il: martedì 18 agosto 2009, 21:03
- Località: Fossano (Cn)

Re: Regolamento-rastrello
i 2 punti per non aver toccato l'avversaria me li prendo se il fallo sul pallino avviene al momento del tiro, non c'è quindi il tempo per l'arbitro di fermarmi in tempo reale, e poi EFFETTIVAMENTE non prendo la bilia avversaria.
se il fallo avviene durante il brandeggio l'arbitro mi deve fermare in tempo e neanche tiro (vedi quello che NON ha fatto l'arbitro nella partita tra Belluta e Martinelli di qualche tempo fà), quindi i 2 punti per non aver toccato bilia avversaria dove stanno che neanche ho tirato???
se il fallo avviene durante il brandeggio l'arbitro mi deve fermare in tempo e neanche tiro (vedi quello che NON ha fatto l'arbitro nella partita tra Belluta e Martinelli di qualche tempo fà), quindi i 2 punti per non aver toccato bilia avversaria dove stanno che neanche ho tirato???
Re: Regolamento-rastrello
Lo so hai regione, cercavo solo una plausibile spiegazione ai 4 punti
Erne Favro
Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce
Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce
-
Erne Favro
-
- Messaggi: 1761
(Cerca: tutti) - Iscritto il: martedì 18 agosto 2009, 21:03
- Località: Fossano (Cn)

Re: Regolamento-rastrello
Lo so hai regione, cercavo solo una plausibile spiegazione ai 4 punti
sono convinto che ci sia stata l'ennesima libera interpretazione errata di qualche arbitro...i punti sono 2. Mi è capitato una volta di toccare con la camicia (solito vizio di tenere le maniche sbottonate) e mi hanno chiamato il fallo in tempo reale dandomi 2 punti di penalità.

-
tecNICO
-
- Messaggi: 1155
(Cerca: tutti) - Iscritto il: lunedì 7 dicembre 2009, 21:45
- Località: Casale Monferrato

30 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti