Tiro con bilia sbagliata
64 messaggi
• Pagina 5 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Re: Tiro con bilia sbagliata
io credo che da regolamento il giocatore deve rendersi conto di ciò che avviene sul biliardo e quindi ne è il responsabile. Quindi punti bevuti, ma segnalazione negativa per l'arbittro. Potrebbe accadere di tirare con un birillo a terra o un birillo mancante. anche in tal caso, nonostante sia l'arbitro ad essere il responsabile sono punti persi e biglia in mano all'avversario.
Regione Salento :
lu mare, lu sule, lu ientu.
lu mare, lu sule, lu ientu.
Biagio999 ha scritto:io credo che da regolamento il giocatore deve rendersi conto di ciò che avviene sul biliardo e quindi ne è il responsabile. Quindi punti bevuti, ma segnalazione negativa per l'arbittro. Potrebbe accadere di tirare con un birillo a terra o un birillo mancante. anche in tal caso, nonostante sia l'arbitro ad essere il responsabile sono punti persi e biglia in mano all'avversario.
io credo che in casi paradossali come questi debba prevalere l'intelligenza più che l'applicazione alla lettera delle norme.
qui ci sono 4 soggetti: 1 giocatore e il suo avversario, 1 arbitro e 1 direttore di gara
se mi mettessi nei panni di ciascuno mi comporterei così:
come giocatore pur sapendo che esiste una regola cercherei di far ragionare l'arbitro in quanto è si un mio errore ma indotto da uno suo. se poi non si cambiasse opinione deciderei se accettare e continuare a giocare o smontare e andare via (che è a mio parere un gesto molto maleducato ma che comunque è consentito dal regolamento)
come arbitro ammetterei il mio errore e invertirei semplicemente le bilie
come direttore di gara prenderei la stessa decisione
ma soprattuto come avversario mi batterei affinchè quei punti fossero dati all'altro giocatore anche a costo di smontare e dargli partita vinta perchè bisogna vincere sul campo e non per queste stronzate ...
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile. Woody Allen
Re: Tiro con bilia sbagliata
le regole dovrebbero essere fatte con buon senso ed arbitri e direttori di gara dovrebbero conoscerle. trovo scandaloso che un giocatore debba trovarsi in difficoltà per l'incapacità e l'ncompetenza di altri. se l'arbitro mi da la palla sbagliata è lui che le scambia e se non se ne accorge nessuno si continua a giocare così o le si scambia senza sanzioni a carico di nessun giocatore
°-° °-° °-° °-° °-° °-° °-° °-° °-°
evita accuratamente pallino e birilli


evita accuratamente pallino e birilli
-
effe77
-
- Messaggi: 12632
(Cerca: tutti) - Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 16:12
- Località: SALENTINO ad Ancona

64 messaggi
• Pagina 5 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti