Tiro con bilia sbagliata
64 messaggi
• Pagina 2 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
fabmont ha scritto:perseo ha scritto:L'arbitro mi deve richiamare se appoggio mani e stecca ovunque tranne che sulla biglia battente, perché non è consentito prendere le misure.
e in che articolo del regolamento è scritto che non è consentito prendere le misure?
Infatti ....... questo è un solito punto nebuloso e discusso. Il regolamento ha solo un articolo che dice che è vietato lasciare segni sul biliardo.
Ricordate...che il servo che nun se ribella...è peggio der padrone che lo comanda!!!!
http://www.strabiliardo.com
http://www.strabiliardo.com

simosdf ha scritto:
io la vedo come perseo...
...io che posso dire la mia per parità di trattamento dico che stai rilevando cmq una misura...l'arbitro essendo imparziale deve applicare il regolamento alla lettera e in maniera indiscutibile nn può far altro che dare ragione a me...
ma siccome non c'è scritto da nessuna parte che non puoi prendere una misura applicando alla lettera il regolamento non può che darti torto ...

Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile. Woody Allen
martille ha scritto:simosdf ha scritto:la legge italiana prevede che sia il cittadino a dover dimostrare la propria innocenza, l'intenzione infatti viene punita....
No .... non so dove l'hai letta ma per la legge si è innocenti fino a prova della colpevolezza.
Se uno tira fuori una pistola in un locale ........... stop, ha già commesso il reato ........... e non c'è proprio niente da dimostrare.
sei innocente fino a una prova che dimostra la tua colpevolezza, ma sei tu che devi difenderti e dimostrare la tua innocenza di fronte ad un'accusa...nn l'opposto
infatti estrarre una pistola in un locale nn è reato...diventa reato nel momento che tu nn sai dimostrare la tua innoc cioè nel momento che nn sai dire/dimostrare che stavi facendo...
se io sospetto una situazione di pericolo personale e estraggo la pistola nn commetto un reato...perchè viene letto come legittima difesa finchè nn sparo per primo e nn come se volessi fare una rapina...
cmq...
ART 22
Al giocatore è proibito fare, con qualsiasi mezzo, punti di riferimento sul rettangolo di gioco
e/o sulle sponde
io nn posso appoggiare la stecca sulla sponda per leggere l'uscita dalla sponda, figuriamoci se è consentito andare a puntare la biglia avversaria...
Ultima modifica di simosdf il giovedì 25 febbraio 2010, 19:20, modificato 1 volta in totale.
a "fare punti di riferimento" è un pò difficile dare un'interpretazione esatta, io dico che significa non lasciare segni visibili, quindi posso tenere la stecca a mezz'aria o poggiarla sul tavolo senza lasciare segni appunto;
interpretazione...

interpretazione...


Ultima modifica di fabrisoft il giovedì 25 febbraio 2010, 19:24, modificato 1 volta in totale.
simosdf ha scritto:Al giocatore è proibito fare, con qualsiasi mezzo, punti di riferimento sul rettangolo di gioco
e/o sulle sponde
Gli arbitri interpretano questo punto del regolamento dicendo che "non si può toccare assolutamente il piano di gioco, a meno che non si giochi sulla biglia battente". Ne ho chiesto chiarimenti tante volte a molti direttori di gara (tutti i più avvalorati...).
Se la loro interpretazione è questa, cioè che toccare il biliardo equivale a "lasciare un segno", allora di rimando mi devono avvertire anche quando mi appoggio sulla biglia sbagliata. Al secondo richiamo scatta la sanzione.
Se invece l'interpretazione è cambiata, e quindi io posso toccare quanto mi pare il tavolo di gioco senza lasciare segni evidenti (tangibili), allora il mio ragionamento decade.
Però fino alle recenti gare nazionali a cui ho partecipato l'interpretazione era quella che non si poteva toccare il tavolo a prescindere.
Sinceramente, non è per trovare un cavillo, ma semplicemente preferirei che la partita non fosse falsata da accaduti spiacevoli. Mi è capitato recentemente, durante la finale di una gara regionale (ero avanti 1-0 e 98 a 90) quando il mio avversario va sulla palla sbagliata. Io lo avverto e lui non tira i punti. Se non lo avvertivo vincevo la gara sul tiro, invece lui ha tirato il gioco (aveva uno sfaccio difficile) ed il tiro successivo ho chiuso io. Probabilmente se lo avvertiva l'arbitro avrebbe anche potuto pareggiare e giocare per la bella... però è andata così.
Sinceramente vincere su un fallo del genere (o in generale falsare la partita in questo modo) è qualcosa di antipatico a cui bisogna porre rimedio in qualche modo.
Io sono favorevole che l'arbitro avverta... in definitiva capita a tutti, chi per un motivo chi per un altro di distrarsi. A volte è addirittura la troppa tensione che fa fare brutti scherzi.
Ultima modifica di perseo il giovedì 25 febbraio 2010, 20:20, modificato 2 volte in totale.
Re: Tiro con bilia sbagliata
ik simo ma è una tua interpretazione, che peraltro io non condivido. di fatto non è scritto da nessuna parte sul regolamento che impostarsi sulla palla avversaria sia fallo e quindi non lo è
e non sono daccordo neanche con fabio. l'arbitro non deve avvisare nessuno ma sanzionare i falli quando si verificano. tirare la biglia sbagliata è fallo, impostarsi e poi fermardi e cambiare palla no. non complichiamoci la vita
e non sono daccordo neanche con fabio. l'arbitro non deve avvisare nessuno ma sanzionare i falli quando si verificano. tirare la biglia sbagliata è fallo, impostarsi e poi fermardi e cambiare palla no. non complichiamoci la vita

°-° °-° °-° °-° °-° °-° °-° °-° °-°
evita accuratamente pallino e birilli


evita accuratamente pallino e birilli
-
effe77
-
- Messaggi: 12632
(Cerca: tutti) - Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 16:12
- Località: SALENTINO ad Ancona

Re: Tiro con bilia sbagliata
ma allora appogiare la stecca sulla sponda per leggere l'uscita si può fare?
Quoto effe!
Quelle di perseo e di simone sono loro interpretazioni e io non le condivido
Mi hanno sempre detto di no... ma in effetti il regolamento non lo vieta.
All'inzio, quando ho iniziato a giocare, non mi azzardavo a prendere alcuna misura con la stecca... adesso non mi faccio troppi scrupoli. Certo, non la appoggio, ma tenere la stecca a mezz'aria per valutare una diagonale o un'uscita per me si può fare!
Non mi hanno mai detto niente... ma se lo dovessero fare... regolamento alla mano nessuno me lo vieta (giustamente... che male c'è?)!
Simone, ti faccio una domanda?
Hai presente quando hai la palla in mano e prima di spostarla valuti il tiro da effettuare? Non ti capita di "mimare" lo sfaccio d'acchito (per vedere magari se il pallino non disturba) prima di chiedere il posizionamento all'arbitro?
Stando al tuo ragionamento, se è fallo anche solo impostarsi sulla palla sbagliata è fallo anche impostarsi su nessuna palla (per vedere se si è comodi o no)...
E' fallo anche posizionarsi per effettuare un tiro, poi rialzarsi e riabbassarsi e fare un altro tiro...
Quelle di perseo e di simone sono loro interpretazioni e io non le condivido

simosdf ha scritto:ma allora appogiare la stecca sulla sponda per leggere l'uscita si può fare?
Mi hanno sempre detto di no... ma in effetti il regolamento non lo vieta.
All'inzio, quando ho iniziato a giocare, non mi azzardavo a prendere alcuna misura con la stecca... adesso non mi faccio troppi scrupoli. Certo, non la appoggio, ma tenere la stecca a mezz'aria per valutare una diagonale o un'uscita per me si può fare!
Non mi hanno mai detto niente... ma se lo dovessero fare... regolamento alla mano nessuno me lo vieta (giustamente... che male c'è?)!
Simone, ti faccio una domanda?
Hai presente quando hai la palla in mano e prima di spostarla valuti il tiro da effettuare? Non ti capita di "mimare" lo sfaccio d'acchito (per vedere magari se il pallino non disturba) prima di chiedere il posizionamento all'arbitro?
Stando al tuo ragionamento, se è fallo anche solo impostarsi sulla palla sbagliata è fallo anche impostarsi su nessuna palla (per vedere se si è comodi o no)...
E' fallo anche posizionarsi per effettuare un tiro, poi rialzarsi e riabbassarsi e fare un altro tiro...
Quando un uomo con una stecca qualsiasi incontra un uomo con una Joker, l'uomo con una stecca qualsiasi è un uomo morto! (M.B.)
Re: Tiro con bilia sbagliata
QUesta cosa l'ho chiesta in maniera specifica ad un arbitro, mostrandogli il regolamento e l'articolo 22. Mi ha detto che ho ragione ma che la norma è stata integrata con una circolare e che prendere misure a mezzaria si può, con stecca poggiata no.
Ricordate...che il servo che nun se ribella...è peggio der padrone che lo comanda!!!!
http://www.strabiliardo.com
http://www.strabiliardo.com

martille ha scritto:QUesta cosa l'ho chiesta in maniera specifica ad un arbitro, mostrandogli il regolamento e l'articolo 22. Mi ha detto che ho ragione ma che la norma è stata integrata con una circolare e che prendere misure a mezzaria si può, con stecca poggiata no.
e torniamo alla proposta che avevo fatto io in una altro post.
ma queste c..zo di circolari non si possono pubblicare in modo che non siano segreti a disposizione solo degli arbitri ma anche di noi giocatori? (che tra parentesi paghiamo tessera e iscrizione alle gare)

Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile. Woody Allen
Re: Tiro con bilia sbagliata
non solo fab ........ non sarebbe il caso di integrare ogni anno il regolamento con le modifiche regolamentari in modo da portarle a conoscenza dei giocatori ????
Ricordate...che il servo che nun se ribella...è peggio der padrone che lo comanda!!!!
http://www.strabiliardo.com
http://www.strabiliardo.com

Riccardo ha scritto:Quoto effe!
Quelle di perseo e di simone sono loro interpretazioni e io non le condivido
simosdf ha scritto:ma allora appogiare la stecca sulla sponda per leggere l'uscita si può fare?
Mi hanno sempre detto di no... ma in effetti il regolamento non lo vieta.
All'inzio, quando ho iniziato a giocare, non mi azzardavo a prendere alcuna misura con la stecca... adesso non mi faccio troppi scrupoli. Certo, non la appoggio, ma tenere la stecca a mezz'aria per valutare una diagonale o un'uscita per me si può fare!
Non mi hanno mai detto niente... ma se lo dovessero fare... regolamento alla mano nessuno me lo vieta (giustamente... che male c'è?)!
Simone, ti faccio una domanda?
Hai presente quando hai la palla in mano e prima di spostarla valuti il tiro da effettuare? Non ti capita di "mimare" lo sfaccio d'acchito (per vedere magari se il pallino non disturba) prima di chiedere il posizionamento all'arbitro?
Stando al tuo ragionamento, se è fallo anche solo impostarsi sulla palla sbagliata è fallo anche impostarsi su nessuna palla (per vedere se si è comodi o no)...
E' fallo anche posizionarsi per effettuare un tiro, poi rialzarsi e riabbassarsi e fare un altro tiro...
io ho visto farlo senza la propria palla e essere richiamati...
cmq dato che è vietato appoggiare la stecca è vietatop pure andare in punteria dato che si appoggia addirittura la mano...
64 messaggi
• Pagina 2 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite