Birillo in bilico
18 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Birillo in bilico
Cosa succede se una biglia si appoggia su un birillo e lo stesso rimanendo piegato dopo, diciamo 7-8 secondi cade ?
Nel pool ad esempio se una biglia rimane in bilico sulla buca e dopo 5 secondi cade dovrà essere rimessa in bilico sulla buca stessa.
Nei birilli qualcuno sà cosa succede in quanto il buon Fabrisoft non riesce a trovare nessun punto del regolamento che chiarisca questa particolare situazione

Nel pool ad esempio se una biglia rimane in bilico sulla buca e dopo 5 secondi cade dovrà essere rimessa in bilico sulla buca stessa.
Nei birilli qualcuno sà cosa succede in quanto il buon Fabrisoft non riesce a trovare nessun punto del regolamento che chiarisca questa particolare situazione

giancarlo
Re: Birillo in bilico
ma è una cosa successa sul serio? è 1 caso limite a dir poco, non mi è mai capitato e non saprei che dire ma in linea di massima se 1 birillo cade... è abbattuto 

°-° °-° °-° °-° °-° °-° °-° °-° °-°
evita accuratamente pallino e birilli


evita accuratamente pallino e birilli
-
effe77
-
- Messaggi: 12632
(Cerca: tutti) - Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 17:12
- Località: SALENTINO ad Ancona

Re: Birillo in bilico
Credo che quando tutto è fermo il tiro si consideri concluso.
Cosa si fa ................. non lo so proprio
Cosa si fa ................. non lo so proprio

Ricordate...che il servo che nun se ribella...è peggio der padrone che lo comanda!!!!
http://www.strabiliardo.com
http://www.strabiliardo.com

Re: Birillo in bilico
credo che la parte del regolamento che si avvicini di più a dare una spiegazione, anche se non esplicitamente per una situazione del genere, sia l'art.17 comma 7:
http://www.fibis.it/fibis/dwnload/regol ... tt2009.pdf
il fatto è che non è indicato un termine preciso al tiro (quando le bilie si fermano? quando le bilie si fermano + tot secondi? quando il giocatore si allontana dal tavolo?)

http://www.fibis.it/fibis/dwnload/regol ... tt2009.pdf
- Codice: Seleziona tutto
Se un birillo cade da solo o per una ragione estranea al gioco non è considerato abbattuto. L’Arbitro lo rimetterà nella sua sede, se possibile anche durante l’azione di gioco.
Se ciò non è possibile gli eventuali gli eventuali punti provocati da questo birillo durante lo svolgimento dell’azione di gioco non saranno considerati validi.
il fatto è che non è indicato un termine preciso al tiro (quando le bilie si fermano? quando le bilie si fermano + tot secondi? quando il giocatore si allontana dal tavolo?)

Re: Birillo in bilico
Se il birillo cade nettamente dopo l'impatto con la bilia a gioco in corso è considerato fatto o bevuto (a seconda che a colpirlo sia stata l'avversaria o la propria) Piccola precisazione: se è stata la bilia propria a toccare il birillo che cade dopo l'impatto con l'avversaria (può succedere ad esempio a goriziana con le bilie incastrate nel castello) il birllo si considera bevuto ma NON E' BILIA IN MANO. Proprio perchè la caduta è successiva all'impatto con l'avversaria.
Se il gioco è nettamente fermo... il birillo si toglie e buonanotte al secchio!
Se il gioco è nettamente fermo... il birillo si toglie e buonanotte al secchio!

Re: Birillo in bilico
la questione non era tanto questa, quanto:
fine del tiro, bilia che piega il birillo senza abbatterlo, arbitro chiama punteggio, ecc ecc, passa qualche secondo e il birillo cade da solo...
che facciamo?
fine del tiro, bilia che piega il birillo senza abbatterlo, arbitro chiama punteggio, ecc ecc, passa qualche secondo e il birillo cade da solo...
che facciamo?
Re: Birillo in bilico
la mia domanda resta la stessa, è successo davvero o è un caso ipotetico? perchè mi pare 1 eventualità piuttosto remota
°-° °-° °-° °-° °-° °-° °-° °-° °-°
evita accuratamente pallino e birilli


evita accuratamente pallino e birilli
-
effe77
-
- Messaggi: 12632
(Cerca: tutti) - Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 17:12
- Località: SALENTINO ad Ancona

Re: Birillo in bilico
Non credo che in gara sia successo ed il mio era un caso ipotetico ma, può effettivamente succedere, mettiamo si organizzi una gara piuttosto seria nei pressi di una metropolitana, le vibrazioni prodotte da un treno in transito possono far cadere quel birillo in bilico, una leggera impercettibile scossa di terremoto o che so io può in qualche modo produrre l'energia sufficente a far cadere quel diavolo di ometto e quindi un articolo che regolamenti un'eventualità del genere secondo me dovrebbe src.
giancarlo
fabrisoft ha scritto:la questione non era tanto questa, quanto:
fine del tiro, bilia che piega il birillo senza abbatterlo, arbitro chiama punteggio, ecc ecc, passa qualche secondo e il birillo cade da solo...
che facciamo?
Niente! Che vuoi fare?
Ci sarà stata una folata di vento! Si toglie e.... basta!(anche perchè probabilmente non ci sta)
Re: Birillo in bilico
Ma nooooooooooooooooooooooooo!!!! Come fai?
Il tiro è finito e i punti segnati. E' ovvio che è caduto per qualche fenomeno strano: il venticello, una "culattata" sul fianco del bilardo ecc... è indipendente dal tiro.
Il tiro è finito e i punti segnati. E' ovvio che è caduto per qualche fenomeno strano: il venticello, una "culattata" sul fianco del bilardo ecc... è indipendente dal tiro.
effe77 ha scritto:la mia domanda resta la stessa, è successo davvero o è un caso ipotetico? perchè mi pare 1 eventualità piuttosto remota
14 anni fa , al mio primo campionato a squadre; finali al palazzetto dello sport, 8 biliardi e pubblico sugli spalti.
sono al tiro di chiusura ma sbaglio il raddrizzo e mi lascio a mia volta in chiusura:io gioco 1 e il mio avversario gioca 2.
tira e chiude col filotto ma la sua gira piano piano, e dopo tre sponde va a morire sul due rimasto in piedi. si appoggia e resta inclinato: quasi 2 secondi, ho avuto il tempo di sentire il battito del mio cuore e affiorare la delusione ...ma...dopo appunto quasi due (interminabili) secondi il birillo si accascia al suolo (pardon al panno) svenuto dalla paura o dalla stanchezza, chi lo sa: il volto del mio avversario che passa dalla speranza alla disperazione e io che ho provato la prima vera gioa esplosiva della mia vita biliardistica. la squadra è schizzata tutta in piedi ad abbracciarmi e grazie a quel millesimo di millimetro ci siamo qualificati per le finali(che poi abbiamo perso

in quel caso il tempo di caduta è stato veramente molto lungo ma l'arbitro non ebbe dubbi:birillo abbattuto e punti bevuti...e in una ciurcostanza così "calda" sul tiro di chiusura sarebbe stato veramente molto difficile decidere il contrario

------------------------------------------------
io ti spiego tutta la fisica che ci sta dentro nel biliardo, tra le 4 sponde. io conosco la fisica che ci sta dentro alle bilie.proprio.
io ti spiego tutta la fisica che ci sta dentro nel biliardo, tra le 4 sponde. io conosco la fisica che ci sta dentro alle bilie.proprio.
fabrisoft ha scritto:la questione non era tanto questa, quanto:
fine del tiro, bilia che piega il birillo senza abbatterlo, arbitro chiama punteggio, ecc ecc, passa qualche secondo e il birillo cade da solo...
che facciamo?
Se il tiro successivo non è ancora partito si rivede il punteggio - se il tiro successivo è partito la caduta del birillo va valutata su questo tiro e non sul precedente.
18 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti