Dubbio sul regolamento Pool 8-15!
37 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Dubbio sul regolamento Pool 8-15!
Salve a tutti! Giocando con un mio amico a questo tipo di gioco (Pool 8-15) ad un certo punto siamo arrivati ad un dubbio.
Fine della partita, siamo rimasti entrambi con solo la palla 1 da imbucare. Viene dichiarata la buca, ma la 1 entra in una buca diversa da quella dichiarata. A questo punto cosa si deve fare?
Partita persa per quello che ha imbucato la 1 nella buca sbagliata, oppure la 1 viene semplicemente rimessa in posizione di acchitto ed il tiro passa all'avversario?
Abbiamo cercato nel regolamento ufficiale della Fibis per la specialità di Pool 8-15, ma non viene contemplato questo caso.
Chi sa, parli! Grazie!
Fine della partita, siamo rimasti entrambi con solo la palla 1 da imbucare. Viene dichiarata la buca, ma la 1 entra in una buca diversa da quella dichiarata. A questo punto cosa si deve fare?
Partita persa per quello che ha imbucato la 1 nella buca sbagliata, oppure la 1 viene semplicemente rimessa in posizione di acchitto ed il tiro passa all'avversario?
Abbiamo cercato nel regolamento ufficiale della Fibis per la specialità di Pool 8-15, ma non viene contemplato questo caso.
Chi sa, parli! Grazie!

Re: Dubbio sul regolamento Pool 8-15!
Grazie per il benvenuto Symphony!
Per il regolamento, ok! Aspettiamo Giancarlo!

Per il regolamento, ok! Aspettiamo Giancarlo!

Se entrambi rimanete con la 1 e la stessa viene imbucata in una buca diversa da quella dichiarata la si deve riacchitare sullo spot a lei dedicato al centro del quadrato opposto alla linea di spaccata.
per tutti i dubbi su questo gioco visita il sito www.ottoquindici.it

per tutti i dubbi su questo gioco visita il sito www.ottoquindici.it

Ultima modifica di giancarlo il sabato 23 gennaio 2010, 10:38, modificato 1 volta in totale.
giancarlo
Un ciao a Giancarlo e agli altri,
sono nuovo del forum (mi sono appena presentato); ho ricominciato da poche settimane a giocare con continuità assieme a 3 miei amici, un paio dei quali hanno una buona esperienza, tuttavia ieri sera è sorto un dubbio sul regolamento pool 8-15 (quindi ho evitato di aprire un nuovo argomento....ho fatto bene? Spero di si): ho letto che Giancarlo è un giocatore molto esperto, quindi probabilmente può derimere la questione (su ottoquindici.it non ho trovato traccia dell'argomento).
La situazione è questa: un giocatore imbuca (dopo averla colpita regolarmente) una propria bilia in una buca D'ANGOLO trascinando nella stessa (buca d'angolo) la bilia "obbligata" dell'avversario (la 8, che si trova esattamente sul limite della buca stessa, quindi la situazione è inevitabile): ora il regolamento FIBIS prevede che, qualora un giocatore imbuchi una bilia NON OBBLIGATA dell'avversario dopo aver regolarmente colpito una proprio bilia, la bilia avversaria è...regalata (deve restare nella buca), ma trattandosi in questo caso di una bilia "obbligata" come ci si comporta?
Il regolamento, all'ART. 10 comma A prevede che le bilie OBBLIGATE vadano obbligatoriamente nelle buche centrali.
Il comma D dello spesso ART. specifica che "se un giocatore nello stesso tiro, imbuca validamente una propria bilia e anche una bilia obbligata, ma su una buca non valida, la bilia obbligata verrà riacchetata e comunque il giocatore non perderà il tiro". Ma nel caso la bilia obbligata fosse dell'avversario?!
A mio modo di vedere la bilia andrebbe in ogni caso riacchittata, in primo luogo perché uno dei principi fondamentali del pool 8-15 è appunto la 8 e la 15 nelle buche centrali, per secondo perché in ogni caso l'avversario ne trae un vantaggio: gli viene tolta la bilia obbligata da una posizione svantaggiosissima e se la ritrova riacchittata nel mezzo della sponda corta di fondo (e non sul punto valido per le altre bilie - si veda sempre ART. 10 comma E).
Chiedo scusa per essermi dilungato, ma la situazione andava spiegata bene.
Sono sicuro che qualcuno potrà aiutarmi a derimere la questione e spero che non abbia sbagliato a non aprire un nuovo argomento (eventualmente posso farlo). Ciao a tutti.
sono nuovo del forum (mi sono appena presentato); ho ricominciato da poche settimane a giocare con continuità assieme a 3 miei amici, un paio dei quali hanno una buona esperienza, tuttavia ieri sera è sorto un dubbio sul regolamento pool 8-15 (quindi ho evitato di aprire un nuovo argomento....ho fatto bene? Spero di si): ho letto che Giancarlo è un giocatore molto esperto, quindi probabilmente può derimere la questione (su ottoquindici.it non ho trovato traccia dell'argomento).
La situazione è questa: un giocatore imbuca (dopo averla colpita regolarmente) una propria bilia in una buca D'ANGOLO trascinando nella stessa (buca d'angolo) la bilia "obbligata" dell'avversario (la 8, che si trova esattamente sul limite della buca stessa, quindi la situazione è inevitabile): ora il regolamento FIBIS prevede che, qualora un giocatore imbuchi una bilia NON OBBLIGATA dell'avversario dopo aver regolarmente colpito una proprio bilia, la bilia avversaria è...regalata (deve restare nella buca), ma trattandosi in questo caso di una bilia "obbligata" come ci si comporta?
Il regolamento, all'ART. 10 comma A prevede che le bilie OBBLIGATE vadano obbligatoriamente nelle buche centrali.
Il comma D dello spesso ART. specifica che "se un giocatore nello stesso tiro, imbuca validamente una propria bilia e anche una bilia obbligata, ma su una buca non valida, la bilia obbligata verrà riacchetata e comunque il giocatore non perderà il tiro". Ma nel caso la bilia obbligata fosse dell'avversario?!
A mio modo di vedere la bilia andrebbe in ogni caso riacchittata, in primo luogo perché uno dei principi fondamentali del pool 8-15 è appunto la 8 e la 15 nelle buche centrali, per secondo perché in ogni caso l'avversario ne trae un vantaggio: gli viene tolta la bilia obbligata da una posizione svantaggiosissima e se la ritrova riacchittata nel mezzo della sponda corta di fondo (e non sul punto valido per le altre bilie - si veda sempre ART. 10 comma E).
Chiedo scusa per essermi dilungato, ma la situazione andava spiegata bene.
Sono sicuro che qualcuno potrà aiutarmi a derimere la questione e spero che non abbia sbagliato a non aprire un nuovo argomento (eventualmente posso farlo). Ciao a tutti.
Re: Dubbio sul regolamento Pool 8-15!
Nel caso in cui venga imbucata la bilia obbligata ( 8-15) sia propria che dell'avversario, in questo caso o di combinazione o di carambola, la stessa dovrà essere riacchitata sullo spot a lei dedicato in questi casi e cioè a due cm da sponda corta sulla linea delle penitence centrali del quadrato superiore.
Ho detto !!!!

Ho detto !!!!


giancarlo
Buongiorno a Tutti!
Ho letto i precedenti vostri messaggi ed anche io ho iniziato a giocare con degli amici da non molto tempo e ci è successo (oltre ai casi da voi precedentemente trattati) di arrivare alla fine della partita e di avere solo la n°1 da mettere in buca.
A questo punto dietro consiglio di uno dei miei amici si inizia con la dichiarazione delle buche, ovviamente però l'avversario non può dichiarare la buca che ho dichiarato io, no??
Oltre questo mi è stato poi detto che bisogna dichiarare tutte le sei buche (a turno tra i giocatori) prima di poter dichiarare di nuovo la prima precedentemente dichiarata, è cosi???
Perchè informandomi da altri amici mi hanno dato anche quest'altra soluzione:
In questi casi si procede dichiarando a turno la propria buca ma è possibile dichiarare la stessa già dichiarata solo quando le due precedenti dichiarate (di cui una propria e una dell'avversario) non sono uguali a quella che in quel momento si vuol dichiarare.
Purtroppo immagino di esser stato poco chiaro ma spero che grazie a Voi (sicuramente piu esperti di me) riuscirò a risolvere questo problema!
Grazie
Ho letto i precedenti vostri messaggi ed anche io ho iniziato a giocare con degli amici da non molto tempo e ci è successo (oltre ai casi da voi precedentemente trattati) di arrivare alla fine della partita e di avere solo la n°1 da mettere in buca.
A questo punto dietro consiglio di uno dei miei amici si inizia con la dichiarazione delle buche, ovviamente però l'avversario non può dichiarare la buca che ho dichiarato io, no??
Oltre questo mi è stato poi detto che bisogna dichiarare tutte le sei buche (a turno tra i giocatori) prima di poter dichiarare di nuovo la prima precedentemente dichiarata, è cosi???
Perchè informandomi da altri amici mi hanno dato anche quest'altra soluzione:
In questi casi si procede dichiarando a turno la propria buca ma è possibile dichiarare la stessa già dichiarata solo quando le due precedenti dichiarate (di cui una propria e una dell'avversario) non sono uguali a quella che in quel momento si vuol dichiarare.
Purtroppo immagino di esser stato poco chiaro ma spero che grazie a Voi (sicuramente piu esperti di me) riuscirò a risolvere questo problema!
Grazie
-
Alessandro M.
-
- Messaggi: 7
(Cerca: tutti) - Iscritto il: venerdì 25 febbraio 2011, 11:16

Re: Dubbio sul regolamento Pool 8-15!
Per ogni dubbio far riferimento al regolamento del quale posto il link e buon divertimento a tutti
http://www.ottoquindici.it/LinkClick.as ... 36&mid=352


http://www.ottoquindici.it/LinkClick.as ... 36&mid=352
giancarlo
Io quel regolamento l'ho letto da prima di scriverti ma purtroppo non ho trovato la soluzione al mio problema.
Scusa
Scusa
-
Alessandro M.
-
- Messaggi: 7
(Cerca: tutti) - Iscritto il: venerdì 25 febbraio 2011, 11:16

Re: Dubbio sul regolamento Pool 8-15!
La uno si può tirare in qualsiasi buca basta dichiararla. Sempre si deve dichiarare la buca quando si tira sulla uno.
Spero di averti fugato ogni dubbio

Spero di averti fugato ogni dubbio

giancarlo
Ok. Scusa ma a questo punto è perchè non mi sono spiegato bene io. Ovviamente la n°1 deve essere imbucata dichiarando prima la buca.
Ma il problema è: l'avversario può, già dal tiro successivo, dichiarare la stessa buca che ho dichiarato io pochi istanti prima?
Se no, c'è un'ordine da rispettare prima di poter dichiarare di nuovo una stessa buca???
Ma il problema è: l'avversario può, già dal tiro successivo, dichiarare la stessa buca che ho dichiarato io pochi istanti prima?
Se no, c'è un'ordine da rispettare prima di poter dichiarare di nuovo una stessa buca???
-
Alessandro M.
-
- Messaggi: 7
(Cerca: tutti) - Iscritto il: venerdì 25 febbraio 2011, 11:16

Re: Dubbio sul regolamento Pool 8-15!
se non c'è scritto direi proprio che quella regola non esiste, mica ti dovranno scrivere nel regolamento tutto quello che non è necessario fare??
Ma infatti dal momento in cui non sono riuscito a trovarlo su nessun regolamento mi sono affidato a questo forum, e di sicuro non al primo che capita come te ma ad un CAMPIONE, altrimenti continuavo a prendere suggerimenti qua e la dai miei conoscenti.
Se lui mi dice che non esiste regola che risolve il mio problema di sicuro non starò perdendo e far perdere tempo qui.
Se lui mi dice che non esiste regola che risolve il mio problema di sicuro non starò perdendo e far perdere tempo qui.
-
Alessandro M.
-
- Messaggi: 7
(Cerca: tutti) - Iscritto il: venerdì 25 febbraio 2011, 11:16

Re: Dubbio sul regolamento Pool 8-15!
...Quella del campione intendevo che comunque mi aspettavo una risposta seria nel bene e nel male, no un cercare di ridicolizzare le persone...Il dubbio evidentemente non mi è stato tolto altrimenti come già detto non stavo facendo perdere tempo a gente come me che invece di star qui a cercare di sfottere potrebbe stare tranquillamente facendo una bella partita a biliardo...
-
Alessandro M.
-
- Messaggi: 7
(Cerca: tutti) - Iscritto il: venerdì 25 febbraio 2011, 11:16

37 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti