posizione del corpo e dei piedi su tiro libero
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
posizione del corpo e dei piedi su tiro libero
Su tiro libero (palla in mano) un giocatore destro (per esempio) può posizionarsi con il piede sinistro entro i limiti della riga, ma con il corpo (il fianco sinistro) appoggiato sulla sponda lunga (di destra) e il piede destro a penzoloni "fuori dal biliardo" (verso destra)?
I piedi sono ok stando al regolamento, ma il corpo non è posizionato dietro al biliardo, cioè entro il prolungamento della sponda corta, ma è oltre...
...immaginate una posizione in cui si può effettuare un tiro di fisso... ci si posiziona con la battente dentro il quadrato di partenza e il corpo "tutto fuori" come ho indicato...
Cosa dite? Il regolamento non è chiarissimo... sulla posizione del corpo non specifica niente.
I piedi sono ok stando al regolamento, ma il corpo non è posizionato dietro al biliardo, cioè entro il prolungamento della sponda corta, ma è oltre...
...immaginate una posizione in cui si può effettuare un tiro di fisso... ci si posiziona con la battente dentro il quadrato di partenza e il corpo "tutto fuori" come ho indicato...
Cosa dite? Il regolamento non è chiarissimo... sulla posizione del corpo non specifica niente.

Quando un uomo con una stecca qualsiasi incontra un uomo con una Joker, l'uomo con una stecca qualsiasi è un uomo morto! (M.B.)
secondo me si può fare, il regolamento non parla del corpo ma della posizione dei piedi (vabbè, ennesimo punto da chiarire, fossero questi i problemi del regolamento...)
Articolo 19 - Zona dei piedi
1. Agli estremi dei lati delle sponde corte del biliardo in cui i giocatori eseguono il "tiro di partenza" o il tiro con "bilia libera", vengono tracciate sul suolo due linee a una distanza di 10 cm. dal bordo esterno delle sponde lunghe del biliardo. Le due linee rappresentano il prolungamento dei bordi delle sponde lunghe.
2. Al momento dei predetti tiri i giocatori devono obbligatoriamente avere i o il piede che toccano totalmente all’interno delle linee tracciate come sopra specificato ( vedi FIGURA n.5).
3. Se la posizione del tiro consente ad un solo piede di toccare il suolo all’interno delle linee tracciate al suolo, l’altro piede, non toccando il suolo, può oltrepassare il limite di dette linee.
http://www.fibis.it/fibis/stecca/popup/figura5.htm

Articolo 19 - Zona dei piedi
1. Agli estremi dei lati delle sponde corte del biliardo in cui i giocatori eseguono il "tiro di partenza" o il tiro con "bilia libera", vengono tracciate sul suolo due linee a una distanza di 10 cm. dal bordo esterno delle sponde lunghe del biliardo. Le due linee rappresentano il prolungamento dei bordi delle sponde lunghe.
2. Al momento dei predetti tiri i giocatori devono obbligatoriamente avere i o il piede che toccano totalmente all’interno delle linee tracciate come sopra specificato ( vedi FIGURA n.5).
3. Se la posizione del tiro consente ad un solo piede di toccare il suolo all’interno delle linee tracciate al suolo, l’altro piede, non toccando il suolo, può oltrepassare il limite di dette linee.
http://www.fibis.it/fibis/stecca/popup/figura5.htm

io l'ho visto fare in gara e l'arbitro non ha obiettato. vabbè, sappiamo tutti che la cosa non è indicativa in senso assoluto ma pure io direi che è ok
°-° °-° °-° °-° °-° °-° °-° °-° °-°
evita accuratamente pallino e birilli


evita accuratamente pallino e birilli
-
effe77
-
- Messaggi: 12632
(Cerca: tutti) - Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 17:12
- Località: SALENTINO ad Ancona

4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti