birilli a terra
20 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
birilli a terra
ho sentito dire che se la battente urta un birillo già abbattuto regolarmente dall'avversaria e ne fà cadere degli altri i punti sono buoni.Cioè sembrerebbe che sia cambiata la regola che citava l'opposto.
E' vero?
E' vero?
-
mezzocolpo
-
- Messaggi: 474
(Cerca: tutti) - Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 23:46
- Località: Rieti
Personalmente, finchè non vedo il testo modificato sul sito fibis, non accetto alcun "sentito dire" da parte di chicchessia 
Certo è che, stante la regola attuale, si tratta di uno dei pochi casi in cui nessuno, ma proprio nessuno, può confutare la tesi della s**ga

Certo è che, stante la regola attuale, si tratta di uno dei pochi casi in cui nessuno, ma proprio nessuno, può confutare la tesi della s**ga

Enrico Galli
-
paciuli
-
- Messaggi: 6487
(Cerca: tutti) - Iscritto il: giovedì 19 febbraio 2004, 21:26
- Località: San Giovanni in Persiceto

Come come come?????????
Ma davvero il regolamento è così malato da prevedere una situazione del genere???? Ma voi siete tutti matti!!!
Una cosa del genere è fatta solo per incasinare il regolamento, è veramente una cosa da matti!!!
Non è sufficiente dire: Se il birillo è abbattuto dalla battente sono punti bevuti. tutti gli altri sono buoni.?????
Boh, più imparo sul regolamento dei birilli più mi sembra frutto di menti veramente perverse.
Ma davvero il regolamento è così malato da prevedere una situazione del genere???? Ma voi siete tutti matti!!!
Una cosa del genere è fatta solo per incasinare il regolamento, è veramente una cosa da matti!!!
Non è sufficiente dire: Se il birillo è abbattuto dalla battente sono punti bevuti. tutti gli altri sono buoni.?????
Boh, più imparo sul regolamento dei birilli più mi sembra frutto di menti veramente perverse.

6. Il tiro è regolare ma fa assegnare i punti totalizzati all’avversario:
a) quando la bilia battente, dopo aver colpito per primo la bilia avversaria, abbatte uno o più birilli, anche se contemporaneamente, prima e/o successivamente la bilia avversaria e/o il pallino abbattono uno o più birilli.
b) quando la bilia battente, dopo aver colpito la bilia avversaria, sposta anche un solo birillo già abbattuto e quest’ultimo ne abbatte altri anche se contemporaneamente, prima o successivamente la bilia avversaria e/o il pallino abbattono altri birilli.
Nelle suesposte ipotesi 6 a) e 6 b) l’avversario fruisce solo dei punti totalizzati senza l’aggiunta di nessuna penalità
Non trovo dove siano le assurdità !!!

Articolo - 27 Falli non rilevati
1. Se avviene che un giocatore esegue un tiro non con la propria bilia e l’Arbitro non accorgendosi di tale irregolarità dichiara il tiro valido assegnando al giocatore medesimo gli eventuali punti realizzati, immediatamente l’avversario ha il diritto di segnalare l’irregolarità (fallo) commessa e di far modificare la decisione dell’Arbitro che gli consentirà di fruire oltre che dei punti del fallo e dei punti eventualmente realizzati anche del tiro con "bilia libera".
2. Se si verifica, invece, che un giocatore esegue il tiro non con la propria bilia senza che l’irregolarità sia stata dichiarata dall’Arbitro o dall’avversario che, indotto da tale errore, tira anch’egli sbadatamente la bilia non sua, i tiri che si susseguono e fino a che l’Arbitro e/o uno dei giocatori non si accorge dell’errore, sono considerati validi: In tale particolare ipotesi (errore non attribuibile a nessuno dei due giocatori) non viene commesso alcun fallo e nel momento in cui l’irregolarità viene rilevata , l’Arbitro, prima del tiro successivo, deve effettuare l’inversione delle bilie nella posizione in cui si trovano.
Qui invece avrei da discutere sulle assurdità, un arbitro a che serve? Che stà a fare là...fischietta??

Vincere...non stravincere ma sopratutto non convincere
osw, la frase che hai evidenziato significa soltanto che sono tutti punti bevuti, ma il tiro non è considerato un fallo (e ci mancherebbe!
). Alessandro intendeva dire che a suo parere è assurdo considerare persi i punti provenienti da birilli non abbattuti direttamente dalla bilia battente

Enrico Galli
-
paciuli
-
- Messaggi: 6487
(Cerca: tutti) - Iscritto il: giovedì 19 febbraio 2004, 21:26
- Località: San Giovanni in Persiceto

-Riccardo- ha scritto: per quanto riguarda il non tirare la propria bilia per errore trovo che il regolamento sia perfetto!
Infatti non hai capito quello che volevo dire.... io intendevo se c'è un arbitro questa cosa non dovrebbe accadere per niente!!!
Vincere...non stravincere ma sopratutto non convincere
paciuli ha scritto: osw, la frase che hai evidenziato significa soltanto che sono tutti punti bevuti, ma il tiro non è considerato un fallo (e ci mancherebbe!). Alessandro intendeva dire che a suo parere è assurdo considerare persi i punti provenienti da birilli non abbattuti direttamente dalla bilia battente
Si Paciu l'italiano lo capisco


Vincere...non stravincere ma sopratutto non convincere
Allora sono io che non ho capito cosa volevi sottolineare mettendo in evidenza quella frase
Ok, non dovrebbe... ma se succede lo stesso? Ci vorrà una regola che spiega come comportarsi no?

osw ha scritto:Infatti non hai capito quello che volevo dire.... io intendevo se c'è un arbitro questa cosa non dovrebbe accadere per niente!!!
Ok, non dovrebbe... ma se succede lo stesso? Ci vorrà una regola che spiega come comportarsi no?

Enrico Galli
-
paciuli
-
- Messaggi: 6487
(Cerca: tutti) - Iscritto il: giovedì 19 febbraio 2004, 21:26
- Località: San Giovanni in Persiceto

tanto per precisare, l'arbitro è una persona come tutti gli altri. capita di sbagliarsi e tirare con la palla avversaria senza che non se ne accorga ne chi tira ne l'avversario, quindi può capitare anche all'arbitro.
in una gara a coppie è fallo anche se tira il giocatore sbagliato. se io tiro poi l'avversario fa punti tocca al mio compagno, a se tiro di nuovo io son punti persi e palla in mano. anche li l'arbitro mi lascia tirare e poi i chiama fallo, se se ne accorge!
sono casi rari ma possono verificarsi. è giusto che il regolamente preveda anche questi, non ci trovo nulla di strano
tornando ai birilli abbattuti del caso precedente la cosa non mi è mai sembrata strana. l'eventuale abbattimento di qualche birillo con la battente, diretto o indiretto, è sempre da considerarsi fallo.
per mettersi al riparo da quest'eventualità basta tenere lontana la battente dal castello, o sbaglio?
in una gara a coppie è fallo anche se tira il giocatore sbagliato. se io tiro poi l'avversario fa punti tocca al mio compagno, a se tiro di nuovo io son punti persi e palla in mano. anche li l'arbitro mi lascia tirare e poi i chiama fallo, se se ne accorge!
sono casi rari ma possono verificarsi. è giusto che il regolamente preveda anche questi, non ci trovo nulla di strano
tornando ai birilli abbattuti del caso precedente la cosa non mi è mai sembrata strana. l'eventuale abbattimento di qualche birillo con la battente, diretto o indiretto, è sempre da considerarsi fallo.
per mettersi al riparo da quest'eventualità basta tenere lontana la battente dal castello, o sbaglio?
°-° °-° °-° °-° °-° °-° °-° °-° °-°
evita accuratamente pallino e birilli


evita accuratamente pallino e birilli
-
effe77
-
- Messaggi: 12632
(Cerca: tutti) - Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 16:12
- Località: SALENTINO ad Ancona

20 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti