2 questioni particolari!
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
2 questioni particolari!
Prima.
Vi propongo un caso che mi è successo l'altra sera...
...bevo e la mia palla si ferma esattamente tra il birillo bianco e il rosso (il birillo bianco è leggermente inclinato).
Il mio avversario tira e prende in pieno il birillo bianco senza toccare la biglia... essendo birillo, biglia, birillo in contatto succede che cade solo il rosso e il bianco rimane in piedi!
Ammesso di essermi spiegato (e non ne sono sicuro!)... è fallo?
Secondo me si perchè non ha toccato la palla, secondo me sono 10 punti bevuti e tiro libero... 2 di fallo e 8 di castello (birillo rosso abbattuto).
Secondo un mio amico invece sono 8 punti validi perchè il bianco non è caduto e "fa parte del gioco"... e poi perchè le biglie potrebbero essere entrate in contatto, anche parzialmente, dopo che la biglia battente ha urtato contro il birillo di testa.
Seconda.
Stabilito che se la mia palla si ferma a contatto di un birillo che rimane inclinato e tirando cade dalla parte opposta non è fallo e l'arbitro dovrebbe riposizionarlo "al volo" nella sua sede (come previsto dal regolamento), cosa succede se.... se l'arbitro non riesce a riposizionarlo durante il tiro (rimane abbattuto nei pressi del castello) e una biglia gli va a sbattere contro e questo finisce nel castello abbattendo qualche birillo?
E' contorto lo so, bisogna leggerlo un paio di volte per capire
Grazie!
Vi propongo un caso che mi è successo l'altra sera...
...bevo e la mia palla si ferma esattamente tra il birillo bianco e il rosso (il birillo bianco è leggermente inclinato).
Il mio avversario tira e prende in pieno il birillo bianco senza toccare la biglia... essendo birillo, biglia, birillo in contatto succede che cade solo il rosso e il bianco rimane in piedi!
Ammesso di essermi spiegato (e non ne sono sicuro!)... è fallo?
Secondo me si perchè non ha toccato la palla, secondo me sono 10 punti bevuti e tiro libero... 2 di fallo e 8 di castello (birillo rosso abbattuto).
Secondo un mio amico invece sono 8 punti validi perchè il bianco non è caduto e "fa parte del gioco"... e poi perchè le biglie potrebbero essere entrate in contatto, anche parzialmente, dopo che la biglia battente ha urtato contro il birillo di testa.
Seconda.
Stabilito che se la mia palla si ferma a contatto di un birillo che rimane inclinato e tirando cade dalla parte opposta non è fallo e l'arbitro dovrebbe riposizionarlo "al volo" nella sua sede (come previsto dal regolamento), cosa succede se.... se l'arbitro non riesce a riposizionarlo durante il tiro (rimane abbattuto nei pressi del castello) e una biglia gli va a sbattere contro e questo finisce nel castello abbattendo qualche birillo?
E' contorto lo so, bisogna leggerlo un paio di volte per capire

Grazie!
Quando un uomo con una stecca qualsiasi incontra un uomo con una Joker, l'uomo con una stecca qualsiasi è un uomo morto! (M.B.)
perchè il tiro sia valido deve esserci contatto tra le biglie, quindi nel primo caso è fallo grosso come il mondo
per il secondo caso non conta da che parte cade il birillo. se la biglia tocca il birillo e tu tiri e quello cade è fallo. l'arbitro non sistema al volo un bel niente
per il secondo caso non conta da che parte cade il birillo. se la biglia tocca il birillo e tu tiri e quello cade è fallo. l'arbitro non sistema al volo un bel niente
°-° °-° °-° °-° °-° °-° °-° °-° °-°
evita accuratamente pallino e birilli


evita accuratamente pallino e birilli
-
effe77
-
- Messaggi: 12632
(Cerca: tutti) - Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 16:12
- Località: SALENTINO ad Ancona

per la seconda mi rispondo da solo, bastava leggere con più attenzione il regolamento!
5. Se un birillo, appoggiato alla bilia battente ( vedi FIGURA n.4), al momento del tiro cade, non è considerato abbattuto, purché la direzione del tiro sia esclusivamente opposta a quella di appoggio del birillo alla bilia stessa. Nei limiti del possibile l’Arbitro toglierà immediatamente il birillo dal rettangolo di gioco. Se ciò non fosse possibile non sarà tenuto conto degli eventuali punti provocati dal medesimo birillo, sia essi positivi che negativi, in deroga a quanto specificato al predetto punto 3 del presente articolo.

5. Se un birillo, appoggiato alla bilia battente ( vedi FIGURA n.4), al momento del tiro cade, non è considerato abbattuto, purché la direzione del tiro sia esclusivamente opposta a quella di appoggio del birillo alla bilia stessa. Nei limiti del possibile l’Arbitro toglierà immediatamente il birillo dal rettangolo di gioco. Se ciò non fosse possibile non sarà tenuto conto degli eventuali punti provocati dal medesimo birillo, sia essi positivi che negativi, in deroga a quanto specificato al predetto punto 3 del presente articolo.
Quando un uomo con una stecca qualsiasi incontra un uomo con una Joker, l'uomo con una stecca qualsiasi è un uomo morto! (M.B.)
effe77 ha scritto: perchè il tiro sia valido deve esserci contatto tra le biglie, quindi nel primo caso è fallo grosso come il mondo
per il secondo caso non conta da che parte cade il birillo. se la biglia tocca il birillo e tu tiri e quello cade è fallo. l'arbitro non sistema al volo un bel niente
Bisognerebbe leggerlo il regolamento prima di affermare con tanta sicurezza ...

Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile. Woody Allen
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti