Biglia sostituita
15 messaggi
• Pagina 1 di 1
Biglia sostituita
Saluti a tutti
. Vorrei il vostro parere su quanto successomi e di seguito descritto. Passo subito ai fatti:
Situazione: sono in gara "fuori casa" in una sala nota, magari a torto, per esser tana di "volponi" e furbetti vari. Io e il mio avversario (uno del posto) abbiamo appena concluso la "prova biliardo", che si era rivelato un giocabilissimo semi nuovo.
Ci accingiamo a tirare l'accosto alla corta per assegnare l'acchito: l'arbitro (sempre del posto), mi da la bianca ma, prima di farci tirare, decide che la mia biglia deve essere sostituita perché è ammaccata (anche se secondo me non lo era) e ne prende una da un altro set. Vinco l'acchito (con l'avversario che praticamente tira a perderlo), prendo la bianca e inizio la partita. Dopo cinque o sei tiri mi trovo significativamente in svantaggio e con il biliardo che risponde in modo del tutto diverso da quanto rilevato durante la prova
.
Grazie anche all'imperizia dell'avversario, riesco ad adattarmi, recupero e vinco la partita
Dopo un po' vedo su un mobiletto della sala, in bella mostra, una bomboletta di spray al silicone (quello che alcuni usano dare alle biglie per farle andare come sul biliardo nuovo)...
... e lì mi viene il sospetto
stai a vedere che quella biglia sostituita...
A parte le note di cronaca e colore, escludendo furberie varie e considerando il caso in generale
la domanda è: i giocatori non avrebbero il diritto di testare la biglia sostituita, magari con qualche tiro di prova supplementare?
Grazie a tutti
P.S.: Nel caso particolare da me citato è ovvio che l'avversario sapeva già con quale palla avrebbe giocato, avendo tirato a perdere l'acchito.

Situazione: sono in gara "fuori casa" in una sala nota, magari a torto, per esser tana di "volponi" e furbetti vari. Io e il mio avversario (uno del posto) abbiamo appena concluso la "prova biliardo", che si era rivelato un giocabilissimo semi nuovo.
Ci accingiamo a tirare l'accosto alla corta per assegnare l'acchito: l'arbitro (sempre del posto), mi da la bianca ma, prima di farci tirare, decide che la mia biglia deve essere sostituita perché è ammaccata (anche se secondo me non lo era) e ne prende una da un altro set. Vinco l'acchito (con l'avversario che praticamente tira a perderlo), prendo la bianca e inizio la partita. Dopo cinque o sei tiri mi trovo significativamente in svantaggio e con il biliardo che risponde in modo del tutto diverso da quanto rilevato durante la prova


Grazie anche all'imperizia dell'avversario, riesco ad adattarmi, recupero e vinco la partita

Dopo un po' vedo su un mobiletto della sala, in bella mostra, una bomboletta di spray al silicone (quello che alcuni usano dare alle biglie per farle andare come sul biliardo nuovo)...




A parte le note di cronaca e colore, escludendo furberie varie e considerando il caso in generale
la domanda è: i giocatori non avrebbero il diritto di testare la biglia sostituita, magari con qualche tiro di prova supplementare?
Grazie a tutti

P.S.: Nel caso particolare da me citato è ovvio che l'avversario sapeva già con quale palla avrebbe giocato, avendo tirato a perdere l'acchito.
"Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone.
Anche in una società più decente di questa, mi sa che mi troverò a mio agio e d'accordo sempre con una minoranza" (N. Moretti)
Anche in una società più decente di questa, mi sa che mi troverò a mio agio e d'accordo sempre con una minoranza" (N. Moretti)
Beh.. onestamente se un arbitro mi sostituisce la bilia perchè è scheggiata o rovinata o altro... gli devo solo fare un grande
.
Gli arbitri che notano ste cose sono davvero pochi.
Se il tutto è stato fatto apposta per danneggiarti....
... quoto Paciuli!
Non esiste niente che io sappia, nel regolamento, che permetta di provare una bilia in caso di sostituzione anche perchè, se questo avviene durante la partita che fai?... fermi il gioco per provare la bilia?

Gli arbitri che notano ste cose sono davvero pochi.

Se il tutto è stato fatto apposta per danneggiarti....


Non esiste niente che io sappia, nel regolamento, che permetta di provare una bilia in caso di sostituzione anche perchè, se questo avviene durante la partita che fai?... fermi il gioco per provare la bilia?

se è vero che da regolamento in un set è regolamentata la differenza di peso tra le bilie ..... ma il tutto comunque a parità di set, non puoi prendere una sola bilia da un altro set col rischio che abbia un peso medio del tutto diverso .... almeno così mi sembra la logica.
Ricordate...che il servo che nun se ribella...è peggio der padrone che lo comanda!!!!
http://www.strabiliardo.com
http://www.strabiliardo.com

fabrisoft ha scritto: sapendolo prima, uno si allena...
Adesso allenarsi con 2 biglie differenti mi sembra fantasioso... rimaniamo con i piedi a terra


P.S. Io lo sò che arriveresti anche a queste bassezze pur di battermi...ma non ce la faresti ugualmente



Vincere...non stravincere ma sopratutto non convincere
magari sei tu che hai provato con una biglia estranea al set e quando l'hanno sostituita hanno rimesso le cose a posto. se io volessi fare il furbo farei così, altrimenti tanto furbo non sarei. così quadra tutto, compreso il tirare l'acchito a perderlo.
una cosa del genere comunque non l'ho sntita mai
una cosa del genere comunque non l'ho sntita mai

°-° °-° °-° °-° °-° °-° °-° °-° °-°
evita accuratamente pallino e birilli


evita accuratamente pallino e birilli
-
effe77
-
- Messaggi: 12632
(Cerca: tutti) - Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 17:12
- Località: SALENTINO ad Ancona

Si... dunque... tutto giusto, praticamente quoto tutti, anche perché il "lavoretto" molto probabilmente hanno provato a farmelo, però non ne sono certo
e se è sorprendente sentirlo raccontare, figuratevi la mia di sorpresa a veder la mia "bianchina" che se ne va per i fatti suoi rispetto a quanto visto in prova: praticamente mi ero visto già sotto la doccia.
Ma, in sostanza, lasciando stare l'esempio, secondo voi cosa si dovrebbe fare se, prima dell'inizio della partita, come da me descritto, deve necessariamente essere sostituita una biglia o anche tutte e tre? Si può ottenere una nuova prova biliardo?
Secondo me sarebbe dovuta... ma essendo un aspetto non coperto dal regolamento ci si deve affidare al buon senso dell'arbitro?

Ma, in sostanza, lasciando stare l'esempio, secondo voi cosa si dovrebbe fare se, prima dell'inizio della partita, come da me descritto, deve necessariamente essere sostituita una biglia o anche tutte e tre? Si può ottenere una nuova prova biliardo?
Secondo me sarebbe dovuta... ma essendo un aspetto non coperto dal regolamento ci si deve affidare al buon senso dell'arbitro?
"Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone.
Anche in una società più decente di questa, mi sa che mi troverò a mio agio e d'accordo sempre con una minoranza" (N. Moretti)
Anche in una società più decente di questa, mi sa che mi troverò a mio agio e d'accordo sempre con una minoranza" (N. Moretti)
nel momento che l'arbitro mette le biglie sul tavolo vuol dire che per lui vanno bene. non credo che si possano cambiare fino alla fine della partita. se l'arbitro si accorge in un secondo momento che una biglia presenta qualche difetto credo non possa o non debba più farci nulla. credo anche che sia diritto dei giocatori chiedere il cambio del set nel caso trovino qualcosa che non va, ma certo l'ultima parola dovrebbe spettare sempre all'alrbitro o al direttoe di gara.
per me non esiste interrompere il gioco, riprovare il biliardo e riprendere o ricominciare la partita.
anche nel caso che una biglia esca dal tavolo si continua a giocare con quella, anche perchè, siamo seri, non è che si scheggiano tanto facilmente!!!
per me non esiste interrompere il gioco, riprovare il biliardo e riprendere o ricominciare la partita.
anche nel caso che una biglia esca dal tavolo si continua a giocare con quella, anche perchè, siamo seri, non è che si scheggiano tanto facilmente!!!
°-° °-° °-° °-° °-° °-° °-° °-° °-°
evita accuratamente pallino e birilli


evita accuratamente pallino e birilli
-
effe77
-
- Messaggi: 12632
(Cerca: tutti) - Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 17:12
- Località: SALENTINO ad Ancona

Secondo il buon senso si dovrebbe sostituire tutto il set di biglie ..e comunque durante una gara quando mi accingo a provare il biliardo già dovrebbe essere tutto a norma Fibis , biglie e biliardo, anzi ti dirò in un video che mi ha passato Fabrisoft sono letteralmente rimasto sbalordito quando un giocatore ha chiesto il rastrello e l'arbitro invano lo ha cercato per svariati minuti ( non ricordo quale gara fosse). Certamente con biglie sostituite riprovare il biliardo sarebbe stato superfluo e poi non ho visto mai provare il biliardo con entrambe le biglie. Non credo secondo la mia modesta esperienza che un set di biglie pregiudichi in maniera cosi seria il tuo modo di giocare 

Vincere...non stravincere ma sopratutto non convincere
15 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti