Ancora sulla stecca per prendere la mira
Perchè, mauri... tu non lasci forse un segno indelebile e visibile a miriametri di distanza ogni volta che sfiori la sponda col puntale della stecca? E non pensi che siano proprio quei segni lì che alla lunga ti fanno vincere le partite?
--
Enrico
--------------------------
Powered by
--------------------------
BiliardoWeb Magazine, la rivista online dedicata al biliardo - http://magazine.biliardoweb.com

--
Enrico
--------------------------
Powered by

--------------------------
BiliardoWeb Magazine, la rivista online dedicata al biliardo - http://magazine.biliardoweb.com
-
paciuli
-
- Messaggi: 6487
(Cerca: tutti) - Iscritto il: giovedì 19 febbraio 2004, 22:26
- Località: San Giovanni in Persiceto

Messaggio inserito da paciuli
Perchè, mauri... tu non lasci forse un segno indelebile e visibile a miriametri di distanza ogni volta che sfiori la sponda col puntale della stecca? E non pensi che siano proprio quei segni lì che alla lunga ti fanno vincere le partite?![]()
--
Enrico
--------------------------
Powered by
--------------------------
BiliardoWeb Magazine, la rivista online dedicata al biliardo - http://magazine.biliardoweb.com
io sì, una volta però ho mirato al tavolo della sala di Pistoia ed ho colpito il proprietario che stava attraversando la traiettoria



_________________________________________________________
Qui RADIO LONDRA !!!!!
Messaggio inserito da martilleMessaggio inserito da frozen72
Apparte che io sono daccordo se lo stesso giocatore appoggia il gesso come segno di riferimento, è sempre una cosa fatta da lui e non da un altro, comunque il regolamento dice che non puoi poggiare ne la stecca ne la mano sul tavolo ma sicuramente puoi tenerla sospesa, poi il discorso diventa soggettivo, io personalmente che sono arbitro cerco di non infastidire il giocatore , sperando che non è recidivo , se poi lo è con tanta cortesia e senza intimarlo, gli faccio capire che sarebbe meglio anzi corretto non farlo penso che sia il metro giusto
Antonio
Mi dici in quale punto il regolamento dice che non puoi poggiare nè la mano nè la stecca?
Qual'è l'articolo che sancisce questa norma? Io non lo trovo, se me lo ptessi indicare mi faresti cosa gradita.
_________________________________________________________
Qui RADIO LONDRA !!!!!
Comunque visto che Frozen è arbitro, vorrei ribadire la domanda.
_________________________________________________________
Qui RADIO LONDRA !!!!!
L'articolo è quello che hai citato tu , e cioè il 22 , se utilizzi la stecca posizionata sul tavolo o sulla sponda (ancora peggio) penso proprio che sia un mezzo con il quale tu stai prendendo un punto di riferimento, apparte che secondo me e mi metto nei panni dello spettatore, è proprio brutto da vedere come gesto .
Antonio
Antonio
-
frozen72
-
- Messaggi: 202
(Cerca: tutti) - Iscritto il: sabato 29 luglio 2006, 10:40
- Località: Piazza Armerina

Messaggio inserito da frozen72
L'articolo è quello che hai citato tu , e cioè il 22 , se utilizzi la stecca posizionata sul tavolo o sulla sponda (ancora peggio) penso proprio che sia un mezzo con il quale tu stai prendendo un punto di riferimento, apparte che secondo me e mi metto nei panni dello spettatore, è proprio brutto da vedere come gesto .
Antonio
Scusami Frozen, ma allora non ci siamo e spiego perchè :
1) L'articolo 22 cita testualmente :
Articolo 22 - Segni sul biliardo
1. Al giocatore è proibito fare, con qualsiasi mezzo, punti di riferimento sul rettangolo di gioco e/o sulle sponde
2. L’Arbitro durante la partita procede a pulire il rettangolo gioco solo nel caso lo ritenga indispensabile
Poggiare la stecca non vuol dire fare segni o punti di riferimento nè sul rettangolo di gioco nè sulle sponde. Prendere punti di riferimento è una cosa completamente diversa rispetto a fare segni o punti di riferimento.
2) Che sia bello o brutto permettimi di dirti che non ha importanza alcuna, l'importante è che sia o meno regolamentare, nessuno, men che meno l'arbitro può sindacare sull'estetica del modo di giocare di un giocatore.
Se non ci sono altri articoli che lo vietano (visto che l'articolo 22 non lo vieta affatto), è un comportamento regolarissimo sia con stecca poggiata che sospesa. Sarebbe opportuno che la federazione specificasse con circolari immediate a voi arbitri come comportarsi perchè spesso e volentieri (involontariamente tu lo hai dimostrato) sul punto in questione c'è confusione e chi ne paga le conseguenze sono i giocatori, poi se intendesse vietare qualcosa, che lo scrivesse per il futuro nel regolamento, in maniera chiara ed inequivocabile.
Questa è la mia opinione quantomeno.
_________________________________________________________
Qui RADIO LONDRA !!!!!
Chissà, forse al 1000° messaggio di gente che non sa come comportarsi in queste situazioni, a qualcuno balenerà il sospetto che ci sia da chiarire un po' meglio la questione nel regolamento... siamo a quota 781, daje tutti!
--
Enrico
--------------------------
Powered by
--------------------------
BiliardoWeb Magazine, la rivista online dedicata al biliardo - http://magazine.biliardoweb.com

--
Enrico
--------------------------
Powered by

--------------------------
BiliardoWeb Magazine, la rivista online dedicata al biliardo - http://magazine.biliardoweb.com
-
paciuli
-
- Messaggi: 6487
(Cerca: tutti) - Iscritto il: giovedì 19 febbraio 2004, 22:26
- Località: San Giovanni in Persiceto

sono daccordo con te solo in parte, e cioè sul fatto che non è regolamentato bene , ma penso proprio che per punto di riferimento si intenda anche la stecca sul biliardo, e poi visto che il biliardo deve prendere ancora bene il volo e che quindi sta approdando in televisione, non sarebbe per niente bello vedere il giocatore di biliardo prendere le misure come un geometra muovendosi su e giù per il biliardo, tu potrai rispondermi che in altri sport si vede anche di peggio , ed è la pura verità ma il biliardo, dovrebbe essere lo sport per antonomasia dove il giocatore è corretto, elegante,e composto. Per quanto riguarda il comportamento di noi arbitri, io non mi sono mai permesso di richiamare un giocatore solo perchè sporadicamente appoggia la stecca sul biliardo perchè personalmente penso che ci sono giocatori che si fanno influenzare anche per queste stupidate , quindi preferisco non farlo se la cosa non è fatta in maniera eccessiva.
Antonio
Antonio
-
frozen72
-
- Messaggi: 202
(Cerca: tutti) - Iscritto il: sabato 29 luglio 2006, 10:40
- Località: Piazza Armerina

Antonio,dai!Tu giochi anche a carambola ed hai visto giocare sicuramente Sayginer a Modica: dimmi se lui non è elegante anche quando poggia la stecca sul legno e sul piano,spessissimo,e poi tira uno dei suoi colpi; parlo naturalmente del tre sponde e non delle sue esibizioni.E lo fanno TUTTI gli altri grandi del 3 sponde;anche nel regolamento carambola c'è scritto che è vietato fare riferimenti di qualsiasi tipo sul panno e questo significa NON lasciare segni di identificazione di traiettorie,non prendere la mira; poi anche il gesso lasciato sul tavolo è sicuramente consentito anche perchè nella carambola esiste la serie e sarebbe scomodo non avere il gesso a portata di mano.
roberto
roberto
Ciao Roberto, neanche io condivido appieno il regolamento, io prima ho detto , se fossi io a decidere farei lasciare benissimo anche il gessetto , è il mio tiro, lo posiziono io il gesso e colpisco la biglia solo e sempre io, però è anche indubbio che tutte le geometrie che le faccia Sayginer, o le faccia Catalano se esagerate vanno punite quantomeno con il richiamo
Antonio
Antonio
-
frozen72
-
- Messaggi: 202
(Cerca: tutti) - Iscritto il: sabato 29 luglio 2006, 10:40
- Località: Piazza Armerina

Cosa intendi per "geometrie"?
---
Ricominciamo!
Dffmade
BiliardoWeb Magazine, la rivista online dedicata al biliardo -
http://magazine.biliardoweb.com
---
Ricominciamo!
Dffmade
BiliardoWeb Magazine, la rivista online dedicata al biliardo -
http://magazine.biliardoweb.com
No frozen, scusami, ma quello che dici è vero se isoli "punti di riferimento" dal resto della frase che parla di FARE punti di riferimento. Credo che quantomeno sul fatto che il regolamento sia scritto in italiano non ci sono dubbi. Sull'eleganza o meno, ripeto, non è un problema dell'arbitro, applicare un regolamento in base alla telegenia dei movimenti è ridicolo al solo pensarlo. Inoltre non vedo perchè a stecca poggiata sia più telegenico che a stecca sospesa. Comunque mi sono preso il gusto di chiedere a qualche arbitro a Modena, ho ricevuto risposte tutte diverse tra loro.
_________________________________________________________
Qui RADIO LONDRA !!!!!
_________________________________________________________
Qui RADIO LONDRA !!!!!
Messaggio inserito da dffmade
Cosa intendi per "geometrie"?
---
Ricominciamo!
Dffmade
BiliardoWeb Magazine, la rivista online dedicata al biliardo -
http://magazine.biliardoweb.com
per geometrie intendo le linee fatte con la stecca sul biliardo
Antonio
-
frozen72
-
- Messaggi: 202
(Cerca: tutti) - Iscritto il: sabato 29 luglio 2006, 10:40
- Località: Piazza Armerina

Messaggio inserito da martille
No frozen, scusami, ma quello che dici è vero se isoli "punti di riferimento" dal resto della frase che parla di FARE punti di riferimento. Credo che quantomeno sul fatto che il regolamento sia scritto in italiano non ci sono dubbi. Sull'eleganza o meno, ripeto, non è un problema dell'arbitro, applicare un regolamento in base alla telegenia dei movimenti è ridicolo al solo pensarlo. Inoltre non vedo perchè a stecca poggiata sia più telegenico che a stecca sospesa. Comunque mi sono preso il gusto di chiedere a qualche arbitro a Modena, ho ricevuto risposte tutte diverse tra loro.
ma scusa, appoggiare la stecca sul biliardo, dato che è italiano, non è fare o prendere un punto di riferimento, poi che il regolamento è scritto male sono daccordo, come sono daccordo che tutti compresi i giocatori, siamo ignoranti e non solo gli arbitri (paciuli ndr), per quanto riguarda l'eleganza sicuramente non è un problema dell'arbitro, non ho mai detto questo, ho detto solo che a vedere non è un bel gesto figuriamoci se visto in tv, ricordo che a carambola hanno modificato le biglie soprattutto per un fattore televisivo
Antonio
-
frozen72
-
- Messaggi: 202
(Cerca: tutti) - Iscritto il: sabato 29 luglio 2006, 10:40
- Località: Piazza Armerina

Messaggio inserito da frozen72
ma scusa, appoggiare la stecca sul biliardo, dato che è italiano, non è fare o prendere un punto di riferimento, poi che il regolamento è scritto male sono daccordo, come sono daccordo che tutti compresi i giocatori, siamo ignoranti e non solo gli arbitri (paciuli ndr), per quanto riguarda l'eleganza sicuramente non è un problema dell'arbitro, non ho mai detto questo, ho detto solo che a vedere non è un bel gesto figuriamoci se visto in tv
Antonio
Non ci comprendiamo, il regolamento non dice FARE o PRENDERE, dice FARE .... e basta.
Fare un riferimento è tracciare un segno da usare come riferimento, non per niente l'articolo 22 si intitola SEGNI SUL BILIARDO. Se metto un gessetto su un punto della sponda, o "sporco volontariamente" il panno ho FATTO un segno di riferimento, a cui riferire mirando.
Infatti il comma 2 dice che l'arbitro può pulire qualore vedesse dei segni sul biliardo.
Da nessuna parte, e ripeto NESSUNA, viene vietato il PRENDERE riferimenti.
_________________________________________________________
Qui RADIO LONDRA !!!!!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti