Capitano tutte a me, nessuno vuole scegliere
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Capitano tutte a me, nessuno vuole scegliere
Acchitto per la scelta della specialità:
Il giocatore con la bilia bianca tira con forza una passata e 3 quarti.
Il giocatore con la bilia gialla tira con forza 3 passate e mezza, l'arbitro gli aggiudica l'acchitto.
Il giocatore possessore della bilia gialla non vuole scegliere ( afferma di aver perso l'acchitto perchè ha fatto più di una passata, perchè ha toccato la sponda corta di fronte più di una volta).
L'arbitro è sicuro del fatto suo e gli assegna la vincita dell'acchitto.
Io penso che l'arbitro abbia fatto bene.
E voi cosa ne pensate [?] [?] [?] [?]
silmar52
Il giocatore con la bilia bianca tira con forza una passata e 3 quarti.
Il giocatore con la bilia gialla tira con forza 3 passate e mezza, l'arbitro gli aggiudica l'acchitto.
Il giocatore possessore della bilia gialla non vuole scegliere ( afferma di aver perso l'acchitto perchè ha fatto più di una passata, perchè ha toccato la sponda corta di fronte più di una volta).
L'arbitro è sicuro del fatto suo e gli assegna la vincita dell'acchitto.
Io penso che l'arbitro abbia fatto bene.
E voi cosa ne pensate [?] [?] [?] [?]
silmar52
Grazie Roby, per cortesia informati anche su una mia curiosità che non è chiarita dal regolamento: se al primo acchito c'è in ballo sia la scelta della specialità che la scelta se iniziare o far iniziare l'avversario, io posso scegliere la specialità pur facendo iniziare il mio avversario con la bianca, oppure devo cedere entrambe le scelte a lui (se decido che non voglio partire io)? Spero che la domanda sia chiara, ciao
--
Enrico
BiliardoWeb Magazine, la rivista online dedicata al biliardo - http://magazine.biliardoweb.com

--
Enrico
BiliardoWeb Magazine, la rivista online dedicata al biliardo - http://magazine.biliardoweb.com
-
paciuli
-
- Messaggi: 6487
(Cerca: tutti) - Iscritto il: giovedì 19 febbraio 2004, 21:26
- Località: San Giovanni in Persiceto

Messaggio inserito da paciuli
Grazie Roby, per cortesia informati anche su una mia curiosità che non è chiarita dal regolamento: se al primo acchito c'è in ballo sia la scelta della specialità che la scelta se iniziare o far iniziare l'avversario, io posso scegliere la specialità pur facendo iniziare il mio avversario con la bianca, oppure devo cedere entrambe le scelte a lui (se decido che non voglio partire io)? Spero che la domanda sia chiara, ciao![]()
--
Enrico
BiliardoWeb Magazine, la rivista online dedicata al biliardo - http://magazine.biliardoweb.com
Personalmente penso che se si rinuncia alla bilia bianca non si possa scegliere la specialità (la rinuncia è totale)




silmar52
per tornare alla questione iniziale di silmar, penso che l'arbitro abbia fatto bene, il regolamento recita:
non si parla di passate;
fermo restando il fatto di tirare verso la corta di fronte e di non "cadere" in una delle situazioni citate che prevedono la perdita dell'acchitto, puoi fare n passate (mi sembra che il Gufo recentemente ha scritto che fà le 4 passate, e spesso lo vince l'acchitto...)
cia!
Acchito
1. I giocatori si contendono l’acchito ovvero il diritto di precedenza solo sul tiro di partenza.
Prima del tiro di acchito l’Arbitro colloca:
a) I birilli nelle rispettive sedi;
b) Il pallino direttamente sul "bollino" posto a metà del quadrato superiore o detta anche parte alta del biliardo.
c) La bilia bianca a destra e la bilia gialla a sinistra sulla linea di partenza di un asse orizzontale immaginario all’altezza del bollino di mezzo del quadrato inferiore ( o parte bassa del biliardo) su due punti posti a 30 cm dalle sponde lunghe.
Se i giocatori si contendono la bilia da tirare, l’Arbitro tira a sorte.
2. Dopo aver collocato bilie e birilli come sopra specificato, l’Arbitro invita i due giocatori al tiro con la propria bilia da indirizzare per primo contro la sponda corta di fronte; le due bilie devono essere entrambe in movimento prima che una delle due abbia toccato la sponda di fronte.
Se ciò non avviene l’Arbitro farà ripetere l’acchito ai giocatori;
il giocatore che per la seconda volta ritarda nel tirare la propria bilia, rendendo nullo l’acchito, perde il diritto di scelta per la partenza;
è ammesso che la propria bilia, dopo aver toccato la sponda corta di fronte, tocchi più volte la sponda lunga parallelamente alla quale la bilia si muove.
3. Se durante il tragitto le bilie si urtano, il giocatore che ha commesso il fallo perde il diritto di scelta per la partenza.
4. Se durante il tragitto le bilie si urtano, ed è impossibile determinare chi dei due giocatori abbia commesso il fallo oppure che le due bilie al termine del tragitto si fermano ad uguale distanza dalla sponda corta inferiore, l’Arbitro farà ripetere l’acchito.
5. Se una bilia urta durante il tragitto il pallino e/o uno o più birilli, il giocatore che ha commesso il fallo perde il diritto di scelta per la partenza.
6. Il giocatore che fa fermare la bilia più vicino alla sponda corta inferiore vince l’acchito e ha diritto di scegliere se iniziare la partita o farla iniziare all’avversario.
7. Il giocatore che inizia il tiro di partenza gioca esclusivamente con la bilia bianca
non si parla di passate;
fermo restando il fatto di tirare verso la corta di fronte e di non "cadere" in una delle situazioni citate che prevedono la perdita dell'acchitto, puoi fare n passate (mi sembra che il Gufo recentemente ha scritto che fà le 4 passate, e spesso lo vince l'acchitto...)
cia!

6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti