Omologazione strumenti di gioco
Messaggio inserito da Clabo
Se poi qualcuno ne parla in modo nn corretto o perchè "deve" parlarne per forza senza prima documentarsi non è un mio problema;il TAM TAM e' stato un sistema di comunicazione delle popolazioni primitive come i segnali di fumo per gli indiani ed è ,anche se simpatico, ormai superato....per cui ritengo più opportuno dedicarmi ai Progetti che a partecipare a questo sistema mediatico tanto ancora amato nel ns ambiente.
Intanto non vedo che cosa ci possa di essere di "non corretto" nel parlare di una cosa che, evidenemente, sta a cuore a tutti noi, tesserati o non, ovvero le sorti del nostro sport.
Poi, anzichè aspettare che un dirigente rilasci interviste, non sarebbe più opportuno che tutti i tesserati potessero, sul sito ufficiale della federazione, prendere visione delle delibere, del bilancio, degli appalti federali? Probabilmente una tempestiva e capillare informazione unita ad una totale trasparenza potrebbero anche evitare questi tam tam cui, talvolta, noi poveri primitivi siamo costretti...
Messaggio inserito da Clabo
[
persone...che attraverso i loro P.TI ci hanno dato un mandato per 4 anni(quadriennio Olimpico)a Salsomaggiore nell'Assemblea Elettiva a fronte della presentazione di progetti e al termine del quale sono liberi di candidarsi o di far votare il ricambio dei Dirigenti meno graditi...
A Salsomaggiore avete anche presentato, nel candidarvi, il progetto del biliardo con le buche? Se si, allora eravamo distratti in molti... Se no, invece, avreste dovuto, prima di avventurarvi in tale direzione, chiedere il parere della base, ovvero di coloro i quali vi hanno eletto, perchè una tale "rivoluzione" non rientrava nel vostro programma elettorale. Questa, a casa mia, si chiamerebbe democrazia....E' mica chiedere troppo?
Messaggio inserito da Clabo
Vedi Gianni i progetti sugli Istruttori Federali,sul libro di didattica,sugli gli Juniores e i sui ns Campus scuola estivi nel Centro Nazionale CONI di Formia sono investimenti che vanno proprio nella direzione in cui il Ns. C.F. ha deciso di andare..... in considerazione di tutto il lavoro svolto per ratificare il protocollo di intesa con il CONI e il Ministero della Pubblica Istruzione che prevede l'inserimento del BILIARDO NELLA SCUOLA.
IL tutto sarà evidenziato a fine settimana al Campionato Europeo Individuale 5 birilli Seniores e Juniores in cui abbiamo ottenuto dall ON. Ministro Giovanna Melandri(grazie la Società Sportiva Dilettantistica[!!!] Centro biliardo sportivo AECLANUM ) il Patrocinio della Presidenza del Consiglio e del Ministero per le Politiche Giovanili e le Attività Sportive.
Tutti noi stiamo lavorando per la crescita del Biliardo Sportivo e nn per l'AFFOSSAMENTO O LE SCISSIONI concordo in tutto quello che Paola ha scritto sui progetti Omologazioni e Albo Fornitori... e vi saluto perchè devo andare a preparare la valigia per Mirabella.
Allegato: [img]http://www.biliardoweb.com/snitz/immagini/icon_paperclip.gif[/img] Manifesto Europeo 2007 versione 5.pdf
373,39 KB
-----------------------------------------------------------
http://www.unmondoaparte.it/mp3/carte2.wav
-----------------------------------------------------------
quando andavo a scuola i prof di educazione fisica ci facevano giocare a pallavolo e a basket, non a calcetto. forse perchè alcuni sport erano nella scuola e altri no. ma per il basket e il volley c'è la palestra, che tutte le scuole, o quasi hanno. ora mi venite a dire che le scuole compreranno i biliardi e attrezzeranno sale apposite? bello! ma la vedo dura. spesso non comprano i palloni o i tapetini da palestra, sai le sale biliardi che attrezzano?
poi è chiaro che spero di sbagliarmi
°-° °-° °-° °-° °-° °-° °-° °-° °-°
siamo nuvole nel cielo e se il vento lo vorrà ci incontreremo
http://www.claudiorugge.com/
pittore, illustratore, fumettista e scultore
http://jjproduction.blogspot.com/
-
effe77
-
- Messaggi: 12632
(Cerca: tutti) - Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 16:12
- Località: SALENTINO ad Ancona

Messaggio inserito da Andros
beh però bisogna ammetterlo: Clabo c'ha la lingua sciolta, va che è un piacere... peccato quel grande difetto, oserei dire enorme difetto... d' altronde nessuno nasce perfetto...![]()
P.S. ... un pensierino per le prossime elezioni comunali in quel di Brescia no?..![]()
Andros
-------------------------------------------------------------------------
Siamo come le palle da biliardo in una partita fra giocatori inesperti: spinte continuamente in prossimità della buca senza mai finirci dentro, se non per caso (Samuel Butler)
No ANDROS me presento per quelle Nazionali e sai anche per quale partito ... sai io NN SONO DEMOCRATICO !!





____________________________________________________________________________
ffffffffffffffffffffffffffffffffff non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare.
Messaggio inserito da effeeffeMessaggio inserito da Clabo
Se poi qualcuno ne parla in modo nn corretto o perchè "deve" parlarne per forza senza prima documentarsi non è un mio problema;il TAM TAM e' stato un sistema di comunicazione delle popolazioni primitive come i segnali di fumo per gli indiani ed è ,anche se simpatico, ormai superato....per cui ritengo più opportuno dedicarmi ai Progetti che a partecipare a questo sistema mediatico tanto ancora amato nel ns ambiente.
Intanto non vedo che cosa ci possa di essere di "non corretto" nel parlare di una cosa che, evidenemente, sta a cuore a tutti noi, tesserati o non, ovvero le sorti del nostro sport.
Poi, anzichè aspettare che un dirigente rilasci interviste, non sarebbe più opportuno che tutti i tesserati potessero, sul sito ufficiale della federazione, prendere visione delle delibere, del bilancio, degli appalti federali? Probabilmente una tempestiva e capillare informazione unita ad una totale trasparenza potrebbero anche evitare questi tam tam cui, talvolta, noi poveri primitivi siamo costretti...
mi è toccato leggere 7 (SETTE) pagine di discussione, e si è spaziato un pò tanto. nell'occhio del ciclone la carenza di info da parte della federazione, e qui mi associo alle critiche. c'è un giornale ma io non saprei dove andarlo a trovare. forse potrei fare un abbonamento ma non vedo perchè non mettere tali notizie sul web. la fibis ha un sito e io credo sarebbe giusto usarlo per comunicare con noi che siamo la base. non dico di chiederci addirittura il nostro parere su ogni cosa, quello lo diamo qui per tutti quelli che vogliono e possono leggere.
riguardo alla funzione del forum e del magazine ho letto diverse idee. ognuno ha una sua idea e dico pure io la mia.
il forum è uno spazio dove ciascuno dice la sua. ognuno di noi ha una testa libera di pensare e ogni testa va in una sua direzione. ne risulta che sul forum si scrive tutto e il contrario di tutto. di tutto ciò niente ha valore di informazione. il compito di fare informazione lo lasciamo ad altri spazi. certo è che si parla sulla base di quello che si sa. se si sa poco si è più liberi di spaziare con la fantasia, se si sa tanto si da più spazio alle opinioni dei singoli sui fatti e meno spazio alle invenzioni e ai voli pindarici. morale della favola, più informazione e notizie certe=meno cazzate in giro per i forum, meno TAM TAM e segnali di fum. e viceversa! e visto che un addetto stampa c'è sfruttiamone le potenzialità
il magazine, per me, non fa semplice informazione, nel senso che la federazione ha i suoi mezzi per comunicare le novità. il magazine ha semmai la funzione di approfondimento. prende cioè, a mio avviso, i fatti, le notizie certe, e li approfondisce, con interviste e rubriche (tecnica, nuovi e vecchi biliardi, omologazioni e quant'altro)
chiudo una parentesi forse un pò off topic per tornare al tema della discussione. in altri sport gli investimenti di ciascuno, comprese le ditte del settore, sono proporzionati al ritorno, economico e di immagine, che ciascuno si aspetta. se la nike spende milioni per far giocare i mondiali di calcio col suo pallone lo fa a scopo pubblicitario, non perchè in tutto il mondo non ci siano palloni equivalenti per caratteristiche tecniche. non è che da quel momento in poi non si possono organizzare campinati di calcio con palloni diversi da quello della nike, perchè in quel caso sarebbe un monopolio o un'esclusiva. allo stesso modo la aramith ha l'esclusiva per la fornitura delle biglie. di fatto si esclude in questo modo qualunque altro produttore di biglie da biliardo, a tutto svantaggio della competizione tra aziende, a tutto svantaggio del libero mercato. in pratica stando così le cose la aramith è libera di stabilire il prezzo che le pare per le biglie dandoci quello che le pare, tanto o ci si mangia quella minestra o ci si butta dalla finestra. analogo discorso per i panni.
curiosamente questo discorso non si applica ai produttori di biliardi. tornei e campionati si possono giocare su qualunque biliardo, purchè ci siano quel panno e quelle biglie. il che mi lascia perplesso. credo che avere un biliardo mari piuttosto che schiavon, ricci, artes o che so io determini differenze maggiori che non avere questo o quel panno, queste o quelle biglie. ma forse mi sbaglio. forse dare specifiche rigide e precise tolleranze a tutti i produttori di biglie sulla densità del materiale, sulle dimensioni e il peso riaprirebbe il mercato
e così le stecche! croce e delizia di chi ci gioca. se ho una stecca con cui gioco da anni non vedo per quale arcano motivo da un giorno all'altro non debba più andare bene. da che mondo è mondo le regole nuove NON sono retroattive. se ho una macchina euro 0 o euro 1 non è che non ci posso circolare più. semmai i produttori non possono mettere in commercio nuovi modelli che non rispettino le disposizioni vigenti, ma quelli già presenti sul mercato ci restano! allo stesso modo voglio poter continuare a giocare con la stecca che già ho, così com'è, e se ne comprerò una nuova, prodotta DOPO che le norme sull'omologazione saranno esecutive non dovrò certo spendere neanche un centesimo per bollini o altro. ci avrà già pensato il produttore a omologare il modello PRIMA che esca dalla fabbrica. il modello, non il singolo pezzo!!!
°-° °-° °-° °-° °-° °-° °-° °-° °-°
siamo nuvole nel cielo e se il vento lo vorrà ci incontreremo
http://www.claudiorugge.com/
pittore, illustratore, fumettista e scultore
http://jjproduction.blogspot.com/
-
effe77
-
- Messaggi: 12632
(Cerca: tutti) - Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 16:12
- Località: SALENTINO ad Ancona

Le abilità comunicative del signor Bono ricalcano perfettamente il modello di comunicazione della federazione. Basta pensare che per poter approdare finalmente alla pagina dove si trovano i contenuti informativi...bisogna passare da due animazioni e fare 2 click...non aggiungo altro.
Per puro dovere di cronaca riporto qui alcuni articoli tratti dai regolamenti della UMB e di altre federazioni.
UMB - WORLD RULES OF 5-PIN BILLIARD:
Article 14 - Billiard cue, rake
1. The balls are set in motion by means of an equipment made of wood or any other material which is named "billiard cue". The billiard cue either comes with one-piece or several-pieces. There must a ring fixed at one of the ends of the cue called "leather tip".
The player is only allowed to use the "leather tip" in order to touch the ball. The player employs one or several cues of his choice and he freely determines its length, weight and diameter.
RFEB - Reale federazione spagnola di biliardo, Regolamento di gioco:
11.- El movimiento es impreso a las bolas mediante un instrumento, generalmente de madera, o de otro material, llamado taco, éste, puede ser de una pieza o dividirse en varias partes.
12.- El taco debe estar provisto en su extremidad más delgada de una suela de cuero, con cuya parte el jugador se sirve para golpear a la bola. Un jugador puede utilizar uno o varios tacos de su elección, determinando libremente su longitud, peso o diámetro.
Invito anche tutti a fare un giro sui siti di due federazioni con i fiocchi:
Federazione francese: http://www.ffbillard.com/index.php
Federazione spagnola: http://www.rfeb.org
Comunque chiudo qui le polemichette, tanto è evidente che non servono assolutamente a niente.
Stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus
http://billarymas.blogspot.com
Per puro dovere di cronaca riporto qui alcuni articoli tratti dai regolamenti della UMB e di altre federazioni.
UMB - WORLD RULES OF 5-PIN BILLIARD:
Article 14 - Billiard cue, rake
1. The balls are set in motion by means of an equipment made of wood or any other material which is named "billiard cue". The billiard cue either comes with one-piece or several-pieces. There must a ring fixed at one of the ends of the cue called "leather tip".
The player is only allowed to use the "leather tip" in order to touch the ball. The player employs one or several cues of his choice and he freely determines its length, weight and diameter.
RFEB - Reale federazione spagnola di biliardo, Regolamento di gioco:
11.- El movimiento es impreso a las bolas mediante un instrumento, generalmente de madera, o de otro material, llamado taco, éste, puede ser de una pieza o dividirse en varias partes.
12.- El taco debe estar provisto en su extremidad más delgada de una suela de cuero, con cuya parte el jugador se sirve para golpear a la bola. Un jugador puede utilizar uno o varios tacos de su elección, determinando libremente su longitud, peso o diámetro.
Invito anche tutti a fare un giro sui siti di due federazioni con i fiocchi:
Federazione francese: http://www.ffbillard.com/index.php
Federazione spagnola: http://www.rfeb.org
Comunque chiudo qui le polemichette, tanto è evidente che non servono assolutamente a niente.
Stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus
http://billarymas.blogspot.com
-
Claus72
-
- Messaggi: 3130
(Cerca: tutti) - Iscritto il: domenica 21 dicembre 2003, 21:29
- Località: Santo Domingo

Che dire, ognuno tragga le sue conclusioni!!!
Per quanto mi riguarda mi fermo qui, ho monopolizzato fin troppo la discussione e non è mia abitudine.
Via saluto con la speranza che questa discussione possa almeno in piccola parte servire a far ricredere chi di dovere a proposito di quell'INSPIEGABILE BAGGIANATA che è il biliardo con le buche.
Ciao
Per quanto mi riguarda mi fermo qui, ho monopolizzato fin troppo la discussione e non è mia abitudine.
Via saluto con la speranza che questa discussione possa almeno in piccola parte servire a far ricredere chi di dovere a proposito di quell'INSPIEGABILE BAGGIANATA che è il biliardo con le buche.
Ciao
Claudio, consentimi una domanda diretta, se è tutto così cristallino (come è di sicuro) perchè non vengono fornite le risposte ai nostri perchè?
Mettiti nei nostri panni,
1 cosa penseresti al nostro posto, constatando questa ostinazione a nascondere i perchè di un progetto che i più non voglioni e non capiscono?
2 cosa penseresti di fronte ad una federazione che non presta il minimo ascolto alle parole dei suoi tesserati?
Per quello che mi riguarda almeno un tesserato lo avete perso, probabilmente con sollievo visto quanto è rompicog...ni
, ma occhio perchè non sono/sarò il solo
P.S. Rispondi non da dirigente ma con sincerità, mettendoti sul serio nei nostri panni
_________________________________________________________
L'unico limite è il cielo !!!!!
Mettiti nei nostri panni,
1 cosa penseresti al nostro posto, constatando questa ostinazione a nascondere i perchè di un progetto che i più non voglioni e non capiscono?
2 cosa penseresti di fronte ad una federazione che non presta il minimo ascolto alle parole dei suoi tesserati?
Per quello che mi riguarda almeno un tesserato lo avete perso, probabilmente con sollievo visto quanto è rompicog...ni



P.S. Rispondi non da dirigente ma con sincerità, mettendoti sul serio nei nostri panni
_________________________________________________________
L'unico limite è il cielo !!!!!
No ANDROS me presento per quelle Nazionali e sai anche per quale partito ... sai io NN SONO DEMOCRATICO !!devo andà a prendere lezioni in Liguria di democrazia ...
E' un'idea....
Usare il sarcasmo per NON rispondere ad un rilievo, peraltro circostanziato, peraltro condiviso da MOLTI ai quali lei, forse, dovrebbe rendere conto del suo/vostro operato, rientra anche questo nei vs. programmi elettorali?
Inoltre, vi è un problema logistico-tecnico di base.
1. Esempio:
Una sala biliardo con 10 tavoli, cosa fà? Toglie 5 internazionali e mette 5 tavoli nuovi con le buche?
Essendo come si dice "una nuova specialita", nel momento che si fa un torneo di 5 birilli in quella sala, si avra il problema che si hanno di colpo solo 5 tavoli a disposizione, volendo usare tutti i 10 tavoli, (non so se questo è possibile) 10 giocatori dovrebbero giocare sui tavoli "nuovi" un gioco che andrebbe fatto sui tavoli internazionali. Chi li sente quei 10 giocatori? E se si rifiutano di giocare sui nuovi tavoli? Tutto il torneo solo su 5 tavoli?
2. Esempio:
La stessa sala organizza un torneo della "nuova specialità" avra solo 5 tavoli "nuovi" a disposizione, e se la specialità prevede delle buche, che nel tavolo internazionale non ci sono, non potrà nemmeno adoperare gli altri 5 tavoli. Conviene una cosa del genere? Stiamo parlando di chi bene o male ha un totale di 10 tavoli, e chi ne ha solo 4, cosa fà?
Riflessione:
Non potrebbe più organizzare tornei di birilli con molti giocatori.
In conpenso potrebbe organizzare due piccoli tornei in due specialità diverse.
Questo è un modo di dividere invece di unire le forze. Se veramente un gestore vuole una specialità nuova e cambiare i biliardi, al limite, al posto degli internazionali mette tavoli da Pool.
ma altre motivazioni non le vedo per i "famosi tavoli con 4 buche".
Se si volesse provare veramente qualcosa di nuovo, (non linciatemi) molto diffuso in tutto il mondo e non i pochi paesi come i 5 birilli, perchè non si gioca a birilli sul tavolo da Pool?
Ci sarebbe la possibilità di più specialità sullo stesso tavolo e di buche ne avrebbe 6.
(Spero di non aver dato un'idea nuova)

1. Esempio:
Una sala biliardo con 10 tavoli, cosa fà? Toglie 5 internazionali e mette 5 tavoli nuovi con le buche?
Essendo come si dice "una nuova specialita", nel momento che si fa un torneo di 5 birilli in quella sala, si avra il problema che si hanno di colpo solo 5 tavoli a disposizione, volendo usare tutti i 10 tavoli, (non so se questo è possibile) 10 giocatori dovrebbero giocare sui tavoli "nuovi" un gioco che andrebbe fatto sui tavoli internazionali. Chi li sente quei 10 giocatori? E se si rifiutano di giocare sui nuovi tavoli? Tutto il torneo solo su 5 tavoli?
2. Esempio:
La stessa sala organizza un torneo della "nuova specialità" avra solo 5 tavoli "nuovi" a disposizione, e se la specialità prevede delle buche, che nel tavolo internazionale non ci sono, non potrà nemmeno adoperare gli altri 5 tavoli. Conviene una cosa del genere? Stiamo parlando di chi bene o male ha un totale di 10 tavoli, e chi ne ha solo 4, cosa fà?
Riflessione:
Non potrebbe più organizzare tornei di birilli con molti giocatori.
In conpenso potrebbe organizzare due piccoli tornei in due specialità diverse.
Questo è un modo di dividere invece di unire le forze. Se veramente un gestore vuole una specialità nuova e cambiare i biliardi, al limite, al posto degli internazionali mette tavoli da Pool.


Se si volesse provare veramente qualcosa di nuovo, (non linciatemi) molto diffuso in tutto il mondo e non i pochi paesi come i 5 birilli, perchè non si gioca a birilli sul tavolo da Pool?
Ci sarebbe la possibilità di più specialità sullo stesso tavolo e di buche ne avrebbe 6.
(Spero di non aver dato un'idea nuova)


Messaggio inserito da Clabo
...
Arrogarsi la limitazione al C.S.di serie A,come qualcuno ha scritto sul forum,è sinonimo di disonestà intellettuale perchè sono 2 anni che dico (anche sul forum e personalmente a molti di voi che ho incontrato alle prove BTP)come sarebbe stato sviluppato il progetto dal Consiglio Federale.
...
-----------------------------------------------------------
http://www.unmondoaparte.it/mp3/carte2.wav
-----------------------------------------------------------
Allora allora, vediamo di fare un po’ di chiarezza!
Intervengo perché questa frase mi chiama in causa, visto che sono stato io a introdurre quel concetto.O meglio, io non mi sono ARROGATO proprio un bel niente.Ho solo dato uno spunto di riflessione e chiesto agli altri cosa ne pensassero.Tanto è vero che ho chiuso il post scrivendo “Fosse che…??”.

Detto questo, ora si, mi sono arrogato il diritto di andare a cercare quello che si diceva due anni fa da queste parti (proprio come Clabo consigliava prima!)!

C’era una volta…in cui Clabo scriveva (allego anche il link alla discussione completa: http://forum.biliardoweb.com/view ... hichpage=1 ) :
"...
Comunque un progetto di cambio dei tavoli deve passare da una delibera del Consiglio Federale che nella realtà non ha ancora preso in esame il progetto.
Nessuno ha finora detto che dal giorno X si cambia e si sostituiscono i biliardi, alcuni giocatori e alcuni dirigenti delegati dalla Federazione stanno studiando se possibile introdurre una nuova specialità gradualmente con l'utilizzo di biliardi diversi;un biliardo con 4 buche (negli angoli)con sponde simili per quanto concerne il rientro (gomme e non tamburi)ma più alte in modo da utilizzare billie leggermente più grandi.
..."
E ancora:
"Non ho detto che nel nuovo biliardo vengono eliminati i 5 o i 9 birilli, evidentemente non mi sono spiegato
...
Io ti posso garantire che il C.F. organo eletto dall'Assemblea Nazionale è l'unico preposto ad esaminare e ad emanare i regolamenti Federali e ad analizzare le nuove proposte,e fino ad oggi in nessun ordine del giorno compare il punto"cambio dei biliardi" .
...
Quando ci saranno novità in materia la FIBIS informerà i tesserati...
..."
Questo veniva scritto da Clabo il 18 Novebre 2005, casualmente proprio 2 anni fa (giorno più/giorno meno).

Il progetto che Clabo dice di aver esposto già da due anni qui sul forum (e come abbiamo letto è vero!!), prevedeva NON la sostituzione dei tavoli ma l’inserimento di una nuova specialità parallela giocata sui tavoli con 4 buche, sponde bla bla bla…Da qui in poi anche altre discussioni sono virate (CASUALMENTE, perché noi ci affidiamo al tam tam

Come è andata a finire?I tesserati sono stati informati??E’ stata introdotta una nuova specialità e affiancata a quelle esistenti??...Direi di no, o quantomeno non nei modi auspicati allora!!
Infatti NON si è inserita "GRADUALMENTE" una nuova specialità sui nuovi tavoli, affiancandola alla situazione esistente!Bensì è stato SACRIFICATO un circuito, quello della Serie A, PREESISTENTE E COLLAUDATO, che dopo un periodo di rodaggio cominciava a dare grandi soddisfazioni agli appassionati, i quali avevano più opportunità di vedere quel biliardo (quello vero!!) dal vivo senza aspettare la tappa BTP nel raggio di 200 km!
Una cosa è il programma (o era, meglio!

Clabo, non basta firmare il contratto con gli italiani



E fin troppo ci è andata bene che è stata toccata la Serie A e non il BTP (per quello c’è sempre tempo!


Poi sul fatto che i forum abbiano o meno avuto ruolo in questo, ognuno ha la sua opinione.Io ho la mia, e non sto qui a dirla.

Detto ciò, concludo facendo notare che due anni fa anche questi erano discorsi fatti basandosi su voci (che poi ci sono comunque voci e voci!!



**************************************************
...Ho sempre odiato i porci ed i ruffiani, e quelli che rubavano un salario; falsi che si fanno una carriera con certe prestazioni fuori orario!!...
faccio un'altra piccola contestazione. la seria A dovrebbe essere la massima espressione di una disciplina, lo dice la parola stessa. la serie A di biliardo andrebbe giocata sugli internazionali. eventuali manifestazioni e tornei sui biliardi tarlati dovrebbero essere paralleli e non dovrebbero sostituire quelli che già conosciamo. la serie A è il male minore. tremo all'idea di vedere il BTP o il gp di goriziana sui biliardi tarlati, spero non ci si arrivi mai. di fatto ad oggi la serie B e il BTP sono la massima espressione del biliardo per come lo conosciamo noi
diciamo la verità, l'introduzione di questi biliardi tarlati è stata gestita male. se si è creata dal nulla una nuova specialità, di cui peraltro nessuno sentiva la necessità, tranne forse i costruttori di biliardi, bisognava darle un nome. oggi di fatto ci si gioca e non si sa come si chiama. come se io mi dovessi presentare a una bella ragazza e non sapessi che mi chiamo francesco!!! si potrebbe parlare di italiana su internazionele e italiana su tarlato, come hokey su pista, su prato e su ghiaccio. poi si creano 2 circuiti paralleli e gli stessi giocatori possono giocare in entrambi, con la medesima tessera e la medesima stecca. questo darebbe, a mio parere, una parvenza di serietà a tutto il progetto
resto dell'idea che disperdere energie in tante direzione e togliere punti di riferimento a una platea di centinaia di migliaia di appassionati, tra tesserati e potenziali tesserati, sia un autogol di proporzioni enormi. avete preso la fibis quando era in un baratro e l'avete risollevata, bravissimi! ora, invece di farla crescere rischiate di rovinare tutto un'altra volta. fermi, per favore! il biliardo è bello com'era 2 anni fa, senza tanti grilli per la testa. già era difficile potenziare quello che c'era, figuriamoci allargando il discorso. la promozione del biliardo a 5 e 9 birilli col biliardo internazionale è tuttora in alto mare, ora si dovrebbe promuovere, oltre a quello, anche il nuovo tarlato! disperdere le poche energie in mille rivoli mi pare assurdo
°-° °-° °-° °-° °-° °-° °-° °-° °-°
siamo nuvole nel cielo e se il vento lo vorrà ci incontreremo
http://www.claudiorugge.com/
pittore, illustratore, fumettista e scultore
http://jjproduction.blogspot.com/
diciamo la verità, l'introduzione di questi biliardi tarlati è stata gestita male. se si è creata dal nulla una nuova specialità, di cui peraltro nessuno sentiva la necessità, tranne forse i costruttori di biliardi, bisognava darle un nome. oggi di fatto ci si gioca e non si sa come si chiama. come se io mi dovessi presentare a una bella ragazza e non sapessi che mi chiamo francesco!!! si potrebbe parlare di italiana su internazionele e italiana su tarlato, come hokey su pista, su prato e su ghiaccio. poi si creano 2 circuiti paralleli e gli stessi giocatori possono giocare in entrambi, con la medesima tessera e la medesima stecca. questo darebbe, a mio parere, una parvenza di serietà a tutto il progetto
resto dell'idea che disperdere energie in tante direzione e togliere punti di riferimento a una platea di centinaia di migliaia di appassionati, tra tesserati e potenziali tesserati, sia un autogol di proporzioni enormi. avete preso la fibis quando era in un baratro e l'avete risollevata, bravissimi! ora, invece di farla crescere rischiate di rovinare tutto un'altra volta. fermi, per favore! il biliardo è bello com'era 2 anni fa, senza tanti grilli per la testa. già era difficile potenziare quello che c'era, figuriamoci allargando il discorso. la promozione del biliardo a 5 e 9 birilli col biliardo internazionale è tuttora in alto mare, ora si dovrebbe promuovere, oltre a quello, anche il nuovo tarlato! disperdere le poche energie in mille rivoli mi pare assurdo
°-° °-° °-° °-° °-° °-° °-° °-° °-°
siamo nuvole nel cielo e se il vento lo vorrà ci incontreremo
http://www.claudiorugge.com/
pittore, illustratore, fumettista e scultore
http://jjproduction.blogspot.com/
-
effe77
-
- Messaggi: 12632
(Cerca: tutti) - Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 16:12
- Località: SALENTINO ad Ancona

Scusami Dado ma quanto da te scritto è, a mio avviso.... troppo discutibile!
Tu scrivi: "Infatti NON si è inserita "GRADUALMENTE" una nuova specialità sui nuovi tavoli, affiancandola alla situazione esistente!Bensì è stato SACRIFICATO un circuito, quello della Serie A, PREESISTENTE E COLLAUDATO, " e me lo evidenzi come fosse una verità assoluta da considerare.
Ma scusami un soggetto qualsiasi non potrebbe ritenere quella dell'inserimento del biliardo con le buche nella serie A come un inserimetno graduale del biliardo?
Ma scusami... il tuo è UN modo di vedere una cosa che mi suggerisce una domanda: cosa intendevi tu per inserimento graduale?
Mettere un biliardo qua e la? Quello lo avresti ritenuto un inserimento corretto? Fammi capire.
BiliardoWeb Magazine, la rivista online dedicata al biliardo - http://magazine.biliardoweb.com
Sotto con gli allenamenti!!!
Tu scrivi: "Infatti NON si è inserita "GRADUALMENTE" una nuova specialità sui nuovi tavoli, affiancandola alla situazione esistente!Bensì è stato SACRIFICATO un circuito, quello della Serie A, PREESISTENTE E COLLAUDATO, " e me lo evidenzi come fosse una verità assoluta da considerare.
Ma scusami un soggetto qualsiasi non potrebbe ritenere quella dell'inserimento del biliardo con le buche nella serie A come un inserimetno graduale del biliardo?
Ma scusami... il tuo è UN modo di vedere una cosa che mi suggerisce una domanda: cosa intendevi tu per inserimento graduale?
Mettere un biliardo qua e la? Quello lo avresti ritenuto un inserimento corretto? Fammi capire.
BiliardoWeb Magazine, la rivista online dedicata al biliardo - http://magazine.biliardoweb.com
Sotto con gli allenamenti!!!
Messaggio inserito da amelie
Scusami Dado ma quanto da te scritto è, a mio avviso.... troppo discutibile!
Tu scrivi: "Infatti NON si è inserita "GRADUALMENTE" una nuova specialità sui nuovi tavoli, affiancandola alla situazione esistente!Bensì è stato SACRIFICATO un circuito, quello della Serie A, PREESISTENTE E COLLAUDATO, " e me lo evidenzi come fosse una verità assoluta da considerare.
Ma scusami un soggetto qualsiasi non potrebbe ritenere quella dell'inserimento del biliardo con le buche nella serie A come un inserimetno graduale del biliardo?
Ma scusami... il tuo è UN modo di vedere una cosa che mi suggerisce una domanda: cosa intendevi tu per inserimento graduale?
Mettere un biliardo qua e la? Quello lo avresti ritenuto un inserimento corretto? Fammi capire.
BiliardoWeb Magazine, la rivista online dedicata al biliardo - http://magazine.biliardoweb.com
Sotto con gli allenamenti!!!
Fare un NUOVO curcuito che gioca sul NUOVO tavolo.
Dimmi te che senso ha la serie A di un gioco che non esiste, e la serie inferiore di quello ufficiale !!!!!!
_________________________________________________________
L'unico limite è il cielo !!!!!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti