stecca sul panno
fabri, quello che ho raccontato mi è successo anche ai campionati italiani, non al torneino della parrocchia. Ho chiesto all'arbitro di citarmi l'articolo del regolamento che proibiva di appoggiare la stecca sulla sponda. Mi ha risposto che era così e basta e che avrebbe chiamato fallo. Purtroppo questo mi è accaduto anche altre volte. Ma, almeno alle manifestazioni più importanti, avere arbitri che conoscano il regolamento è chiedere troppo?
SI
E poi pensate che basti sapere dove tirare per risolvere i problemi? No di certo.
Cmq era nato dai vecchi giocatori...che seganvano dappertutto...
E poi pensate che basti sapere dove tirare per risolvere i problemi? No di certo.
Cmq era nato dai vecchi giocatori...che seganvano dappertutto...
Messaggio inserito da effeeffe
fabri, quello che ho raccontato mi è successo anche ai campionati italiani, non al torneino della parrocchia. Ho chiesto all'arbitro di citarmi l'articolo del regolamento che proibiva di appoggiare la stecca sulla sponda. Mi ha risposto che era così e basta e che avrebbe chiamato fallo. Purtroppo questo mi è accaduto anche altre volte. Ma, almeno alle manifestazioni più importanti, avere arbitri che conoscano il regolamento è chiedere troppo?
-
garavaglialuca
-
- Messaggi: 3643
(Cerca: tutti) - Iscritto il: lunedì 7 giugno 2004, 13:52
- Località: Cernusco sul Naviglio (MI)

Aristide, guarda che molto faceva riferimento ai segni che vecchi giocatori facevano con la mano sporca di talco sulle sponde, indipendentemente dai diamanti.
o no?
o no?
Messaggio inserito da genio
...ribadisco il mio concetto:VIA I DIAMANTI ED EVITIAMO QUALSIASI PERDITA DI TEMPO!E INTERPRETAZIONI PARTICOLARI DEL REGOLAMENTO...
-
garavaglialuca
-
- Messaggi: 3643
(Cerca: tutti) - Iscritto il: lunedì 7 giugno 2004, 13:52
- Località: Cernusco sul Naviglio (MI)

Infatti... che c'entrano i diamanti con questa discussione? [?]
--
Enrico
BiliardoWeb Magazine, la rivista online dedicata al biliardo - http://magazine.biliardoweb.com
--
Enrico
BiliardoWeb Magazine, la rivista online dedicata al biliardo - http://magazine.biliardoweb.com
-
paciuli
-
- Messaggi: 6487
(Cerca: tutti) - Iscritto il: giovedì 19 febbraio 2004, 21:26
- Località: San Giovanni in Persiceto

Messaggio inserito da genio
centrano eccome! senza i diamanti l'arbitro non avrebbe mai pensato che il giocatore prendesse le misure appoggiando la stecca sul panno...
[?][?][?] Perchè, sul tavolo da snooker (che non ha diamanti) un giocatore non potrebbe usare un gessetto o qualche altra cosa per marcare il tavolo nel punto di battuta desiderato? Scusa ma proprio non capisco cosa intendi...
Detto questo, se anche il giocatore avesse segnato il panno col gessetto che stava sul girello, non vedo come questo segno potesse in qualche modo aiutarlo. Comunque la discrezionalità sulle intenzioni del giocatore NON ci deve essere, quindi i casi sono due: o si può appoggiare la stecca (o la punta della stecca) sul panno prima di tirare, oppure non si può. Dal regolamento non è chiaro, ma se non si può allora non si può nè per sbaglio, nè per "dolo". Non si può e basta.
--
Enrico
BiliardoWeb Magazine, la rivista online dedicata al biliardo - http://magazine.biliardoweb.com
-
paciuli
-
- Messaggi: 6487
(Cerca: tutti) - Iscritto il: giovedì 19 febbraio 2004, 21:26
- Località: San Giovanni in Persiceto

Messaggio inserito da effeeffe
A me è capitato più volte di essere ripreso dall'arbitro per avere appoggiato, prima di tirare, la stecca (il puntale, ma non il cuoietto)sulla sponda, prima di tirare. Ma non è ciò che avviene normalmente quando si effettua un tiro con la stecca appoggiata alla sponda (per intenderci quando la stessa scorre sulla sponda tra indice e medio con la stecca sotto quelle dita che scorre sulla sponda)? Ernst dice "qui in Emilia ti riprendono"...Ernst lì in Emilia, come in tutto il resto d'Italia, se ti riprendono "avvertendoti", non ti fanno un favore, semplicemente sbagliano. Il regolamento, così come recita attualmente, proibisce, per dirla terra terra, di "fare segni" sul biliardo (panno o sponde). Se io non faccio segni, posso appoggiare la stecca dove e quando mi pare. O no?
Scusatemi, il regolamento dice:
"E' vietato fare, con qualsiasi mezzo punti di riferimento sul rettangolo di gioco e/o sulle sponde"
Un punto di riferimento potrebbe anche essere quello di appoggiare la stecca sulla sponda, in quel modo mi prendo un punto di riferimento o sbaglio? Non necessariamente deve essere un segno che rimane.
E non mi pare tanto interpretazione.... ma lettura.
Quell'arbitro non ha fatto altro che applicare il regolamento, anzi, ti ha anche avvisato in modo tale che tu non traessi danno da una cosa che non conoscevi, non mi sembra si sia comportato male.
BiliardoWeb Magazine, la rivista online dedicata al biliardo - http://magazine.biliardoweb.com
Sotto con gli allenamenti!!!
Messaggio inserito da genio
centrano eccome! senza i diamanti l'arbitro non avrebbe mai pensato che il giocatore prendesse le misure appoggiando la stecca sul panno...
Genio, hanno ragione qui. Senza diamanti esistono cmq le diagonali sui birilli e altri sistemi ancora.... quindi il problema rimane.
BiliardoWeb Magazine, la rivista online dedicata al biliardo - http://magazine.biliardoweb.com
Sotto con gli allenamenti!!!
non sono d'accordo, "fare" è un qualcosa di tangibile, in questo caso di visibile; tantevvero che nell'altro (e unico) articolo di quella sezione del regolamento poi si parla di pulizia del biliardo...
qui se andiamo avanti a interpretazioni non se ne esce, è per questo che servono qui (e altrove) rettifiche al regolamento...
qui se andiamo avanti a interpretazioni non se ne esce, è per questo che servono qui (e altrove) rettifiche al regolamento...
Io la vedo come fabri. Se appoggiare la stecca alla sponda (senza lasciare segni visibili) è visto da qualcuno come "fare un punto di riferimento", allora qualunque cosa può esserlo. Torno al mio discorso di prima: appoggiare la stecca al panno o alla sponda prima di tirare si può o non si può? Se non si può, non si può per nessun motivo, e sarebbe forse meglio specificarlo nelle regole. Se andiamo invece a cercare di capire se il giocatore stava prendendo qualche punto di riferimento, o se ha segnato più o meno intenzionalmente il tavolo... non se ne esce.
Secondo me una scrittura corretta potrebbe essere, per esempio:
"Al giocatore è proibito fare, con qualsiasi mezzo, punti di riferimento sul rettangolo di gioco e/o sulle sponde. Ciò include appoggiare oggetti sulle sponde, segnare il piano di gioco o le sponde con il gesso o qualsiasi altro oggetto che lasci tracce visibili, appoggiare la stecca o la punta di essa sul piano di gioco o sulle sponde quando questo non è richiesto dall'azione di tiro, ecc."
--
Enrico
BiliardoWeb Magazine, la rivista online dedicata al biliardo - http://magazine.biliardoweb.com
Secondo me una scrittura corretta potrebbe essere, per esempio:
"Al giocatore è proibito fare, con qualsiasi mezzo, punti di riferimento sul rettangolo di gioco e/o sulle sponde. Ciò include appoggiare oggetti sulle sponde, segnare il piano di gioco o le sponde con il gesso o qualsiasi altro oggetto che lasci tracce visibili, appoggiare la stecca o la punta di essa sul piano di gioco o sulle sponde quando questo non è richiesto dall'azione di tiro, ecc."
--
Enrico
BiliardoWeb Magazine, la rivista online dedicata al biliardo - http://magazine.biliardoweb.com
-
paciuli
-
- Messaggi: 6487
(Cerca: tutti) - Iscritto il: giovedì 19 febbraio 2004, 21:26
- Località: San Giovanni in Persiceto

ok, ma la matematica non è un opinione, se uno è un gran contatore appoggiando la stecca credo possa semplificarsi il tutto o no?Sulle diagonali dei birilli ho qualche dubbio incvece... se ha uscita di valore 3 un tre sponde voglio vedere come si facilita il gioco mettndo giù la stecca...sono chiaro?
Messaggio inserito da amelieMessaggio inserito da genio
centrano eccome! senza i diamanti l'arbitro non avrebbe mai pensato che il giocatore prendesse le misure appoggiando la stecca sul panno...
Genio, hanno ragione qui. Senza diamanti esistono cmq le diagonali sui birilli e altri sistemi ancora.... quindi il problema rimane.
BiliardoWeb Magazine, la rivista online dedicata al biliardo - http://magazine.biliardoweb.com
Sotto con gli allenamenti!!!
-
genio
-
- Messaggi: 4742
(Cerca: tutti) - Iscritto il: mercoledì 2 novembre 2005, 15:12
- Località: Sesto Calende

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti