regolamento
14 messaggi
• Pagina 1 di 1
regolamento
Prima di effettuare il tiro, è possibile appoggiare la stecca sul panno o sulla sponda per prenderà la mira?
Re: regolamento
se non lasci segni visibili in teoria puoi fare quello che ti pare, poi ci sono arbitri che arbitrano come giocano, rifacendosi al caro e vecchio 1954, e nascono i casini.
cmq, il regolamento ne tratta all'art.22
http://www.fibis.it/media/pages/62/atta ... e_2016.pdf
cmq, il regolamento ne tratta all'art.22
http://www.fibis.it/media/pages/62/atta ... e_2016.pdf
Re: regolamento
è una norma che lascia un po' tanto spazio all'interpretazione, perchè come dice Fabri se non lasci segni non sarebbe vietato. Andrebbe fatta chiarezza.
Pentiteve diauli!
-
Bata_Reyes
-
- Messaggi: 4599
(Cerca: tutti) - Iscritto il: martedì 30 aprile 2013, 13:21
- Località: Chiasso (Svizzera) e Milano - Pool player

Re: regolamento
Pensate che io sono stato ripreso (dopo la partita, questo va detto) recentemente in gara perchè quando tiro il 3 sponde di calcio o le due a scendere sono solito usare la stecca prendendo la mira da sopra il biliardo SENZA APPOGGIARLA NE' AL PANNO, NE' ALLE SPONDE, ma semplicemente tenendola sollevata.
Bene, questo arbitro ha iniziato a dirmi che non si può fare, al che io ho richiamato il regolamento nell'articolo citato (articolo da lui non conosciuto
) dicendo che non c'è alcuna proibizione a fare quello che faccio e che per giunta non appoggiavo la stecca al tavolo.
Orbene, lui in difficoltà ha iniziato a blaterare che avrebbe dovuto ricontrollare, che non era sicuro che io avessi ragione e che comunque tale pratica di mira "NON E' COMUNQUE ELEGANTE DA FARE"

Al che io gli faccio capire in maniera sottile, educata e tranquilla, che cosa avrebbe potuto farci dell'eleganza
e sono andato a chiarire il tutto presso il direttore di gara.
L'arbitro peraltro - quando io stavo esponendo la questione - ha tentato di interrompermi più volte (da me zittito con educazione) e infine il direttore di gara ha decretato (con annessa figura di palta dell'arbitro davanti a tutta la gente che nel frattempo si era radunata vicino al tavolo della direzione di gara e che ovviamente dava ragione a me):
"sul discorso eleganza posso anche concordare con il mio collega, ma dal punto di vista regolamentare lei può assolutamente fare quello che ha fatto e NESSUNO può impedirle di farlo".
In conclusione, eviterei di appoggiare la stecca sul tavolo perchè a quel punto si può incorrere in problemi, ma a nessuno può essere vietato di prendere la mira o impostare diagonali se l'attrezzo è tenuto parallelo ma sollevato dal tavolo stesso (cosa peraltro confermata anche da altri arbitri durante il mondiale di Milano).
Bene, questo arbitro ha iniziato a dirmi che non si può fare, al che io ho richiamato il regolamento nell'articolo citato (articolo da lui non conosciuto

Orbene, lui in difficoltà ha iniziato a blaterare che avrebbe dovuto ricontrollare, che non era sicuro che io avessi ragione e che comunque tale pratica di mira "NON E' COMUNQUE ELEGANTE DA FARE"


Al che io gli faccio capire in maniera sottile, educata e tranquilla, che cosa avrebbe potuto farci dell'eleganza

L'arbitro peraltro - quando io stavo esponendo la questione - ha tentato di interrompermi più volte (da me zittito con educazione) e infine il direttore di gara ha decretato (con annessa figura di palta dell'arbitro davanti a tutta la gente che nel frattempo si era radunata vicino al tavolo della direzione di gara e che ovviamente dava ragione a me):
"sul discorso eleganza posso anche concordare con il mio collega, ma dal punto di vista regolamentare lei può assolutamente fare quello che ha fatto e NESSUNO può impedirle di farlo".
In conclusione, eviterei di appoggiare la stecca sul tavolo perchè a quel punto si può incorrere in problemi, ma a nessuno può essere vietato di prendere la mira o impostare diagonali se l'attrezzo è tenuto parallelo ma sollevato dal tavolo stesso (cosa peraltro confermata anche da altri arbitri durante il mondiale di Milano).
Ultima modifica di Cico il martedì 3 gennaio 2017, 11:45, modificato 1 volta in totale.
Discutere con un gobbo è come giocare a scacchi con un piccione.Puoi essere il più forte del mondo ma il piccione rovescera' tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e camminerà impettito andando in giro con aria trionfante.
per molte persone l'ignoranza e' piu'comoda del divano di casa propria
per molte persone l'ignoranza e' piu'comoda del divano di casa propria
-
Cico
-
- Messaggi: 5113
(Cerca: tutti) - Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 13:39
- Località: Milano - Specialità Birilli

Re: regolamento
secondo me anche il direttore di gara poteva astenersi dal fare questo ridicolo riferimento alla presunta eleganza del gesto. Ma che è, una sfilata di moda?
Pentiteve diauli!
-
Bata_Reyes
-
- Messaggi: 4599
(Cerca: tutti) - Iscritto il: martedì 30 aprile 2013, 13:21
- Località: Chiasso (Svizzera) e Milano - Pool player

Re: regolamento
Bata_Reyes ha scritto:secondo me anche il direttore di gara poteva astenersi dal fare questo ridicolo riferimento alla presunta eleganza del gesto. Ma che è, una sfilata di moda?
Non diresti così se li avessi visti al termine della gara scambiarsi l'ombretto

-
1970_Nicola
-
- Messaggi: 2622
(Cerca: tutti) - Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 20:27
- Località:
-
Bata_Reyes
-
- Messaggi: 4599
(Cerca: tutti) - Iscritto il: martedì 30 aprile 2013, 13:21
- Località: Chiasso (Svizzera) e Milano - Pool player

Re: regolamento
Sarebbe anche ora che cancellasero o perlomeno modificassero questa regola.


-
mezzocolpo
-
- Messaggi: 474
(Cerca: tutti) - Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 23:46
- Località: Rieti
Re: regolamento
1970_Nicola ha scritto:Bata_Reyes ha scritto:secondo me anche il direttore di gara poteva astenersi dal fare questo ridicolo riferimento alla presunta eleganza del gesto. Ma che è, una sfilata di moda?
Non diresti così se li avessi visti al termine della gara scambiarsi l'ombretto :D

Discutere con un gobbo è come giocare a scacchi con un piccione.Puoi essere il più forte del mondo ma il piccione rovescera' tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e camminerà impettito andando in giro con aria trionfante.
per molte persone l'ignoranza e' piu'comoda del divano di casa propria
per molte persone l'ignoranza e' piu'comoda del divano di casa propria
-
Cico
-
- Messaggi: 5113
(Cerca: tutti) - Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 13:39
- Località: Milano - Specialità Birilli

Re: regolamento
In alcuni filmati di telepiu si vedono alcuni giocatori appoggiate la stecca sul tavolo e prendere i riferimenti,quindi ciò era tollerato non molto tempo fa
Re: regolamento
Non vorrei sbagliare ma ad una domanda del genere aveva risposto la Fibis nella sezione apposita...
www.carpentiero.it
-
scarpentiero
-
- Messaggi: 1725
(Cerca: tutti) - Iscritto il: giovedì 17 novembre 2011, 12:45
- Località: Rho (MI)

Re: regolamento
onejack ha scritto:In alcuni filmati di telepiu si vedono alcuni giocatori appoggiate la stecca sul tavolo e prendere i riferimenti,quindi ciò era tollerato non molto tempo fa
Azz, sono passati all'incirca 22-23 anni

Discutere con un gobbo è come giocare a scacchi con un piccione.Puoi essere il più forte del mondo ma il piccione rovescera' tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e camminerà impettito andando in giro con aria trionfante.
per molte persone l'ignoranza e' piu'comoda del divano di casa propria
per molte persone l'ignoranza e' piu'comoda del divano di casa propria
-
Cico
-
- Messaggi: 5113
(Cerca: tutti) - Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 13:39
- Località: Milano - Specialità Birilli

14 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti