birillo che cade
16 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
birillo che cade
Palla avversaria vicino al birillo rosso e al birillo bianco il giocatore gioca di tresponde di misurissima qquando la battente è quasi arrivata accarezza il birillo bianco poi tocca l'avversaria e poi il birillo accarezzato prima cade.
Della sequenza sono sicurissimo perché è successo proprio a pakle quasi ferme ma il dubbio rimane è fallo o no?
Della sequenza sono sicurissimo perché è successo proprio a pakle quasi ferme ma il dubbio rimane è fallo o no?
-
mezzocolpo
-
- Messaggi: 474
(Cerca: tutti) - Iscritto il: giovedì 7 febbraio 2008, 0:46
- Località: Rieti
Re: birillo che cade
non vi è certezza, andiamo ad interpretazione
viewtopic.php?f=52&t=15980
viewtopic.php?f=52&t=15042
ce ne saranno anche altre
viewtopic.php?f=52&t=15980
viewtopic.php?f=52&t=15042
ce ne saranno anche altre
Re: birillo che cade
mezzocolpo ha scritto:Palla avversaria vicino al birillo rosso e al birillo bianco il giocatore gioca di tresponde di misurissima qquando la battente è quasi arrivata accarezza il birillo bianco poi tocca l'avversaria e poi il birillo accarezzato prima cade.
Della sequenza sono sicurissimo perché è successo proprio a pakle quasi ferme ma il dubbio rimane è fallo o no?
In questa sequenza da te descritta, quando è stata toccata la biglia avversaria il birillo era nella sua sede e non era caduto. Quindi la biglia battente accarezza il birillo e non lo fa cadere e neanche lo sposta dalla sua sede e poi tocca biglia avversaria e subito dopo il birillo cade è solo fallo di punti persi senza biglia in mano.
In un tiro di misurissima tutto ciò non lascia dubbi di interpretazione

Ultima modifica di _Dead il martedì 19 maggio 2015, 17:58, modificato 2 volte in totale.
Ci sono persone che sanno tutto e, purtroppo, questo è tutto quello che sanno.
-
_Dead
-
- Messaggi: 606
(Cerca: tutti) - Iscritto il: lunedì 26 agosto 2013, 22:44
- Località: Lazio - Roma birilli-carambola

Re: birillo che cade
Anch'io la penso come te però è certo che potrebbe essere causa di discussione se non fosse presente un arbitro competente d'altronde succede spesso di toccare un birillo con la battente senza farlo cadere e non è considerato fallo a meno che non venga considerato una specie di effetto retroattivo cioè il birillo è caduto perché toccato prima dalla battente ma questa eventualità non mi sembra sia considerato nel regolamento.
Quindi riassumendo l' evento si potrebbe scomporre in tre parti singole:
1- la battente tocca il birillo( e non è fallo)
2- la battente tocca l'avversaria
3- il birillo cade (fallo ma dopo il contatto tra le biglie)
L' unica cosa che non mi convince è che scomponendo così in tre fasi separati viene da chiedersi alla fase tre come sia caduto il birillo? Un evento soprannaturale? Sicuramente no quindi?
Forse il contatto biglia birillo è da considerarsi prolungato nel tempo finoa qquando non cade in questo caso il punto 3 sarebbe risolto e sarebbero solo punti persi.
Quindi riassumendo l' evento si potrebbe scomporre in tre parti singole:
1- la battente tocca il birillo( e non è fallo)
2- la battente tocca l'avversaria
3- il birillo cade (fallo ma dopo il contatto tra le biglie)
L' unica cosa che non mi convince è che scomponendo così in tre fasi separati viene da chiedersi alla fase tre come sia caduto il birillo? Un evento soprannaturale? Sicuramente no quindi?
Forse il contatto biglia birillo è da considerarsi prolungato nel tempo finoa qquando non cade in questo caso il punto 3 sarebbe risolto e sarebbero solo punti persi.
-
mezzocolpo
-
- Messaggi: 474
(Cerca: tutti) - Iscritto il: giovedì 7 febbraio 2008, 0:46
- Località: Rieti
Re: birillo che cade
Direi che il birilli cade per un evento avvenuto prima di aver toccato la bilia avversa . Se arbitrassi io darei palla in mano....
------------------------------------------------
io ti spiego tutta la fisica che ci sta dentro nel biliardo, tra le 4 sponde. io conosco la fisica che ci sta dentro alle bilie.proprio.
io ti spiego tutta la fisica che ci sta dentro nel biliardo, tra le 4 sponde. io conosco la fisica che ci sta dentro alle bilie.proprio.
Re: birillo che cade
mezzocolpo ha scritto:L' unica cosa che non mi convince è che scomponendo così in tre fasi separati viene da chiedersi alla fase tre come sia caduto il birillo? Un evento soprannaturale? Sicuramente no quindi?
Io mi sono attenuto a ciò che hai scritto, se poi la biglia battente non ha accarezzato il birillo ma lo ha trascinato con se , spostandolo dalla sua sede, diciamo a mò di ingranaggio

B1 ha scritto:Direi che il birilli cade per un evento avvenuto prima di aver toccato la bilia avversa . Se arbitrassi io darei palla in mano....
La contemporaneità dei due eventi rimane sempre a giudizio dell'arbitro, il birillo è caduto si ma dopo che ho toccato la biglia avversa o contemporaneamente ??

Ultima modifica di _Dead il mercoledì 20 maggio 2015, 1:05, modificato 8 volte in totale.
Ci sono persone che sanno tutto e, purtroppo, questo è tutto quello che sanno.
-
_Dead
-
- Messaggi: 606
(Cerca: tutti) - Iscritto il: lunedì 26 agosto 2013, 22:44
- Località: Lazio - Roma birilli-carambola

Re: birillo che cade
Secondo me invece avalla l' ipotesi che non sia fallo di biglia libera in quanto finché lo tocca e basta non è fallo quindi al punto tre lo tocca e poi cade.
se invece non lo toccasse al punto tre ma comunque il birillo andasse giù forse sarebbe fallo perché sappiamo che l' evento è dovuto al punto uno che è avvenuto prima del contatto con la biglia e non per un evento soprannaturale.
Boh
se invece non lo toccasse al punto tre ma comunque il birillo andasse giù forse sarebbe fallo perché sappiamo che l' evento è dovuto al punto uno che è avvenuto prima del contatto con la biglia e non per un evento soprannaturale.
Boh

Ultima modifica di mezzocolpo il mercoledì 20 maggio 2015, 6:27, modificato 1 volta in totale.
-
mezzocolpo
-
- Messaggi: 474
(Cerca: tutti) - Iscritto il: giovedì 7 febbraio 2008, 0:46
- Località: Rieti
Re: birillo che cade
se mentre tiro, con la battente tocco(pelissimo di palla) il pallino senza farlo muovere prima della palla avversaria è fallo?
Re: birillo che cade
Quando tocchi il pallino con qualsiasi cosa tipo stecca mano biglia etc anche se non si muove è fallo al 100%
P.s. la prox volta apri un post a parte altrimenti diventa tutto un pastrocchio
Ciao
P.s. la prox volta apri un post a parte altrimenti diventa tutto un pastrocchio
Ciao
Ultima modifica di mezzocolpo il mercoledì 20 maggio 2015, 10:52, modificato 1 volta in totale.
-
mezzocolpo
-
- Messaggi: 474
(Cerca: tutti) - Iscritto il: giovedì 7 febbraio 2008, 0:46
- Località: Rieti
Re: birillo che cade
Dario una cosa è descrivere a parole una cosa e un'altra è vederla dal vivo in movimento sul biliardo .
Credo , secondo me, che se il tiro è arrivato di misurissima il fallo era abbastanza evidente se c'era o meno, altra cosa un tiro a velocità sostenuta in cui non puoi stabilire in che frazione di secondo è caduto prima dopo o insieme al tocco di biglia avversaria.

Credo , secondo me, che se il tiro è arrivato di misurissima il fallo era abbastanza evidente se c'era o meno, altra cosa un tiro a velocità sostenuta in cui non puoi stabilire in che frazione di secondo è caduto prima dopo o insieme al tocco di biglia avversaria.

Ci sono persone che sanno tutto e, purtroppo, questo è tutto quello che sanno.
-
_Dead
-
- Messaggi: 606
(Cerca: tutti) - Iscritto il: lunedì 26 agosto 2013, 22:44
- Località: Lazio - Roma birilli-carambola

Re: birillo che cade
Il problema è un altro..
Secondo me andrebbe specificato sul regolamento che il birillo è considerato abbattuto nel momento in cui è avvenuto il contatto che l'ha provocato il fallo (in questo caso "uscire dalla sede"). Punto!
Non essendo specificato nel regolamento questo particolare cronologico.. le interpretazioni sono soggettive, in quanto io posso dire che il fallo è l'istante in cui esce dalla sede.
Così com'è scritto, secondo l'interpretazione di mezzocolpo, io posso tirare su un birillo.. toccare biglia avversaria e dimostrare che il birillo era ancora in piedi.. quindi non è fallo! Vi immaginate quando ti coprono a pelo di birillo.. ci tiri di prima.. prendi birillo (poi palla) e poi il birillo cade.. Su un raddrizzo a 100km/h come fai a negare a mezzocolpo che il birillo era ancora "in piedi" prima di toccare l'avversaria?
Tutti tiri validi?!
No. La soluzione migliore sarebbe specificare il concetto cronologico: "Il fallo nasce nel momento in cui è stato provocato (l'istante del contatto, e non della caduta o fuoriuscita)."
Birillo cade?! L'ha fatto cadere la battente prima di toccare l'avversaria? Allora è fallo! Se il birillo rimane "in piedi" il fallo non sussiste!
[url]
viewtopic.php?f=52&t=15042[/url]
Sono anni che chiedo questa integrazione nel regolamento.. aspettiamo..
Secondo me andrebbe specificato sul regolamento che il birillo è considerato abbattuto nel momento in cui è avvenuto il contatto che l'ha provocato il fallo (in questo caso "uscire dalla sede"). Punto!
Non essendo specificato nel regolamento questo particolare cronologico.. le interpretazioni sono soggettive, in quanto io posso dire che il fallo è l'istante in cui esce dalla sede.
Così com'è scritto, secondo l'interpretazione di mezzocolpo, io posso tirare su un birillo.. toccare biglia avversaria e dimostrare che il birillo era ancora in piedi.. quindi non è fallo! Vi immaginate quando ti coprono a pelo di birillo.. ci tiri di prima.. prendi birillo (poi palla) e poi il birillo cade.. Su un raddrizzo a 100km/h come fai a negare a mezzocolpo che il birillo era ancora "in piedi" prima di toccare l'avversaria?
Tutti tiri validi?!

No. La soluzione migliore sarebbe specificare il concetto cronologico: "Il fallo nasce nel momento in cui è stato provocato (l'istante del contatto, e non della caduta o fuoriuscita)."
Birillo cade?! L'ha fatto cadere la battente prima di toccare l'avversaria? Allora è fallo! Se il birillo rimane "in piedi" il fallo non sussiste!
[url]
viewtopic.php?f=52&t=15042[/url]
Sono anni che chiedo questa integrazione nel regolamento.. aspettiamo..

Re: birillo che cade
_Dead ha scritto:Dario. :ciao:
Come diceva non ricordo chi a questo punto la domanda sorge spontanea
tu sai chi sono? se si tu chi sei?
-
mezzocolpo
-
- Messaggi: 474
(Cerca: tutti) - Iscritto il: giovedì 7 febbraio 2008, 0:46
- Località: Rieti
Re: birillo che cade
Visto che hai scritto il tuo nome e la tua località sul tuo profilo, non credo si tratti del mago Otelma..
PS: io so chi è lui.. ma non te lo dico!

PS: io so chi è lui.. ma non te lo dico!



Re: birillo che cade
perseo ha scritto:Visto che hai scritto il tuo nome e la tua località sul tuo profilo, non credo si tratti del mago Otelma..
PS: io so chi è lui.. ma non te lo dico!![]()
![]()
Si confesso Fabio , l'ho letto nel suo profilo


P.S. glielo puoi anche dire chi sono

Ultima modifica di _Dead il giovedì 21 maggio 2015, 0:25, modificato 2 volte in totale.
Ci sono persone che sanno tutto e, purtroppo, questo è tutto quello che sanno.
-
_Dead
-
- Messaggi: 606
(Cerca: tutti) - Iscritto il: lunedì 26 agosto 2013, 22:44
- Località: Lazio - Roma birilli-carambola

16 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti