Bollino omologazione fibis
34 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Re: Bollino omologazione fibis
Prova a scrivere a nir shop ( é sempre longoni, se non vuoi spendere so che umano anche Skype e a me per cambi cuoio e acquisti hanno sempre risposto in massimo 2 giorni...
www.carpentiero.it
-
scarpentiero
-
- Messaggi: 1725
(Cerca: tutti) - Iscritto il: giovedì 17 novembre 2011, 13:45
- Località: Rho (MI)

Re: Bollino omologazione fibis
Grazie Scarpentiero ! Ho appena inviato una e-mail a uno dei due contatti indicati in quel sito 

La vigliaccheria chiede è sicuro? L'opportunità chiede è conveniente? La vana gloria chiede è popolare? Ma la coscienza chiede è giusto? ... Prima o poi arriva l'ora in cui bisogna prendere una posizione che non è né sicura, né conveniente, né popolare ma bisogna prenderla perché è giusta (M. King)
-
Bruno Aprile
-
- Messaggi: 103
(Cerca: tutti) - Iscritto il: domenica 27 aprile 2014, 22:04
- Località: Alessandria

Re: Bollino omologazione fibis
Ciao Bruno ... andando in ordine
1) Le stecche Zenith sono della Longoni. Zenith è un marchio di Longoni
2) Per evitare che ti venga un colpo dopo, è bene prepararti a cosa "ti devi aspettare". Se seguiranno il regolamento (e di solito in Longoni lo fanno) il bollino non è quello dell'usato ma quello del nuovo (costo 20 euro). Non può essere spedito, devi spedire tu la stecca a loro e se la procedura di Longoni è la stessa di qualche tempo fa, riceverà un controllo strutturale con sostituzione delle parti usurate, per tanto ci sarà un preventivo di "riparazione" ed il costo dell'operaio che farà il controllo. Ricapitolando ... spedizione andata e ritorno, bollino da 20 euro ...... e probabilmente costo operaio. Facile che la spesa sia dai 50 euro a salire.
3) Fino a qualche tempo fa c'era il longonilab.com con relativo forum sul quale rispondeva direttamente Pierluigi Longoni ... non so se funziona ancora.
Ciao
1) Le stecche Zenith sono della Longoni. Zenith è un marchio di Longoni
2) Per evitare che ti venga un colpo dopo, è bene prepararti a cosa "ti devi aspettare". Se seguiranno il regolamento (e di solito in Longoni lo fanno) il bollino non è quello dell'usato ma quello del nuovo (costo 20 euro). Non può essere spedito, devi spedire tu la stecca a loro e se la procedura di Longoni è la stessa di qualche tempo fa, riceverà un controllo strutturale con sostituzione delle parti usurate, per tanto ci sarà un preventivo di "riparazione" ed il costo dell'operaio che farà il controllo. Ricapitolando ... spedizione andata e ritorno, bollino da 20 euro ...... e probabilmente costo operaio. Facile che la spesa sia dai 50 euro a salire.
3) Fino a qualche tempo fa c'era il longonilab.com con relativo forum sul quale rispondeva direttamente Pierluigi Longoni ... non so se funziona ancora.
Ciao
-
rimartille
-
- Messaggi: 2463
(Cerca: tutti) - Iscritto il: martedì 26 febbraio 2013, 10:47
Re: Bollino omologazione fibis
Longonilab non va più adesso usano Facebook, anche li li puoi contattare e rispondono...
www.carpentiero.it
-
scarpentiero
-
- Messaggi: 1725
(Cerca: tutti) - Iscritto il: giovedì 17 novembre 2011, 13:45
- Località: Rho (MI)

Re: Bollino omologazione fibis
va cercato longoni cues
Ultima modifica di rimartille il domenica 11 maggio 2014, 12:11, modificato 1 volta in totale.
-
rimartille
-
- Messaggi: 2463
(Cerca: tutti) - Iscritto il: martedì 26 febbraio 2013, 10:47
Re: Bollino omologazione fibis
Grazie anche a Martille ... tutto questo non fa altro che consolidare le mie convinzioni (che purtroppo non sono di recente scoperta
).
Non voglio ripetere cose già dette da altri utenti/giocatori in questo thread sulla questione bollino, omologazione, regolamento etc. poiché ripeterei cose che condivido e che hanno già scritto altri.
Mi è piaciuta particolarmente l'osservazione fatta da qualcuno: "io dovrei essere libero di usare anche un pezzo di legno perché una stecca col filotto incorporato non esiste" (più o meno il commento era questo).
E' più che evidente che tale regola tende a favorire le case produttrici e vendita di stecche ... non ci vuole una cima per comprendere queste cose.
Tuttavia credo che si stia esagerando perché se per fronteggiare una crisi economica si impongono degli acquisti ci guadagneranno i costruttori e i venditori (quando vendono) ma ci rimettono sempre quelli che alla fine determinano in effetti la crescita economica spendendo i soldi. Quando i soldi finiscono finiscono prima quelli degli acquirenti o potenziali tali ... in tal caso i produttori e rivenditori hanno voglia di attendere regole impositorie e quant'altro di simile.
Mi fermo qui altrimenti la buttiamo in politica (che purtroppo è sempre presente ovunque)
Su Facebook alla pagina segnalata avevo già scritto ... chiunque può verificare (se non è stato cancellato dagli amministratori di quella pagina ovviamente).

Non voglio ripetere cose già dette da altri utenti/giocatori in questo thread sulla questione bollino, omologazione, regolamento etc. poiché ripeterei cose che condivido e che hanno già scritto altri.
Mi è piaciuta particolarmente l'osservazione fatta da qualcuno: "io dovrei essere libero di usare anche un pezzo di legno perché una stecca col filotto incorporato non esiste" (più o meno il commento era questo).
E' più che evidente che tale regola tende a favorire le case produttrici e vendita di stecche ... non ci vuole una cima per comprendere queste cose.
Tuttavia credo che si stia esagerando perché se per fronteggiare una crisi economica si impongono degli acquisti ci guadagneranno i costruttori e i venditori (quando vendono) ma ci rimettono sempre quelli che alla fine determinano in effetti la crescita economica spendendo i soldi. Quando i soldi finiscono finiscono prima quelli degli acquirenti o potenziali tali ... in tal caso i produttori e rivenditori hanno voglia di attendere regole impositorie e quant'altro di simile.
Mi fermo qui altrimenti la buttiamo in politica (che purtroppo è sempre presente ovunque)

Su Facebook alla pagina segnalata avevo già scritto ... chiunque può verificare (se non è stato cancellato dagli amministratori di quella pagina ovviamente).
Ultima modifica di Bruno Aprile il domenica 11 maggio 2014, 13:45, modificato 1 volta in totale.
La vigliaccheria chiede è sicuro? L'opportunità chiede è conveniente? La vana gloria chiede è popolare? Ma la coscienza chiede è giusto? ... Prima o poi arriva l'ora in cui bisogna prendere una posizione che non è né sicura, né conveniente, né popolare ma bisogna prenderla perché è giusta (M. King)
-
Bruno Aprile
-
- Messaggi: 103
(Cerca: tutti) - Iscritto il: domenica 27 aprile 2014, 22:04
- Località: Alessandria

Re: Bollino omologazione fibis
Ho letto da qualche parte che agli Inglesi (grandi mangiatori di patate al pari dei Tedeschi) qualche tempo fa fu raddoppiato il prezzo delle patate.
Dopo 3 mesi che non ne venivano piu' acquistate, il prezzo fu riportato a prima dell' aumento.
Sembra un ot, ma non lo e' ....Chi ha orecchi intenda
Dopo 3 mesi che non ne venivano piu' acquistate, il prezzo fu riportato a prima dell' aumento.
Sembra un ot, ma non lo e' ....Chi ha orecchi intenda

Re: Bollino omologazione fibis
Parliamoci chiaro amici del biliardo:
Se siete d'accordo di preparare una specie di "mozione" alla federazione per questa buffonata dell'obbligo del bollino sulle stecche ... organizziamoci - anche su una piattaforma differente da questa. Non ci sono problemi per me sono un esperto in questioni del genere .. anche nella scelta di piattaforme partecipative.
Ovviamente lo dico perché una singola voce in Italia è un nulla mescolato con niente
Se siete d'accordo di preparare una specie di "mozione" alla federazione per questa buffonata dell'obbligo del bollino sulle stecche ... organizziamoci - anche su una piattaforma differente da questa. Non ci sono problemi per me sono un esperto in questioni del genere .. anche nella scelta di piattaforme partecipative.
Ovviamente lo dico perché una singola voce in Italia è un nulla mescolato con niente

Ultima modifica di Bruno Aprile il domenica 11 maggio 2014, 14:21, modificato 1 volta in totale.
La vigliaccheria chiede è sicuro? L'opportunità chiede è conveniente? La vana gloria chiede è popolare? Ma la coscienza chiede è giusto? ... Prima o poi arriva l'ora in cui bisogna prendere una posizione che non è né sicura, né conveniente, né popolare ma bisogna prenderla perché è giusta (M. King)
-
Bruno Aprile
-
- Messaggi: 103
(Cerca: tutti) - Iscritto il: domenica 27 aprile 2014, 22:04
- Località: Alessandria

Re: Bollino omologazione fibis
rimartille ha scritto:[cut] ... se la procedura di Longoni è la stessa di qualche tempo fa, riceverà un controllo strutturale con sostituzione delle parti usurate, per tanto ci sarà un preventivo di "riparazione" ed il costo dell'operaio che farà il controllo ... [cut]
Azz ! e che è come la revisione di un'automobile ? una stecca da biliardo non circola su strade ed autostrade e non è pericolosa alla vita di autisti, ciclisti e pedoni. Tuttalpiù può finire in un occhio di qualche spettatore seduto nei pressi del biliardo ma questo dipende dal giocatore ... non dalla stecca

Ultima modifica di Bruno Aprile il domenica 11 maggio 2014, 14:33, modificato 1 volta in totale.
La vigliaccheria chiede è sicuro? L'opportunità chiede è conveniente? La vana gloria chiede è popolare? Ma la coscienza chiede è giusto? ... Prima o poi arriva l'ora in cui bisogna prendere una posizione che non è né sicura, né conveniente, né popolare ma bisogna prenderla perché è giusta (M. King)
-
Bruno Aprile
-
- Messaggi: 103
(Cerca: tutti) - Iscritto il: domenica 27 aprile 2014, 22:04
- Località: Alessandria

Re: Bollino omologazione fibis
Bruno le omologazioni sono state introdotte come verifica degli strumenti di gioco ai fini della sicurezza (laciamo perdere i commenti sulle motivazioni di facciata ... sulle omologazioni ho già espresso fin troppi pareri e voglio limitarmi ai fatti). Di conseguenza te la può omologare solo il produttore. Inoltre, essendo scaduti i termini per le omologazioni con bollino da 1 euro, va omologata solo dal produttore ed il bollino lo deve apporre lui perchè deve verificarne l'integrità. Se la stecca è zenith hai 2 strade, o la porti a Mariano Comense di persona, o la spedisci ed ovviamente queste spese sono tutte tue e vanno a sommarsi al bollino. Per finite (oggettivamente) Longoni non sta lì a far beneficenze, l'operaio che apre il pacco, controlla, appone il bollino, rimballa e spedisce .... ha un costo che qualcuno deve sostenere. So che è fastidioso, capisco anche che faccia incazzare ma ... questo è.
-
rimartille
-
- Messaggi: 2463
(Cerca: tutti) - Iscritto il: martedì 26 febbraio 2013, 10:47
Re: Bollino omologazione fibis
Bruno Aprile ha scritto:Parliamoci chiaro amici del biliardo:
Se siete d'accordo di preparare una specie di "mozione" alla federazione per questa buffonata dell'obbligo del bollino sulle stecche ... organizziamoci - anche su una piattaforma differente da questa. Non ci sono problemi per me sono un esperto in questioni del genere .. anche nella scelta di piattaforme partecipative.
Ovviamente lo dico perché una singola voce in Italia è un nulla mescolato con niente :)
Bruno .... provaci e scoprirai che sono tutti incazzati ... ma quando devono esporsi fanno marcia indietro




Se vai a leggere i post pre-omologazioni scoprirai che di tentativi per fermare questa cosa ne sono stati proporsti tanti .... ma alla fine più che far chiacchiere tanta gente non fa.
-
rimartille
-
- Messaggi: 2463
(Cerca: tutti) - Iscritto il: martedì 26 febbraio 2013, 10:47
Re: Bollino omologazione fibis
Martille stai sfondando un portone senza più neanche i cardini con me
Ti posso assicurare che conosco molto bene gli italiani lamentatori ... ma non voglio entrare nei particolari in questo ambiente perché finirei off-topic (mi bastano già le incazzature trascorse su altri temi - ben più importanti di un bollino su una stecca da biliardo).
Tuttavia la situazione si risolve solo con la partecipazione ... c'è poco da fare (donchisciotte docet)
P.S. Ad ogni modo ho spostato la proposta/invito nel Forum libero allo stesso argomento (argomento già esistente).

Tuttavia la situazione si risolve solo con la partecipazione ... c'è poco da fare (donchisciotte docet)
P.S. Ad ogni modo ho spostato la proposta/invito nel Forum libero allo stesso argomento (argomento già esistente).
Ultima modifica di Bruno Aprile il domenica 11 maggio 2014, 22:38, modificato 1 volta in totale.
La vigliaccheria chiede è sicuro? L'opportunità chiede è conveniente? La vana gloria chiede è popolare? Ma la coscienza chiede è giusto? ... Prima o poi arriva l'ora in cui bisogna prendere una posizione che non è né sicura, né conveniente, né popolare ma bisogna prenderla perché è giusta (M. King)
-
Bruno Aprile
-
- Messaggi: 103
(Cerca: tutti) - Iscritto il: domenica 27 aprile 2014, 22:04
- Località: Alessandria

Re: Bollino omologazione fibis
Guarda io l'ho affrontata a suo tempo ... alla Don Chishiotte, proprio perchè alla fine mi sono trovato solo in quanto chi tanto strepitava sui forum, alla resa dei fatti è sparito, ma sono andato avanti lo stesso. Per quanto mi riguarda ho già dato ... ora si facciano avanti gli altri che io mi sono bello e rotto e non ho nemmeno rinnovato la tessera. Sotto i freschi adesso
-
rimartille
-
- Messaggi: 2463
(Cerca: tutti) - Iscritto il: martedì 26 febbraio 2013, 10:47
Re: Bollino omologazione fibis
Fai tu Martille ... ma tieni presente che quando arriva qualcuno a sostenere la tua battaglia conviene ritornare in gioco ... posso capire quando si resta soli. Vedi tu io ci sono.
La vigliaccheria chiede è sicuro? L'opportunità chiede è conveniente? La vana gloria chiede è popolare? Ma la coscienza chiede è giusto? ... Prima o poi arriva l'ora in cui bisogna prendere una posizione che non è né sicura, né conveniente, né popolare ma bisogna prenderla perché è giusta (M. King)
-
Bruno Aprile
-
- Messaggi: 103
(Cerca: tutti) - Iscritto il: domenica 27 aprile 2014, 22:04
- Località: Alessandria

34 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti