Articolo 28 comma 4
18 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Articolo 28 comma 4
Capitolo VI - DISPOSIZIONI PARTICOLARI PER IL GIOCO DEI 9 BIRILLI GORIZIANA
Articolo 28 - Regole generali
L'articolo SOPRA indicato recita testualmente:
Se un giocatore nel tiro di "bilia libera" colpisce, per calcolo o per errore, la propria bilia indirizzandola verso una sponda del quadrato di
battuta e poi successivamente colpisce la bilia avversaria e quest’ultima abbatte uno o più birilli, il tiro non è considerato indiretto e pertanto il
valore dei punti non è considerato doppio.
Ciò viene avvalorato dal fatto che la bilia battente viene considerata validamente in gioco dopo aver superato con tutta la sua circonferenza la
linea mediana del biliardo.
QUINDI SI DEDUCE CHE NON SI COMMETTE FALLO...BENE, MA SE SI VERIFICA NELLA SPECIALITA DEI 5 BIRILLI? E' FALLO OPPURE SI PUO TIRARE IN CASO DI BILIA LIBERA SULLA SPONDA DEL QUADRATO DI BATTUTA

Articolo 28 - Regole generali
L'articolo SOPRA indicato recita testualmente:
Se un giocatore nel tiro di "bilia libera" colpisce, per calcolo o per errore, la propria bilia indirizzandola verso una sponda del quadrato di
battuta e poi successivamente colpisce la bilia avversaria e quest’ultima abbatte uno o più birilli, il tiro non è considerato indiretto e pertanto il
valore dei punti non è considerato doppio.
Ciò viene avvalorato dal fatto che la bilia battente viene considerata validamente in gioco dopo aver superato con tutta la sua circonferenza la
linea mediana del biliardo.
QUINDI SI DEDUCE CHE NON SI COMMETTE FALLO...BENE, MA SE SI VERIFICA NELLA SPECIALITA DEI 5 BIRILLI? E' FALLO OPPURE SI PUO TIRARE IN CASO DI BILIA LIBERA SULLA SPONDA DEL QUADRATO DI BATTUTA

-
birillorosso
-
- Messaggi: 2342
(Cerca: tutti) - Iscritto il: venerdì 27 giugno 2008, 10:10
- Località: sardegna

Re: Articolo 28 comma 4
Lo puoi fare all'italiana ma e controproducente...
A Goriziana invece si potrebbe tirare nel caso di un traversino di sponda con palla attaccata al birillo esterno, tiri sulla lunga nel tuo quadrante e poi vai a palla...
A Goriziana invece si potrebbe tirare nel caso di un traversino di sponda con palla attaccata al birillo esterno, tiri sulla lunga nel tuo quadrante e poi vai a palla...
www.carpentiero.it
-
scarpentiero
-
- Messaggi: 1725
(Cerca: tutti) - Iscritto il: giovedì 17 novembre 2011, 12:45
- Località: Rho (MI)

Re: Articolo 28 comma 4
mi interessava sapere che all'italiana non è fallo 

-
birillorosso
-
- Messaggi: 2342
(Cerca: tutti) - Iscritto il: venerdì 27 giugno 2008, 10:10
- Località: sardegna

Re: Articolo 28 comma 4
birillorosso ha scritto:Capitolo VI - DISPOSIZIONI PARTICOLARI PER IL GIOCO DEI 9 BIRILLI GORIZIANA
Articolo 28 - Regole generali
L'articolo SOPRA indicato recita testualmente:
Se un giocatore nel tiro di "bilia libera" colpisce, per calcolo o per errore, la propria bilia indirizzandola verso una sponda del quadrato di
battuta e poi successivamente colpisce la bilia avversaria e quest’ultima abbatte uno o più birilli, il tiro non è considerato indiretto e pertanto il
valore dei punti non è considerato doppio.
Ciò viene avvalorato dal fatto che la bilia battente viene considerata validamente in gioco dopo aver superato con tutta la sua circonferenza la
linea mediana del biliardo.
QUINDI SI DEDUCE CHE NON SI COMMETTE FALLO...BENE, MA SE SI VERIFICA NELLA SPECIALITA DEI 5 BIRILLI? E' FALLO OPPURE SI PUO TIRARE IN CASO DI BILIA LIBERA SULLA SPONDA DEL QUADRATO DI BATTUTA
Chiedo di poter capire bene.
Goriziana scempi e doppi.
Il giocatore può battere la propria bilia sulla lunga nel quadrante di battuta e se colpisce immediatamente dopo la bilia avv senza toccare altre sponde, il conseguente punteggio è valido, ma considerato scempio e non di calcio ?
Ultima modifica di omeris il venerdì 4 ottobre 2013, 11:42, modificato 1 volta in totale.
Re: Articolo 28 comma 4
certo, sempre in caso di bilia libera.
Domando e a completo chiarimento, conferma : se la batt, dopo colpita la prima sponda nel quadrante di battuta, colpisce una o più sponde nel quadrante opposto, prima di colpire la avv, il tiro e' considerato un calcio e il conseguente punteggio è doppio.
Domando e a completo chiarimento, conferma : se la batt, dopo colpita la prima sponda nel quadrante di battuta, colpisce una o più sponde nel quadrante opposto, prima di colpire la avv, il tiro e' considerato un calcio e il conseguente punteggio è doppio.
Ultima modifica di omeris il venerdì 4 ottobre 2013, 12:00, modificato 2 volte in totale.
-
birillorosso
-
- Messaggi: 2342
(Cerca: tutti) - Iscritto il: venerdì 27 giugno 2008, 10:10
- Località: sardegna

Re: Articolo 28 comma 4
per me dovrebbero essere semplici lo stesso ... tiro il 3 sponde battendo nel quadrante di battuta = tiro semplice
Re: Articolo 28 comma 4
secondo me no, come specificato nell'articolo, la bilia è considerata validamente in gioco dopo che ha oltrepassato completamente la mezzeria.
passata metà biliardo si vede se prima di toccare l'avversaria colpisce sponda o meno, quindi punteggio doppio o meno.
passata metà biliardo si vede se prima di toccare l'avversaria colpisce sponda o meno, quindi punteggio doppio o meno.
Re: Articolo 28 comma 4
mi sa che fabri ha ragione .......la propria bilia indirizzandola verso una sponda del quadrato di battuta e poi successivamente (subito dopo una sponda???) colpisce la bilia avversaria........
-
birillorosso
-
- Messaggi: 2342
(Cerca: tutti) - Iscritto il: venerdì 27 giugno 2008, 10:10
- Località: sardegna

Re: Articolo 28 comma 4
ho chiesto ed e' esattamente come dicevate
in pratica se tiro un 3 sponde sono doppi se tiro il traversino di calcio sono semplici
(con bilia in mano e battendo nel riquadro di partenza)
in pratica se tiro un 3 sponde sono doppi se tiro il traversino di calcio sono semplici
(con bilia in mano e battendo nel riquadro di partenza)
18 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti