Specialità pallino da tre
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Specialità pallino da tre
Ciao, qualcuno conosce lo svolgimento della specialità pallino da tre ? a parte fare il pallino da tre, come si inizia ? ci sono falli ? è un gioco di sequenza ?
grazie
grazie
-
Prometeo78
-
- Messaggi: 15
(Cerca: tutti) - Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 0:21
Re: Specialità pallino da tre
Ciao Prometeo, il pallino da 3 è un gioco molto antico che veniva giocato sul biliardo con le buche ed è caduto in disuso da moltissimo tempo quindi sul biliardo internazionale non è mai stato codificato in un insieme di regole scritte.
Oggi è un gioco da veri adepti
dell'italiana e viene utilizzatoda qualcuno -pochi- come gioco di allenamento e perfezionamento.
Inanzitutto non è un gioco di sequenza ma in contrapposizone come tutti gli altri giochi italiani. Ce ne sono diverse varianti, la più comune è quella senza la possibilità di fare carambola (carambola= punti bevuti che si sottragono ai punti del giocatore che ha commesso il fallo).
Non essendo un gioco codificato non esiste un modo ufficiale di iniziare, il modo più naturale è quello di mettere il pallino in centro sull'acchito del birillo rosso e vietare i punti in apertura.
Generalmente si fissa un tetto punti molto basso per portare a chiudere il più possibbile il gioco in difesa.
Oggi è un gioco da veri adepti

Inanzitutto non è un gioco di sequenza ma in contrapposizone come tutti gli altri giochi italiani. Ce ne sono diverse varianti, la più comune è quella senza la possibilità di fare carambola (carambola= punti bevuti che si sottragono ai punti del giocatore che ha commesso il fallo).
Non essendo un gioco codificato non esiste un modo ufficiale di iniziare, il modo più naturale è quello di mettere il pallino in centro sull'acchito del birillo rosso e vietare i punti in apertura.
Generalmente si fissa un tetto punti molto basso per portare a chiudere il più possibbile il gioco in difesa.
mECIOjoni!
Pratico il biliardo in modo del tutto amatoriale ma lo amo in modo professionale.
ecio che gioca
ecio che scrive
Pratico il biliardo in modo del tutto amatoriale ma lo amo in modo professionale.
ecio che gioca
ecio che scrive
Re: Specialità pallino da tre
bello!
Ma quindi vale solo fare il pallino da 3 me tre da 4 son bevuti?
Ma quindi vale solo fare il pallino da 3 me tre da 4 son bevuti?
Re: Specialità pallino da tre
Esatto, se si va a pallino con la battente dopo aver toccato l'avversaria sono 3 punti bevuti.
Se invece battente e pallino si toccano dopo che il pallino è stato toccato dall'avversaria il tiro è regolare e i punti sono buoni.
Se invece battente e pallino si toccano dopo che il pallino è stato toccato dall'avversaria il tiro è regolare e i punti sono buoni.
mECIOjoni!
Pratico il biliardo in modo del tutto amatoriale ma lo amo in modo professionale.
ecio che gioca
ecio che scrive
Pratico il biliardo in modo del tutto amatoriale ma lo amo in modo professionale.
ecio che gioca
ecio che scrive
Re: Specialità pallino da tre
Grazie infinite !
-
Prometeo78
-
- Messaggi: 15
(Cerca: tutti) - Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 0:21
Re: Specialità pallino da tre
Io ho iniziato giocando a pallino da tre, qui in Piemonte si giocava parecchio... In aggiunta a quanto già detto spiego come giocavamo noi:
-chi perdeva l'acchito posizionava il pallino e l'avversaria (entrambi con un colpo di stecca) a suo piacimento, chiaramente cercando di impedire una facile realizzazione all'avversario, che comunque poteva realizzare già sul primo tiro;
- un punto di penalità se volavi la biglia, che diventavano due se con la battente non superavi la linea immaginaria che attraversava l'avversaria tra le due sponde lunghe (in gergo, se non "passavi" biglia); tuttavia spesso il gioco ti portava a scegliere di regalare un punto (io ho sempre giocato con punti a dare) piuttosto che lasciare un tiro comodo all'avversario, anche perché dopo aver volato la biglia l'avversario disponeva di tiro libero ma senza poter mettere l'avversaria in acchito
- due punti se mandavi l'avversaria in buca, ma con lo scotto del successivo tiro libero per il tuo avversario
- cinque punti se dopo aver fatto pallino quest'ultimo finiva in buca, e in questo caso tu stesso dovevi riposizionarlo a piacimento per consentire la ripresa del gioco (chiaramente in un punto del biliardo il più possibile ostico per l'avversario)
- la massima bevuta era di sette punti (rarissima, mai vista ne fatta): pallino fatto prima con la battente e tutte le biglie successivamente in buca
- due punti di penalità per una "steccaccia", da noi chiamata "stecca falla"
- due punti di penalità se la battente finiva in buca: in questo caso l'avversario, alla ripresa del gioco, doveva colpire con la propria direttamente il pallino (tu aspettavi con la tua bella biglia in mano, letteralmente) cercando di non consentirti un facile tiro libero dopo
- la partita secca normalmente finiva a cinquanta punti; se andavi al meglio delle tre se ne facevano due ai trentasei ed eventuale bella ai cinquanta
Forse dimentico qualcosa, ma posso dirti che era un gioco fatto perlopiù da misure e misurissime, a tratti snervante, a volte noioso, però affascinante e molto utile per imparare a dosare bene le forze. Certo le biglie grandi in avorio aiutavano parecchio perché non calavano o scartavano di un millimetro. Giocato dai buoni (non io, ma mio padre se la cavava) era anche spettacolare...
-chi perdeva l'acchito posizionava il pallino e l'avversaria (entrambi con un colpo di stecca) a suo piacimento, chiaramente cercando di impedire una facile realizzazione all'avversario, che comunque poteva realizzare già sul primo tiro;
- un punto di penalità se volavi la biglia, che diventavano due se con la battente non superavi la linea immaginaria che attraversava l'avversaria tra le due sponde lunghe (in gergo, se non "passavi" biglia); tuttavia spesso il gioco ti portava a scegliere di regalare un punto (io ho sempre giocato con punti a dare) piuttosto che lasciare un tiro comodo all'avversario, anche perché dopo aver volato la biglia l'avversario disponeva di tiro libero ma senza poter mettere l'avversaria in acchito
- due punti se mandavi l'avversaria in buca, ma con lo scotto del successivo tiro libero per il tuo avversario
- cinque punti se dopo aver fatto pallino quest'ultimo finiva in buca, e in questo caso tu stesso dovevi riposizionarlo a piacimento per consentire la ripresa del gioco (chiaramente in un punto del biliardo il più possibile ostico per l'avversario)
- la massima bevuta era di sette punti (rarissima, mai vista ne fatta): pallino fatto prima con la battente e tutte le biglie successivamente in buca
- due punti di penalità per una "steccaccia", da noi chiamata "stecca falla"
- due punti di penalità se la battente finiva in buca: in questo caso l'avversario, alla ripresa del gioco, doveva colpire con la propria direttamente il pallino (tu aspettavi con la tua bella biglia in mano, letteralmente) cercando di non consentirti un facile tiro libero dopo
- la partita secca normalmente finiva a cinquanta punti; se andavi al meglio delle tre se ne facevano due ai trentasei ed eventuale bella ai cinquanta
Forse dimentico qualcosa, ma posso dirti che era un gioco fatto perlopiù da misure e misurissime, a tratti snervante, a volte noioso, però affascinante e molto utile per imparare a dosare bene le forze. Certo le biglie grandi in avorio aiutavano parecchio perché non calavano o scartavano di un millimetro. Giocato dai buoni (non io, ma mio padre se la cavava) era anche spettacolare...
Ti vedo...
-
massimiliano!
-
- Messaggi: 179
(Cerca: tutti) - Iscritto il: domenica 5 gennaio 2014, 20:35
- Località: Alba (CN)

Re: Specialità pallino da tre
Scusa ma mi devo correggere: la massima bevuta era di nove punti e non di sette (bevuta di pallino, tre punti; pallino in buca, due punti; avversaria in buca, due punti; battente in buca, due punti; totale, nove punti)
Come detto, io non l'ho mai fatta
, ne l'ho mai vista fare da altri...
In quel caso comunque la ripresa del gioco avveniva come sul primo tiro: l'autore della bevuta posizionava a suo piacimento il pallino e la propria, e l'avversario con biglia libera riprendeva il gioco
Spero non ti venga il mal di testa
Come detto, io non l'ho mai fatta

In quel caso comunque la ripresa del gioco avveniva come sul primo tiro: l'autore della bevuta posizionava a suo piacimento il pallino e la propria, e l'avversario con biglia libera riprendeva il gioco
Spero non ti venga il mal di testa

Ti vedo...
-
massimiliano!
-
- Messaggi: 179
(Cerca: tutti) - Iscritto il: domenica 5 gennaio 2014, 20:35
- Località: Alba (CN)

Re: Specialità pallino da tre
Grazie mille del tuo contributo Massimiliano 
Molto interessante sentire come si giocava in anni recenti nella tua zona.

Molto interessante sentire come si giocava in anni recenti nella tua zona.
mECIOjoni!
Pratico il biliardo in modo del tutto amatoriale ma lo amo in modo professionale.
ecio che gioca
ecio che scrive
Pratico il biliardo in modo del tutto amatoriale ma lo amo in modo professionale.
ecio che gioca
ecio che scrive
Re: Specialità pallino da tre
Massimiliano l'ho visto giocare qualche volta in un bar trattoria ad Annunziata di La Morra ma sinceramente ero + attratto dai tajarin al sugo d'arrosto
A proposito esiste ancora questa piola o l'hanno trasformata in relais e chateaux?
A proposito esiste ancora questa piola o l'hanno trasformata in relais e chateaux?
-
mario traversa
-
- Messaggi: 381
(Cerca: tutti) - Iscritto il: giovedì 8 novembre 2012, 10:04
Re: Specialità pallino da tre
Non ti saprei rispondere caro Mario, la frazione Annunziata di La Morra non la frequento mai... E poi a La Morra aprono e chiudono ristoranti-osterie-agriturismi ad ogni stormir di foglie.
Per stare al gioco del pallino, se vai alla bocciofila di Alba lo giocano ancora tutti i pomeriggi e ti dico che ci sono dei nonnetti niente male, se batti bene vedi delle misurissime da manicomio... Se ben ricordo dovrebbero ancora avere due biliardi con le buche, probabilmente tra gli ultimi rimasti in zona.
Per stare al gioco del pallino, se vai alla bocciofila di Alba lo giocano ancora tutti i pomeriggi e ti dico che ci sono dei nonnetti niente male, se batti bene vedi delle misurissime da manicomio... Se ben ricordo dovrebbero ancora avere due biliardi con le buche, probabilmente tra gli ultimi rimasti in zona.
Ti vedo...
-
massimiliano!
-
- Messaggi: 179
(Cerca: tutti) - Iscritto il: domenica 5 gennaio 2014, 20:35
- Località: Alba (CN)

10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti