biglia libera "rovinosa"
55 messaggi
• Pagina 2 di 4 • 1, 2, 3, 4
Re: biglia libera "rovinosa"
pierino la peste ha scritto:Ernesto carissimo,abbiamo rimasto in pochi "gentleman" a giocare .......
Distinti saluti.




La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario
-
Spanish
-
- Messaggi: 3315
(Cerca: tutti) - Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2012, 11:10
- Località: Montichiari - BS -

Re: biglia libera "rovinosa"
io ho chiesto a un bravo arbitro nazionale se ero a posto e mi ha detto 'se sei dentro si'
credo abbia fatto bene
credo abbia fatto bene
Ultima modifica di rik il martedì 19 febbraio 2013, 15:02, modificato 1 volta in totale.
Re: biglia libera "rovinosa"
i 2 casi sno imparagonabili, nella bilia in mano è una linea immaginaria e come tale è suscettibile di contestazione, a terra le linee sono tracciate e visibili, e se la tocchi o la superi c'è poco da contestare, devi solo stare attento.
Re: biglia libera "rovinosa"
si, secondo me si! si potrebbe cambiare regola guadagnandoci con la sportività e nel rispetto di entrambi i giocatori.
Angelo.. sempre i soliti discorsi che con la sportività ed il rispetto tra i giocatori non c'azzeccano nulla.
Una regola anche se tu personalmente la ritieni "stupida" è sempre una regola che vale per me, per te e per tutti gli altri, e finché c'è va osservata e rispettata, e sottolineo con attenzione. Questa è pure abbastanza chiara!


Re: biglia libera "rovinosa"
scusa perseo; e poi chiudo qui, nel pieno rispetto delle vs opinioni,
....Ma ho per caso detto che se c'è una regola non bisogna rispettarla?
Per quel che riguarda la sportività ci azzecca e come.
punto 1) mantenendo la regola così come, se tu tocchi la linea... 80 punti a me, io tiro la biglia in acchitto e ti chiudo partita... (e qui nascerebbe una disputa sulla sportività o meno).
punto 2) variando la regola, l'albitro ti invita a sistemarti il piede all'interno della riga e la partita continua "che vinca il migliore" (e qui non ci sarebbero discorsi da fare sulla sportività).
qual è la soluzione migliore? ti prego rispondimi solo "1" oppure "2"
....Ma ho per caso detto che se c'è una regola non bisogna rispettarla?
Per quel che riguarda la sportività ci azzecca e come.
punto 1) mantenendo la regola così come, se tu tocchi la linea... 80 punti a me, io tiro la biglia in acchitto e ti chiudo partita... (e qui nascerebbe una disputa sulla sportività o meno).
punto 2) variando la regola, l'albitro ti invita a sistemarti il piede all'interno della riga e la partita continua "che vinca il migliore" (e qui non ci sarebbero discorsi da fare sulla sportività).
qual è la soluzione migliore? ti prego rispondimi solo "1" oppure "2"
Re: biglia libera "rovinosa"
Guarda Angelo,
qualche anno fa ad una BTP persi contro Trinchese per una cosa del genere. Siamo 2-2 partita di bella al 60.. Giocai l'acchito iniziale, ma l'arbitro chiamò fallo e biglia libera perché sosteneva che avevo il piede sulla riga (in realtà io contestai che il mio piede era sì sulla riga, ma non la toccava perché era "rialzato").
http://forum.biliardoweb.com/viewtopic.php?p=176875#p176875
Fatto sta che a fine partita Stefano Galli mi disse:"Fabio, mi dispiace che hai perso in questo modo però la prossima volta chiedi sempre all'arbitro se sei posizionato correttamente."
Conclusione: A livello sportivo se veramente avevo il piede sulla riga avevo commesso un fallo per disattenzione ed era giusto pagarlo. Se mi chiedi se è giusto che sia l'arbitro ad avvertirmi ti rispondo che sono io che sto giocando e devo stare io più attento, ed al limite, chiedere. Lui non so neppure se sia tenuto a rispondere.
Tant'è che feci tesoro di quel consiglio, e, quando ho dei dubbi sul mio posizionamento, chiedo sempre all'arbitro se sono disposto correttamente.

qualche anno fa ad una BTP persi contro Trinchese per una cosa del genere. Siamo 2-2 partita di bella al 60.. Giocai l'acchito iniziale, ma l'arbitro chiamò fallo e biglia libera perché sosteneva che avevo il piede sulla riga (in realtà io contestai che il mio piede era sì sulla riga, ma non la toccava perché era "rialzato").
http://forum.biliardoweb.com/viewtopic.php?p=176875#p176875
Fatto sta che a fine partita Stefano Galli mi disse:"Fabio, mi dispiace che hai perso in questo modo però la prossima volta chiedi sempre all'arbitro se sei posizionato correttamente."
Conclusione: A livello sportivo se veramente avevo il piede sulla riga avevo commesso un fallo per disattenzione ed era giusto pagarlo. Se mi chiedi se è giusto che sia l'arbitro ad avvertirmi ti rispondo che sono io che sto giocando e devo stare io più attento, ed al limite, chiedere. Lui non so neppure se sia tenuto a rispondere.
Tant'è che feci tesoro di quel consiglio, e, quando ho dei dubbi sul mio posizionamento, chiedo sempre all'arbitro se sono disposto correttamente.

Re: biglia libera "rovinosa"
angelo 67 ha scritto:scusa perseo; e poi chiudo qui, nel pieno rispetto delle vs opinioni,
....Ma ho per caso detto che se c'è una regola non bisogna rispettarla?
Per quel che riguarda la sportività ci azzecca e come.
punto 1) mantenendo la regola così come, se tu tocchi la linea... 80 punti a me, io tiro la biglia in acchitto e ti chiudo partita... (e qui nascerebbe una disputa sulla sportività o meno).
punto 2) variando la regola, l'albitro ti invita a sistemarti il piede all'interno della riga e la partita continua "che vinca il migliore" (e qui non ci sarebbero discorsi da fare sulla sportività).
qual è la soluzione migliore? ti prego rispondimi solo "1" oppure "2"
La 1).
La disputa sulla sportività è una tua invenzione.
Quando un uomo con una stecca qualsiasi incontra un uomo con una Joker, l'uomo con una stecca qualsiasi è un uomo morto! (M.B.)
Re: biglia libera "rovinosa"





Ultima modifica di angelo 67 il martedì 19 febbraio 2013, 21:46, modificato 1 volta in totale.
Re: biglia libera "rovinosa"
pierino la peste ha scritto:Ernesto carissimo,abbiamo rimasto in pochi "gentleman" a giocare .......
Distinti saluti.
E specialmente "abbiamo"
Guarda che ti si può bannare anche per la grammatica




Erne Favro
Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce
Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce
-
Erne Favro
-
- Messaggi: 1761
(Cerca: tutti) - Iscritto il: martedì 18 agosto 2009, 22:03
- Località: Fossano (Cn)

Re: biglia libera "rovinosa"
Buona notte, ma per curiosità l'albitro se interpellato è tenuto a rispondere, nel pool deve stare in silence, e rilevare solo gli eventuali falli senza"aiutare" nessuno.
cogito ergo sum
Non posso perdere ...........con willy il penguen.
Non posso perdere ...........con willy il penguen.
Non posso perdere ...........con willy il penguen.
Non posso perdere ...........con willy il penguen.
-
damiraguilar
-
- Messaggi: 1055
(Cerca: tutti) - Iscritto il: lunedì 13 aprile 2009, 14:03
- Località: terni

Re: biglia libera "rovinosa"
Anche a scuola guida insegnano: e' severamente vietato passare con il semaforo rosso poi ogni uno fa quello che ritiene giusto, per me rimane una delle poche regole non interpretabili del nostro gioco e quindi va rispettata per tale.
Distinti saluti.
Distinti saluti.
-
pierino la peste
-
- Messaggi: 612
(Cerca: tutti) - Iscritto il: sabato 19 settembre 2009, 23:57
Re: biglia libera "rovinosa"
angelo 67 ha scritto::testata: :testata: Mi ri arrendo! :D :D :D
smonti?

Re: biglia libera "rovinosa"
damiraguilar ha scritto:Buona notte, ma per curiosità l'albitro se interpellato è tenuto a rispondere, nel pool deve stare in silence, e rilevare solo gli eventuali falli senza"aiutare" nessuno.
Secondo me non è tenuto a rispondere, anzi, non dovrebbe rispondere. Sta di fatto che è diventata per molti una prassi chiedere all'arbitro "se si è a posto".
Quando un uomo con una stecca qualsiasi incontra un uomo con una Joker, l'uomo con una stecca qualsiasi è un uomo morto! (M.B.)
Re: biglia libera "rovinosa"
E'diventata prassi perché sono gli stessi arbitri, non tutti chiaro, che nella "ramanzina" iniziale te lo dicono: " Se hai dubbi chiedi"
Erne Favro
Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce
Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce
-
Erne Favro
-
- Messaggi: 1761
(Cerca: tutti) - Iscritto il: martedì 18 agosto 2009, 22:03
- Località: Fossano (Cn)

55 messaggi
• Pagina 2 di 4 • 1, 2, 3, 4
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti