Nuove regole di spaccata per il pool
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Nuove regole di spaccata per il pool
ecco a voi, fornito da Michelangelo Cavinato lo schema del rettangolo di spaccata per il pool.
in pratica, palla 9 sull'acchito alto, costruito il rombo si tira 2 rette tal punto di appoggio della 1 ai 2 diamanti della sponda corta tra il centro e le buche d'angolo. dove queste rette intersecano la linea passante per l'acchito basso si trovano i punti dei lati verticali del rettangolo che vanno prolungate fino a sponda corta bassa,
ma un disegno conta più di mille parole...
a quello che mi risulta per palla 9 la battente (bianca) va posta all'interno del rettangolo, per palla 10 dovrebbe essere posta all'esterno, ma forse le rette vanno tracciate a partire dall'acchito alto (dalla posizione della 1 del triangolo di spaccata), per palla 8 e pool continuo non so, mi informo e riferisco!
buon gioco!!
ovviamente un grazie a Michelangelo Cavinato per la pazienza e la disponibilità!!!

in pratica, palla 9 sull'acchito alto, costruito il rombo si tira 2 rette tal punto di appoggio della 1 ai 2 diamanti della sponda corta tra il centro e le buche d'angolo. dove queste rette intersecano la linea passante per l'acchito basso si trovano i punti dei lati verticali del rettangolo che vanno prolungate fino a sponda corta bassa,

ma un disegno conta più di mille parole...

a quello che mi risulta per palla 9 la battente (bianca) va posta all'interno del rettangolo, per palla 10 dovrebbe essere posta all'esterno, ma forse le rette vanno tracciate a partire dall'acchito alto (dalla posizione della 1 del triangolo di spaccata), per palla 8 e pool continuo non so, mi informo e riferisco!
buon gioco!!
ovviamente un grazie a Michelangelo Cavinato per la pazienza e la disponibilità!!!



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Willy_Pinguino il domenica 30 ottobre 2011, 5:04, modificato 2 volte in totale.
ufff... scusate per i papiri...non é divertente esser logorroici... sai che palle scriver tutta quella roba! voi almeno la leggete e basta!!!




-
Willy_Pinguino
-
- Messaggi: 1027
(Cerca: tutti) - Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 0:16
- Località: Udine
Re: Nuove regole di spaccata per il pool
Willy grazie mille come sepmre per le tue preziose delucidazioni...E appena sai qualche nuova regola mi raccomando non esitare a pubblicarla sul forum! Grazie ancora!
Re: Nuove regole di spaccata per il pool
ecco che la federazione provvede a chiarire un po' la questione della posizione in spaccata con questo disegno
e questo testo:
tutto questo che ho appena riportato lo potete reperire sul sito della federazione a questo link http://www.fibis.it/fibis/dwnload/12d/pool_3prova_disegno_biliardo.pdf
Il disegno pubblicato dalla federazione va, secondo me, integrato con quello riportato nel primo post fornito da Michelangelo Cavinato per l'identificazione dei rettangoli in cui porre la bianca per la spaccata.
comunque dal disegno non si capisce se la bianca per pala 10 può essere posta SOLO nei rettangoli laterali o ANCHE nei rettangoli laterali.
da come è scritto nel documento sembra si possa porre SOLO in quei rettangoli, ma SE la memoria non mi inganna, nella documentazione per la prova di Caserta, si riferiva che non c'erano limitazioni di posizione, quindi io sono un po' confuso.
Fortunatamente senza farlo apposta, per la spaccata in tutti e 3 i giochi io rispetto già le regole a pieno, quindi son a posto
da come è fatto il diseno si evince poi che per palla 8 esistono le stesse limitazioni di posizione date in palla 9, quindi con la bianca non non può essere posta all'esterno del rettangolo centrale. Altra cosa che non sapevo è che in palla 8 il triangolo deve avere come vertie sullo spot la palla 1, mentre io credevo che andasse bene ogni palla...
detto questo riferisco anche una regola EPBF pr la costruzione del rettangolo per il pool continuo che indica di porre ai 2 vertici bassi del triangolo la palla 1 e la palla 5, mentre la posizione di ogni alta bilia è libera nel triangolo.
Mi sono fatto l'idea che questa regola serva per avere le due bilie di colore più chiaro e più uniforme (bilie piene e non rigate) per favorire la visibilità del punto di impatto, quindi ho il sospetto che anche la 1 al vertice del triangolo di palla 8 serva allo stesso scopo. Ma sono solo opinioni!
e questo testo:
MODALITA’ DI SPACCATA
PALLA 8 – PALLA 9 – PALLA 10
‐ La bilia bianca battente deve essere posizionata nei box di riferimento delle singole specialità di gioco.
‐ Palla 10 – il triangolo composto da 10 bilie deve essere posizionato con la bilia no. 1 ( colore giallo ) sullo spot.
‐ Palla 9 – il rombo composto da 9 bilie deve essere posizionato con la bilia no. 9 ( colore giallo e bianco ) sullo spot.
‐ Palla 8 – il triangolo composto da 15 bilie deve essere posizionato con la bilia no. 1 ( colore giallo ) sullo spot.
tutto questo che ho appena riportato lo potete reperire sul sito della federazione a questo link http://www.fibis.it/fibis/dwnload/12d/pool_3prova_disegno_biliardo.pdf
Il disegno pubblicato dalla federazione va, secondo me, integrato con quello riportato nel primo post fornito da Michelangelo Cavinato per l'identificazione dei rettangoli in cui porre la bianca per la spaccata.
comunque dal disegno non si capisce se la bianca per pala 10 può essere posta SOLO nei rettangoli laterali o ANCHE nei rettangoli laterali.
da come è scritto nel documento sembra si possa porre SOLO in quei rettangoli, ma SE la memoria non mi inganna, nella documentazione per la prova di Caserta, si riferiva che non c'erano limitazioni di posizione, quindi io sono un po' confuso.
Fortunatamente senza farlo apposta, per la spaccata in tutti e 3 i giochi io rispetto già le regole a pieno, quindi son a posto



da come è fatto il diseno si evince poi che per palla 8 esistono le stesse limitazioni di posizione date in palla 9, quindi con la bianca non non può essere posta all'esterno del rettangolo centrale. Altra cosa che non sapevo è che in palla 8 il triangolo deve avere come vertie sullo spot la palla 1, mentre io credevo che andasse bene ogni palla...
detto questo riferisco anche una regola EPBF pr la costruzione del rettangolo per il pool continuo che indica di porre ai 2 vertici bassi del triangolo la palla 1 e la palla 5, mentre la posizione di ogni alta bilia è libera nel triangolo.
Mi sono fatto l'idea che questa regola serva per avere le due bilie di colore più chiaro e più uniforme (bilie piene e non rigate) per favorire la visibilità del punto di impatto, quindi ho il sospetto che anche la 1 al vertice del triangolo di palla 8 serva allo stesso scopo. Ma sono solo opinioni!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ufff... scusate per i papiri...non é divertente esser logorroici... sai che palle scriver tutta quella roba! voi almeno la leggete e basta!!!




-
Willy_Pinguino
-
- Messaggi: 1027
(Cerca: tutti) - Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 0:16
- Località: Udine
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti