Nuovo regolamento di gioco sezione Stecca - 2011/2012
Re: Nuovo regolamento di gioco sezione Stecca - 2011/2012
Effe77...in linea di massima siamo d'accordissimo, anche noi riteniamo di avere buon senso, e da vendere....ma alla prima occasione qualcuno ti chiederà: "qual è la differenza tra porgere e lanciare?" e chi stabilisce quale sia il confine? perchè questa semplice interpretazione potrebbe anche farti perdere un campionato...cos'ha a che vedere con lo sport? ti piacerebbe vincere una finale perchè all'avversario viene penalizzato di tutti i punti fatti perchè ha "passato" i birilli all'arbitro?
-
CLUBONE A.S.D.
-
- Messaggi: 60
(Cerca: tutti) - Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 17:11
...non è che si sta cavillando troppo su una regola "marginale"? Vero che è scritta male ma insomma non mi sembra che abbia una casistica così influente no?
Io non potrò mai allenare la Juventus. Non vorrei che quando muoio Dio mi mandi all'inferno!(JM)
Le pecore temono i lupi, ma sono sempre i pastori che le portano al macello.
Il capitalismo? Una volpe libera in un pollaio. (E.Che Guevara)
Le pecore temono i lupi, ma sono sempre i pastori che le portano al macello.
Il capitalismo? Una volpe libera in un pollaio. (E.Che Guevara)
non volevo offendere nessuno, solo credo che per evitare il problema basra porgere i birilli all'arbitro senza lanciarli, tutto qui. poi il regolamento è li per tutti e se il mio avversario perde per una leggerezza del genere possiamo dire che ci ha messo del suo ma io di certo non perdo per un fallo simile
sono d'accordo con andros, stiamo cavillando su una regola marginale. e guardate che mi costa non sapere quanto ammettere di essere d'accordo con andros
sono d'accordo con andros, stiamo cavillando su una regola marginale. e guardate che mi costa non sapere quanto ammettere di essere d'accordo con andros

Ultima modifica di effe77 il lunedì 12 settembre 2011, 21:35, modificato 1 volta in totale.
°-° °-° °-° °-° °-° °-° °-° °-° °-°
evita accuratamente pallino e birilli


evita accuratamente pallino e birilli
-
effe77
-
- Messaggi: 12632
(Cerca: tutti) - Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 16:12
- Località: SALENTINO ad Ancona

Re: Nuovo regolamento di gioco sezione Stecca - 2011/2012
non ce la fai neanche a dirlo eh...
-
GIAMburrasca
-
- Messaggi: 371
(Cerca: tutti) - Iscritto il: martedì 16 novembre 2010, 14:57
- Località: brescia
la follia è che non si riesce a far star tranquilli due "sportivi" per 40 minuti.
siamo suscettibili, termopatici, smorfiosi, antipatici e a volte stronzi.
ormai anche pannofobici e tutti vogliamo vincere.
secondo me puo' aiutare il silenzio. obbligatorio.
siamo suscettibili, termopatici, smorfiosi, antipatici e a volte stronzi.
ormai anche pannofobici e tutti vogliamo vincere.
secondo me puo' aiutare il silenzio. obbligatorio.
Ultima modifica di GIAMburrasca il lunedì 12 settembre 2011, 22:46, modificato 1 volta in totale.
-
GIAMburrasca
-
- Messaggi: 371
(Cerca: tutti) - Iscritto il: martedì 16 novembre 2010, 14:57
- Località: brescia
Re: Nuovo regolamento di gioco sezione Stecca - 2011/2012
oltre al silenzio anche dieta e riflessione!!
scherzi a parte,
siamo sempre al punto di partenza...tutti riteniamo di avere buon senso, ma poi, guarda caso, si trova sempre qualcuno che non ne ha...
a noi è capitato di giocare la Gara a Coppie di Firenze, il Memorial Lotti, staffetta a tre specialità....in fase finale, verso la chiusura, uno degli avversari ha giocato una raddrizzata violenta ed uno dei birilli abbattuti gli è letteralmente schizzato su una mano mentre era ancora praticamente impostato sul tiro...da regolamento sarebbero tutti pagati...ho guardato il mio compagno, abbiamo sorvolato senza nemmeno scambiarci una parola e continuato...noi crediamo che questo sia lo sport, poi ognuno la pensi come vuole...
scherzi a parte,
siamo sempre al punto di partenza...tutti riteniamo di avere buon senso, ma poi, guarda caso, si trova sempre qualcuno che non ne ha...
a noi è capitato di giocare la Gara a Coppie di Firenze, il Memorial Lotti, staffetta a tre specialità....in fase finale, verso la chiusura, uno degli avversari ha giocato una raddrizzata violenta ed uno dei birilli abbattuti gli è letteralmente schizzato su una mano mentre era ancora praticamente impostato sul tiro...da regolamento sarebbero tutti pagati...ho guardato il mio compagno, abbiamo sorvolato senza nemmeno scambiarci una parola e continuato...noi crediamo che questo sia lo sport, poi ognuno la pensi come vuole...
-
CLUBONE A.S.D.
-
- Messaggi: 60
(Cerca: tutti) - Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 17:11
Scusami ma questo francamente è proprio voler cavillare l'assurdo...e se un marziano atterrasse sul tavolo da biliardo mentre sono in punteria?
Nel caso che hai evidenziato tu, nonostante ci sia stato il tocco con la mano del birillo, è impossibile nonché irrazionale chiamare il fallo per il semplice motivo che si tratta di un evento del tutto involontario e casuale, che non inficia in alcun modo la regolare prosecuzione della partita. Se dovesse essere davvero come dici allora si dovrebbe chiamare il fallo anche se il birillo schizzato via dal biliardo finisse per toccare la mano dell'avversario...
Il fallo poteva essere chiamato se, permanendo in posizione di punteria, si toccava con mani o stecca una bilia o i birilli ancora in posizione, ovvero degli eventi in grado di mutare lo stato delle cose: un birillo che schizza nell'angolo opposto del biliardo, che esce fuori, che sbatte casualmente sulla mano o finisce in un occhio è considerato semplicemente abbattuto e nessuno chiamerebbe mai il fallo.
Nel caso che hai evidenziato tu, nonostante ci sia stato il tocco con la mano del birillo, è impossibile nonché irrazionale chiamare il fallo per il semplice motivo che si tratta di un evento del tutto involontario e casuale, che non inficia in alcun modo la regolare prosecuzione della partita. Se dovesse essere davvero come dici allora si dovrebbe chiamare il fallo anche se il birillo schizzato via dal biliardo finisse per toccare la mano dell'avversario...
Il fallo poteva essere chiamato se, permanendo in posizione di punteria, si toccava con mani o stecca una bilia o i birilli ancora in posizione, ovvero degli eventi in grado di mutare lo stato delle cose: un birillo che schizza nell'angolo opposto del biliardo, che esce fuori, che sbatte casualmente sulla mano o finisce in un occhio è considerato semplicemente abbattuto e nessuno chiamerebbe mai il fallo.

Ultima modifica di Billyard il martedì 13 settembre 2011, 0:23, modificato 1 volta in totale.

Billyard ha scritto:Scusami ma questo francamente è proprio voler cavillare l'assurdo...e se un marziano atterrasse sul tavolo da biliardo mentre sono in punteria?
Nel caso che hai evidenziato tu, nonostante ci sia stato il tocco con la mano del birillo, è impossibile nonché irrazionale chiamare il fallo per il semplice motivo che si tratta di un evento del tutto involontario e casuale, che non inficia in alcun modo la regolare prosecuzione della partita. Se dovesse essere davvero come dici allora si dovrebbe chiamare il fallo anche se il birillo schizzato via dal biliardo finisse per toccare la mano dell'avversario...
Il fallo poteva essere chiamato se, permanendo in posizione di punteria, si toccava con mani o stecca una bilia o i birilli ancora in posizione, ovvero degli eventi in grado di mutare lo stato delle cose: un birillo che schizza nell'angolo opposto del biliardo, che esce fuori, che sbatte casualmente sulla mano o finisce in un occhio è considerato semplicemente abbattuto e nessuno chiamerebbe mai il fallo.
infatti... suvvia, qui si vuole discutere veramente dell'assurdo!
Quando un uomo con una stecca qualsiasi incontra un uomo con una Joker, l'uomo con una stecca qualsiasi è un uomo morto! (M.B.)
con lo stesso metro se il birillo prende il pallino e lo muove (è successo) il giocatore può chiedere i punti di pallino..
..
..davvero dai, non facciamoci ridere dietro..

..davvero dai, non facciamoci ridere dietro..
Io non potrò mai allenare la Juventus. Non vorrei che quando muoio Dio mi mandi all'inferno!(JM)
Le pecore temono i lupi, ma sono sempre i pastori che le portano al macello.
Il capitalismo? Una volpe libera in un pollaio. (E.Che Guevara)
Le pecore temono i lupi, ma sono sempre i pastori che le portano al macello.
Il capitalismo? Una volpe libera in un pollaio. (E.Che Guevara)
noi la pensiamo esattamente come voi, ma il regolamento cosa dice?
"se un giocatore prima, durante o dopo l'esecuzione di un tiro tocca o sposta una o più biglie o uno o più birilli...."
non è chiaro per nessuno se si debba parlare di birilli ancora posizionati o birilli già abbattuti, quindi a norma di regolamento, se ti capita durante una partita che un birillo ti schizzi addosso ed il tuo avversario reclama, ha perfettamente ragione...da nessuna parte peraltro si legge qualcosa in merito alla volontarietà o meno dei falli....i falli involontari esistono solo nella fantasia dei giocatori, ma non nel regolamento
"se un giocatore prima, durante o dopo l'esecuzione di un tiro tocca o sposta una o più biglie o uno o più birilli...."
non è chiaro per nessuno se si debba parlare di birilli ancora posizionati o birilli già abbattuti, quindi a norma di regolamento, se ti capita durante una partita che un birillo ti schizzi addosso ed il tuo avversario reclama, ha perfettamente ragione...da nessuna parte peraltro si legge qualcosa in merito alla volontarietà o meno dei falli....i falli involontari esistono solo nella fantasia dei giocatori, ma non nel regolamento
-
CLUBONE A.S.D.
-
- Messaggi: 60
(Cerca: tutti) - Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 17:11
Re: Nuovo regolamento di gioco sezione Stecca - 2011/2012
in meritp aò caso del birillo che sposta il pallino, ne abbiamo discusso anche noi, ma non c'è alcuna regola che lo preveda...anche se ci chiediamo come mai se un birillo schizza e ne abbatte un altro, questo è ritenuto abbattuto, mentre se sposta il pallino no....quindi il birillo fa gioco o no? rispettiamo la regola, però ci suona strana...
sta di fatto che una regola dovrebbe essere logica e soprattutto equa...quando è equa va bene per tutti...quando si presta ad interpretazioni soggettive non è più equa...e ce ne sono tante che da anni alimentano discussioni, ma nessuno ci mette le mani...
sta di fatto che una regola dovrebbe essere logica e soprattutto equa...quando è equa va bene per tutti...quando si presta ad interpretazioni soggettive non è più equa...e ce ne sono tante che da anni alimentano discussioni, ma nessuno ci mette le mani...
-
CLUBONE A.S.D.
-
- Messaggi: 60
(Cerca: tutti) - Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 17:11
Se si vuole cavillare si trova sempre il modo. A norma i regolamenti andrebbero applicati e non interpretati. E ok, siamo d'accordo. Ma ci sarà sempre qualcosa che verrà lasciato fuori dal regolamento. Tant'è che "per tutti i casi non previsti" c'è il direttore di gara.
Orbene si dovrebbe poi intervenire e rimediare. Cosa che mai viene fatta.
Potrei per esempio portare un esempio sciocco.
Tiro di tre sponde di calcio con la battente che impedisce di riposizionare un birillo.
E' un tiro lento, l'arbitro avrebbe tutto il tempo di riposizionare il birillo mancante.
Vi è mai capitato di vedere fare una cosa del genere?
Oppure come è stato già fatto notare la steccaccia che è stato dimostrato è un fallo, che non viene sanzionata se la battente colpisce l'avversaria?
Da qualche parte è fallo, da altre no.
Insomma, il cavillo c'è sempre, cerchiamo noi di non far diventare il biliardo più incasinato di quanto già non sia.
Orbene si dovrebbe poi intervenire e rimediare. Cosa che mai viene fatta.
Potrei per esempio portare un esempio sciocco.
Tiro di tre sponde di calcio con la battente che impedisce di riposizionare un birillo.
E' un tiro lento, l'arbitro avrebbe tutto il tempo di riposizionare il birillo mancante.
Vi è mai capitato di vedere fare una cosa del genere?
Oppure come è stato già fatto notare la steccaccia che è stato dimostrato è un fallo, che non viene sanzionata se la battente colpisce l'avversaria?
Da qualche parte è fallo, da altre no.
Insomma, il cavillo c'è sempre, cerchiamo noi di non far diventare il biliardo più incasinato di quanto già non sia.
Io non potrò mai allenare la Juventus. Non vorrei che quando muoio Dio mi mandi all'inferno!(JM)
Le pecore temono i lupi, ma sono sempre i pastori che le portano al macello.
Il capitalismo? Una volpe libera in un pollaio. (E.Che Guevara)
Le pecore temono i lupi, ma sono sempre i pastori che le portano al macello.
Il capitalismo? Una volpe libera in un pollaio. (E.Che Guevara)
Re: Nuovo regolamento di gioco sezione Stecca - 2011/2012
sulla steccaccia ci sarebbe molto da discutere, perchè non in tutti i casi, quando si stecca si tocca la biglia con altre partiche non siano il cuoietto...il problema sarebbe casomai trovare un arbitro che sappia apprezzare la differenza....
Per tutti i casi non previsti c'è il direttore di Gara, ok, ma qua non si parla di casi non previsti, bensì di casi esplicitamente previsti e che spesso danno luogo ad interpretazioni arbitrarie....se tocchi il birillo, prima, durante o dopo, questo è fallo, qualunque birillo in qualunque modo, che stia fermo o in volo....perchè dovresti interpretare una regola che è così esplicita?
Per tutti i casi non previsti c'è il direttore di Gara, ok, ma qua non si parla di casi non previsti, bensì di casi esplicitamente previsti e che spesso danno luogo ad interpretazioni arbitrarie....se tocchi il birillo, prima, durante o dopo, questo è fallo, qualunque birillo in qualunque modo, che stia fermo o in volo....perchè dovresti interpretare una regola che è così esplicita?
-
CLUBONE A.S.D.
-
- Messaggi: 60
(Cerca: tutti) - Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 17:11
Re: Nuovo regolamento di gioco sezione Stecca - 2011/2012
CLUBONE A.S.D. ha scritto:sulla steccaccia ci sarebbe molto da discutere, perchè non in tutti i casi, quando si stecca si tocca la biglia con altre partiche non siano il cuoietto...il problema sarebbe casomai trovare un arbitro che sappia apprezzare la differenza....
Uhmm non sono d'accordo Viene sempre toccata da altri parti che non siano il cuoietto o quantomeno c'è un doppio tocco
Erne Favro
Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce
Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce
-
Erne Favro
-
- Messaggi: 1761
(Cerca: tutti) - Iscritto il: martedì 18 agosto 2009, 21:03
- Località: Fossano (Cn)

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti